Under 17
11 Maggio 2025
CREMA UNDER 17 • Mohamed Jouini e Thomas Calia, i protagonisti della vittoria del Crema contro la Milanese
Nel primo turno dei playoff, il Crema affronta in casa la Milanese in una partita che vede i padroni di casa favoriti, ma visto lo score delle ultime partite dei ragazzi di Raffi, nessun risultato è da dare per scontato. E la partita dimostra proprio questo: primo tempo che si chiude 2-0 per il Crema che domina il campo e manda in rete Valdameri e Jouini, poi nel secondo tempo la Milanese la riprende con la doppietta di Dabo. 2-2 momentaneo che favorirebbe il Crema, meglio posizionato in classifica e dunque con il doppio risultato a disposizione. Ma Calia, classe 2009 che ha dimostrato un grande valore con l'Under 16, decide di chiudere i conti, siglando il gol del 3-2 al 34' e regalando ai ragazzi di Nardò il passaggio del turno.
Per tutto il primo tempo il Crema cerca di fare la partita, con i ragazzi di Nardò che si muovono tanto in campo scambiandosi anche spesso di posizione per cercare di sorprendere la difesa schierata della Milanese. Nei primi minuti le azioni pericolose passano nella qualità in 1 contro 1 di De Maio e Jouini, che si cercano spesso e creano pericoli. Il primo al 7' con il numero 10 che si trova palla nei piedi dal limite dell'area e calcia forte, ma Schiattarella non si fa sorprendere e allontana; il secondo un minuto dopo con l'11 che dà prova di buona qualità aprendo per lo stesso De Maio, che trova ancora il compagno in area, ma il tiro di Jouini va a sbattere contro il portiere avversario bravo a chiudere il primo palo. La Milanese prova con qualche lancio in profondità di Panucci a cercare la velocità di Dabo e il fisico di Massari, ma i due attaccanti ospiti sono sempre ben marcati dalla difesa del Crema. La svolta della partita arriva al 33', con Schiattarella che in possesso palla si fa sorprendere dall'arrivo di Jouini in pressione e lo stende in area, causando un calcio di rigore: Valdameri calcia spiazzando il numero 1 avversario e fa 1-0. Da quel momento in poi il Crema prende sempre più fiducia e va al riposo in vantaggio di due reti, grazie al raddoppio proprio di Jouini, che con un'azione simile a quella in avvio di partita, protegge palla al limite dell'area, apre sulla destra e si fa trovare pronto sul cross di Capparelli, battendo sul tempo Schiattarella e mettendo un margine più rassicurante di vantaggio.
Secondo tempo con tutt'altro volto, con la Milanese che parte più decisa a caccia di una rimonta all'apparenza disperata, ma che si va concretizzando grazie alla voglia messa in campo dalla squadra di Raffi. I cambi davanti con l'ingresso di Mazzei e Sposito danno un po' di vigore all'azione ospite, tanto che arrivano proprio da loro le occasioni in avvio di ripresa, che però non impensieriscono mai più di tanto Stani. Ci vuole un quarto d'ora per vedere sbloccarsi il parziale, quando Sposito riesce a spezzare la resistenza della difesa del Crema con una gran palla in profondità per servire Dabo, che solo davanti al portiere riapre tutti i discorsi. Ed è ancora lo stesso Dabo dopo 4 minuti a trovare la rete del pari, dopo un grande spunto sulla destra del neo entrato Costantini, che lascia sul posto tre avversari e serve in mezzo il suo numero 7, che di potenza non dà scampo a Stani. Tutto in parità dunque, ma la Milanese necessita di trovare ancora un gol per concludere a tutti gli effetti la rimonta. Tanta foga e tanta voglia non supportate però dalla precisione negli ultimi metri, e così è il Crema a chiudere il discorso, con il capitano dell'under 16 Calia, che entra al 27' e si mette ad occupare la zona centrale del campo, e al 34' dopo un grande lavoro di Gerasym in recupero e di Capparelli in impostazione, affronta Schiattarella e complice l'aiuto di una deviazione trova la rete del 3-2. Nel finale la Milanese continua a provarci, ma il nervosismo sale alle stelle e la lucidità ne risente. Finisce 3-2 per il Crema e con la Milanese in 10 per l'espulsione non condizionante a un minuto dalla fine di Costantini, con i ragazzi di Nardò che ora affronteranno lo Sported Maris nel prossimo turno dei playoff del girone F.
CREMA-FC MILANESE 3-2
RETI (2-0, 2-2, 3-2): 33' Valdameri (C), 38' Jouini (C), 16' st Dabo (F), 20' st Dabo (F), 34' st Calia (C).
CREMA: Stani 7, Gerasym 6.5, Cicare 7 (47' st Di Cicco Edoardo sv), Jarid 7 (45' st Bonizzoni sv), Montemezzani 7, Bertazzoli 6.5, Capparelli 7.5 (40' st Moruzzi sv), Valdameri 7.6 (28' st Calia 8.5), Fino 6.5 (35' st Meloni sv), De Maio[08] 7 (20' st Tajeddine 6.5), Jouini 8.5 (12' st Caputo 6.5). A disp. Laini, Raimondi. All. Nardò 8. Dir. Pedrazzini - Cocchiara.
FC MILANESE: Schiattarella[08] 7, Meriggi 6.5, Sirchia 6.5, Simonetta 6, Bellasio 6.5, Meroni 6 (1' st Sposito 7), Dabo 8, Panucci 6.5 (25' st Kyosev 6.5), Massari 6 (20' st Costantini 7.5), Franco 6.5, Buschini 6 (1' st Mazzei 6.5). A disp. Puppin, Callisto, Sanchez Torres, Palmer Rio, Cintura. All. Raffi 7. Dir. Oriani.
ARBITRO: Sirletti di Pavia 6.5.
ESPULSO: 49' st Costantini (F).
AMMONITI: Caputo (C), Schiattarella[08] (F), Meriggi (F), Dabo (F), Panucci (F), Panucci (F), Buschini (F), Costantini (F).
CREMA
Stani 7 Incolpevole sui gol, per il resto della partita è sempre posizionato bene in anticipo.
Gerasym 6,5 Ha tanto spazio per partire dal suo lato e cerca di usarlo sempre senza però osare di più.
Cicare 7 Assorbe sempre bene gli inserimenti degli esterni rivali (46' st Di Cicco sv).
Jarid 7 Intercetta in mezzo al campo, fa partire l'azione e guida i movimenti dei compagni in maniera sempre precisa, vero leader(44' st Bonizzoni sv).
Montemezzani 7 Difende bene e cerca anche qualche incursione nella metà campo avversaria palla al piede.
Bertazzoli 6,5 Marca perfettamente il 9 avversario costringendolo a giocare palloni sporchi molto lontano dalla porta.
Capparelli 7,5 Si apre spesso per creare la superiorità e quando lo fa crea pericoli, vedi l'assist per il 2-0, e anche la gran palla in profondità per il gol del 3-2(39' st Moruzzi sv).
Valdameri 7,5 Prova sempre con la sua grande qualità a servire i compagni, freddo dal dischetto per sbloccare il match.
27' st Calia 8,5 É un 2009 ma nessuno lo direbbe, si prende sulle spalle il centrocampo nel momento più difficile dei suoi e trova il gol che chiude la partita.
Fino 6,5 Marcato molto stretto ha poche occasioni chiare, costretto a scendere più in mezzo al campo per giocare(36' st Meloni sv).
De Maio 7 Si fa trovare spesso libero per creare pericoli grazie alla sua tecnica e alla sua velocità, servendo anche un assist.
20' st Tajeddine 6,5 Meno incisivo del solito ma comunque grande sacrificio nel finale per gestire il risultato.
Jouini 8,5 Si accentra per fare da sponda e poi ripresentarsi in area nel momento del bisogno, e lo fa alla meraviglia con un gol e un rigore procurato, degno del premio di migliore in campo.
12' st Caputo 6,5 Entra nella fase della partita più complicata e gestisce qualche pallone per far riprendere fiato alla squadra.
All. Nardo 8 Qualità nelle giocate della squadra e dei singoli, ordine e perfezione in campo, poche parole e ottima scelta nei cambi, tutto quello che serviva ai suoi per portare a casa il risultato.
FC MILANESE
Schiattarella 7 É sempre posizionato bene per chiudere i tiri che può parare, per i gol può fare poco.
Meriggi 6,5 Spinge tanto e deve correre indietro per occuparsi della marcatura di De Maio, cliente non facile che però spesso argina.
Sirchia 6,5 Dalla sua parte si creano pochi pericoli anche grazie alla sua capacità di seguire l'avversario e chiudergli gli spazi.
Simonetta 6 Si perde spesso i movimenti di Jouini quando si accentra, complice una non perfetta collaborazione coi compagni di reparto.
Bellasio 6,5 Perfetto quando si tratta di allontanare i palloni pericolosi, a un certo punto si vede arrivare giocatori da tutte le parti non seguiti dal resto della difesa e di certo i miracoli non li può fare.
Meroni 6 Arriva tardi nei raddoppi su De Maio nel primo tempo, forse non concentratissimo sulla partita.
1' st Sposito 7 Entra per rischiare il tutto per tutto e fa un'ottima partita, creando tante occasioni e servendo un bel assist per il gol del 2-1.
Dabo 8 Nel primo tempo deve lottare tanto con gli avversari e fare tanta fatica, poi la doppietta che potrebbe svoltare l'esito dell'incontro grazie alla lucidità e alla potenza sotto porta.
Panucci 6,5 Cerca spesso i compagni in profondità anche se non sempre è preciso.
24' st Kyosev 6,5 Dovrebbe dare più qualità al centrocampo ma anche lui incappa in qualche occasione nell'eccesso di foga.
Massari 6 Marcato molto bene dai difensori avversari, è costretto a lavorare molti palloni sporchi spalle alla porta.
20' st Costantini 7,5 Entra e dopo 30 secondi va via a mezza difesa del Crema creando il gol del 2-2, porta qualità anche nel resto della partita, che rovina con un'espulsione all'ultimo minuto, ininfluente nel risultato.
Franco 6,5 Tanto lavoro anche in fase di copertura nel primo tempo, poi sale con l'impostazione nel secondo.
Buschini 6 Tanto movimento, poco gioco.
1' st Mazzei 6,5 Entra per dare la svolta e nei primi minuti ci riesce, poi si adatta al livello di nervosismo della squadra.
All. Raffi 7 Studia bene la partita e ci vede lungo con i cambi, peccato per il risultato finale, per quanto fatto nell'ultimo periodo avrebbero meritato una chance in più.
ARBITRO
Sirletti di Pavia 6,5 Gestisce bene con sicurezza e decisione la partita fino al 3-2, poi quando la situazione inizia a diventare nervosa si perde in qualche fischio di troppo da una parte piuttosto che dall'altra.