Under 15
11 Maggio 2025
UNDER 15 SEMPIONE • Davide Cielo e Alessandro Politi in gol
Il Sempione e il Romano Banco si affrontano in un primo turno playoff che a inizio stagione pareva un sogno inavvicinabile. Invece, contro ogni aspettativa, le due compagini finiscono il campionato al terzo e al quarto posto in classifica con la possibilità di vivere ancora un sogno chiamato Èlite. Nelle due sfide del Girone H ad avere la meglio nello scontro diretto è stato il Romano Banco, vincendo la sfida in casa e pareggiando quella in trasferta. Quest'oggi è il Sempione a festeggiare e portarsi a casa la sfida più importante della stagione fino ad ora con una grandissima prestazione. I ragazzi di Rurale vanno sotto a sorpresa dopo 10 minuti di grande possesso e occasione. A siglare il vantaggio biancoverde è Bellini a tu per tu col portiere. Il Sempione non ci sta e poco dopo pareggia con Politi e dopo un minuto della ripresa è Cielo in contropiede a ribaltare il risultato e decretare il 2-1 che vale la qualificazione al secondo turno dei playoff.
Il Sempione sin dai primi istanti di gara è decisa ad imporre il suo gioco fatto di grande possesso pallo al fine di poter aprire spazi e verticalizzare verso i terminali offensivi. Il Romano Banco lo sa, e attende con un sistema a specchio e due linee molto strette per poi ripartire veloce in contropiede. Dopo quasi dieci minuti di dominio territoriale dei ragazzi di Rurale, ma senza vere occasioni il Romano recupera palla sulla sua trequarti con Redondi che lancia subito verso Fiorenza. La difesa del Sempione è scoperta e il numero 10 biancoverde premia l'inserimento di Bellini in posizione regolare. Il centravanti protegge e si porta il pallone avanti e arrivando in area a tu per tu con Breda rimanendo freddo e cinico e segnando il gol che gela tutto il pubblico di Via Graf. I padroni di casa non ci stanno e la reazione arriva subito da calcio d'inizio. Dalla trequarti Shen fa partire un traversone verso l'area di rigore. Politi arriva in anticipo e prende il tempo a tutta la difesa, ma il suo colpo di testa esce di poco fuori vicino all'incrocio dei pali.
La partita è viva, il Sempione vuole pareggiare e al 18' Cirillo protegge un ottimo pallone sulla trequarti, lottando e appoggiandolo a Galleani. Il numero 7 vede l'inserimento sulla destra di Cielo, l'esterno è rapidissimo, arriva palla al piede in area mettendo il temibilissimo ”pase de la muerte” che taglia fuori difesa e portiere e Politi è puntualissimo per mettere in pallone in rete e pareggiare i conti. La sfida è in equilibrio e gli schemi son sempre gli stessi, il Sempione fa la partita mentre il Romano Banco aspetta. Al 25' i ragazzi di Via Graf guadagnano un calcio d'angolo dalla destra, dal cui sviluppo ne nasce un la possibilità per capitan Torri di calciare a giro dal limite, ma la sua conclusione è di poco larga. Il Romano Banco torna a squillare cinque minuti più tardi, sempre in ripartenza e ancora una volta grazie ad un ottimo lancio di Redondi per Bellini. Il numero 9 questa volta è defilato sulla destra, ma tiene botta e arriva sul fondo proponendo un velenosissimo passaggio a rimorchio. Il pallone attraversa tutta l'area arrivando trai piedi di Secci, che di prima ci prova col sinistro, ma Breda è reattivo e respinge l'ultima conclusione del primo tempo.
Pronti, via il Romano Banco da calcio d'inizio crea un'ottima manovra e guadagnando un corner da destra. Della battuta s'incarica Scornavacca che mette al centro, ma Torri anticipa tutti di testa e libera l'area. Il pallone arriva tra i piedi di Cirillo che lo addomestica e fa partire il contropiede tre contro due. Arrivato sulla trequarti avversaria serve sulla destra Cielo. Il numero 11 s'invola verso l'area di rigore e appena entrato decide di scaraventare un destro sul primo palo e concludendo con il gol un contropiede d'antologia. Dopo neanche un minuto dalla ripresa il Sempione ribalta il risultato e per il Romano Banco l'impresa si complica ulteriormente. I due tecnici iniziano a ricorrere ai cambi per sopperire alla fatiche e alla stanchezza di un'intera stagione. Al 9' minuto il Romano Banco riesce a concludere verso la porta, ma il tiro di Bellini viene sporcato e Breda può bloccare senza problemi.
Il ritmo, con il passare dei minuti, si abbassa i contrasti e i duelli aumentano e la tensione inizia a salire. Al 15' è ancora il Romano Banco a provare a riprendere il risultato e dopo un'azione insistita il tiro del neo entrato Procopio è debole ed esce largo. Cinque minuti più tardi però è il Sempione ad avere la possibilità di allungare in due occasioni: prima con Scarfo che col sinistro non trova la porta, dopo con Hussein che da ottima posizione mastica la conclusione. Nei minuti finali il Romano Banco si riversa in attacco creando apprensione alla difesa del Sempione, che però riesce sempre a liberare e difendere un risultato che vale tantissimo. Al 30' dopo una bella punizione battuta dentro da Dowlatshahi, Secci prova una rovesciata che viene deviata, il pallone s'impenna pericolosamente e creando una mischia in area che la difesa di casa riesce a sventare. La partita si chiude con l'occasione per il Sempione di chiudere definitivamente risultato, ma Grassi non riesce segnare il gol che metterebbe la ciliegina sulla torta. Dopo quasi 80 minuti di gioco il direttore di gara decreta la fine e il Sempione può continuare a festeggiare e sognare una promozione che saprebbe d'impresa. Ora i ragazzi di Rurale se la dovranno vedere con il Pavia in una sfida dal valore inestimabile.
SEMPIONE - ROMANO BACNO 2-1
RETI: 11' Bellini (R), 18' Politi (S), 1' st Cielo (S).
SEMPIONE (3-5-2): Breda 6.5, Sebastiani 7 (15' st Scarfo 6.5), Shen Han 6.5, Torri 7.5, Butti 7 (36' st Mantovani sv), Fabbri 7.5, Galleani 7 (28' st Marano sv), Garieri 6.5 (8' st Grassi 6), Cirillo 7 (28' st Fasanella sv), Politi 7.5 (8' st Hussein Ibrahim 6.5), Cielo 7.5. A disp. Coscia, Canfora, La Spina. All. Rurale - Garieri 7.5. Dir. Sebastiani.
ROMANO BANCO (3-5-2): Rusmini 6.5, Secci 6.5, Motta 6.5, Redondi 6.5 (18' st Montuoro 6), Crimi 7, Dowlatshahi 6.5, Kiselov 6.5, Scornavacca 6.5 (10' st Magnani 6), Bellini 7.5, Fiorenza 6.5 (28' st Diaferia sv), Villella 6.5 (10' st Procopio 6). A disp. Mascari, El Sayed, D'Acunzo. All. Ulloa 6.5. Dir. Scornavacca.
ARBITRO: Sbaraini di Legnano 7.
AMMONITI: Shen Han (S), Hussein Ibrahim (S), Grassi (S), Bellini (R).