Under 17 Élite
11 Maggio 2025
ZECCHILLO, NELL'ATTO DI TIRARE IL RIGORE PER LA VITTORIA
Vincere per coronare il sogno, per dare valore agli sforzi di una stagione intera. Sono partite in cinquanta squadre, solo due sono giunte allo scontro finale, solamente una potrà alzare al cielo la coppa e laurearsi campione. In quel di Agrate Brianza scendono in campo Ponte San Pietro e Varesina, La Morgia affronta Mezzotero. Dopo i 90' dei tempi regolamentari e 30' di tempi supplementari, la squadra di Mezzotero vince 3-2 grazie alla doppietta di Colugnat e al rigore all'ultimo di Zecchillo, alzando al cielo il trofeo, laureandosi Campione di Lombardia! Varesina, sei nella leggenda!
Finalmente si parte, comincia la finalissima. Il possesso palla viene mantenuto nelle fasi iniziali dalla squadra di La Morgia, che si prende tempo per far girare palla e studiare l'avversario, aspettano compatti i ragazzi di Mezzotero. Si affaccia in avanti anche la Varesina, che al 5' dopo una fitta costruzione sulla sinistra trova Rusyn libero con campo davanti a sé, ma la sventagliata del numero 2 non pesca nessun compagno. Al 9' la Varesina passa in vantaggio con un recupero palla intenso da parte di Ghirardelli, che strappa la sfera al portatore avversario e imbuca per Colugnat nello spazio, col numero 9 che entra in area e incrocia a rete siglando l'1-0! Continuano a premere i ragazzi di Mezzotero, che si fanno pericolosi sulla destra con un assolo da parte di Ghiotto, che non riesce a incidere; dall'altra parte De Gaspero sfonda in area e mette un traversone velenosissimo, deviato in corner dopo essere finito fuori dalla portata del centravanti. La Varesina gestisce con un possesso palla maturo e prolungato, il Ponte fa ancora fatica a trovare la quadra, optando per dei lanci in profondità sugli esterni. Dopo una buona fase di equilibrio si rifà avanti la squadra di Vedano Olona, che insidia Lazzaroni con un bel traversone di Rusyn, spizzato con gran tempismo da Ghirardelli, il quale non impatta al meglio. Il Ponte non si spegne, e riesce a trovare la rete del pareggio al 33' con un gran mancino a incrociare di collo pieno di Chiesa, che ripulisce e insacca un pallone vagante proveniente dalla zona destra dell'area. Continua il buon momento per La Morgia e i suoi, che sfondano dalla destra con il traversone in area di Zanchi, impattato di testa da Locatelli, ma Rusyn lo ostacola e evita pericoli peggiori. L'ultimo sussulto della prima frazione arriva dai piedi di Vedani, che al 44' si accentra e scocca un destro stupendamente potente e preciso, forse troppo, tanto che si stampa sulla traversa e torna in campo, ma che brivido per Lazzaroni.
La ripresa inizia con la squadra di Mezzotero in avanti: costruiscono bene Vedani e Ghiotto, su palla in profondità di Ghirardelli; il numero 10 crossa in mezzo, Burini colpisce male di testa, regalando a Colugnat la possibilità di picchiare a rete di prima intenzione col mancino, imparabile per Lazzaroni, è nuovo vantaggio Varesina: 2-1! Il +1 dei ragazzi in maglia bianca è destinato a durare poco, infatti da corner al 6’ una mischia in area favorisce la conclusione a botta sicura di Mirtani, che riporta il punteggio in parità! La gara continua ad essere accesa, da una parte Colugnat continua a spingere in avanti la squadra, dall’altra si rende pericolosa la squadra di La Morgia con un cross insidioso di Zanchi, deviato in corner. La girandola di cambi rinnova le forze fresche in campo, con l’intensità di gioco che resta altissima. Il 7 della squadra blues continua a premere, questa volta con un tiro di collo pieno che passa in mezzo a più gambe, ma che viene raccolto comodamente da Poletto (28’). Anche la Varesina insiste da corner poco dopo, con Lazzaroni impegnato in una buona parata di riflessi. Zecchillo si costruisce al 30’ un ottimo tiro dopo essere rientrato sul destro, superando Zanchi, ma la conclusione a giro del numero 3 è sballata. Nell’ultimo quarto d’ora si ristabilisce l’equilibrio, con entrambe le squadre che si avvicinano ai supplementari. Al 37’ un ottimo corner battuto da Sisti trova Zecchillo e la sua conclusione di prima col destro, prontamente murata dalla difesa; il terzino della Varesina ci riprova, ma trova ancora il muro di Percassi. Nel finale la Varesina accarezza la coppa con una splendida parabola su punizione dal limite di Sisti, terminata però fuori dallo specchio; è ancora di Sisti un tentativo non preciso di conclusione dopo una palla in uscita dell’area piccola, troppo debole per trovare la rete, che precede il tiro di un ben coordinato Lai, il quale non trova lo specchio. Finiscono così i primi 90’ di gioco, con entrambe le squadre visibilmente provate dalla gara appena giocata, è 2-2 il punteggio: si va ai tempi supplementari.
Negli ultimi 30’ di stagione i ragazzi di La Morgia sfiorano la rete poco dopo il fischio d’inizio, dall’altra parte Vedani scarica dalla linea di fondo per Lai, con Percassi che si rende protagonista di un salvataggio spettacolare per salvare il risultato. Zecchillo calcia una splendida punizione terminata alta di poco; dall’altra parte Poletto compie un doppio miracolo su Zanchi e Malvestiti in tuffo, poco dopo Doda sciupa la scodellata in area di Gardinetti. Nel secondo supplementare un tacco super di Grimaldi apre la strada in area a Zecchillo, che incrocia col mancino ma non supera Lazzaroni. Gli ultimi minuti sono un disperato tentativo da entrambe le parti di trovare il gol vittoria, che però sembra non arrivare (ma il colpo di testa di Mazzoleni su cross di Doda ci è andato vicino). Ultimo secondo, calcio di rigore per la Varesina assegnato dall'arbitro, con Zecchillo che ha una clamorosa opportunità di scrivere la storia: il numero 3 apre il mancino e trasforma, spiazzando Lazzaroni. È tutto vero, la Varesina è Campione di Lombardia, Mezzotero conquista il Titolo!
Al termine della gara, parla così Daniele La Morgia, tecnico del Ponte San Pietro: «Sono orgoglioso di questi ragazzi, che hanno fatto un lavoro strepitoso durante tutta la stagione, nonostante abbiamo perso dei pezzi a inizio anno e abbiamo vissuto dei momenti di difficoltà durante il percorso, sono sempre riusciti a dimostrare il loro valore col passare delle partite, bisogna fargli i complimenti».
Sponda Varesina, queste sono le parole dell'allenatore Luca Mezzotero: «È un qualcosa di spettacolare quello che abbiamo fatto quest'anno, un percorso davvero incredibile dove tutti ci hanno creduto dall'inizio alla fine, giocando una grandissima finale col giusto atteggiamento, superando numerosi ostacoli difficili specialmente nella fasi dei playoff. Straordinario è il termine col quale posso descrivere tutto questo, dal lavoro dei ragazzi, dello staff, e di tutta la società. Ci godiamo questa festa, abbiamo coronato una stagione fantastica con la vittoria del Titolo».