Under 15
11 Maggio 2025
UNDER 15 PAVIA • Antonio Lepre e Pietro Baretta, i migliori in campo nella partita contro lo Zibido
Il Pavia riesce a battere lo Zibido per 1-0 e si assicura l'andata del primo turno dei playoff. Una partita combattuta, giocata con grande intensità da entrambe le squadre, ma decisa da un solo episodio: un gol di testa realizzato da Baretta nel primo tempo, che ha permesso al Pavia di mantenere il vantaggio fino al triplice fischio. Si rende protagonista anche Lepre, che al 20' minuto ipnotizza Ricca dagli undici metri e para un rigore fondamentale per la sua squadra. In generale una prestazione solida da parte dei padroni di casa, che hanno saputo gestire il risultato nonostante i continui attacchi degli avversari.
Il primo tempo si è rivelato subito acceso, con il Pavia che ha imposto il proprio ritmo sin dai primi minuti, grazie alla rapidità dei suoi esterni Bertazzoni e Alberici. La rete decisiva viene capitalizzata su calcio d’angolo: al 9' minuto Baretta, salito in area per sfruttare la sua fisicità, colpisce di testa con precisione e potenza, infilando il pallone in rete. Il numero 5 nel corso della partita si distingue per la sua eleganza e raffinatezza nei passaggi e nei movimenti, sempre effettuati al momento giusto. Lo Zibido prova a reagire e si affida ai continui inserimenti del suo tridente offensivo, cercando di mettere in difficoltà sul piano della velocità i difensori della squadra di casa, data la loro stazza. Gli ospiti vengono premiati all 22', quando Ricca viene atterrato con uno sgambetto in area e l'arbitro assegna senza dubbi il calcio di rigore per lo Zibido, che ora può dare una scossa al risultato: il difensore si incarica della battuta e incrocia, ma viene ipnotizzato da Lepre, che compie una parata miracolosa e salva il risultato alla sua squadra.
All'ultimo minuto lo Zibido fallisce una duplice occasione da gol: prima D'Ermes prova una semirovesciata in area, che viene contenuta, poi davanti al portiere Frascolla non dà la giusta carica al suo tiro, che viene parato abilmente da un Lepre in super forma.
La ripresa vede un cambio di passo evidente da parte dello Zibido, che alza il pressing e aumenta l’intensità del gioco. Gli ospiti creano diverse situazioni di gioco interessanti, costringendo il Pavia a chiudersi e a rinunciare, in parte, all’iniziativa offensiva. I padroni di casa coccolano il vantaggio e, col passare dei minuti, mostrano meno brillantezza e organizzazione rispetto alla prima frazione. Solo la compattezza difensiva e qualche intervento provvidenziale impediscono agli ospiti di trovare il meritato pareggio: al 15' minuto dopo un ottima trama del tridente d'attacco, il subentrato Campi colpisce la traversa a tu per tu con il portiere e sfiora il pareggio. Una vittoria per il Pavia, sì, ma anche tanti segnali positivi per lo Zibido, che può guardare con fiducia alle prossime sfide.
Pavia-Zibido 1-0
RETI: 9' Baretta (P).
PAVIA (4-2-3-1): Lepre 7.5, Incorvaia 6.5, Castagnola 6.5, Abate 6.5, Baretta 7, Bonomi 6.5, Beretta 7 (28' st Lala 6.5), Bertazzoni 6 (10' st Bruzza), Sirini 6.5, Conti 6 (23' st Maione sv), Alberici 6 (33' st Alecci sv). A disp. Gjoka, Aliotta, Grassi. All. Iacobazzi 6.5. Dir. Bonomi.
ZIBIDO (4-3-3): Keiner 6, Pellino Jonas 6, Menoni Gabriel 6.5 (31' st Perez sv), Narducci 6 (4' st Roberto 7), Ricca 6, Basile 6, Frascolla 6 (4' st Campi 7), Stortini 6.5 (20' st Cavalli 6), D'Ermes 6.5 (4' st Sapone 6.5), Orlandi 6 (31' st Scotton sv), Georgiev 6.5. A disp. Antonacci, Scalzo, Dalla Corte. All. Graffeo - Ficcadenti 6.5. Dir. Grieco.
AMMONITI: Beretta (P), Alberici (P).
PAVIA
Lepre 7,5 Il vero eroe della giornata: para un rigore decisivo nel primo tempo che salva il risultato. Sempre reattivo, guida la difesa con autorità.
Incorvaia 6,5 Partita ordinata sulla fascia destra, poche sbavature e buona spinta nel primo tempo. A volte si lascia superare in velocità da Georgiev, ma riesce sempre a recuperare prontamente.
Castagnola 6,5 Solido e concentrato, tiene bene gli attaccanti dello Zibido senza lasciargli spazio di manovra, soprattutto nel forcing finale.
Abate 6,5 Interpreta il ruolo davanti alla difesa con intelligenza tattica, recupera palloni importanti e non spreca mai il possesso. Riesce sempre a gestire con tranquillità il possesso e detta precisamente i tempi di gioco.
Baretta 7 Realizza il gol decisivo con uno colpo di testa imperioso su calcio d’angolo. Prestazione completa, sia in fase difensiva che offensiva.
Bertazzoni 7 Tra i migliori in campo: la sua velocità è un gran problema per la difesa avversaria e tutte le azioni offensive partono dai suoi piedi. Manca solo il gol.
Beretta 7 Tra i più vivaci a centrocampo, accompagna bene l’azione e offre qualità nella gestione della palla. Si rende molto disponibile anche in fase difensiva, aiutando i compagni con il suo fisico.
28’ st Lala 6.5 Entra bene in partita, aiutando la squadra a gestire il possesso nei momenti di maggiore pressione.
Bonomi 6,5 Ha dato equilibrio alla retroguardia, effettuando interventi tempestivi e mantenendo la posizione con attenzione. le palle alte sono sempre tutte sue
Sirini 6.5 Buon lavoro tra le linee, si muove molto e crea spazi per i compagni, anche se manca un po’ di incisività sotto porta. A volte non viene supportato dai compagni, che non riescono a sfruttare le sue sponde.
Conti 6 Alterna buone giocate a qualche passaggio impreciso. Fa il suo, ma senza particolari acuti. (23’ st Maione sv)
Alberici 6 Prestazione generosa ma a tratti anonima. Fa il lavoro sporco in avanti, ma viene ben contenuto. (33’ st Alecci sv)
All. Iacobazzi 6,5 Imposta bene la partita nel primo tempo, con una squadra compatta e cinica sulle palle inattive. Nella ripresa però il Pavia si abbassa troppo e perde il controllo del gioco. Bravo a gestire i cambi per mantenere il risultato, ma servirà più continuità nell’arco dei 90 minuti.
ZIBIDO
Keiner 6 Non può nulla sul gol subito, ma per il resto della gara si comporta con ordine, trasmettendo sicurezza ai compagni. Qualche buona uscita alta, ma poco impegnato realmente nel resto della gara.
Pellino Jonas 6 Partita ordinata sulla destra. Spinge poco ma difende con attenzione. Non commette errori evidenti, anche se non riesce a incidere in fase offensiva.
Menoni Gabriel 6,5 Tra i migliori nella retroguardia. Sempre attento, anticipa spesso l’avversario e prova anche a impostare dal basso. La sua uscita nel finale si fa sentire. (31’ st Perez sv)
Narducci 6 Fa il suo in mezzo al campo, cercando di dettare i tempi. Paga però la poca mobilità nei momenti di transizione veloce. Resta tuttavia solido fino al cambio.
4’ st Roberto 7 Impatto molto positivo: entra con aggressività e dà ordine alla difesa. Si fa notare anche per alcune chiusure decisive.
Ricca 6 Gioca una gara discreta, ma va un po’ in difficoltà sulle palle alte. Il rigore calciato è praticamente perfetto, ma il portiere avversario compie un miracolo.
Basile 6 Partita di sacrificio e mette l'anima in campi, ma a volte si lascia scappare l'uomo e non sempre è preciso nei passaggi.
Frascolla 6 Inizia con buoni spunti, ma col passare dei minuti perde un po’ di lucidità. Ha qualche occasione per inserirsi, ma non riesce a concretizzare.
4’ st Campi 7 Uno dei migliori della ripresa: entra con personalità, dà ritmo alla manovra e si rende pericoloso tra le linee. La sua vivacità crea problemi al Pavia e colpisce anche una sfortunata traversa.
Stortini 6.5 Gioca con intelligenza, smista palloni e si muove tra le linee con discreta efficacia. Manca però un po’ di incisività negli ultimi metri.
20’ st Cavalli 6 Si piazza bene in campo, prova a dare equilibrio ma non trova giocate decisive.
D’Ermes 6.5 Buona prova, sempre nel vivo del gioco offensivo. Si muove molto e si rende pericoloso più volte. Uno dei pochi che dà continuità alla pressione offensiva.
4’ st Sapone 6.5 Si inserisce bene nella manovra, creando scompiglio sulla trequarti. Prova anche la conclusione da fuori, senza fortuna.
Orlandi 6 Partita di sacrificio. Si spende molto per la squadra, arretra per costruire ma viene arginato dalla difesa del Pavia. (31’ st Scotton sv)
Georgiev 6.5 Tra i più vivaci nel primo tempo. Fa a sportellate con la difesa avversaria e conquista falli importanti. Gli è mancato solo il guizzo finale per concretizzare.
All. Graffeo - Ficcadenti 6.5 La sua squadra parte con cautela ma reagisce molto bene allo svantaggio. I cambi a inizio ripresa cambiano il volto della partita e danno una scossa evidente. Manca solo il gol, ma la prestazione collettiva è stata convincente. Sconfitta amara, ma il lavoro tattico si è visto.
ARBITRO
Dirige la gara con autorevolezza e pochi interventi invasivi. Gestisce bene i momenti di tensione e il rigore fischiato per lo Zibido sembra corretto. Qualche piccola indecisione nei cartellini, ma nel complesso una direzione convincente.
Le parole di Iacobazzi sulla partita: "I giocatori erano molto stanchi, devo fare i complimento allo Zibido, che ha dato l'anima e ci ha messo in difficoltà. Probabilmente meritavano anche il pareggio e il risultato non rispecchia chiaramente quello che si è visto in campo, anche se noi abbiamo sprecato molto".
Le parole di Graffeo: "Abbiamo fatto un buon primo tempo ordinato, siamo stati un po' sfortunati perché abbiamo sbagliato un rigore e preso una traversa. Nel secondo tempo abbiamo spinto bene e ci abbiamo creduto fino all'ultimo".