Coppa Piemonte Under 19
11 Maggio 2025
COPPA PIEMONTE UNDER 19 • La gioia dei giocatori del BSR Grugliasco dopo il passaggio del turno con il Beiborg
Habemus le qualificate al Secondo Turno della Coppa Piemonte. Non tutte però, per le ultime due c’è ancora da aspettare il recupero di lunedì tra Caselle e Torinese, martedì invece per scoprire se il Gattinara difenderà il 4-0 dell’andata. L’Omegna certifica la prima vittoria sul Gravellona San Pietro vincendo 3-0 in trasferta, Stefano Guidetti ancora decisivo con un rigore parato nella ripresa. Anche il Briga non sbaglia il colpo, la squadra di Calafiore ne segna 6 al Riviera D’Orta e conquista di diritto il passaggio del turno. Tra le novaresi gode l’Oleggio, gli Orange calano il poker al Cameri segnando due gol per tempo con una doppietta personale di Meralb Ceka. Anche la Crescentinese ottiene il pass per i quadrangolari, protagonista assoluto Adam Aissous con una tripletta nella partita di andata ai danni del Cigliano e una rete in quella di ritorno. 2-0 temporaneo per i granata, la reazione di orgoglio del Cigliano ferma la partita sul 2-2. Il Vallorco fa due su due: vittoria last minute sul Santhià all’andata, 6 gol in quella di ritorno, per la seconda volta in stagione, con la doppietta di Maroine El Imlali. Bagarre pura tra le valdostane: il Saint Christophe supera i Campioni del Ponderano con un super Riccardo Milani, il River Plaine gestisce il vantaggio acquisito con l’Aygreville e basta un rigore di Christophe Tercinod per ipotecare il passaggio del turno. Goleade in quel di Torino: la Nuova Lanzese ferma il cammino del Pianezza recuperando il 2-0 iniziale e cala il poker, pari invece nel derby del Canale tra Gassino e San Mauro con i timbri di Andrea Passalacqua. Joey Quarta fa godere il Villarbasse, la squadra del Presidente Loris Cappelli vince il Secondo Atto con la Pro Collegno e continua il suo percorso alla prima apparizione in Coppa Piemonte. Non tremano Giaveno Coazze e BSR Grugliasco, la formazione di Di Pippo pareggia lo scontro diretto con l’Aviglianese mentre i biancorossi ne fanno 8 al Beiborg.
Il ritorno del primo turno di Coppa non ha deluso le aspettative, regalando una serie di partite spettacolari e verdetti decisi solo all’ultimo respiro. Nel Torinese, dominio assoluto dello Spazio Talent che annienta il Vianney con un clamoroso 13-0, da segnalare le triplette di Seta e Sinanaj che sanciscono una qualificazione mai in discussione. Eliminato anche il Pecetto, travolto 4-0 dal PSG, che accede al turno successivo con una prestazione impeccabile. Discorso analogo, nel pinerolese, per il Garino, che perde 4-2 contro il Moncalieri e saluta la competizione. Il Villar Perosa batte 2-0 il Luserna sul campo, ma rimane a bocca asciutta pagando a caro prezzo la sconfitta a tavolino dell’andata per aver schierato un giocatore squalificato. Carmagnola avanti grazie al successo per 1-0 sul Carignano, mentre l’Alt. Racconigi si impone 3-0 sul Valle Po e stacca il pass per il turno successivo. Nel Cuneese, spettacolo e pathos fino ai rigori tra Albese e Bandito, dopo il 2-2 dei tempi regolamentari e il 3-3 dei supplementari, la lotteria dagli undici metri premia l’Albese con un tiratissimo 10-9. Vittoria netta e qualificazione per il Narzole, che batte 2-0 il Genola, e per il Pro Dronero, che liquida 2-0 il Busca confermando la solidità mostrata all’andata. Successo anche per il Bisalta, che supera 3-2 il Pedona e avanza al turno successivo grazie alla tripletta di Puonzo e alle parate del portiere classe 2009 Di Rosa. Ad Asti, il Mezzaluna si salva con un 1-1 contro lo Spartak San Damiano, forte del successo esterno dell’andata. Avanza senza problemi l’Atletico Acqui che si ripete con un altro successo, 2-1, sul Canelli. Ad Alessandria, il Città di Casale si impone con un roboante 6-2 sulla Frugarolese, ribaltando l’1-0 subito all’andata e centrando la qualificazione. Niente da fare per il Castellazzo, travolto 3-0 dall’Alessandria, che accede al turno successivo con pieno merito. Le gare di ritorno hanno confermato l’elevato livello competitivo della Coppa Piemonte, con numerose sfide risolte solo negli ultimi minuti.
Sarà il quesito principale delle 28 qualificate al secondo turno finché il comitato non pubblicherà i gironi ufficiali. La Coppa Piemonte va avanti ed è già il turno dei quadrangolari: si partirà subito con i gironcini che qualificheranno 8 squadre ai quarti di finale. 28 partecipanti, divise in 7 gironi da 4 squadre in cui passeranno le vincitrici dei gironi e la migliori seconda. Si gioca sabato 17, mercoledì 21 e sabato 24 maggio, unica certezza al momento del secondo turno: i gironi saranno decretati per vicinorietà e qui in seguito ci sono LE NOSTRE IPOTESI.
GIRONE A: BRIGA, OLEGGIO, OMEGNA, GATTINARA/ROMAGNANO.
GIRONE B: SAINT CHRISTOPHE, RIVER PLAINE, VALLORCO, CRESCENTINESE.
GIRONE C: NUOVA LANZESE CASELLE/TORINESE SPAZIO TALENT AUTOVIP SAN MAURO
GIRONE D: BSR GRUGLIASCO, VILLARBASSE, GIAVENO COAZZE, LUSERNA.
GIRONE E: PSG, MONCALIERI, CARMAGNOLA, ATLETICO RACCONIGI.
GIRONE F: ALBESE, NARZOLE, PRO DRONERO, BISALTA.
GIRONE G: MEZZALUNA, ATLETICO ACQUI, CITTÀ DI CASALE, FC ALESSANDRIA.