Cerca

News

Parte la corsa Scudetto: gironi, date e calendario sognando il Tricolore

Inizia la Fase Nazionale per Lascaris e Sisport alla conquista dell'Italia

Parte la corsa Scudetto: gironi, date e calendario sognando il Tricolore

FASI NAZIONALI • Under 15 e Under 17 Sisport e Lascaris verso lo scudetto

Neanche il tempo di festeggiare il Titolo Regionale che Lascaris e Sisport sono già pronte ad iniziare la corsa scudetto. Questo weekend iniziano infatti le Fasi Nazionali che, come ogni anno, condurranno alla Finale Scudetto per le categorie piene del Settore Giovanile Under 17 e Under 15. Qual è il percorso che dovranno affrontare le nostre Piemontesi? Vediamo nel dettaglio tutta la fase nazionale. 

TUTTI I GIORNI E I CALENDARI LI TROVI SULLA NOSTRA APP

UNDER 17

REGOLAMENTO • Tutti i campioni Regionali sono già pronti per la prima giornata. Le 20 squadre sono suddivide in 6 gironi di cui 4 triangolari e 2 quadrangolari. I gironi si svolgono con formula all'italiana con gare di sola andata. Passano al secondo turno le prime di ogni girone.

COMPOSIZIONE DEI GIRONI:

GIRONE A

1. Monastir (vincente Sardegna)
2. LASCARIS (vincente Piemonte)
3. Varesina (vincente Lombardia)

GIRONE B

1. Vincente CP Trento
2. Montebelluna (vincente Veneto)

3. Cjarlins Muzane (vincente Friuli VG)
4. Vincente Bolzano

GIRONE C

1. Tau Altopascio (vincente Toscana)
2. Imolese (vincente Emilia Romagna)
3. Ligorna (vincente Liguria)

GIRONE D

1. Atletico Ascoli (vincente Marche)
2. Orvietana (vincente Umbria)
3. Tor Tre Teste (vincente Lazio)

GIRONE E

1. Micri (vincente Campania)
2. Folgore Delfino Curi (vincente Abruzzo)
3. Levante Azzurro (vincente Puglia)
4. SS Pietro e Paolo (vincente Molise)

GIRONE F

1. Lyjos (vincente Basilicata)
2. Vincente Sicilia
3. PLM Morrone (vincente Calabria)

CALENDARIO • Ogni squadra giocherà una gara in casa e una in trasferta. Per ogni triangolare il calendario si articola così: prima giornata squadra 1 vs squadra 3 (riposa squadra 2). Dall'esito della prima giornata dipenderà la seconda, ovvero: squadra 2 vs squadra 1 se alla prima giornata hanno pareggiato; oppure 2 contro la perdente della prima giornata (in questo caso se se squadra 1 perde squadra 2 gioca in casa; se squadra 3 perde squadra due gioca in trasferta). Nella terza giornata si affronteranno le due che ancora non si sono incontrate. Nei quadrangolari, invece, si incontreranno alla prima giornata squadra 1 vs squadra 3 e squadra 4 vs squadra 2. Entrando nel pratico, girone del LASCARIS la prima giornata vedrà affrontarsi Monastir-Varesina (Lascaris riposa). Se la gara terminerà in pareggio il Lascaris ospiterà i sardi del Monastir; altrimenti incontrerà (in casa) la perdente. La terza giornata i bianconeri andranno sicuramente in trasferta, o in Sardegna o in Lombardia. 

Le sei vincitrici dei giorni verranno raggruppate in due triangolari. Anche qui gare di sola andata con girone all'italiana. La prima classificata per ogni girone accederà direttamente alla finale

GIRONE 1

Vincente A
Vincente B
Vincente C

GIORNE 2

Vincente D
Vincente E
Vincente F

UNDER 15

REGOLAMENTO • Tutti i campioni Regionali sono già pronti per la prima giornata. Le 20 squadre sono suddivide in 6 gironi di cui 4 triangolari e 2 quadrangolari. I gironi si svolgono con formula all'italiana con gare di sola andata. Passano al secondo turno le prime di ogni girone.

COMPOSIZIONE DEI GIRONI:

GIRONE A

1. Latte Dolce Sassari (vincente Sardegna)
2. SISPORT (vincente Piemonte)
3. Vis Nova (vincente Lombardia)

GIRONE B

1. Donatello (vincente Friuli VG)
2. Mori Santo Stefano (vincente CP Trento)
3. Freienfeld (Vincente Bolzano)
4. Montebelluna (vincente Veneto)

GIRONE C

1. Ligorna (vincente Liguria)
2. Imolese (vincente Emilia Romagna)
3. Tau Altopascio (vincente Toscana)

GIRONE D

1. Trestina (vincente Umbria)
2. Atletico Ascoli (vincente Marche)
3. Savio (vincente Lazio)

GIRONE E

1. Levante Azzurro (vincente Puglia) 
2. Città di Isernia (vincente Molise)
3. Real Puteoli (vincente Campania)
4. Aquila Soccer School (vincente Abruzzo)

GIRONE F

1. Scuola Calcio Alessandro Rosina (vincente Calabria)
2. Vincente Sicilia
3. Franco Selvaggi (vincente Basilicata)

CALENDARIO • Ogni squadra giocherà una gara in casa e una in trasferta. Per ogni triangolare il calendario si articola così: prima giornata squadra 1 vs squadra 3 (riposa squadra 2). Dall'esito della prima giornata dipenderà la seconda, ovvero: squadra 2 vs squadra 1 se alla prima giornata hanno pareggiato; oppure 2 contro la perdente della prima giornata (in questo caso se se squadra 1 perde squadra 2 gioca in casa; se squadra 3 perde squadra due gioca in trasferta). Nella terza giornata si affronteranno le due che ancora non si sono incontrate. Nei quadrangolari, invece, si incontreranno alla prima giornata squadra 1 vs squadra 3 e squadra 4 vs squadra 2. Entrando nel pratico, girone della SISPORT la prima giornata vedrà affrontarsi Vis Nova-Latte Dolce (Sisport riposa). Se la gara terminerà in pareggio la Sisport ospiterà i sardi del Latte Dolce; altrimenti incontrerà (in casa) la perdente. La terza giornata i bianconeri andranno sicuramente in trasferta, o in Sardegna o in Lombardia. 

Le sei vincitrici dei giorni verranno raggruppate in due triangolari. Anche qui gare di sola andata con girone all'italiana. La prima classificata per ogni girone accederà direttamente alla finale

GIRONE 1

Vincente A
Vincente B
Vincente C

GIORNE 2

Vincente D
Vincente E
Vincente F

LE DATE

GIRONI:

Giornata 1 • 18 maggio
Giornata 2 • 25 maggio
Giornata 3 • 1 giugno

SECONDA FASE ELIMINATORIA

Giornata 1 • 8 giugno
Giornata 2 • 15 giugno
Giornata 3 • 22 giugno

FINALE • da definire data e luogo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter