Cerca

Under 16 Élite

La coppia del 2010 colpisce anche con i più grandi e trascina la squadra ai quarti!

Il Villa Valle batte l'Olginatese grazie al solito duo Briganti-Giordano

Briganti e Giordano ancora una volta decisivi

UNDER 16 ÉLITE VILLA VALLE • In foto, da sinistra: Tommaso Briganti e Mirko Giordano

Ai playoff cambia sempre tutto. Un pathos diverso, un'energia particolare, la paura di sbagliare che aumenta e il nervosismo che sale. Tutto questo era percepibile nel primo tempo del Villa Valle, molto bloccato e in sofferenza contro il pressing dell'Olginatese, ma il rammarico per gli ospiti è non essere riusciti a capitalizzare le occasioni avute, specialmente su palla inattiva. Perché poi nella ripresa il Villa ha attaccato e non ha perdonato sotto porta. Anche perché quando davanti c'è la temibile coppia d'attacco del 2010 composta da Briganti e Giordano si fa dura. Entrambi entrano da sotto età e fanno la differenza: Briganti sforna l'assist per il centravanti che si conferma letale sotto porta, firmando l'1-0 che decide la partita. I padroni di casa, che avevano a disposizione due risultati su tre in virtù del miglior piazzamento a fine classifica, avanzano così al turno successivo e possono continuare a sognare, dove incontreranno un'altra compagna di girone come la Virtus Ciserano Bergamo. Per l'Olginatese la stagione si conclude così, ma mister Rinaldo può essere orgoglioso della crescita dei suoi ragazzi nel corso della stagione.

REGNA LA TENSIONE

Villa Valle che si schiera con il 4-2-3-1; Bonaldi, Carrara e Capelli formano il trio sulla trequarti alle spalle di Egemba. Mentre l'Olginatese risponde con un 4-1-4-1, dove Maffoni agisce da mediano davanti alla difesa; in attacco il riferimento centrale è Ghislotti. La partita rischia di sbloccarsi dopo meno di un minuto: pressing alto dell'Olginatese, recupero palla alto di Cavalli che serve nello spazio Catagni che da ottima posizione inventa un destro a girare sul secondo palo che esce di un soffio. Gli ospiti nei minuti iniziali sono arrembanti e danno la sensazione di poter essere estremamente pericolosi. I padroni di casa faticano a costruire gioco, ma si rendono pericolosi in verticale: palla filtrante di Bonaldi per Egemba che anticipa il portiere, lo salta ma non trova il tempo per calciare. Sulle palle inattive la sensazione è che l'Olginatese possa segnare da un momento all'altro; bel colpo di testa di Marzagalli, ma Gavazzeni respinge e manda in angolo. Sul corner successivo ancora Marzagalli incorna alla grande, altro miracolo di Gavazzeni. Per il Villa ci prova Bonaldi dal vertice sinistro dell'area sugli sviluppi di un altro calcio d'angolo, ma la conclusione è centrale. Con il passare dei minuti la sensazione è che i padroni di casa abbiano preso un po' le misure al pressing avversario: bella azione manovrata del Villa che porta al cross dalla destra di Angelini, palla perfetta per Egemba che di testa indirizza sul secondo palo senza trovare la porta di poco. Nelle fasi finali del primo tempo i giallorossi si rendono nuovamente pericolosi di testa con Rinaldi di testa, che da angolo sfiora il secondo palo. Si conclude così un primo tempo in cui l'Olginatese avrebbe meritato qualcosina in più, ma in cui il Villa ha dato segnali di crescita già a fine frazione.

SONO SEMPRE LORO!

La prima vera occasione della ripresa è in favore dei padroni di casa: tiro dal limite dell'area di Rinaldi, la palla carambola verso Carrara che a porta quasi spalancata manca clamorosamente il bersaglio, calciando a lato. L'Olginatese risponde con una punizione dalla limite dell'area battuta da Maffoni, traiettoria molto insidiosa che colpisce in pieno la traversa. I ragazzi di mister Mozzi ci provano nuovamente con Bonaldi, sempre molto pericoloso sulla sinistra: il numero 11 si accentra sul destro e fa partire un bel tiro che esce di pochi centimetri. Fase di gioco complessivamente favorevole ai padroni di casa che trovano un palo clamoroso con Capelli che, dopo un bell'inserimento senza palla, prende il legno nonostante avesse lo specchio della porta quasi completamente aperto. Olginatese nuovamente pericolosa su palla inattiva: ci prova ancora una volta Marzagalli in spaccata sugli sviluppi di una punizione battuta dalla trequarti. L'Olginatese cerca di sbilanciarsi in attacco, ma la sensazione è che sia il Villa a poter essere pericoloso. E al 32' l'impressione è confermata: il neoentrato Briganti se ne va in dribbling sulla sinistra e mette in mezzo una palla tesa sul primo palo per Giordano che non sbaglia l'appuntamento con il gol a pochi passi dalla rete. Sono sempre loro, la famelica coppia che ha seminato il caos con l'Under 15, ha colpito anche con gli Under 16! L'Olginatese subisce il colpo e prova gli ultimi disperati assalti. Sono necessari due gol per accedere al turno successivo: bel cross di Cavalli, Petralli prova la girata da dentro l'area, ma non colpisce bene la palla. L'ultima emozione porta la firma di Cavalli, che ci prova dal limite su punizione senza trovare la porta. Termina così un match equilibrato, che poteva finire in tutti i modi, ma che il Villa Valle ha saputo portare a casa grazie alla qualità e allo spirito dei suoi ragazzi. Questa sconfitta non sminuisce affatto il percorso dell'Olginatese, che può comunque ritenersi soddisfatta della stagione.

IL TABELLINO

VILLA VALLE-OLGINATESE 1-0
RETI: 32' st Giordano (V)
VILLA VALLE (4-2-3-1): Gavazzeni 7, Angelini 7 (40'st Gavazzi sv), Rossati 6 (4'st Anzalone 6.5), Rinaldi 6.5, Scarpellini 7, Erba 6.5, Arnoldi 6.5 (13'st Innocenti 6.5), Capelli 6, Egemba 6.5 (24'st Giordano 7.5), Carrara 6 (18' st Briganti 7.5), Bonaldi 7. A disp.: Asperti, Anzalone, Gavazzi, Innocenti, Figuretti, Giordano, Briganti. All. Mozzi 7.5
OLGINATESE (4-1-4-1): De Angelis 6.5, Marzagalli 7, Bassoli 6 (28'st Gandolfi sv), Maffoni 7, Bonanomi 6, Leone 6 (31'st Cantele sv), Boussim 7, Luzzi 6 (11' st Somaini 6.5), Ghislotti 6.5 (36' st Alemanni sv), Cavalli 6.5, Catagni 6.5 (18'st Petralli).
A disp.: Canepa, Salguero, Cantele, Longhi, Petralli, Alemanni, Somaini, Gandolfi, Fabrizio. All. Rinaldo 6.5
ARBITRO: Jemouh di Treviglio 6.5
AMMONITI: Rossati (V), Angelini (V), Maffioni (O).

LE PAGELLE

VILLA VALLE

Gavazzeni 7 Nel primo tempo compie un paio di interventi molto importanti su Marzagalli. Sempre attento in ogni situazione.
Angelini 7 Il capitano non delude e guida la difesa con personalità. Vince la maggior parte dei contrasti e quando può, si propone in attacco con qualità (40'st Gavazzi sv).
Rossati 6 Soffre un po' le qualità di Boussim, provando a contenerlo in tutti i modi, solo con parziale successo.
4'st Anzalone 6.5 Il suo ingresso dona maggiore fisicità alla retroguardia giallorossa.
Rinaldi 6.5 Buon lavoro davanti alla difesa in entrambe le fasi, si dimostra sempre pronto a dare una mano ai compagni.
Scarpellini 7 Attento su Ghislotti, specialmente sulle palle alte. Bravo anche in impostazione.
Erba 6.5 Anche lui attento in marcatura sul bomber avversario, porta a casa una prestazione pulita e priva di errori.
Arnoldi 6.5 Nel primo tempo si rende protagonista di un paio di ottimi spunti palla al piede sulla fascia destra.
13'st Innocenti 6.5 Forze fresche sulla fascia, bravo nella gestione delle ripartenze a fine match.
Capelli 6 Buona prestazione sia in interdizione, sia in costruzione (dove fatica a farsi trovare nella prima metà del primo tempo), sporca la prestazione con quel clamoroso errore sotto porta nella ripresa.
Egemba 6.5 Tanto lavoro spalle alla porta nel cercare di far salire la squadra. Va vicino al gol in più di un'occasione.
24'st Giordano 7.5 Entra e fa quello che gli riesce meglio, gol. Sembra che la palla gli si calamiti addosso in area di rigore.
Carrara 6 Qualche ottima iniziativa dal punto di vista tecnico, però anche lui si rivela un po' impreciso sotto porta nella ripresa.
18' st Briganti 7.5 Entra e sforna un assist perfetto per il gol di Giordano.
Bonaldi 7 Nel primo tempo è il più vivace tra i suoi, in almeno un paio di occasioni manca il gol per pochi centimetri.
All. Mozzi 7.5 La sua squadra fatica nei primi minuti ma esce fuori alla distanza, conquistando una vittoria fondamentale.

OLGINATESE

De Angelis 6.5 Bravo su un paio di tiri dalla distanza, sul gol non riesce a fare il miracolo.
Marzagalli 7 Solo uno straordinario Gavazzeni gli nega la gioia del gol nel primo tempo.
Bassoli 6 Soffre un po' quando viene puntato all'uno contro uno, ma in fase di palleggio la sua è una buona prestazione (28'st Gandolfi sv).
Maffoni 7 Agisce da mediano classico, coprendo le spalle all'intero centrocampo e rivelandosi sempre fondamentale in interdizione. Il suo è un ruolo fondamentale per gli equilibri della squadra.
Bonanomi 6 Nel primo tempo fa un buon lavoro in marcatura su Egemba, nella ripresa soffre leggermente di più le ripartenza avversarie
Leone 6 Come Bonanomi, fatica di più nella ripresa dopo un primo tempo controllato con ordine (31'st Cantele sv).
Boussim 7 È il faro della squadra, dal centrocampo in su la squadra si affida quasi sempre a lui, e quasi sempre dai suoi piedi nasce qualcosa di pericoloso.
Luzzi 6 Prova qualche inserimento senza palla, ma non trova mai il tempo giusto per la zampata vincente.
11' st Somaini 6.5 Agisce da seconda punta e si rende pericoloso su qualche palla alta.
Ghislotti 6.5 Bravo nel far salire la squadra, specialmente nel primo tempo, cala un po' di livello con il passare dei minuti (36' st Alemanni sv).
Cavalli 6.5 Dopo un primo tempo abbastanza anonimo, cresce nel finale di match, dove gioca qualche pallone di qualità in mezzo al campo.
Catagni 6.5 Nel primo tempo ha una buona occasione per segnare e forse poteva sfruttarla meglio. Rimane comunque uno dei più intraprendenti durante i primi 45 minuti (18'st Petralli 6).
All. Rinaldo 6.5 Gli episodi condannano i suoi ragazzi, ma lui deve comunque ritenersi soddisfatto della stagione.

ARBITRI

Jemouh di Treviglio 6.5 Dirige con autorevolezza una partita estremamente corretta. Nel finale qualche dubbio su un paio di contatti sospetti all'interno dell'area di rigore del Villa Valle, con l'Olginatese che ha (moderatamente) protestato per questi episodi.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter