Cerca

under 15

Il dominio a centrocampo e una fantastica tripletta fanno volare i primi in classifica che rivogliono i Regionali

Partita a senso unico , i padroni di casa controllano alla perfezione la gara e vincono con il tris del loro bomber

Qualificazioni Regionali Under 15 Tetti Rivalta-Orbassano 3-0: Matteo Vercelli, Lorenzo Larotonda,  Daniele Di Lernia e Mirko Apicella.

Qualificazioni Regionali Under 15 Tetti Rivalta-Orbassano 3-0: Matteo Vercelli, Lorenzo Larotonda, Daniele Di Lernia e Mirko Apicella.

Il Girone G dei playoff Under 15 ha dato spazio a una grande dimostrazione di personalità dei ragazzi del Tetti Rivalta, un 3-0 di grande fraseggio e gioco sublime per attaccare la profondità, senza contare la buona organizzazione difensiva che non ha permesso all'attacco dell'Orbassano di brillare. Il gruppo rossoblù tiene bene gli assalti nel primo tempo fino al gol nei minuti di recupero e a causa del calo di concentrazione, il raddoppio arriva immediato a inizio ripresa e abbatte il morale degli ospiti. Alcuni cambi provano a dare più spinta, ma il battaglione gialloblù è impenetrabile e trova la chiusura del match con il terzo gol di Matteo Vercelli che firma una tripletta da vero bomber. Attualmente a 6 punti la squadra è prima in classifica e da come gioca dà la chiara sensazione di voler riprendersi il posto che meritano ai Regionali. Il 30 maggio ci sarà anche il ritorno del mister Daniele Gilberti pronto a guidare i suoi ragazzi e carico più che mai dopo aver vinto il ricorso contro le ingiuste accuse ricevute.

LA PARTITA

RETI INVIOLATE FINO ALL'ULTIMO MINUTO, VERCELLI PUNISCE IL CALO DI CONCENTRAZIONE

La sfida parte favorevole sui piedi di Lorenzo Larontonda, bravissimo sulla fascia con le sue finte e i grandi passaggi che lo contraddistinguono. La squadra di casa inizia a tessere grandi linee di passaggi, ma l'Orbassano si chiude bene e chiude le possibilità più pericolose sopratutto grazie agli interventi sui palloni alti di Cristian Colombo. Il grande problema nell'impostazione di gioco dei ragazzi rossoblù è la fatica a ottenere palloni a centrocampo, Mirko Apicella e Daniele Di Lernia sono incredibili negli anticipi e neutralizzano ogni lancio lungo dell'Orbassano grazie a un senso della posizione strepitoso. Al 23' minuto il primo brivido spaventa i tifosi ospiti, Lorenzo Cagnazzo sale bene sulla fascia e si coordina per tirare diretto in porta, Marco Sauna allontana la palla troppo poco con il suo intervento e Mauro Finiguerra riesce a stoppare il pallone, però il tiro non è dei migliori e davanti al portiere manca la porta. Solo tre minuti dopo ancora il Tetti Rivalta da calcio d'angolo di Apicella il pallone arriva giusto per la testa di Manuel Nocera che impatta bene, ma colpisce la traversa! Ancora pareggio e sofferenza per gli ospiti che sfiorano un'occasione da gol con il lancio di Jacopo Covello per Riccardo Bruzzese, ma la punta rossoblù parte troppo in anticipo e viene giustamente fischiato il fuorigioco. La partita sembra volgere al termine del suo primo tempo sul pari, però improvvisamente un grande recupero di Di Lernia serve il capitano Larotonda che non parte sulla fascia, ma vede un buco nella difesa dell'Orbassano e piazza un filtrante perfetto per Vercelli che sfrutta la distrazione di Sauna e appoggia facile sul secondo palo. 1-0 e fine primo tempo, ora l'Orbassano deve tirare fuori la grinta.

TETTI RIVALTA SEMPRE PIU' PROTAGONISTA, E' VERCELLI'S SHOW

Nella ripresa il Tetti Rivalta parte ancora più aggressivo, un altro intercetto di Di Lernia spinge la squadra in attacco facendo arrivare il pallone sui piedi del solito Vercelli che trova il movimento giusto per stoppare e girarsi riuscendo a segnare un altro grande gol. 2-0 e doccia fredda per il gruppo rossoblù, il morale ora è a terra. Tanto gioco dei padroni di casa nel susseguirsi dei minuti, ci pensa Finiguerra a reggere i contrasti per sbilanciare l'organizzazione dell'Orbassano, al 22' minuto con le ali subentrate: Riccardo Romano e Giuseppe Cesarini, la squadra ospite trova respiro e spinta per preoccupare il Tetti Rivalta, proprio Romano lotta per il pallone e mette in mezzo per Cesarini che prova l'appoggio al volo, ma Alessandro Gattuso riesce a toccare il pallone e lo manda sulla traversa! Dopo questa occasione mancata la partita sembra irrecuperabile, al 27' un lancio lungo per Nocera segna il momentaneo 3-0, ma lo stop con il braccio troppo largo viene giustamente giudicato irregolare e il gol viene annullato. Il gol è comunque nell'aria, infatti con la squadra ancora più offensiva, ci pensa Diego Bolognesi a trovare l'imbucata giusta in area per Vercelli che facilmente si smarca e tira basso a incrociare. Ora il 3-0 è ufficiale e la partita è definitivamente chiusa al 28' minuto. La partita esaurisce il suo tempo con ritmi poco più rallentati e il Tetti Rivalta che continua a controllare la partita senza nessun rischio.

IL TABELLINO

 

TETTI RIVALTA-ORBASSANO 3-0

RETI: 37' Vercelli (T), 1' st Vercelli (T), 28' st Vercelli (T).
TETTI RIVALTA (3-5-2): Gattuso 7 (37' st Delgrosso sv), Belletti 7, Pulito 7, Turino 7, Finiguerra 7.5 (27' st Sgrò sv), Apicella 8, Cagnazzo 7.5 (20' st Bolognesi 7), Di Lernia 8 (15' st Multari 7), Vercelli 9, Nocera 7.5, Larotonda 8. A disp. Turnu. All. Amati 8. Dir. Belletti - Di Lernia.
ORBASSANO (4-3-3): Sauna 6, Marrari 6, Sungia 6 (37' st Rossi sv), Colombo 6, Baronetto 6, Giannazzo 6, Catucci 6 (15' st Romano 6), Collaro 6, Bruzzese 6, Covello 6, Di Guilmi 6 (15' st Cesarini 6). A disp. Panico, Piovano, Colletta. All. Bianchin 6. Dir. Catucci - Baronetto.
ARBITRO: Vaglio di Pinerolo 8.

AMMONITI: 12' st Bruzzese (O).

LE PAGELLE

 

TETTI RIVALTA

Gattuso 7 Chiamato in causa una sola volta in questa partita e si fa trovare pronto con un grande riflesso. Esce a causa di un dolore fisico a fine partita. 37' st Delgrosso sv

Belletti 7 Braccetto destro del trio difensivo, ha lavoro facile con la collaborazione con il suo compagno esterno per scongiurare con calma le azioni avversarie.

Pulito 7 Altro braccetto della difesa, è sempre repentino sul raddoppio ai danni della punta avversaria e non commette errori aspettando il momento giusto per intervenire non cadendo nelle finte avversarie.

Turino 7 Sicurezza davanti al portiere, è un colosso sui palloni alti ed è l'autore di tackle precisi e tempestivi per scongiurare ogni possibilità di attaccare all'Orbassano.

Finiguerra 7.5 Centrocampista più offensivo, quando parte in campo riesce a tenere bene il controllo del pallone e trovare l'incursione giusta per tenere sempre alta la squadra. 27' st Sgrò sv

Apicella 8 Uno dei padroni del centrocampo, è super efficace con i suoi recuperi perfetti e ha sempre il movimento giusto per trovarsi libero e tentare pure il tiro da fuori con i suoi piazzati. Fondamentale nei calci d'angolo, riesce sempre a mettere traiettorie invitanti per i suoi compagni.

Cagnazzo 7.5 Indemoniato sulla fascia quando parte servono almeno due persone per riuscire a non farlo accentrare, ha grandi doti di dribbling e tenacia da vendere.

20' st Bolognesi 7 Subentra bene nella partita e ha i guizzi giusti per stupire la difesa con i suoi filtranti letali. Tiene bene la squadra in avanti palleggiando alla grande con i suoi compagni.

Di Lernia 8 Il fulcro del centrocampo, è su tutti i palloni, impossibile che gli scappi un intervento sbagliato. Quando l'Orbassano spazza o prova il lancio lungo, c'è sempre lui a rovinare i piani per poi impostare e portare i compagni al gol.

15' st Multari 7 Altro cambio che tiene bene l'intensità della squadra, gestisce in ottima maniera le due fasi riuscendo a non lasciare spazio e maniera agli avversari di impostare il gioco palla a terra.

Vercelli 9 Star della giornata, mette in mostra tutte le doti che un attaccante dovrebbe avere. Si infila perfettamente tra le righe difensive, trova la maniera di girarsi anche in mezzo a tre ed è sempre nel posto giusto per chiudere la partita. Un attaccante di alto livello, non solo segna, ma si rende anche disponibile appoggiando e lanciando i compagni e lui fa proprio tutte queste cose aumentando la qualità della sua squadra.

Nocera 7.5 Seconda punta con doti di grande controllo, gestisce bene il pallone e più volte riesce a ricevere i lanci lunghi e rendersi pericoloso. Peccato per quella traversa e per il controllo sfortunato di braccio, per lui oggi niente gol, ma continuando a creare così tante occasioni presto le reti arriveranno facilmente.

Larotonda 8 Il capitano del Tetti Rivalta mostra personalità da vendere, sulla fascia è incontenibile e ogni pallone che tocca è una dimostrazione di classe e abilità. Prende con grande maturità la decisione giusta di spingere sul lato o fintare e lanciare verso il centro con passaggi pazzeschi. Un giocatore che ammalia.

All. Amati 8 Prestazione sontuosa dei suoi ragazzi e grande spettacolo della loro filosofia di calcio. Meritano il posto Regionali, ma e giusto mettersi alla prova con nuovi avversari per migliorare ancora di più e il prossimo anno puntare alla parte alta della classifica.

ORBASSANO

Sauna 6 Para anche alcuni palloni importanti, purtroppo però sul primo gol non riesce a reagire prontamente per salvare il pareggio del primo tempo.

Marrari 6 Copre con tanto impegno l'esterno gialloblù, non smette mai di correre e difende con ogni briciolo della sua energia.

Sungia 6 Difende con attenzione anche se fermare l'11 avversario è una vera impresa, quando riesce è uno dei pochi che trova la giocata per spingere in avanti. 37' st Rossi sv

Colombo 6 Bravo sui palloni alti ne intercetta alcuni veramente insidiosi, quando nota che la situazione sta diventando pericolosa, non ha dubbi e mette fuori per non rischiare.

Baronetto 6 Partita un po' sottotono rispetto al campionato giocato, sfrutta bene il corpo per coprire e limitare i movimenti avversari, ma la punta del Tetti Rivalta gli dà parecchio filo da torcere.

Giannazzo 6 Molto arretrato per bloccare i palloni più velenosi, unico a centrocampo che riesce a mettere in difficoltà la metà campo avversaria ed è l'autore di buoni anticipi.

Catucci 6 Con la squadra schiacciata non trova il modo di mostrare la sua velocità e di mettere in crisi la difesa avversaria, cerca sia di difendere che partire sulla fascia consumando in fretta le sue energie.

15' st Romano 6 Porta un buon impatto nei primi minuti in cui entra, poi gli avversari gli prendono bene le misure e non riesce a trasportare la squadra con la sua grinta.

Collaro 6 Cerca in ogni modo di rallentare il fraseggio avversario stando molto addosso all'uomo, purtroppo con la superiorità numerica a metà campo i suoi avversari non vengono indeboliti particolarmente dai suoi interventi.

Bruzzese 6 Partita monito su cosa un bomber deve fare, si intestardisce parecchio sul voler trovare la giocata per il gol, ma quando si è costantemente raddoppiati o triplicati è meglio collaborare con i colleghi di reparto.

Covello 6 Riesce a controllare il possesso del pallone e dare il tempo alla squadra di salire. In seguito prova a servire con i calci lunghi, ma i suoi compagni sono coperti con grande maestria e la preziosità dei suoi passaggi va a svanirsi.

Di Guilmi 6 Fa tanta fatica a esprimere le sue capacità, anche lui corre molto ma non gli vengono serviti troppi palloni per mettere in difficoltà gli avversari.

15' st Cesarini 6 Ha l'occasione per mettere in dubbio la sicurezza gialloblù con quella zampata la volo, ma il portiere si toglie pure lo sfizio di avere un grande riflesso e mantenere la porta inviolata.

All. Bianchin 6 C'è consapevolezza sul gruppo e sul lavoro che si deve fare per arrivare ai Regionali, non è ancora detto nulla riguardo agli esiti dei playoff. Vedremo come la sua squadra riuscirà a riaprirsi una strada verso il salto di lega.

 

ARBITRO: Vaglio di Pinerolo 8. Conduce una partita in maniera egregia, si nota la sua esperienza sul campo ed è capace di rendere il gioco fluido. Ogni sua decisione è chiara e indubitabile.

 

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter