Under 19
12 Maggio 2025
FASI FINALI JUNIORES: Roberto Melano trascina il Lucento ai Quarti (foto Cassarà)
Si è chiusa la fase a gironi della Fase Nazionale di Juniores regionale e sono state svelate le migliori squadre che si giocheranno lo Scudetto a partire dai prossimi Quarti di Finale. Non solo il capolavoro del Lucento, sono tante le favole regalate dalla terza giornata di verdetti, da cui però sono emerse solo sette qualificate; sì, perché come sospettato, per assegnare l'ultimo posto disponibile sarà necessario il sorteggio della "monetina" in Federazione.
Nel Girone A, come raccontato abbondantemente, è arrivata la grande impresa del Lucento, che obbligato a vincere ha saputo superare con un netto 4-1 la formazione lombarda del BSV Garda. Un successo in casa frutto di una grande rimonta, culminata con la doppietta memorabile del centrocampista 2007 Roberto Melano, che permette al Piemonte di riportare una squadra ai Quarti dopo un solo anno di astinenza. I torinesi se la vedranno con la vera grande sorpresa di questa prima fase: infatti, ad aggiudicarsi il Girone B è stato il Vipo, formazione del capoluogo trentino, che ha compiuto un vero colpo andando a vincere 2-1 in Friuli sul campo del Rive Flaibano grazie alla super doppietta di Arvin Djalveh. Per la regione si tratta di un traguardo davvero glorioso: dopo la beffarda eliminazione dell'Arco l'anno scorso per differenza reti, il Trentino porta una squadra alla fase ad eliminazione diretta di Juniores per la prima volta nella storia.
Nel Girone C era tutto apertissimo tra Sanpaimola e Liapiave dopo l'1-1 dell'andata, ma come da pronostico il fattore casa ha giovato agli emiliani. Con un 2-1 trainato dalla doppietta del fuoriquota Luca Bugani, gli imolesi accedono ai quarti di finale e si apprestano a sfidare i vincitori del Girone D, la Sestese, in uno dei più classici dei "derby dell'Appennino". I toscani infatti hanno prevalso sugli umbri della Narnese in egual modo, vincendo in casa la sfida di ritorno dopo il pari dell'andata, e per questo devono ringraziare la rete dell'attaccante della Rappresentativa Andrea Fiorentino.
Il Girone E aveva già ben delineato le proprie sorti nella sfida d'andata: per la Lodigiani è stata solo una formalità la sconfitta in Sardegna per mano del San Teodoro Porto Rotondo, un 1-0 che non ha smentito il 4-1 del primo round e che non lascia altro che una bella consolazione alla formazione isolana. I laziali tuttavia non sanno ancora chi andranno ad affrontare, ma sarà necessario attendere martedì 13 maggio per saperne di più.
Come volevasi dimostrare, i molisani del Castel di Sangro Cep e gli abruzzesi della Renato Curi Angolana hanno pareggiato 3-3 (in gol anche il piemontese di proprietà del Novara Aisosa Kerry Omoruyi) e hanno concluso a pari merito al primo posto con uguale differenza reti. Si passerà quindi per il sorteggio della fatidica "monetina" per assegnare il posto alla fase ad eliminazione diretta.
Nel Girone G è giunta la qualificazione dei campani del Micri, che ancora trascinati dal bomber Andrea Ferro (4 gol in due partite) hanno battuto 3-1 il Lykos chiudendo a punteggio pieno e vanificando il successo dei pugliesi del Sava nella seconda giornata. Nel prossimo incrocio, l'ultimo di questi abbinamenti, i napoletani attendono l'Athletic Club Palermo: i siciliani hanno fatto l'impresa espugnando Lamezia Terme e vincendo contro i calabresi della Vigor ai calci di rigore. Decisive soprattutto le due parate nella serie del portiere Jonathan Stassi.