Under 14
15 Maggio 2025
Under 14 Rappresentativa Provinciale Torino B-Asti 3-0: l'esultanza della squadra azzurra per il primo posto nel girone (foto Cassarà)
Una Squadra con la S maiuscola, ora lo possiamo dire, dopo che la Rappresentativa Provinciale, nata come Torino Area Metropolitana e denominata al Torneo delle Province come Torino B, è una delle quattro finaliste della competizione. Con pieno merito, prima nel proprio girone con 7 punti, 7 gol fatti e un solo subito su quella palla inattiva con Cuneo a Vigone a 7 minuti dalla fine. Un vero capolavoro del tecnico Luca Rucchione che ha saputo creare un gruppo unito e vincente, tra le mille difficoltà dei primi raduni quando nemmeno si contavano i gol presi nelle partitelle in famiglia con l'altra selezione torinese (Torino Città) che sembrava avanti anni luce dalla squadra azzurra. Ci sarà da giocare sicuramente la semifinale, il 29 giugno, per conquistare l'accesso alla finale che si giocherà a seguire il giorno stesso, intanto la Rappresentativa Torino B festeggia la qualificazione alla final four, ottenuta sul campo di Poirino in una partita che bisognava vincere e che gli azzurrini hanno vinto. Battuta 3-0 la selezione di Asti, altra squadra che come spiega il tecnico astigiano Valerio Giovinazzo è stata messa su potendo contare soltanto su 9 società di club dalle quali convoncare i calciatori. E' stata una bella esperienza sicuramente anche per i ragazzi astigiani, che sono riusciti a segnare un solo gol al Torneo alla seconda giornata con Christian Vitellaro e hanno retto gli assalti avversari grazie alle parate di Umberto Artuffo, numero uno del Canelli e scuola Toro, mvp assoluto della selezione astigiana al torneo.
Finisce 3-0 per Torino a Poirino, con gli azzurri passati in vantaggio con il numero 10 Lorenzo Sena, nuovamente scelto come capitano, l'attaccante del Gassino schierato nella sua posizione preferita sul centrosinistra ha sbloccato il match su un lancio perfetto di prima intenzione in profondità del suo compagno di club Zeno Corrieri, migliore in campo in assoluto.
Inedito 4-3-3 molto offensivo scelto da Luca Rucchione per Torino: in porta Samuele Della Selva (che si alterna partita per partita con Andrea Santarcangelo), ottima la prestazione del portiere del Go Grugliasco, unico giocatore del gruppo azzurro che non milita in una squadra di vertice e che ha dimostrato il suo valore già nel riscaldamento pre partita e nel finale con una parata pazzesca sul capitano astigiano Simone Lucco, negandogli il gol di testa con un difficile e spettacolare colpo di reni, mandando la palla a sbattare sulla parte alta della traversa. In difesa a destra Alex Balas, schierato per la seconda volta titolare e che ha morso la fascia coma sa fare lui, a sinistra Simone Gerardi terzino con un cuore immenso, la sua voglia di lottare è un po' il simbolo di questa squadra. Al centro ottimo Luca Nigro, leader difensivo azzurro, e Zeno Corrieri che ha poi anche segnato il gol del 2-0 su punizione, dalla sua mattonella, come quella segnata nella gara con il Barcanova in campionato. In mezzo al campo è una scheggia impazzita Giorgio Quattroville, playmaker a tutto campo della squadra, in mezzala Umberto Carbone che ha spinto e portato palla fino a ridosso dell'area avversaria, e Samuele Marengo che ha giocato una gran partita recuperando e smistando palloni. Nell'inedito tridente Godstime Ogbeifune punta centrale, Lorenzo Sena a sinistra e Edoardo Schirripa come seconda punta, sempre molto vicino all'area di rigore con tanto movimento su tutto il fronte d'attacco.
Asti scende in campo con la difesa a quattro, passata poi a tre nel secondo tempo, migliore del reparto difensivo astigiano Ayoub Ouchrif, prima terzino e poi centrale; a sinistra Gabriele Tarabra che nel secondo tempo si è alzato nei 5 di centrocampo, in mezzo Mattia Giovinazzo e Pietro Beccaris. Fra pali bravissimo come detto Umberto Artuffo, che ha tenuto in partita la sua squadra fino al raddoppio di Zeno Corrieri. I tre di centrocampo inizialmente sono Alessandro Chiorra, il capitano Simone Lucco (un tempo basso davanti alla difesa, il secondo più avanzato) e Tommaso Sala, che nella ripresa ha poi giocato da braccetto di destra in difesa. Trequartista Christian Vitellaro, autore dell'unico gol di Asti al torneo, e di punta Davide Perrone e Diego Scarantino, ben marcati dai centrali azzurri.
LA SBLOCCA LORENZO SENA DI NUOVO CAPITANO, SU ASSIST DI ZENO CORRIERI
Dopo 60 secondi la prima fiammata azzurra con angolo battuto da Lorenzo Sena e colpo di testa si Zeno Corrieri alto, poi tocca e Edoardo Schirripa, su assist di Samuele Marengo, mettere i brividi alla difesa astigiana con un affondo caparbio e un digonale che attraversa tutto lo specchio della porta uscendo di poco sul secondo palo. La sblocca Lorenzo Sena, quasi un'azione di ripartenza: Zeno Corrieri infatti vede benissimo il taglio del capitano e trasforma un anticipo difensivo nell'assist vincente per il numero 10 che controlla e di sinistro la mette dentro. Grande esultanza con dedica per Lorenzo Sena che fa il cuore verso la tribuna e che 4 minuti dopo ha la palla del raddoppio: appoggio di Godstime per il cross bellissimo di Alex Balas in area, buca di testa la difesa astigiana, il pallone è perfetto per provare la sforbiciata, Sena ci pensa per una frazione di secondo, poi calcia basso al volo, blocca facile Artuffo.
Qualche minuto di apnea per la formazione torinese che come in altre occasioni abbassa la pressione, poi vanno al tiro Giorgio Quattroville su azione di Umberto Carbone, Godstime Ogbeifune murato dal portiere Artuffo dopo un super assist di Sena, primo tiro di Asti al 39' di Diego Scarantino, bloccato da Samuele Della Selva. Il primo tempo durea 40 minuti, dato che la partita era stata interrotta per almeno 5 minuti per mancanza delle bandierine in due punti di battuta di calcio d'angolo. Ottima comunque la direzione dell'arbitro Arianna Quadro di Pinerolo e dei guardalinee Giosuè Olivero e Pietro Campogrande della sezione di Alba Bra: la presenza della terna dalla seconda giorna è un fattore importantissimo per il Torneo, zero proteste sia dalle panchine che in campo e dalle tribune.
Nel secondo tempo subito dentro Alessandro Baron in attacco per l'affaticato Ogbeifune, subito un colpo di testa sulla punizione di Luca Nigro per l'attaccante del Rosta che si vede negare il gol da un miracolo di Umberto Artuffo, che si allunga con la mano destra a togliere la palla schiacciata a terra nell'angolino basso, sulla ribattuta calcia alto Edoardo Schirripa da posizione impossibile. Nel frattempo Luca Rucchione toglie un attaccante e un centrocampista centrale e mette dentro due esterni, Elia Zampirolo e Daniele Gentilini, entra in mediana anche Cesare Quaranta ottimo finale di partita per il centrocampista del Cambiano. Torino spinge, perchè vuole chiuderla e cercare di evitare spiacevoli sorprese finali come già avvenuto, Asti regge e il portiere Artuffo risponde presente ancora sui tentativi di Baron e Daniele Gentilini.
DUE GOL IN DUE MINUTI, LA MALEDETTA DI ZENO E IL 3-0 DI ZAMPI
Gli azzurri la chiudono in due minuti, quando vede che l'arbitro assegna un calcio di punizione dalla sua mattonella preferita Zeno Corrieri dalla difesa si precipita sul punto di battuta, il suo sinistro sbatte sul palo ed entra in porta, è la prima rete con la maglia della Rappresentativa per il centrale azzurro. Nemmeno un minuto dopo il 3-0 di Elia Zampirolo, al secondo gol consecutivo dopo quello di Castellazzo con Alessandria, controllando un cross da destra di Lorenzo Sena, che subito dopo esce fra gli applausi e lascia la fascia di capitano a Giorgio Quattroville. A un minuto dalla fine il primo calcio d'angolo per Asti, batte dalla bandierina Umberto Giovine, stacca di testa Simone Lucco, colpo di reni di Samuele Della Selva che nella ricaduta rimane quasi impigliato nella rete pur di non concedere gol alla squadra avversaria, come ha urlato per tutto il finale di partita il tecnico Luca Rucchione dalla panchina ("Non voglio prenderlo!").
Torino in final four dove in semifinale incontrerà una tra Verbania, Cuneo e Torino Città, saluta il Torneo la selezione di Asti, contento lo staff astigiano a fine partita di aver portato i propri ragazzi a questa bella competizione.
IL TABELLINO
CP TORINO B-CP ASTI 3-0
RETI: 13' Sena, 25' st Corrieri, 26' st Zampirolo.
CP TORINO B (4-3-3): Della Selva 7.5, Balas 7 (28' st Pignatale 6.5), Gerardi 8, Quattroville 8, Corrieri 9, Nigro 7.5 (31' st Gattabria 6), Carbone 7 (9' st Zampirolo 7.5), Marengo 7 (18' st Quaranta 7), Ogbeifune 7 (1' st Baron 6.5), Sena 8 (27' st Russo 6.5), Schirripa 7 (9' st Gentilini 6.5). A disp. Santarcangelo, Odisio. All. Rucchione 8. Dir. Fiorini.
CP ASTI (4-3-1-2): Artuffo 8, Giovinazzo 6.5 (1' st El Battane 7), Tarabra 6.5, Ouchrif 7, Lucco 7, Beccaris 6.5 (29' st El Yamouni 6), Chiorra 6.5 (1' st Izvori 6.5), Vitellaro 6.5 (21' st Nicola 6), Scarantino 6.5 (15' st Samoud 6), Sala 6.5 (29' st Giovine 6), Perrone 6.5 (22' st Manta Z.). A disp. Sacco, Cappelletti. All. Giovinazzo 7. Dir. Pantano - Fassone.
ARBITRO: Arianna Quadro di Pinerolo 7.5.
COLLABORATORI: Giosuè Olivero di Alba-Bra 7 e Pietro Campogrande di Alba-Bra 7.
NOTE: Calci d'angolo 3-2.