Cerca

Under 14

Tre reti per volare! I padroni di casa superano il primo turno con un capolavoro

Serio croce e delizia dal dischetto; Bavera e Zaccara congelano la qualificazione del Vis Nova

UNDER 14 VIS NOVA • Gabriel Serio, Riccardo Maugeri, Simone Zaccara e Mattia Bavara

UNDER 14 VIS NOVA • Gabriel Serio, Riccardo Maugeri, Simone Zaccara e Mattia Bavera

La Vis Nova attendeva uno spareggio con lo Schiaffino mai schedulato per conquistare il primato nel Girone B; la Casati Arcore accede al turno preliminare con la consapevolezza di aver raggiunto un traguardo storico e inatteso alla vigilia della stagione. Le formazioni di Mazzoleni e Schembri si incontrano al Centro Sportivo Borgonovo per regalarsi un posto tra le migliori sedici squadre della Lombardia. Le giovani lucertole rispettano il pronostico e non danno scampo alla Casati, chiudendo i primi 70 minuti della postseason con un rotondo 3-0. Un risultato che consente ai neroverdi di continuare a cavalcare l'onda positiva di un finale di stagione memorabile: dal bis in Under 19 Élite alla vittoria del campionato Under 15 Élite, senza dimenticare il ritorno in Eccellenza della Prima Squadra. Una cosa è certa: anche i ragazzi di Flavio Mazzoleni lotteranno fino in fondo per provare a regalare una soddisfazione e l'ennesimo trofeo nella bacheca neroverde. L'obiettivo è chiaro: scrivere un nuovo capitolo della prestigiosa saga della Vis Nova, che sembra non terminare mai.

LA VIS NOVA CONDUCE; SÌ, SONO SERIO

Il 4-3-3 della Vis Nova si rivela pimpante fin dalle battute iniziali. Maugeri conduce palla, sterza su Puca e rientra sul destro, servendo un filtrante per Bavera che incrocia senza trovare l'angolo lontano (2'). Serio allarga per Copa che immette un traversone alto; Fontana interviene in scivolata frenando le baby lucertole (5'). La Casati guadagna campo con un'azione sulla sinistra ma Schiano recupera il possesso e dà avvio a un contropiede pericoloso: la palla in verticale per Locatelli è perfetta ma Mohamad si frappone con il piede destro e permette a Beretta di riprendere il pallone (12'). Il Vis Nova vuole dimostrare la superiorità tecnica dei propri ragazzi. Bavera semina il panico nella retroguardia ospite e manda al tiro Locatelli che non finalizza nel migliore dei modi (15'). Poco dopo Schiano porta palla fino ai 20 metri, apre il destro tirando tra le mani di Beretta (17'). I padroni di casa sfruttano l'ampiezza del campo: Smiraglia crossa al centro per Locatelli che vuole segnare in acrobazia ma la palla è alta. Copa serve Locatelli che dal vertice destro dell'area piccola incrocia sul palo lontano di Beretta sfiorando il legno (20').

«Giocala!», urla Mazzoleni a Bavera. Lui si intestardisce nell'uno contro uno su Fontana e lo induce a commettere un fallo solare in area di rigore, dimostrando all'allenatore che si sbagliava: Serio si presenta dagli undici metri e spiazza Beretta per l'1-0 Vis Nova (26'). La Casati non demorde e sfiora il pareggio in chiusura di primo tempo: punizione di Cassarino calciata a pochi passi dalla propria panchina, Del Campo si inserisce sul palo lontano calciando a botta sicura. La sfera sibila a lato del legno sinistro di Orsi (31'). La generosità di Mancini è infinita: strappa palla a Carrera al limite della propria area, la recupera e serve sulla corsa Puca che chiude la triangolazione in profondità. Il numero 9 arriva sul fondo e crossa in zona dischetto; Orsi si stacca dalla linea di porta e si accartoccia sul pallone (34'), difendendo il prezioso vantaggio della Vis Nova.

BAVERA ALLUNGA, ZACCARA SIGILLA LA QUALIFICAZIONE

L'inizio di ripresa arrembante della Vis Nova rischia di chiudere anzitempo la partita. Dopo 40 secondi un lampo di Schiano trafigge Fontana che lo ferma commettendo il secondo fallo in area di rigore. La scena vissuta nella prima frazione di gioco sembra ripetersi. Serio si ripresenta sul dischetto e spiazza nuovamente Beretta. Questa volta la traiettoria sganciata dal 6 si alza troppo e oltrepassa la traversa. La Casati è ancora viva e ha un'occasione gigantesca per pareggiare. Mancini si allarga sulla fascia sinistra e chiama palla. Il 9 vede l'inserimento di Zimbaldi alle spalle di Reguii e gli serve un pallone con i giri giusti. Il numero 11, però, calcia con la schiena all'indietro e spreca tutto (3'). La qualità nel giro palla della Vis Nova emerge con Fall, Copa e Reguii che spicca il volo sulla corsia sinistra. Il numero 5 trova Locatelli in mezzo al campo che controlla, esegue un sombrero su Fontana e conclude sul palo di Beretta. Il portiere della Casati si fa sorprendere dal rimbalzo e devia in angolo (11'). Gli ospiti non demordono e si ripresentano in area avversaria con una rimessa lunga di Fontana; la difesa della Vis Nova non allontana a sufficienza e regala un colpo a Fumagalli; l'8 in maglia rossa mastica la conclusione consentendo a Orsi di neutralizzare la sfera (15').

È l'ultimo squillo della Casati. Infatti, la Vis Nova trova un meritato raddoppio al termine di un'azione imbastita da Maugeri sulla destra; raggiunge il fondo e inserisce un cross sul dischetto per Bavera che calcia di destro e, complice una deviazione avversaria, manda fuori tempo Beretta (19'): 2-0. La Casati accusa il colpo e rischia di affondare: è ancora l'inesauribile Maugeri a seminare il panico con un inserimento palla al piede in direzione di Schiano. L'11 centra una traversa (21') che evita il tris neroverde. Ma solo per una manciata di secondi: Bavera vince il duello con Mohamad e serve Zaccara, bravo a seguire l'azione senza palla e a realizzare il tap-in a porta sguarnita che chiude a doppia mandata la partita (22'). I padroni di casa amministrano il vantaggio con enorme sicurezza e Mazzoleni concede minuti a Lobosco, Giuliano e Perlongo; Schembri chiude l'incontro inserendo Piazza, Chessa, Rossi e Vismara. Zaccara prova a ripetersi con uno slalom personale e un tiro a incrociare. Beretta si aggiudica il secondo round anche contro il numero 18, allontanando in calcio d'angolo (30'). A Giussano termina senza recupero una partita comandata e legittimata dalla Vis Nova, che elimina con un secco 3-0 una valorosa Casati Arcore e prosegue la rincorsa al titolo regionale.

IL TABELLINO

VIS NOVA-CASATI ARCORE 3-0
RETI: 26' rig. Serio (V), 19' st Bavera (V), 22' st Zaccara (V).
VIS NOVA (4-3-3): Orsi 6.5, Maugeri 8 (30' st Perlongo sv), Carrera 7, Fall 7.5 (26' st Lobosco sv), Reguii 6.5 (19' st Ballabio 6.5), Serio 7, Smiraglia 7 (30' st Giuliano sv), Copa 7.5, Locatelli 7 (16' st Zaccara 7), Bavera 8, Schiano 7 (23' st Clerici sv). A disp. Bellettato, Martinez. All. Mazzoleni 8. Dir. Lobosco.
CASATI ARCORE (3-5-2): Beretta 6.5, Fontana 6, Meli 6, Ciaun 6, Mohamad 6.5, Del Campo 6, Puca 6.5 (19' st Valenti 6), Fumagalli 6 (30' st Vismara sv), Mancini 6.5 (26' st Chessa sv), Cassarino 6 (26' st Rossi sv), Zimbaldi 6 (23' st Piazza sv). A disp. Parma, Fernando Keneth. All. Schembri 6.5. Dir. Beretta.
ARBITRO: Ierima di Seregno 7.

LE PAGELLE

VIS NOVA

Orsi 6.5 Giornata tranquilla per il portiere delle Lucertole, chiamato a intervenire in un paio di situazioni non particolarmente complesse.
Maugeri 8 Ara la fascia come un treno dell’alta velocità. I suoi continui saliscendi ci impongono un dubbio legittimo: il ragazzo conosce la stanchezza? (30’ st Perlongo sv).
Carrera 7 In costante proiezione offensiva, quando sgasa sulla fascia sinistra è imprendibile.
Fall Pape 7.5 Alza il muro della difesa neroverde non consentendo di passare neanche a uno spillo. Colpisce la precisione con cui colpisce sempre il pallone quando entra in scivolata. (26’ st Lobosco sv).
Reguii 6.5 Chiamato a giocare in una posizione insolita, il numero 5 esegue bene i compiti difensivi richiesti. La tendenza a spingersi in avanti è evidente: infatti, l’allenatore gli chiede di non esagerare con corse da quaterback.
19’ st Ballabio 6.5 Dà respiro a uno stanco Reguii, rinforzando la corsia e contribuendo a tenere inviolata la porta.
Serio 7 Croce e delizia della Vis Nova dagli undici metri, conferma di sapere gestire molto bene la pressione. Spiazza in entrambi i casi Beretta; peccato per l’errore a inizio ripresa.
Smiraglia 7 Nel primo tempo sfrutta con grande merito l’ampiezza del campo, inserendo in area cross perfetti per Locatelli (30’ st Giuliano sv).
Copa 7.5 Con la palla tra i piedi fa quello che vuole: serve assist, lancia in profondità gli attaccanti e contrasta chiunque tenti di sverniciarlo. Tuttofare.
Locatelli 7 Riferimento principale nel 4-3-3 di Mazzoleni, come tutti gli attaccanti vive di gol e si vede la sua voglia di lasciare il segno a tutti i costi.
17' st Zaccara 7 Effettua una mossa da rapinatore d’area, avventandosi sul pallone che consegna la qualificazione alla Vis Nova.
Bavera 8 Chiama palla con insistenza, inventando calcio. Gli bastano pochi istanti per cambiare le sorti della partita, come a metà ripresa, quando segna la rete del raddoppio e fornisce l’assist del 3-0.
Schiano 7 Per tutta la partita mette in difficoltà Fontana, conquistando con un guizzo fulmineo il rigore del possibile 2-0. (23’ st Clerici sv).
All. Mazzoleni 8 Il risultato finale parla chiaro: la sua Vis Nova è una delle squadre favorite per la vittoria del campionato. Non tanto per il punteggio odierno, quanto per le qualità a disposizione in ogni reparto e per la profondità di rosa che permette di ruotare tutti gli elementi.

CASATI ARCORE

Beretta 6.5 Si destreggia in numerose parate di buon livello, consentendo alla Casati di rimanere in partita fino a un quarto d’ora dalla fine.
Fontana 6 Quando spinge sulla fascia sinistra è un’arma pericolosa per la Casati. In categoria pochi ragazzi come lui battono bene le rimesse.
Meli 6 Rispetto al collega dalla parte opposta cura la fase difensiva con più attenzione.
Ciaun 6 Si vede spesso davanti alla difesa in fase di recupero del pallone, anche se si ritrova spesso con più avversari da fermare.
Mohamad 6.5 Chiude diverse giocate della Vis Nova, mettendoci il piede quando serve.
Del Campo 6 Anche il numero 6 registra una buona chance per pareggiare i conti poco prima dell’intervallo, ma senza trovare fortuna.
Puca 6.5 È il fulcro del gioco della Casati. Ogni volta che il pallone transita nella sua zona sembra calamitato.
19’ st Valenti 6 Conclude la partita con un meritato ingresso in campo che fornisce una buona dose di forze fresche agli ospiti.
Fumagalli 6 È uno degli ultimi a tentare di riaprire la partita. Si veda il tiro da fuori area al quarto d’ora del secondo tempo. (30’ st Vismara sv).
Mancini 6.5 Ci mette l’anima per inseguire tutti i palloni. Spesso si trova isolato nell’affrontare i quattro difensori neroverdi. (26’ st Chessa sv).
Cassarino 6 Invita i compagni in area avversaria sul suo spiovente per cercare l’immediato gol del pareggio. (26’ st Rossi sv).
Zimbaldi 6 Qualche buona incursione in area mette in difficoltà Reguii, non abituato a operare in fase difensiva. (23’ st Piazza sv).
All. Schembri 6.5 Per la Casati questa partita è il giusto premio per una stagione comunque memorabile. I 2011 di Arcore hanno raggiunto un risultato che alla vigilia sembrava impensabile, andando a Giussano a giocarsela a viso aperto. Una sconfitta che servirà a crescere.

ARBITRO

Ierima di Seregno 7 Vis Nova e Casati Arcore mantengono un profilo agonistico adeguato al tipo di partita fatta. È sempre in posizione corretta e staziona nei pressi del pallone. Valuta bene i due contatti che assegnano i rigori ai padroni di casa.

LE INTERVISTE

Flavio Mazzoleni, allenatore Vis Nova«Penso che il risultato non rispecchi completamente l'andamento della sfida perché avremmo potuto segnare almeno un paio di reti in più. Però devo fare i complimenti alla Casati: si sa che le sfide dei playoff sono secche e non bisogna sbagliare niente. Siamo scesi in campo con la giusta mentalità, avendo il piccolo vantaggio dei due risultati utili su tre. Siamo stati molto bravi sia in fase di impostazione sia nella gestione del possesso, rischiando raramente. Maugeri? Riccardo è un bravissimo ragazzo che fa del lavoro quotidiano e della serietà le sue qualità umane migliori. Oggi ha fatto una partita pazzesca e noto la sua voglia di migliorarsi costantemente. Lui come altri possono ambire a salire nella nostra formazione Élite. Questa squadra ha dimostrato di poter fare bene con chiunque ma, come ho detto prima, bisogna affrontare i playoff una partita alla volta. Sono contento delle risposte ricevute da tutti coloro che hanno giocato: ruotare gli elementi della rosa è sinonimo di creare una mentalità vincente; è giusto concedere spazio a chi se lo merita e sono ben consapevole di avere 18 potenziali titolari».

Riccardo Schembri, tecnico Casati Arcore«È giusto che i miei ragazzi siano andati a salutare i genitori nonostante la sconfitta. Loro ci hanno seguito tutto l'anno, in una stagione straordinaria. Siamo partiti con qualche timore all'inizio ma piano piano questa squadra è cresciuta e ha saputo conquistare un traguardo che dà lustro al lavoro della società. Probabilmente oggi avevamo di fronte l'avversario più forte della categoria: è stato un bel confronto che ci ha permesso di capire a quale livello siamo arrivati. Il nostro obiettivo ora è confermare questo gruppo di 2011 molto validi e ripartire con entusiasmo. Vogliamo diventare una società d'approdo per giovani talenti: ad Arcore c'è entusiasmo e ambizione in tutte le categorie».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter