Cerca

Under 16

Una prestazione sontuosa che vale il primo round per la salvezza: i classe 2009 volano in casa

Due volte Rossi e poi Del Sorbo, Siliotto e il suo Villa si mettono in fuga dall'Atletico Scarioni

UNDER 16 VILLA • Rossi, Mella e Agresta

UNDER 16 VILLA • Davide Rossi, Adriano Mella e Leonardo Agresta, gli eroi della partita di andata di via Ussi

Quando il Villa entra con la testa giusta in campo, questa squadra potrebbe tranquillamente lottare per i playoff. Già lo aveva dimostrato nella partita di ritorno proprio contro l'Atletico Scarioni, vinta per 7-1 proprio in via Ussi. Siliotto e il suo Villa portano a casa il primo round contro la squadra arancionera da questa partita sotto la guida di Marco Barbieri (che prende il posto dell'ex tecnico De Simone) per 3-0.

Il Villa parte forte e domina il primo tempo contro l’Atletico Scarioni. Dopo una buona occasione iniziale con Agresta, i bianconeri di via Ussi costruiscono diverse azioni pericolose grazie al possesso palla. Il gol del vantaggio arriva nel finale di primo tempo, con un cross perfetto di Martinelli per la testa di Rossi che insacca all’incrocio. Nella ripresa, il copione non cambia: al 12’ Agresta confeziona l’azione che porta al 2-0, ancora con Rossi protagonista. Il Villa controlla la gara e sfiora il tris con una rovesciata di Botturi. L’Atletico Scarioni reagisce con una punizione di Bertaglia che colpisce la traversa e rimbalza sulla linea, ma non entra. Al 30’, Del Sorbo chiude i conti con il gol del 3-0. Poco dopo Agresta sfiora anche il poker colpendo il palo. Il triplice fischio sancisce una vittoria netta del Villa, che ora andrà a Rodano con due risultati su tre a disposizione per la salvezza.

CONCENTRAZIONE

La prima ghiotta occasione per i meneghini non tarda ad arrivare, con Agresta che riesce a farsi valere fisicamente, e conquistato il pallone parte con una rapidissima percussione verso la porta avversaria, la progressione è buona e il numero 9 riesce ad arrivare alla conclusione, una potente rasoiata che non colpisce per poco lo specchio (8'). Dieci minuti dopo ci riprovano i bianconeri di via Ussi, con Pici che da calcio di punizione riesce a far partire dalla trequarti una conclusione che vola decisamente sopra la traversa. In questo primo tempo, il pallino del gioco è in mano alla squadra di Siliotto, che infatti riesce sempre a capitalizzare con interessanti occasioni il buon possesso palla, l'Atletico Scarioni invece palleggia molto ma non riesce a rompere gli schemi del Villa. E infatti, passa il tempo e il Villa riesce a farsi nuovamente sotto nella trequarti dei ragazzi di Rodano, con Rossi che si scatena dopo un buon controllo palla che gli permette di arrivare sulla trequarti, riuscendosi a ritagliare una piccola finestra tra le maglie arancionere per scoccare la conclusione, tiro che però è forte ma centrale, facile dunque da disinnescare per Mantegazza, che blocca e la fa sua senza grossi problemi.

Sul finale di primo tempo arriva anche il primo squillo per la squadra di Barbieri, infatti Marrone riesce ad essere pescato sul secondo palo, e senza grossi indugi decide di scoccare un piatto destro verso la porta, conclusione che però non colpisce a pieno lo specchio toccando solo l'esterno della rete. All'ultima azione il Villa capitalizza il gran primo tempo che ha fatto: Martinelli lungo la fascia sinistra riesce a confezionare alla perfezione un cross delizioso, con Rossi che prima di tutti riesce ad anticipare il pallone e spingerlo di testa all'incrocio dei pali: 1-0 per il Villa. Sul vantaggio del numero 11 di Siliotto termina il primo tempo, che racconta di un Villa sul pezzo e capace di imporsi, e di un Atletico Scarioni che sta iniziando a carburare ma che ancora deve fare qualcosa di più.

STANDING OVATION

La ripresa riprende proprio come era finita, ovvero con i meneghini che tengono il copione della partita, proseguendo con il proprio monologo. Al 12' arriva il secondo gol del Villa, con Agresta il quale sulla trequarti riesce a prendere palla, e dopo essersi ritagliato uno spazio interessante per tentare la conclusione decide di scoccarla, tuttavia il tiro provato dal capitano bianconero rimbalza su un paio di maglie arancionere, apparecchiando il tutto per Rossi, che dunque deve solo ribadire il pallone in rete con un tocco semplice-semplice, che dunque permette alla banda di Siliotto di mettersi in fuga a +2. Da questo momento il Villa entra ufficialmente in modalità risparmio energetico, infatti i ragazzi bianconeri iniziano ad essere stremati dopo aver dato tutto in questa ora di gioco, dunque Agresta e i suoi abbassano notevolmente i giri del motore in vista della trasferta a Rodano che deciderà tutto.

Al 23' Occasione per il Villa, Agresta da calcio di punizione sulla trequarti apparecchia un cross perfetto per Botturi, con il numero 14 che tenta il colpo con una meravigliosa rovesciata, che però prende una traiettoria troppo alta e vola ben sopra la traversa. Poco dopo, occasione per l'Atletico Scarioni, con Bertaglia che riesce a scoccare un meraviglioso calcio di punizione dalla trequarti, Mella ci arriva e la tocca verso la traversa, tuttavia supera il portiere e rimbalza sulla linea, dando la sensazione che sia gol, tuttavia non tutta la palla entra e dunque il Villa allontana. L'occasione pericolosa creata dal numero 20 di Rodano è un segnale per il Villa che non è ancora finita, e allora a Siliotto e i suoi serve un ultimo colpo. Che arriva poco dopo (30') con un gran colpo nel cuore dell'area di rigore da parte di Del Sorbo, che spinge con forza il pallone ed insacca la rete: 3-0. Adesso Siliotto e i suoi ragazzi mettono una grossa ipoteca sulla salvezza. Al 32' Occasione per il Villa, ancora una volta Agresta riesce a smarcarsi sulla trequarti, scocca un tiro incrociato che mira il primo palo, tuttavia la sfera colpisce solo il legno, e il pallone si allontana dallo specchio. Il triplice fischio sancisce la fine del primo round: a vincere sono Siliotto e la sua banda che adesso approderanno a Rodano con due risultati su 3.

IL TABELLINO

VILLA-ATLETICO SCARIONI 3-0
RETI: 41' Rossi (V), 12' st Rossi (V), 30' st Del Sorbo (V)
VILLA (4-3-3): Mella 7.5, Martinelli 7 (32' st Stropino sv), Pici 6.5, Lucidi 7 (28' st Perrone sv), Dal Maso 7, Brambati 7, Cafferini 6.5 (41' st D'Amato sv), Di Pietro 6.5 (20' Ticini 6.5 (37' st Bennardo sv)), Agresta 7.5 (41' st Serra sv), Del Sorbo 7.5, Rossi 8.5 (23' st Botturi 6.5). A disp. Busiello, Grosser. All. Siliotto 7 Dir. Agresta.
ATLETICO SCARIONI (4-3-3): Mantegazza 6.5, Garoffalo 6 (1' st De Donato 6), Gentile 6.5, Chiaratti 6 (13' st Bertaglia 6), Arrigoni 6 (23' st Passotti 6), Tornaghi 6.5, Caccavale 7, Pini 6.5, Marrone 6 (26' st Colzani 6), Santomauro 6 (28' Giuranna sv), Gusmaroli 6 (8' st Vitali 6). A disp. Del Greco, Mureddu, Di Napoli. All. Barbieri 6. Dir. De Donato
ARBITRO: Ballerini di Monza 7.
ASSISTENTI:Grassi di Monza, Laudadio di Monza.
AMMONITI: Perrone (V), Colzani (A), Bertaglia (A).

LE PAGELLE 

VILLA 

Mella 7.5 Ottima prestazione del portiere, sempre sicuro e reattivo nelle poche occasioni pericolose dell'Atletico Scarioni. Si fa trovare pronto nelle uscite e nelle parate decisive, non commette errori e dà sicurezza alla difesa. Bravo anche nel gestire le situazioni di gioco in cui l’avversario tenta di farsi pericoloso. La sua tranquillità in campo aiuta a mantenere il controllo della partita.
Martinelli 7
  Molto solido, ottima capacità di copertura e buona spinta in fase offensiva, soprattutto con l’assist al gol di Rossi. È sempre nel posto giusto al momento giusto, con una buona lettura del gioco che gli permette di neutralizzare le incursioni avversarie. Offensivamente, riesce anche a creare delle buone occasioni. Complessivamente una prestazione equilibrata e convincente. (32' st Stropino sv)
Pici 6.5 
Partita di sostanza per il centrocampista, che si fa notare più per il lavoro silenzioso che per le giocate spettacolari. Ha una buona visione di gioco e una discreta capacità di rompere le azioni avversarie, ma non riesce a emergere particolarmente. Contribuisce in fase di impostazione, cercando di muovere la palla in maniera intelligente, ma in alcune situazioni può fare di più nel creare occasioni per i compagni.
Lucidi 7
 Si fa apprezzare per la sua solidità difensiva e per la capacità di anticipare gli attaccanti avversari. Rispettando un buon equilibrio tra fase difensiva e costruzione del gioco, Lucidi è sempre presente nei momenti cruciali della partita. È un pilastro della difesa, e pur non essendo molto appariscente, la sua affidabilità è fondamentale. Si conferma una delle certezze della squadra. (28' st Perrone sv)
Dal Maso 7 
Una prestazione positiva per il difensore, che si fa notare per il suo dinamismo. In fase difensiva, è sempre attento e difficile da superare. Fa un buon lavoro nel recupero del pallone e in fase di costruzione del gioco. Non teme gli scontri fisici e mostra una grande intelligenza tattica nel fermare le azioni avversarie. Ottima prestazione complessiva, senza sbavature.
Brambati 7 
Una partita completa e utile per la squadra. Sia in fase difensiva che offensiva, dà il suo contributo con intelligenza e senza commettere errori. Con il suo dinamismo e la sua visione di gioco, riesce a mettere in difficoltà l’avversario, pur non risaltando mai in modo eccessivo. Una presenza costante e silenziosa, ma efficace. Rappresenta uno degli uomini chiave per il Villa
Cafferini 6.5
  Si fa notare più per la quantità che per la qualità del gioco, ma riesce a interrompere diverse azioni avversarie e a dare supporto ai compagni. La sua prestazione è sufficiente e si fa apprezzare per l’impegno che mette in ogni situazione di gioco. Ha margini di miglioramento in fase di impostazione. (41' st D'Amato sv)
Di Pietro 6.5
La sua presenza a centrocampo è fondamentale per mantenere l’equilibrio. Rende il gioco fluido con passaggi precisi, ma non si fa mai troppo notare. Si occupa del lavoro sporco, come recuperare palla e schermare gli avversari, ma non ha particolari sussulti. Tuttavia, riesce a svolgere il suo compito senza commettere errori.
20' Ticini 6.5
 Entra con il giusto atteggiamento e dà freschezza alla squadra. Non ha molta visibilità, ma si fa notare per il suo buon lavoro in fase di copertura e nei passaggi. Riesce a mantenere il controllo del centrocampo, dimostrando la sua capacità di gestire i tempi di gioco. Seppur non abbia fatto la differenza, la sua entrata aiuta a mantenere il ritmo della partita. (37' st Bennardo sv)
Agresta 7.5
 Una prestazione di sostanza da parte del capitano, sempre pericoloso nelle ripartenze e pronto a dare il massimo. Partecipa attivamente alla manovra offensiva e difensiva. Le sue giocate sono intelligenti e riesce a creare diverse occasioni per la squadra. Ha una presenza fisica e tecnica che lo rende un elemento fondamentale in ogni partita. (41' st Serra sv)
Del Sorbo 7.5 
Partita di grande qualità e intensità, sia in fase difensiva che offensiva. È l’autore del gol che chiude la partita, ma oltre a questo fornisce continuità al gioco e una buona protezione della palla. È sempre nel posto giusto e si fa notare per la sua capacità di segnare nei momenti decisivi. Un vero punto di riferimento per il Villa, un giocatore che non si risparmia mai.
Rossi 8.5
 Indubbiamente il migliore in campo, con una doppietta che mette al sicuro il risultato. Segna il primo gol con un colpo di testa perfetto e sigla il 2-0 con una rete semplice ma altrettanto determinante. È sempre nel vivo del gioco e riesce a sfruttare al meglio le occasioni che gli vengono offerte. La sua prestazione è impeccabile sotto ogni punto di vista: leadership, tecnica e freddezza sotto porta.
23' st Botturi 6.5 
Entra nel finale e cerca di rendersi pericoloso. La sua rovesciata è spettacolare, ma finisce alta sopra la traversa. Nonostante non abbia avuto molte occasioni per incidere, la sua presenza si fa comunque sentire. Ha l’atteggiamento giusto e non si tira mai indietro quando c’è da lottare.
All. Siliotto 7  Prepara la partita in modo perfetto, con una squadra concentrata e determinata fin dall’inizio. Gestisce bene i cambi, mantenendo alta l’intensità del gioco e riuscendo a conservare l’equilibrio anche quando la partita si fa più lunga. La sua tattica di gioco ha portato il Villa a dominare e vincere con merito. Un’ottima prova da parte sua.

ATL SCARIONI

Mantegazza 6.5 Buona prestazione da parte del portiere, che si fa apprezzare per alcune buone parate, in particolare nel primo tempo quando il Villa prova a colpire con insistenza. Non può fare molto sui gol subiti, ma si dimostra reattivo e pronto nelle altre situazioni. Nel complesso, nonostante la sconfitta, mantiene una discreta performance.
Garoffalo 6 
Cerca di dare solidità alla difesa, ma non riesce a fermare l'offensiva del Villa, che crea troppi pericoli. In fase di possesso palla, tenta di dare supporto, ma non sempre trova il modo di incidere positivamente. La sua prestazione è di certo al di sotto delle aspettative.
1' st De Donato 6 Entra in campo nella ripresa, ma non riesce a cambiare l’inerzia della partita. Si fa vedere in alcune occasioni, ma non è abbastanza incisivo. La difesa continua a soffrire, e lui non riesce a fermare l’assalto degli attaccanti del Villa. Fornisce comunque il suo contributo, ma non è abbastanza per arginare il dominio degli avversari.
Gentile 6.5 
In difesa è uno dei più attivi, anche se la sua squadra fatica a mantenere la linea difensiva solida contro gli attacchi del Villa. Riesce a intercettare qualche pallone e a contrastare alcuni avversari, ma non può fare miracoli contro una squadra così organizzata. Il suo impegno difensivo è comunque notevole.
Chiaratti 6 
Prestazione comunque positiva, che cerca di mantenere la posizione, ma spesso viene sorpassato dalle incursioni offensive del Villa. La sua partita è fatta di molta quantità, ma manca di spunti decisivi. Non riesce a dare una svolta alla partita quando la sua squadra è in difficoltà.
13' st Bertaglia 6 
Entra nel secondo tempo e cerca di dare vivacità alla manovra dell’Atletico Scarioni, ma senza riuscire a fare la differenza. Nel suo periodo in campo, non ci sono occasioni pericolose create dalla sua parte. Forse un po' troppo sotto tono rispetto alle sue potenzialità.
Arrigoni 6 La sua presenza si fa sentire soprattutto in fase di recupero palla, ma non basta a fermare la superiorità del Villa. La sua partita è ordinata ma priva di guizzi creativi. Una prestazione nel complesso anonima.
23' st Passotti 6 
Entra e tenta di dare il suo contributo, ma non riesce a cambiare il corso degli eventi. Non è particolarmente protagonista, ma si impegna a mantenere la posizione. La sua partita non offre grandi spunti, ma si fa notare per l’impegno.
Tornaghi 6.5 Cerca di rispondere alle sfide della partita con la solita grinta. In alcune fasi del gioco prova a prendere in mano la situazione, ma la difesa del Villa è solida e le sue iniziative non portano a nulla di concreto. Nonostante ciò, la sua prestazione è positiva sotto il profilo dell’impegno.
Caccavale 7 
Tra i migliori in campo dell’Atletico Scarioni. È sempre molto presente in fase difensiva e cerca di dare supporto anche in attacco. La sua determinazione e presenza fisica sono un punto di forza, ma anche lui non riesce a fermare l’avanzata del Villa. Una prestazione buona, ma poco incisiva nel contesto della sconfitta.
Pini 6.5 
Un'altra prestazione discreta per Pini, che si impegna a livello difensivo e cerca di dare una mano in attacco, ma non ha grandi occasioni per farlo. Si fa vedere in fase di gioco, ma le sue iniziative non bastano a spezzare l’egemonia del Villa. Completamente in ombra rispetto ad altri compagni.
Marrone 6 
Si fa vedere in un paio di occasioni, ma non riesce a trovare la via del gol né a essere decisivo in fase offensiva. La sua partita è piuttosto anonima, con qualche tentativo che però non riesce a cambiare il corso del match. Ha le capacità, ma non riesce a esprimerle in questa partita. (26' st Colzani sv)
Santomauro 6 Offre una prestazione solida e costante per tutta la partita. Si impegna su entrambe le fasi, cercando di dare equilibrio alla squadra e lavorando senza sosta. Non ha trovato molto spazio per l'iniziativa personale, ma la sua presenza in campo è stata utile, contribuendo a mantenere compattezza e disciplina. (28' Giuranna sv)
Gusmaroli 6 
La sua prestazione è sufficiente ma non incide più di tanto. È sempre presente, ma la sua influenza sul gioco è limitata e la sua squadra non riesce a trarne vantaggio.
8' st Vitali 6
 Entra nella seconda metà del secondo tempo ma non riesce a dare il contributo sperato. Come molti dei suoi compagni, non riesce ad adattarsi alla pressione e alla forza del Villa. La sua prestazione è abbastanza anonima.
All. Barbieri 6.
Cerca di raddrizzare la partita durante il secondo tempo con alcuni cambi, ma non riesce a trovare la giusta reazione dalla squadra. La partita scivola via senza mai vedere una vera risposta dall'Atletico Scarioni, che soffre troppo contro un Villa in gran forma. Nonostante gli sforzi, la sua squadra non riesce ad evitare una sconfitta netta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter