Cerca

Under 15

È una partita folle! Due rigori e un finale incandescente: per la Baranzatese ora i giallorossi

Lepido risponde alla doppietta di Di Fidio e prova a riaprirla nel finale, ma è la Baranzatese ad accedere al secondo turno dei playoff.

Gabriele Di Fidio • BARANZATESE U15

BARANZATESE UNDER 15 • Gabriele Di Fidio della Baranzatese, autori dei due rigori.

Allo Schiaffino basta il pari per passare il turno play-off. E ci prova in tutti i modi a trovarlo nel finale, dopo che la Baranzatese ha in pugno la gara con le due realizzazioni dal dischetto da parte di Di Fidio. Lepido riporta tutto sul 2-1 e nel finale i rossoneri tentano l’assalto, ma alla fine passa la squadra di De Marco, che può festeggiare il tanto atteso passaggio del turno e prepararsi per la prossima sfida contro l'Universal. 

DI FIDIO DUE VOLTE DAL DISCHETTO, FOLLIA NEL FINALE

Lo Iacono approfitta dell’iniziativa dello Schiaffino e cerca in mezzo il compagno dopo appena un minuto, con la deviazione di testa di Xhihani. La Baranza non ci sta e conquista subito dopo un buon calcio di punizione: batte Zanutto, la palla attraversa tutta l’area con Kazazi che esce a kamikaze, ma la palla è larga sul fondo. La squadra di De Marco presa dall’entusiasmo continua la carica e conquista un’altra punizione dal limite. Batte capitan Pagnotta ma la palla si infrange sulla barriera, niente gioia del gol per il numero 10. Lo Schiaffino non ci sta e prova la combinazione Petrut-Franza, con Bara che deve intervenire a spazzare via il pericolo. Un’occasione potenziale arriva tra i piedi sempre di Pagnotta: il centrocampista, dopo un recupero su errore di costruzione dei padroni di casa, fa uno-due e calcia cercando l’incrocio, con la palla che non esce di moltissimo. Un minuto più tardi Cimmino viene pescato al limite del fuorigioco in imbucata. Kazazi però è veloce, legge la situazione e anticipa l’esterno. Lo Schiaffino esce bene con Papandrea e Risimini, con tanto di passaggio pennellato per Rossi, marcato a uomo da Bara che nega il pallone alla portata dell’attaccante. È iniziativa dei ragazzi di Gnutti: Petrut punta in mezzo a tre con Bonalume che deve metterci una pezza e mandare tutto in angolo. Al 19’ sempre Bonalume pressa forte su Rossi, recupera e serve Pasin che si accentra e calcia tenendo forse il corpo troppo indietro e spedendo la palla troppo alta sopra la traversa per impensierire Kazazi. Al 21’ l’occasione migliore della Baranza, come un fulmine a ciel sereno: Bozzarelli si libera della marcatura di Risimini, si trova un pallone delizioso nell’area di rigore, mette giù bene ma apre il piede e manda largo alla destra di Kazazi. Tre minuti più tardi, Risimini prova una punizione da posizione abbastanza defilata: il tiro è centrale e Romano può parare senza difficoltà. Neanche un minuto più tardi, Cimmino indemoniato, fa una serpentina in mezzo a tre e serve un super intervento di Modugno per immolarsi e respingere la conclusione, diretta altrimenti in porta. Al 27’ Occhipinti viene travolto in area dopo una bella conduzione: rigore per la Baranzatese. Batte Di Fidio, che calcia alla destra di Kazazi. Il portiere intuisce ma il tiro è forte e molto angolato e Di Fidio porta così la sua squadra sul momentaneo 1-0. Lo Schiaffino reagisce d’orgoglio: Lo Iacono affonda, stop, serve in mezzo Ignogna ma ancora una volta Xhihani anticipa. Trenta secondi dopo Pasin calcia al volo, la palla finisce per deviazione sui piedi di Lo Iacono ma c’è fuorigioco. Al 33’ Strino calcia al volo e prende il legno alto, facendo tremare la porta e realizzando quasi il 2-0 per la sua squadra. Al 36’ la Baranzatese si procura un altro calcio di rigore: Strino, lanciato da solo verso la porta, viene steso da Kazazi, Il pubblico protesta per il mancato rosso all’estremo difensore, ma l’arbitro dice che è solo giallo. Va ancora Di Fidio, che stavolta calcia a sinistra, scegliendo l’altro lato e facendo 2-0. L’arbitro fischia subito dopo la fine del primo tempo.

LEPIDO ILLUDE, MA PASSA IL TURNO LA BARANZATESE

Si parte forte, con Di Fidio che cerca il lancio lungo per il compagno. Guastamacchia, appena entrato, viene pescato con un filtrante, controlla un pallone non semplice e calcia di prima intenzione con la sfera fuori veramente di poco, Baranza vicina al 3-0 subito nella ripresa. Lo Schiaffino non ci sta e risponde con Lo Iacono sulla fascia, chiuso ancora prontamente da Bonalume. Al 9’ Bozzarelli dialoga con Guastamacchia, uno-due fulmineo ed imbucata. Bozzarelli si trova a tu per tu con Kazazi, con l’estremo difensore che deve fare una spaccata per mantenere il risultato. Tre minuti dopo è Occhipinti ad avere una buona opportunità dal limite: si crea lo spazio e prova a tirare sotto la traversa. Dieci secondi dopo, recupero Baranza, scatenata al rientro in campo, con Guastamacchia che calcia di prima intenzione, centrale per Kazazi. Solo una squadra in campo in questi primi minuti della ripresa (15’). L’azione dopo Puma viene pescato in avanti, Bara lo aspetta e copre col corpo ma così facendo prende dentro Romano, che stava uscendo per anticipare l’attaccante e rimedia una botta involontaria al suo centrale. Al 21’ Romano deve metterci i guantoni e parare la conclusione direttamente da angolo da parte di Tona. Un minuto più tardi, è ribaltamento Baranza: Guastamacchia riceve bene dopo essersi smarcato da Bono, viene un po' sbilanciato di mestiere e non riesce a calciare. Prova sulla respinta in semi-rovesciata, con la palla che finisce alle stelle. Al 25’ magia di Strino, sombrero che serve in mezzo Guastamacchia, con Modugno che si immola da vero capitano. L’azione dopo, come un fulmine a ciel sereno, Lepido calcia da fuori area quasi da venti metri sul secondo palo, dove Romano può solo vedere la palla togliere le ragnatele dall’incrocio con Lepido che fa 2-1 rimettendo tutto in discussione. Al 30’ dopo un recupero da difensore, Puma manda un cross vellutato per Scala che calcia sul primo palo. Romano para ma la palla gli scivola e serve un intervento di uno splendido Xhihani per mandare in angolo e disinnescare, a 5 minuti dalla fine. Al 34’ l’occasione più golosa per il pari dello Schiaffino: splendida conduzione palla, ribaltamento sulla destra e filtrante sul secondo palo per Lepido, che deve soltanto toccarla per metterla in rete ma liscia la palla senza riuscire a concludere. A due minuti dalla fine Pelosi Zazzerini prova un tiro cross e Romano deve usare entrambi i guantoni per mandare alto sopra la traversa. Lo Schiaffino ci crede nel finale provando in tutti modi a guadagnare il pari, ma alla fine a trionfare è la Baranzatese di De Marco.

IL TABELLINO 

SCHIAFFINO-BARANZATESE 1-2

RETI (0-2, 1-2): 28' rig. Di Fidio (B), 36' rig. Di Fidio (B), 26' st Lepido (S).
SCHIAFFINO (4-3-3): Kazazi 6.5, Modugno 7, Bono 6.5, Papandrea 6.5, Risimini 7 (1' st Tona 6.5), Pasin 7 (12' st Mondani 6.5), Lo Iacono 7 (22' st Scala), Petrut 6.5 (15' st Islamaj 7), Ignogna 6.5 (22' st Puma 6.5), Franza 6.5 (1' st Lepido 7), Rossi 6.5 (1' st Pelosi Zazzerini 6.5). A disp. Colombo, Di Donna. All. Gnutti 6.5. Dir. Fusi.
BARANZATESE (4-3-3): Romano 7, Bonalume 7, Zanutto 7 (1' st Bernuzzi 6.5), Xhihani 7.5, Bara 7 (30' st Ragnoli sv), Occhipinti 7, Bozzarelli 7.5, Di Fidio 8, Strino 7.5, Pagnotta 7, Cimmino 7.5 (1' st Guastamacchia 7). A disp. Castoldi Andrea, Braga, Piraino, Affatato , Lucà, Moroni. All. De Marco 7. Dir. Saccotelli - Sanarica.
AMMONITI: Kazazi (S), Islamaj (S), Puma (S), Occhipinti (B), Strino (B), Pagnotta (B).
ARBITRO: Biagio Frigerio di Seregno 6.5. 

LE PAGELLE

SCHIAFFINO

Kazazi 6.5 Coraggioso, esce col corpo e aiuta nell’impostazione dal basso. Esce in maniera troppo avventata su Strino. Salva su Bozzarelli nella ripresa. 
Modugno 7 Legge bene le situazioni e chiude forte. Salva su Cimmino nel primo tempo, leader in campo. 
Bono 6.5 Marca a uomo, accorcia e tiene col fisico. Valore aggiunto alla difesa.
Papandrea 6.5 Sale bene palla al piede e in coppia con Risimini infonde sicurezza.
Risimini 7 Pressa forte, è fisico e tiene la linea difensiva assieme a capitan Modugno.
1'st Tona 6.5 Prova a segnare dall’angolo, tiene botta e offre un’alternativa a destra. 
Pasin 7 Imposta, recupera, verticalizza. Uomo tuttofare. Si gira velocemente e porta su palla.
12'st Mondani 6.5 Tocca poco il pallone, ma lo fa bene e accompagna le azioni con grinta.
Lo Iacono 7 Attacca il fondo appena può, servendo cross su cross per i compagni in mezzo all’area.
Petrut 6.5 Lega bene il gioco, importante il suo contributo nell’ultimo passaggio. Utile per ribaltare il fronte velocemente.
13'st Islamaj 7 Gioca tanti palloni e prova a farsi valere a centrocampo, mettendoci del suo. 
Ignogna 6.5 Fa reparto da solo e fa da boa per i compagni, cercando tutti i palloni alti.
6’st Puma 6.5 Entra con cattiveria e si propone in avanti per provare a ribaltare la gara.
Franza 6.5 Si intende con Ignogna e cerca di far salire la squadra, addomesticando il pallone e fraseggiando con i compagni.
1’st Lepido 7 Fa un gol meraviglioso mettendola sotto l’incrocio e riaprendo la gara. Ha l’occasione di pareggiare a un passo, ma non aggancia.
Rossi 6.5 Fa da torre, subisce la pressione di Bara ma lotta come un leone su ogni pallone.
Pelosi 1’st 6.5 Aiuta in copertura e lega il gioco.
All. Gnutti 6.5 Meglio nella ripresa e nel finale, dove i suoi si danno l’anima e rimettono tutto in discussione. Meritavano qualcosa di più, vista la voglia nel finale.

BARANZATESE

Romano 7 Non riceve praticamente tiri nello specchio nella prima frazione. Sugli angoli coordina la difesa. Nel finale salva diverse volte, mandando in angolo coi guantoni.
Bonalume 7 Essenziale per le chiusure più decisive. Gioca bene sulla fascia, è veloce. Nella ripresa copre sempre di mestiere. Zanutto 7 Chiude, spinge, velocizza. Lotta come un leone e aiuta la squadra soprattutto nel finale, dove si immola.
1’st Bernuzzi 6.5 Copre bene su Puma mettendoci il corpo. Tiene bene la posizione e aiuta a consolidare il risultato.
Xhihani 7 Dovunque ti giri, c’è. Mastino della difesa, non lascia passare nulla. Un muro.
Bara 7 Chiude di tutto, sempre al posto giusto nel momento giusto. Dà una grossa mano al reparto difensivo (30’st Ragnoli sv).
Occhipinti 7 Avanza con coraggio. Si procura il rigore che porta all’1-0 ed è un riferimento per i compagni.
Bozzarelli 7 Tenace, attacca lo spazio e ha anche un’occasione per segnare. Guida i suoi in attacco, un riferimento assoluto. Di Fidio 8 Concretizza il rigore tirando molto bene. Fa lo stesso poco più tardi, calciando forte il secondo tiro dal dischetto e scegliendo l’altro lato. Partita di personalità e voglia.
Strino 7.5 Si sacrifica, aiuta a pressare alto e cerca ogni pallone in avanti. Non molla un centimetro. Prende la traversa nel finale del primo tempo e procura il secondo rigore. Una macchina.
Pagnotta 7 Tecnico, pulisce i palloni sporchi e amministra. Prova le conclusioni migliori nel primo tempo.
Cimmino 7.5 Bravo a infilarsi tra le linee e a creare pericoli sulla fascia destra per la Baranza. Cerca il dribbling con cuore. 1’st Guastamacchia 7 Ha un’occasione appena entrato, ma viene chiuso prontamente. Fisico, bravo ad entrare con lo spirito giusto. Protagonista nel finale.
All. De Marco 7 Ottima prestazione dei suoi, che creano diverse occasioni verso la porta di Kazazoi. Concretizzano i rigori, soffrono nel finale ma vincono meritando.

L’ARBITRO

Frigerio di Seregno 6.5 Giusti i rigori. Fischia un po’ troppo nel finale, spezzando il gioco ma ha un buon metro e si fa rispettare. Premiato per il coraggio, nonostante l'età.

LE INTERVISTE

Queste le parole di De Marco della Baranzatese«L'arbitraggio è stato molto buono. Ci sono stati errori da entrambe le parti, ma le decisioni sono state nette e senza timore. Dare due rigori netti è difficile per l'età. Puntavamo al primo posto, abbiamo ancora dei titolari fuori. Abbiamo optato per un cambio con Guastamacchia e abbiamo spostato il terzino, azzeccando la mossa. Ora vediamo per il prossimo turno, avevamo solo un risultato e siamo contenti.»

Queste le dichiarazioni di Gnutti dello Schiaffino dopo la gara: «Ci stava il pari per quello che è stata la partita. Dobbiamo fare un mea culpa, eravamo sotto tono e quindi per 15 minuti abbiamo dato forza a loro chiudendoci in noi stessi. Sono ragazzi che arbitrano, sono da soli, il loro giocatore ha fatto un tuffo e poteva sembrare un po' rigore. C'era rigore per noi, ma adesso non c'è da pensare all'arbitro. Abbiamo determinato il secondo tempo, nel primo sono stati più bravi loro con palla lunga. Era tutta palla lunga, chi è più forte fisicamente a quest'età si sente. Ho provato a insegnare tanto ai ragazzi, conta di più la loro crescita rispetto al risultato.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter