Cerca

Under 14

É un vero trionfo di cinismo puro! La Vigor Milano è al settimo cielo e ora sogna davvero in grande

Gli ospiti ribaltano i pronostici e passano al turno successivo, niente da fare per il Sarnico

VIGANÒ, VIGOR MILANO UNDER 14

VIGOR MILANO UNDER 14: L'incornata di Viganò vale il successo sul Sarnico

D'ora in poi non si può più sbagliare, da qui al 14 giugno nessun errore sarà perdonato e solamente chi avrà il sangue più freddo potrà fare percorso netto e superare ogni ostacolo per potersi proclamare campione. Un primo passo fondamentale in tal senso lo fa la Vigor Milano, che grazie all'1-0 conquistato in casa del Sarnico ribalta tutti i pronostici, assicurandosi il passaggio al turno successivo e compiendo uno step importante verso il traguardo. Il primo tempo è un assoluto dominio dei padroni di casa, che però pagano il poco cinismo che invece caratterizza la prestazione degli ospiti, bravi a colpire con Viganò da piazzato ed a resistere nonostante gli ultimi minuti di inferiorità numerica per l'espulsione di Gjini. Ora ad attendere i biancoblu c'è la Pro Sesto, squadra sicuramente temibile ma che i milanesi hanno tutte le carte in regola per affrontare e perché no sconfiggere. 

POLVERI BAGNATE

Caos? Sfortuna? Le ultime settimane della Vigor sono state un po' un mix delle due, il cambio in panchina - Zambelli arrivato al posto di Brescia e che guiderà il gruppo la prossima stagione - si aggiunge ad una serie di infortuni paradossale per il finale di annata. La risposta del pubblico però è forte ed a suon di tamburi, musica, megafono e cori di incoraggiamento poco canonici per la categoria il popolo milanese fa sentire la sua vicinanza alla squadra. Il primo squillo però è dei padroni di casa - sicuramente parte non indifferente nella storia - con un contropiede che lancia Fadini sulla destra, il suo cross rasoterra è raccolto da Agostini ma la conclusione viene deviata e finisce sul palo con Montagner preso in controtempo dalla traiettoria, i bergamaschi in generale sembrano averne di più e si presentano diverse volte nell'area avversaria. Un tiro-cross di Conti sfiora il palo e due reti di Fadini vengono annullate per un fallo di mano prima e per fuorigioco poi, spettacolo? Relativo, a regnare come ci si aspetta da una sfida di playoff è l'intensità ed i tanti duelli a centrocampo su cui i ragazzi in maglia verde sembrano prevalere e così scorre un primo tempo che finisce a reti bianche.

CORTO MUSO

Il Sarnico riparte da dove si era fermato e Montagner deve respingere un destro forte ma non angolato di Fadini, ma nella Vigor qualcosa si è acceso e gli ospiti hanno tutt'altro spirito: lo dimostra il destro forte di La Rocca su cui Obertas deve volare e mettere in calcio d'angolo ed in generale il baricentro molto più alto dei milanesi. Al 14' infatti ecco il vantaggio ospite: punizione di Pireddu, sponda di testa di La Rocca ed incornata di Viganò a sbloccare il match e mandare in visibilio la tifoseria biancoblu, i padroni di casa insistono cercando il pareggio che li qualificherebbe ma sono meno lucidi rispetto ai primi 35 minuti di gioco. La gara si trasforma in un vero e proprio assedio dell'area della Vigor, ma le occasioni faticano ad arrivare per i ragazzi di Bosetti ed un tiro-cross di Contisolo l'illusione del gol colpendo la parte superiore della rete ai biancoazzurri, visibilmente nervosi a discapito di un avversario ormai in trance agonistica. Gjini con un fallo duro ma non cattivo lascia i suoi sotto di un uomo a tre dalla fine, ma il cuore ed anche la furbizia degli ospiti fanno lentamente spegnere la partita ed al triplice fischio è festa per un passaggio del turno sofferto ma che alla fine arriva.

IL TABELLINO

Uesse Sarnico-Vigor Milano 0-1

RETE: 14' st Vigano (V).
UESSE SARNICO (3-5-2): Obertas 6.5, Torri 6, Agostini 7 (22' st Buelli sv), Sottini 6.5, Ilic 7, Scalvini 6.5, Conti 6 (33' st Martinelli sv), Orizio 7, Fadini 6.5, Faustini 6 (16' st Forlani Andrea 6), Bellesi 6.5. A disp. Zuferi, Nodari, Nose, Cantoni. All. Bosetti 6.
VIGOR MILANO (4-2-3-1): Montagner 6.5, Pesce 6.5, Borcali 7, La Rocca 7.5, Recalcati 7.5 (5' st Gjini 6), Vigano 8, Scaiola 6.5 (5' st De Filippo 7), Bruno 6 (38' st Cenzo sv), Manfredotti 6.5, Pireddu 6.5, Bel Magtouf 7. A disp. Cocirlea , De Sario, Vella, De Faveri , Minerva. All. Zambelli 8. Dir. La Rocca.
ARBITRO: Sardellone di Chiari 6.5.
ESPULSO: 32' st Gjini (V).
AMMONITI: Scalvini (U), Conti (U), Orizio (U), Manfredotti (V)

LE PAGELLE

UESSE SARNICO

Obertas 6.5 Nel primo tempo è inoperoso, poi si esalta su La Rocca.
Torri 6 Nella sua zona di competenza la Vigor nel secondo tempo trova spazi dopo un primo tempo tranquillo.
Agostini 7 Sulla sinistra è un treno merci sempre puntuale, spiccata arma offensiva per Bosetti (22' st Buelli sv).
Sottini 6.5 Resta ordinato davanti alla difesa oscurando qualche linea di passaggio.
Ilic 7 Palle alte o basse che siano non c'è storia, ancora più impressionante sui duelli: non ne perde uno.
Scalvini 6.5 Dietro attento, propositivo anche quando c'è da accompagnare la fase offensiva.
Conti 6 Mette un paio di cross interessanti, poco altro (33' st Martinelli sv).
Orizio 7 Detta i tempi del giro palla, arriva sulle seconde palle con una semplicità disarmante ed è sempre presente a metà campo.
Fadini 6.5 Lavora egregiamente sia spalle che fronte alla porta, peccato un paio di offside ingenui che potevano portare al gol.
Faustini 6 Un po' fuori dal gioco, soffrendo comunque poco il centrocampo avversario.
16' st Forlani 6 Non impatta sulla gara come Bosetti spererebbe.
Bellesi 6.5 Mostra ottima tecnica, creando superiorità numerica specialmente nel primo tempo.
All. Bosetti 6 I suoi non la sbloccano nella prima frazione di gioco e pagano un piazzato, la sfortuna ed anche un po' di inesperienza.

L'XI titolare schierato da Bosetti

VIGOR MILANO

Montagner 6.5 Il Sarnico attacca ed attacca ma di parate deve farne poche, comunque sempre presente.
Pesce 6.5 Agostini è un cavallo pazzo che gli crea tante difficoltà nel primo tempo, nella ripresa si riassesta e sbarra la strada.
Borcali 7 Non soffre particolarmente, mostrandosi anche molto intelligente.
La Rocca 7.5 Inghiottito inizialmente dalla rapidità delle mezzali bergamasche, va però prima vicino al gol con la botta dalla distanza e trova poi l'assist vincente.
Recalcati 7.5 Perno della sua retroguardia, gioca senza fronzoli riuscendo in diversi interventi importanti.
5' st Gjini 6 Con tanto cuore tiene botta alle avanzate avversarie, poi il rosso che rischiava di costare caro.
Viganò 8 Usa tanto il fisico e si fa valere nonostante le tante iniziative biancoazzurre, poi la rete che sblocca il risultato.
Scaiola 6.5 Si fa vedere più in aiuto difensivo che nella metà campo avversaria, facendo comunque un buon lavoro.
5' st De Filippo 7 Aggiunge un'imprevedibilità mancata tanto ai suoi nel primo tempo.
Bruno 6 Poco servito e poco propositivo nel farsi servire (38' st Cenzo sv).
Manfredotti 6.5 Giallo di frustrazione a cui segue una prestazione in crescendo.
Pireddu 6.5 Sia con che senza palla sempre preciso.
Bel 7 Ci prova in tutti i modi, soprattutto con le sportellate e risultando tra i più efficaci dei suoi.
All. Zambelli 8 Poco tempo per lavorare, ma uno spirito incredibile trasmesso ai suoi nell'intervallo. I suoi la vincono col cinismo e non c'è successo più bello.

L'XI titolare scelto da Zambelli

ARBITRO Sardellone di Chiari 6.5 Annulla giustamente due reti ed in generale controlla bene l'andamento della partita, sull'espulsione di Gjini si può discutere ma giusto punire la dinamica dell'intervento. Un po' breve il recupero finale.

L'INTERVISTA

Ovviamente al settimo cielo Zambelli: "Alleno questa squadra da 4 giorni, con un allenamento solo sulle spalle e con mille problemi legati agli infortuni, ma oggi non posso che fare i complimenti ai ragazzi per quanto fatto vedere e per la prestazione fornita. Il Sarnico è una squadra forte, figlia di una società che lavora benissimo ed è ancora più motivo di orgoglio il riuscire ad espugnare questo campo. Nel primo tempo ci hanno messo in grande difficoltà, ma nella ripresa ne siamo usciti e con un atteggiamento impeccabile siamo riusciti a portare a casa una vittoria che sembrava insperata".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter