Il Girone E dei playoff Under 16 inizia a definirsi con i primi distacchi, sorride in questa giornata l'Orbassano che riesce a spuntarla 2-1 con un rigore sul finale del secondo tempo e la doppia espulsione ai danni della Pinerolese Sport. Una partita fisica e ad alta tensione nella quale entrambe le squadre hanno faticato a esprimere il loro talento. I due rossi potrebbero far pensare a una partita chiusa, ma la squadra ospite ha lottato con tutte le sue energie facendo sembrare di poter trovare il pareggio anche in inferiorità numerica.
LA PARTITA
PRIMO TEMPO TIMIDO POI LA MAGIA DI VENGHI
Nella prima parte della gara la Pinerolese parte forte, la buona organizzazione del centrocampo in maglia verde riesce a frenare i padroni di casa e costruire gioco tramite i recuperi di Justin Laddomada e i passaggi di Tommaso Satta e Andrea Modarelli. Dopo otto minuti l'Orbassano con un impeto di contropiede inizia a rendersi pericoloso, si coordinano bene Salvatore Andreacchio e Lorenzo Mitarotonda, il numero 11 si libera bene e mette in mezzo per la punta rossoblù, ma dopo il controllo Andreacchio tira debole e Daniel Viassone para con un buon riflesso abbassandosi. La partita diventa più equilibrata, gli ospiti continuano a spingere sulla parte destra con le ottime finte di Ibrahim Marong, ma i padroni di casa prendono metri sul campo con il passare del tempo e infatti quasi a stupire tutti, da una rete di passaggi Marco Venghi ha l'intuizione di andare al tiro fuori area e sorprendere il portiere avversario. 1-0 al 21' minuto, il numero 10 guasta la festa all'ottima prima parte di partita della Pinerolese con una magia. La grinta non manca agli ospiti che tornano subito ad attaccare con Filippo Celesia, ma Andrian Remus Iulian riesce con grandi interventi a bloccare la foga della punta avversaria. Negli ultimi dieci minuti l'Orbassano ha un'altra occasione clamorosa, ci pensa Luca Saladino a intercettare il pallone e dirigere lo schema con Venghi e Andreacchio pronti a servire Mitarotonda, ma l'esterno non trova bene il tempo e Viassone riesce a privare del raddoppio. I primi quaranta minuti si concludono con un grandissimo intervento in scivolata di Andrea Belardo su Andreacchio lasciando il risultato sull'1-0.
DAL DISCHETTO VENGHI RADDOPPIA, MA LA PINEROLESE NON SI ARRENDE
Nella ripresa è l'Orbassano che parte bene, ancora Mitarotonda vola sulla fascia e si accentra provando il tiro sul primo palo, Viassone risponde prontamente, ma l'ala rossoblù intercetta il rimbalzo e colpisce il palo con il secondo tiro. Dopo i primi dieci minuti la Pinerolese ritrova le sue giocate ancora grazie a Marong e Satta, il centrocampista infatti mette in mezzo un bel cross per il subentrato Martino Morello che prova a colpire la palla di testa, ma il pallone si alza troppo e non spaventa Matteo Decorato. Un solo minuto dopo è ancora Morello che spaventa i ragazzi rossoblù, Satta batte il calcio di punizione in area dove il numero 14 riesce a trovare spazio e colpire all'indietro il pallone, ma la traversa vieta il pareggio! Il gol era nell'area, Celesia con ancora la palla attiva riesce nel recupero e avvicinatosi a destra della porta prova il tiro a incrociare, ma Decorato si lancia celere e para, l'istinto di Marong si accende e si fa trovare pronto per intercettare la parata e buttare in rete il pallone. 1-1 tutto riaperto! Con il pareggio ottenuto la Pinerolese trova ancora più grinta per cercare il raddoppio, ma al 25' minuto avviene un episodio che cambia la partita: un lancio lungo per Andreacchio crea la possibilità di un contropiede rossoblù, Andrea Esposito tiene il contrasto e allontana, ma l'arbitro giudica il suo intervento falloso e lo ammonisce per la seconda volta condannando la squadra ospite a giocare in dieci uomini. Si alza ancora di più la tensione tra le due squadre e solo dopo altri tre minuti un'altra espulsione arriva per i ragazzi in maglia verde, dopo il calcio d'angolo lo scontro tra Venghi e Andrea Di Domenico si accende e ingenuamente il giocatore della Pinerolese cede alle provocazioni e viene mandato fuori dal campo. Restano dieci minuti più recupero, stringendo i denti la squadra ospite potrebbe strappare il pareggio in nove giocatori, ma ci pensa ancora Venghi a ribaltare la partita: al 30' la squadra rossoblù riesce a servire il suo numero 10 in area e furbamente quando sente che l'intervento è deciso, si lascia cadere conquistando il calcio di rigore. Cinico dal dischetto non deve nemmeno pensare, rigore imprendibile e 2-1 al 33' minuto per l'Orbassano. Dopo il sorpasso i padroni di casa diventano più timidi lasciando parecchio spazio ai nove uomini della Pinerolese, ma con la superiorità numerica e una buona difesa la partita si conclude con i tre punti guadagnati come unica soddisfazione di questa partita.
IL TABELLINO
ORBASSANO-PINEROLESE SPORT 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 21' Venghi (O), 12' st Marong (P), 33' st rig. Venghi (O).
ORBASSANO (4-3-3): Decorato 7, Savino 6.5 (19' st Pepi 6.5), Gilli 6.5 (31' st Plano 6), Paolone 7, Saladino 7, Andrian 7, Melia 6.5 (5' st Galetto 6), Girotto 7, Andreacchio 7 (36' st Sungia 6), Venghi 7.5 (34' st Bruzzese 6), Mitarotonda 6.5. A disp. Sauna, Pistolesi. All. Martinelli 7. Dir. Decorato - Pescatrice.
PINEROLESE SPORT (4-3-3): Viassone 6.5, Belardo 6.5, Basile 6.5, Esposito 6.5, Burca 7, Laddomada 6.5 (9' st Di Domenico 6), Marong 7.5, Modarelli 6.5, Celesia 7, Satta 7 (23' st Gallo 6), Ouahdani 6.5 (7' st Morello 7). A disp. Caffaratto, Vitalone, Panella. All. Amatulli 7. Dir. Vitalone - Viassone.
ARBITRO: Zerbino di Nichelino 6.
AMMONITI: 16' Esposito (P), 18' Laddomada (P), 36' Venghi (O), 14' st Morello (P), 40' st Andrian (O).
ESPULSI: 25' st Esposito (P), 28' st Di Domenico (P).
LE PAGELLE
ORBASSANO

Decorato 7 Non viene chiamato in causa troppe volte, anche sul gol i suoi guantoni intercettano il primo tiro e nel complesso disputa una buona partita.
Savino 6.5 Bene a gestire la fascia, recupera molti palloni grazie alle sue grandi falcate e quando riesce spinge in avanti.
19' st Pepi 6.5 Continua con forza e concentrazione il lavoro in fase difensiva, più concreto in copertura che in fase offensiva.
Gilli 6.5 Più volte è chiamato in causa per arginare la punta avversaria quando si allarga, soffre un po' le finte, ma riesce a contenere le azioni più pericolose.
31' st Plano 6 Ultimi dieci minuti di sofferenza per difendere il vantaggio, efficace con gli interventi e limita bene gli spazi.
Paolone 7 Buon primo tempo nel quale difende con attenzione le incursioni avversarie e copre gli angoli con sicurezza. Nella ripresa concede qualche metro in più, ma rimane solido nelle intercettazioni.
Saladino 7 Buona gestione del centrocampo, i suoi consigli e la sua visione di gioco sono fondamentali per questa squadra. Resta molto abbassato per dare sostegno alla difesa, ma quando ne ha l'opportunità rende pericolosa l'azione con i suoi passaggi.
Andrian 7 Centrale di carattere che ha gestito bene tutto il corso della partita, è sempre pronto nell'intercettare i palloni di testa ed è il migliore dei suoi nei tackle. Blocca in diverse situazioni l'attacco avversario privandogli il più delle volte la possibilità di girarsi.
Melia 6.5 Bravo a spingere, ma splende di più quando arretra sulla fascia per limitare l'ispirazione dell'esterno avverso.
5' st Galetto 6 Aiuta molto a livello di passaggi e secondi tocchi per cercare la profondità, ma non stravolge l'esito della partita.
Girotto 7 Nel primo tempo è molto accesso e tanti palloni invitanti passano per i suoi piedi, si spegne nel secondo tempo per poi tornare pericoloso verso la fine della partita, ma non incide come avrebbe potuto.
Andreacchio 7 Crea tanto con l'ottimo utilizzo del corpo per proteggere il pallone ed è bravo a fare sponde ai compagni. Sfiora il gol, ma ne viene privato da un incredibile intervento della difesa avversaria.
36' st Sungia 6 Gioca gli ultimi minuti mantenendo il vantaggio e provando a tenere alto il baricentro.
Venghi 7.5 Decisivo in questa partita è dire poco, segna un gran gol colpendo una delle zone più difficili da parare e riesce a ottenere un rigore fondamentale per ottenere i tre punti. Le finte e il suo controllo del pallone lo hanno reso l'avversario più ostico, da buon numero 10 si carica sulle spalle la squadra in difficoltà e li conduce alla vittoria.
34' st Bruzzese 6 Il classe 2010 gioca gli ultimi minuti con i compagni più grandi per fare esperienza, tocca qualche pallone interessante, ma non ha il tempo di mostrare il suo talento.
Mitarotonda 6.5 Molto bene sulla fascia, si rende tantissime volte il motore di un'azione pericolosa, oggi meno freddo del solito sbaglia un gol essenziale per la squadra.
All. Martinelli 7 Partita non soddisfacente, ma i tre punti alla fine sono arrivati. La sua squadra può fare molto di più e lo abbiamo visto
PINEROLESE SPORT

Viassone 6.5 Buona partita con anche delle parate importanti, purtroppo sul primo gol riesce solo a sfiorare il pallone, ma sicuramente non ha molto da recriminarsi.
Belardo 6.5 In difesa dà buone garanzie ed è instancabile, salva un gol quasi certo con la scivolata. Una buona partita al di là del risultato.
Basile 6.5 Soffre un po' di più rispetto al suo corrispondente di fascia, ma è bravo a ostacolare le azioni avversarie portando verso l'esterno l'ala antagonista.
Esposito 6.5 Copre con intensità e decisione, mette a segno buoni interventi e rischia il meno possibile quando la situazione si fa più critica.
Burca 7 Migliore nell'apparato difensivo, oltre a eseguire tackle incisivi e fondamentali ha anche la capacità in più di creare palloni importanti dai calci di punizione e quando nel secondo tempo viene spostato a centrocampo, spinge tenendo bene i contrasti e conducendo molto bene il pallone.
Laddomada 6.5 Un buon primo tempo a gestire il centrocampo con dei grandi anticipi e una ottima capacità di impostazione. Si impegna tanto per alzare i ritmi della squadra.
9' st Di Domenico 6 Subentra nel secondo tempo portando buona intensità, ma cade in un'ingenuità causata da una gara delicata. Questi errori segnano e fanno crescere, testa alle prossime partite.
Marong 7.5 Punto di riferimento della fase offensiva il più delle volte, ha una grande consapevolezza di come superare l'uomo e ha la visione giusta per coordinarsi con i suoi compagni per creare azioni pericolose. Tra tutti è sempre lui che fa brillare le sue qualità facendosi trovare nel posto giusto al momento perfetto per riaprire la partita.
Modarelli 6.5 Anche lui gioca una buona partita nel mezzo del campo, soprattutto nella prima parte della gara. Gestisce bene il pallone anche accerchiato dagli avversari e riesce a mettere a segno alcuni filtranti decisamente pericolosi.
Celesia 7 Lui ci crede più di tutti, mette il doppio della corsa per rubare il pallone in difesa e buttare la palla in rete. Sul finale non riesce a trovare più molto spazio a causa di costanti raddoppi, ma non si dà per vinto e cerca in ogni modo la giocata per puntare la porta.
Satta 7 Molta qualità nei suoi passaggi e quando la Pinerolese è al comando, è soprattutto merito di come gestisce il pallone e il fraseggio che instaura con i suoi compagni. Ha anche buoni sprazzi di giocate dove riesce ad anticipare l'avversario e spingere ancora di più.
23' st Gallo 6 Gioca gli ultimi minuti della partita più propenso alla difesa visto il momento difficile. Bravo a tenere palla e non si fa rubare palla facilmente.
Ouahdani 6.5 Esprime buon calcio sulla fascia, quando i palloni sono verso la profondità riesce a mostrare tutta la sua forza come giocatore e trova spesso il movimento giusto per superare l'uomo.
7' st Morello 7 Subentra molto bene nella gara ed è lui che con i suoi colpi di testa rischia più volte di sbloccare la partita, peccato per la piega che ha preso la partita, fosse stato più libero di avanzare sarebbe stato sicuramente vicinissimo al gol.
All. Amatulli 7 Partita sfortunata, i suoi ragazzi hanno le caratteristiche giuste per un regionale e soprattutto un'impostazione di gioco da farli temere anche quando sono in inferiorità numerica. C'è ancora tempo e partite per riprendersi in mano la classifica.
ARBITRO: Zerbino di Nichelino 6. Partita fisica difficile da arbitrare, lui lo fa con decisione e consapevolezza delle sue scelte.