Under 16 Élite
11 Maggio 2025
UNDER 16 ÉLITE ALDINI - Carboni, La Rosa e Midili: sono loro gli eroi dei playoff
Da una parte una squadra tra le più attrezzate della categoria, una squadra in grado di far venire i brividi alla Varesina e chiudere come la prima delle “umane”, che poi così umana forse non è… Dall’altra parte la grande sorpresa di questi playoff, il gruppo in grado di spaventare la Lombardia toccando le porte del Paradiso, salvo poi affermarsi come una solida realtà. Alla fine, però, non tutte la favole hanno un lieto fine, e la storia dell’Ardor Lazzate termina ai playoff, per mano di un’Aldini che fa veramente paura. Nel primo tempo “solo” un rigore di La Rosa li tiene avanti, mentre è nella ripresa che la squadra di Stella prende il largo: prima Midili mette sui binari biancorossoblù la qualificazione, mentre è Nedelcu a chiudere i conti. La squadra di Conte vende comunque cara la pelle, e saluta le fasi finali anche con il dodicesimo gol della stagione di Carbone, furbo a sfruttare un’indecisione dei padroni di casa. E dopo questo 3-1? Direzione Casatenovo per l’Aldini, la Casatese Merate li aspetta.
La partita entra subito nel vivo; bastano solo tre minuti, infatti, per accendere i playoff: Pagani atterra Bautista e per Messina di Legnano è tiro dagli undici metri, dal dischetto va La Rosa che spiazza Catalano e fa 1-0 (3’). L’Aldini continua a spingere e due minuti dopo prova anche a trovare il raddoppio, con Santana che dopo un dribbling va al tiro dal limite ma il pallone termina alto (5’). Ed è sempre Santana a cercare la via del gol al 19’, quando calcia da fuori trovando la respinta corta di Catalano, il più veloce ad avventarsi sulla ribattuta è Nedelcu ma anche qui è bravo Catalano a intercettare con il piede. A chiudere il primo tempo ci pensa Carboni, che prova il tiro da fuori ma trova un’ottima risposta ancora di Catalano (34’). La ripresa sembra essere un tira e molla più difficile da interpretare, con l’Ardor Lazzate che accelera le manovre per arrivare al pari, mentre l’Aldini in ripartenza potrebbe colpire ma non riesce ad affondare.
Almeno fino all’11’, quando la squadra di Stella riesce a raddoppiare: Santana lancia Nedelcu, il 7 trova alla perfezione Midili in area di rigore che insacca il 2-0. Ora i falchi sembrano essere più liberi mentalmente, consci che il secondo gol li mette in una situazione quasi di tranquillità assoluta. Ma i ragazzi dell’Aldini non si accontentano, e al 17’ trovano anche il tris che mette, stavolta in toto, la partita in ghiaccio: Bautista difende con il corpo fino al momento del tiro e, dopo la respinta di Catalano, Nedelcu la spinge in rete (17’). Il 3-0 permette ai padroni di casa di ruotare in campo, anche a causa delle due ammonizioni del primo tempo. Non finisce finché l’arbitro non fischia tre volte, però, e l’Ardor Lazzate lo prende in parola: Carbone pressa alto e riesce a rubare palla facendo 3-1, dimostrando il grande cuore dei gialloblù (33’). Ed è sempre Carbone a combattere lì davanti, ma stavolta il suo passaggio in mezzo viene deviato provvidenzialmente da Femia (36’). Alla fine, però, è l’Aldini a festeggiare, e il 18 maggio affronterà la Casatese Merate.
Andreas Nedelcu, autore del terzo gol
ALDINI-ARDOR LAZZATE 3-1
RETI (3-0, 3-1): 3' rig. La Rosa (Al), 11' st Midili (Al), 17' st Nedelcu (Al), 36' st Carbone (Ar).
ALDINI (4-3-3): Femia 7, Carboni 7.5, Jurkic 7, La Rosa 7.5 (33' st Valloni sv), Bajami 7 (28' st Musarella sv), Ferretti 7 (17' st Lojacono 7), Nedelcu 8 (23' st Panchana 6.5), Rossini 7, Santana 7 (16' st Francani 6.5), Midili 7.5 (20' st Rapone 6.5), Arellano 7.5 (23' st Connelly 6.5). A disp. Meani, Currà. All. Stella 8. Dir. Ferretti.
ARDOR LAZZATE (4-3-1-2): Catalano 6.5, Ferrario 7 (20' st Pellizzari Marinoni 6.5), Carenza 7, Sblendorio 6.5 (20' st Saracino 7), Fazio 6.5, Pagani 6.5 (12' st Aniballi 6.5), Ceruti 6.5, Ceriani 7 (20' st Carlino 6.5), Carbone 7.5, Lo Cicero 6.5 (12' st Monti 6.5), Cattaneo 6.5 (26' st Benassi sv). A disp. Raggio, Cattaneo, Carughi. All. Conte 7. Dir. Monti.
ARBITRO: Messina di Legnano 7.
AMMONITI: Bajami (Al), Ferretti (Al), Lo Cicero (Ar).
ALDINI
Femia 7 L’indecisione sul 3-1 non può cancellare una partita dove è quello che dà sicurezza alla retroguardia con uscite precise e prese puntuali.
Carboni 7.5 C’è una cosa che Thomas non abbia fatto? Il dubbio c’è. Sulla destra fa il bello e il cattivo tempo non lasciando i gialloblù mai tranquilli. Corsa e zero sbavature al servizio di Stella.
Jurkic 7 Quello stop a partita quasi finita fa capire la caratura del giocatore: Femia gliela spara addosso per disfarsene e Teo la stoppa come fosse la cosa più normale del mondo. Tutto nella norma, solo se sei Jurko.
La Rosa 7.5 Quel rigore che mette in discesa la partita se lo ricorderà per un po’. Ma anche il resto della partita è da giocatore navigato: ordine e precisione davanti alla difesa. (33' st Valloni sv)
Bajami 7 Quel giallo non è proprio il massimo, soprattutto in vista del prosieguo delle fasi finali. Il resto della partita, però, è un crescendo fatto di ottimi interventi e buona copertura, staccandosi anche all’occorrenza. (28' st Musarella sv)
Ferretti 7 Aveva una lesione al legamento, se n’è accorto qualcuno? Sembrerebbe proprio di no, soprattutto quelli dell’Ardor Lazzate, che hanno trovato un muro sulla propria strada capace anche di recuperi senza senso. Anche per lui, però, vale il discorso del giallo evitabile.
17' st Lojacono 7 Dalla panchina entra come una furia, prendendosi le chiavi del centrocampo e non lasciandole più, dando quella freschezza lì in mezzo che serve a non dare punti di riferimento agli avversari, combattendo su ogni pallone.
Nedelcu 8 Della forza di Andreas non ne veniamo a conoscenza di certo oggi, ma contro i gialloblù dimostra una tale padronanza del campo che sorprende anche chi lo conosce bene. Assist per il gol di Midili e marcatura del momentaneo 3-0 che chiude la partita. Ci si vede a Casatenovo, offre Andreas.
23' st Panchana 6.5 Nonostante i tre gol di vantaggio, Emanuele viene buttato nella mischia per evitare che l'Aldini si abbassi troppo con l'inerzia a proprio favore.
Rossini 7 Più avanti del solito, agisce a metà tra un trequartista e una mezz’ala, recuperando palloni e facendo ripartire. Nel finale finisce addirittura a fare il centrale, tenendo comunque un livello altissimo e accompagnando alla porta tutti i tentativi avversari.
Santana 7 Spostato un mezzo all’attacco dell’Aldini, fa un primo tempo da diavolo a quattro. Due occasioni nitide - ma costruite da lui - nei primi venti minuti e a inizio ripresa entra anche nell’azione del secondo gol.
16' st Francani 6.5 Si fa vedere soprattutto con un ottimo lavoro spalle alla porta per tenere il baricentro alto ed evitare che i biancorossoblù si possano schiacciare troppo.
Midili 7.5 Nei primi quaranta minuti pressa alto sul primo controllo dell’Ardor Lazzate per non dare tempo di ragionare. E tutto questo lavoro sporco lo ripaga nella ripresa, quando su un ottimo passaggio di Nedelcu può accompagnare in rete il doppio vantaggio.
20' st Rapone 6.5 Davanti arrivano meno palloni giocabili, ed è bravo Riccardo ad abbassarsi quando serve per dare una mano in scarico.
Bautista 7.5 Anche senza gol, si dimostra uno dei migliori. Sul primo gol è lui a conquistarsi il rigore che mette in discesa la partita e nella ripresa impacchetta l’azione che porta al tris di Nedelcu, combattendo con il fisico per evitare il sopraggiungere della difesa gialloblù.
23' st Connelly 6.5 Quando entra James è sempre un problema. Inizia a mordere alle caviglie di chiunque gli passi vicini, dando una mano anche dietro quando l'Ardor Lazzate si alza nel finale.
All. Stella 8 Sì, i due risultati a favore hanno dato una mano, ma anche indirizzarla dopo soli tre minuti ha fatto il suo. Se l'Aldini è una delle più temute della Lombardia ci sarà un motivo, e con l'Ardor Lazzate si è capito il perché, se ancora qualcuno non l'avesse capito: concretezza e solidità, e una panchina da far paura.
ARDOR LAZZATE
Catalano 6.5 È sfortunato sul terzo gol, con una deviazione che non riesce a respingere abbastanza il pallone che entra nella disponibilità di Nedelcu. Per il resto, però, si fa notare per delle ottime uscite.
Ferrario 7 Sulla destra Bautista decide di fare quello che vuole, e se questo non gli riesce al meglio è grazie a un gran lavoro di Luca, in grado di coprire con il fisico ed evitare guai peggiori.
20' st Pellizzari Marinoni 6.5 L'entrata di Filippo è ovviamente proiettata a cercare una folle rimonta e nonostante tutto il suo lo fa lì davanti, dando sempre uno scarico ai compagni.
Carenza 7 Con Nedelcu non si scherza, ma per tutto il primo tempo il 7 dell’Aldini è costretto a scaricare, braccato da una prova monstre di Lorenzo, che riesce a limitarne l’estro.
Sblendorio 6.5 A centrocampo c’è da fare la guerra, e l’Aldini non lascia nulla al caso. Andrea fa il possibile per tenere in piedi la baracca facendo a sportellate lì in mezzo.
20' st Saracino 7 Quel recupero pazzesco in campo aperto su Bautista - che evita un passivo peggiore - sarebbe da esporre in un museo. Genio e sregolatezza.
Fazio 6.5 Nessun errore di sorta ma nella ripresa i due gol dell’Aldini arrivano tutti dal centro. Certo che non aver fatto segnare una punta in giornata come Santana può essere un plus non da poco.
Pagani 6.5 Un errore così dopo pochi minuti può condizionare e non poco il resto della partita. E invece no. Luca ritorna subito sull’attenti e piano piano riprende anche il controllo delle manovre nella retroguardia.
12' st Aniballi 6.5 Testa bassa e pedalare, e se c'è da fare la legna in mezzo al campo si può contare senza problemi su Thomas.
Ceruti 6.5 Ferretti si alza spesso a prenderlo e Riccardo è costretto ad arretrare o spostare il suo raggio d’azione per poter avere palloni giocabili, che cerca poi di smistare per i compagni.
Ceriani 7 Conscio della potenza di fuoco dell’Aldini abbassa la sua posizione per andare a interferire con le manovre dei padroni di casa disturbandole.
20' st Carlino 6.5 Per provare a sognare le ultime possibilità di rimonta va messa in campo tutta la qualità possibile, soprattutto in una zona nevralgica come il centrocampo.
Carbone 7.5 Oltre al gol, è proprio la cattiveria quello che restituisce la prova di Luca. È uno degli ultimi a crollare, portando un pressing asfissiante alla difesa biancorossoblù e in più di un’occasione riesce anche a metterla in difficoltà, come, appunto, in occasione del gol.
Lo Cicero 6.5 Il suo estro lo conosciamo tutti, e forse anche la stessa Aldini, visto che la gabbia fatta su misura per il diez gialloblù ha funzionato. Gli sprazzi di grande calcio non mancano, con alcune svariate degne dei periodi migliori.
12' st Monti 6.5 Sul 3-0 c'è bisogno di dare un po' più di equilibrio alla squadra per evitare che invece di dare forza alla rimonta di possa prendere l'imbarcata.
Cattaneo A. 6.5 Se Carbone è quello che attacca la profondità, Alexej è quello che deve fare il lavoro sporco di portarsi appresso almeno due uomini per lasciare libero il compagno, riuscendoci il più delle volte. (26’ Benassi sv)
All. Conte 7 Come detto, già giocare i playoff era qualcosa di impensabile a inizio anno, e averli raggiunti è un premio più che meritato per l’annata straordinaria. Con l’Aldini i rammarichi, se così si possono definire, arrivano soprattutto dal primo tempo, dove i gialloblù non sono riusciti a rispondere all’immediato vantaggio. Anche perché nella ripresa la voglia si è vista eccome, e il gol di Carbone è il minimo. Allora complimenti Ardor Lazzate, e che cammino!
ARBITRO
Messina di Legnano 7 Nonostante la posta in palio sia di quelle che scotta, la partita non gli scivola mai dalle mani, aiutato anche da un ottimo ambiente sulle due panchine.