Cerca

Under 15

Sotto 1-0 all'intervallo, poi la super rimonta: vincono nella trasferta più difficile e vedono la salvezza

Match ribaltato in soli 3 minuti con le firme degli attaccanti, 15 gol fatti in due partite

Carmagnola Under 15

I marcatori del Carmagnola: Simone D'Acunti, Gabriel Coscarelli e Luca De Marco

Quanto può incidere un intervallo per sistemare un match nato storto? Se per la Juve il break di Cardiff si è rivelato fatale nella finale con il Real, tutt'altro è stato l'esito per il Carmagnola di Mattia Abate Daga. Rientrati negli spogliatoi sotto di un gol sul campo del Santena, la rivale più quotata, Coscarelli e compagni hanno ribaltato il punteggio in 3 minuti, per poi chiudere i giochi poco più tardi, con Luca De Marco autore di una tripletta. Da 1-0 a 5-1, la risposta dei biancazzurri, dopo un primo tempo difficile, è stata perentoria e ha dato un'ulteriore dimostrazione di forza. 15 gol in 2 partite, la salvezza si avvicina.

LA PARTITA

A Santena in campo le prime della classe, vittoriose entrambe all’esordio, 2-0 sul Bandito per i padroni di casa, 10-0 sull’Absolute La Loggia per il Carmagnola. In un match decisivo per le sorti del Girone H e giocato in una spettacolare cornice di pubblico, si parte sin da subito su ritmi alti. Più in palleggio il Carmagnola, più in verticale il Santena. La prima grande occasione del match arriva al 10’, con De Marco che calcia a rimorchio sfruttando una bella azione corale, ma il suo mancino scheggia la traversa e finisce sul fondo. Il Santena, però, risponde e il match prosegue sul filo dell’equilibrio per altri 10 minuti, quando, al 20’, si sblocca il risultato: da un lancio lungo dalla difesa Maglione arriva sul pallone e sorprende la difesa del Carmagnola con un tocco improvviso per Pantone, il quale elude l’intervento avversario e batte Prono in uscita con un colpo da biliardo. Il più classico dei gol dell'ex, Santena avanti 1-0. Assorbito lo svantaggio, il Carmagnola torna a premere sull’acceleratore, sfiorando il pari in due occasioni: prima Kuharic mette in angolo la conclusione potente di Popa, poi De Marco, sul corner successivo, si libera dalla marcatura avversaria con una gran finta, ma, complice un rimbalzo insidioso, non inquadra lo specchio della porta. Con il Carmagnola più sbilanciato in avanti, il Santena è sempre pericoloso negli spazi, tanto che Navone, a 5’ dal termine del primo tempo, tenta la fuga in campo aperto, ma la sua conclusione affrettata, prima di un possibile recupero degli avversari, termina alta.

Nella ripresa la reazione del Carmagnola è poderosa e nel giro di due minuti il match è completamente ribaltato. Prima De Marco trova il pari, approfittando di un’indecisione tra Boero e Kuharic, poi, un minuto più tardi, Coscarelli attacca un pallone in profondità con il Santena scoperto e trova la conclusione vincente per il gol che vale il sorpasso. Il Santena accusa il contraccolpo e il Carmagnola, sulle ali dell’entusiasmo, staziona costantemente nella metà campo avversaria. Da un calcio di punizione dal limite di Passione, Kuharic respinge male e De Marco trova il 3-1 con il tap in. Lo stesso numero 10 del Carmagnola, poi, trova anche il 4-1 poco più tardi, colpendo di testa tutto solo e spedendo in rete l’angolo di D’Apice. Che la ripresa non sia memorabile per il Santena lo si capisce ulteriormente a metà tempo, quando Navone colpisce la traversa con una splendida conclusione al volo da fuori. Nel finale, poi, il Carmagnola cala la manita: De Marco prende palla sulla trequarti destra, salta tre uomini con un numero nello stretto ed effettua un cross basso al centro che il neo entrato D'Acunti gira in rete. È l'ultima emozione del match, prova di forza del Carmagnola, che vince 5-1 a Santena e avvicina la salvezza.

IL TABELLINO

SANTENA 2014-CARMAGNOLA 1-5
RETI (1-0, 1-5): 20' Pantone (S), 2' st De Marco (C), 3' st Coscarelli (C), 11' st De Marco (C), 15' st De Marco (C), 34' st D'Acunti (C).
SANTENA 2014 (4-3-1-2): Kuharic 6, Boero 6 (31' st Trucco sv), Campia 6 (16' st Sava 6), Contratto 6 (18' st Recchia 6), Gangitano 6.5, Augeri Rudy 7, Cucco 6, Lazzari 6, Navone 6.5, Maglione 7, Pantone 7. A disp. Fasano, Daqua, Riondino. All. Parrino 6. Dir. Lazzari - Maglione.
CARMAGNOLA (4-3-1-2): Prono 6.5, Geretto 6.5 (24' st Strignano 6), Popa 7.5 (31' st Martina sv), Delpero 6.5 (35' st Cortesi sv), Cichello 6.5, Bono 7.5, Passione 7 (35' st Tedeschi sv), Mason 7, Coscarelli 7.5 (31' st D'Acunti 7), De Marco 9, D'Apice 7. A disp. Bussano, Molineris, Coloca, Serratore Alessandro. All. Abate Daga - Parigi 7.5. Dir. Tedeschi.
ARBITRO: Germanetto di Nichelino 7.
AMMONITI: 5' Maglione (S), 10' st Augeri Rudy (S), 10' st Coscarelli (C).

LE PAGELLE

SANTENA 2014

Kuharic 6 Efficace tra i pali nella prima frazione, salva due volte in tuffo sulle conclusioni insidiose di Popa e De Marco. Ripresa, invece, molto più difficile, non si intende con Boero in occasione dell’1-1 e respinge centralmente la punizione di Passione, lasciando a De Marco il pallone per la la rete del 3-1.

Boero 6 Molto coinvolto a livello difensivo, vista la spinta costante di Popa sulla destra, tiene botta nei duelli finché ne ha ed effettua il lancio lungo da cui arriva l'1-0 di Pantone. Più in difficoltà nella ripresa, non si intende con Kuharic in occasione dell'1-1 di De Marco.

Campia 6 Aiuta Gangitano nella marcatura di Coscarelli nel primo tempo e allontana senza fronzoli i palloni contesi che arrivano dal suo lato. Non riesce sempre a sganciarsi in avanti, ma controlla con diligenza la sua zona di competenza.

16' st Sava 6 Subentra quando l'inerzia del match è tutta dalla parte del Carmagnola. Prova a sfruttare la sua freschezza nel duello con gli avversari, ma viene superato in dribbling da De Marco in occasione del 5-1.

Contratto 6 Schierato davanti alla difesa, è prezioso nella prima frazione con gli intercetti, andando a schermare la giocata centrale del Carmagnola. Nella ripresa, invece, va in difficoltà come tutta la squadra ed è costretto a chiedere il cambio per infortunio.

18' st Recchia 6 Rileva Contratto uscito per infortunio e si piazza davanti alla difesa. Fa valere la sua fisicità per recuperare il pallone e tenta spesso il break in avanti, non trovando però il passaggio per i compagni.

Gangitano 6.5 Lascia ad Augeri i duelli aerei e si preoccupa di leggere spesso la seconda palla quando il suo compagno di reparto riesce a respingerla. Sfodera qualche chiusura importante ed evita un passivo più ampio, pur faticando negli uno contro uno con De Marco e Coscarelli.

Augeri 7 Aggressivo e reattivo in marcatura e nei duelli individuali, sbroglia diverse situazioni pericolose con le sue letture. Più in difficoltà, invece, nella ripresa con un Carmagnola a trazione anteriore, è spesso costretto agli straordinari sugli ispiratissimi attaccanti avversari. Ultimo a mollare.

Cucco 6 Schierato nel ruolo di mezz'ala sinistra, prova a fare da collante tra il centrocampo e l'attacco nella prima frazione, mentre nella ripresa è spesso costretto a ripiegare. Sventa, per una manciata di secondi, il gol del 4-1 di De Marco con una diagonale difensiva.

Lazzari 6 Rispetto a Cucco ha maggiore licenza di attaccare e nel primo tempo agisce quasi da attaccante aggiunto quando il Santena riesce ad orchestrare le sue pericolose ripartenze, servendo le punte in profondità. Cala come il resto della squadra nella ripresa.

Navone 6.5 Ben marcato dai difensori del Carmagnola, non riesce a far valere il suo consueto strapotere fisico. Sfiora comunque due volte la rete, ma in un caso non inquadra la porta, nell’altro viene fermato dalla traversa dopo una splendida conclusione da fuori.

Maglione 7 Schierato nel duo d'attacco con Navone, sfrutta la protezione palla di quest'ultimo per colpire negli spazi. Realizza un bell'assist a Pantone in occasione dell'1-0, andando a conquistare un pallone che sembrava perso e crea la superiorità numerica con i suoi guizzi finché il Santena ne ha per attaccare.

Pantone 7 Ex della gara, ritrova i suoi vecchi compagni di squadra e realizza il tanto atteso e cercato gol del vantaggio, sfruttando l'assist di Maglione e illudendo il Santena per tutto il primo tempo. Sempre pericoloso palla al piede, si scambia spesso la posizione con le punte per non dare punti di riferimento.

All. Parrino 6 Dopo una prima frazione giocata alla pari, il gap tecnico tra le due squadre viene fuori alla distanza e il suo Santena non è in grado di reagire alle reti subite. Una sconfitta in parte inaspettata per l'andamento del match ma che non deve spostare il focus sulla promozione, da centrare nei match con La Loggia e il Bandito.

CARMAGNOLA

Prono 6.5 Sorpreso dal suo ex compagno Pantone in occasione dell'1-0, abbassa la saracinesca per il resto del match, pur ricevendo pochi tiri. Molto coinvolto nella prima costruzione, si fa spesso servire il pallone per partecipare all'azione.

Geretto 6.5 Meno prorompente e più di contenimento rispetto a Popa, lavora quasi da terzo centrale quando quest'ultimo si sgancia in avanti. Tanto coinvolto nella prima costruzione, cerca spesso la mezz'ala davanti a lui per eludere il pressing.

24' st Strignano 6 Fa rifiatare Geretto nel finale occupando prima la posizione di terzino destro e chiudendo poi i minuti di recupero da difensore centrale assieme a Bono.

Popa 7.5 Inarrestabile quando prende velocità, funge da attaccante offensivo quando la squadra si distende in avanti, proponendosi sempre per la sovrapposizione. Sfiora il gol nella prima frazione con una conclusione potente respinta da Kuharic, poi sforna pericoli a ripetizione nella ripresa.

Delpero 6.5 In coppia con Bono ci mette qualche minuto a trovare l'intesa nei movimenti, dovendo affrontare un attacco molto mobile come quello del Santena. Nella ripresa, però, se il Carmagnola staziona abitualmente nella metà campo avversaria, il merito è in buona parte dei difensori.

Cichello 6.5 Corre per tre in mezzo al campo e copre nel primo tempo lo spazio lasciato da Popa quando quest'ultimo si sgancia in avanti. Sempre aggressivo sui portatori di palla avversari, fa spesso ripartire l'azione con i suoi intercetti e i suoi break.

Bono 7.5 Qualche difficoltà nella prima parte di gara sulle verticalizzazioni del Santena, sale in cattedra nella ripresa vincendo quasi tutti i duelli aerei e no, recuperando i palloni e consentendo al Carmagnola di tenere alto il baricentro grazie all'immediata riaggressione.

Passione 7 Schierato alle spalle delle due punte, svaria su tutto il fronte offensivo e cerca spesso l'imbucata per gli attaccanti. Sempre pericoloso con i suoi guizzi negli spazi stretti, batte la punizione che mette in difficoltà  Kuharic e consente il tap in facile a De Marco per il 3-1.

Mason 7 Molto aperto a destra nella prima frazione, nella ripresa cambia lato e la sua prestazione migliora notevolmente. Sempre nel vivo del gioco, dialoga molto con Popa e trova l’inserimento vincente in occasione dell’1-1, quando si avventa sul pallone e consente il più facile dei gol a De Marco.

Coscarelli 7.5 Nonostante qualche difficoltà ad inizio gara, riesce a resettare il tutto all'intervallo e a trovare la rete del 2-1 che dà il là alla vittoria del Carmagnola. Una spina nel fianco per la difesa del Santena, non dà punti di riferimento ai centrali avversari e dà vita a splendide combinazioni con De Marco.

31' st D'Acunti 7 Una manciata di minuti nel finale, giusto in tempo per trovare il gol del 5-1, spingendo in rete il cross basso di De Marco.

De Marco 9 Tre gol ed un super assist. Questo il bottino dell'assoluto MVP del match di Santena. L'ex Scuola Calcio Toro, dopo un primo tempo di adattamento, alza i giri del motore e domina nella ripresa. Realizza due reti su tap in, facendosi trovare al posto giusto al momento giusto e firma la tripletta con un'incornata. Nel finale regala poi un assist a D'Acunti dopo aver superato tre avversari in dribbling.

D'Apice 7 Cervello del Carmagnola in costruzione, funge da riferimento per la squadra e capitalizza tutti i palloni che riceve, alzando spesso la sua posizione per andare a partecipare all'azione. Batte inoltre l’angolo del 4-1 pennellando una parabola sulla testa di De Marco.

All. Abate Daga 7.5 Dopo un primo tempo sottotono e concluso in svantaggio, scuote la squadra nell'intervallo e i risultati si vedono subito: match ribaltato in soli 3 minuti e seconda frazione giocata in totale controllo, mostrando tutto il valore della sua squadra, che ottiene tre punti sul campo dell'antagonista più quotata e diventa grande favorita per conquistare la salvezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter