Under 14
15 Maggio 2025
Nicolò Mazzaferro, Duccio Cerri, Giovanni Indino, marcatori della sfida del Torneo delle Province CP Torino A-Ivrea 4-0
I favori del pronostico erano nella loro direzione e non hanno deluso le aspettative. Torino A domina e vince contro Ivrea con un sonoro 4-0, protagonisti indiscussi i marcatori: Duccio Cerri (2), Nicolò Mazzaferro e il subentrante Giovanni Indino, ma il contributo e gli assist di Alessandro Zangirolami rubano l'occhio e lo proclamano tra i migliori in campo. In generale la prestazione dei ragazzi di Giovanni Russo è stata eccellente dimostrando un predominio tecnico-tattico in tutte le zone del terreno di gioco. Torino A che vola alle Final 4 che si terranno domenica 29 giugno in sede ancora da definire, le sfidanti in arrivo dagli altri gironi sono Verbania, i cugini di Torino B e Cuneo qualificata come migliore seconda.
Ivrea che non può fare calcoli, per approdare al turno successivo serve una vittoria e diversi gol di scarto nella speranza che Pinerolo non vinca contro Aosta. Ragion per cui Marco Gaido schiera i suoi con un 3-4-1-2 super offensivo con il quale punta a dominare il gioco sulle corsie portando tanti uomini nelle trequarti campo avversaria. Più equilibrata la sezione di Torino con un 4-2-3-1 a valorizzare i gioielli offensivi capaci di inventarsi le giocate dal nulla grazie al loro estro e alla loro fantasia. Torinesi al quale basta non perdere per terminare al primo posto nel girone.
Il fischio di Del Grosso di Chivasso sancisce l'inizio della partita. Prime battute che danno l'impressione di un'Ivrea in palla con Torino A probabilmente sorpresa dall'ampiezza e dalla gamba degli esterni di centrocampo. Momento positivo che dura poco perché come già successo nelle prime due partite del girone arriva il sentenziatore: imbucata dopo un'ottima azione made in CBS costruita da Alessandro Zangirolami e Simone Granvillano la sfera arriva a Duccio Cerri che sblocca il risultato con una botta terrificante che colpisce la traversa la linea e si insacca alle spalle di un incolpevole Francesco Zigiotti. 1-0 e gara subito in discesa per i padroni di casa. Il rilassamento dopo il gol del vantaggio però risulta fatale, a pochi secondi dal calcio d'inizio una conclusione precisa di Christian Bonfiglio deve essere disinnescata da Pietro SanGiorgio che si fa trovare pronto al suo primo intervento. Squillo che riattiva la macchina di Russo che una volta prese le misure va più volte vicina al vantaggio doppio. Minuto 23' è ancora Cerri ad insaccare con un destro ad incrociare al termine di un'azione da Playstation con tre tocchi di prima e siglando il suo settimo centro del torneo in appena tre gare giocate. Momento di buio totale per Ivrea, i Biancorossi si perdono la cavalcata di Nicolò Mazzaferro che non ci pensa un secondo, dribbling a rientrare e botta terrificante sotto il 7 con un mancino a giro di una potenza sconsiderata. Parziale di 3-0 con una sola squadra in campo.
Ripresa caratterizzata da molti cambi volti a rinvigorire la fase di pressing e portare nuove energie sul rettangolo verde di Gassino Torinese. Si riparte dal triplo svantaggio per Ivrea ma Gaido non manca di motivare i ragazzi nel cercare quantomeno un gol che possa riaprire la gara e cambiare qualcosa nella testa dei propri giocatori. Risultato da Aosta che dice 1-0 in favore dei padroni di casa, ragion per cui Ivrea avrebbe a tutti i costi bisogno di un'insperata rimonta. Canovaccio che segue e ripercorre in maniera lineare quanto successo nella prima frazione di gara. La vivacità offensiva aumenta da ambedue le parti con gli inserimenti di Hamza Sadraoui e Alessio Crivellin capaci nel saltare l'uomo e puntare con decisione verso la porta. Ingresso dalla panchina per Giovanni Indino, talento dell'Academy Lascaris, proprio il classe 2011 decide di timbrare il 4-0 con uno splendido gol dal limite per la sua prima gioia con la rappresentativa. Partita che vive ormai di ripartenze da una parte all'altra con le squadre stanche e allungate, più volte vicino alla tripletta Cerri che pecca di cinismo e spreca l'occasione di calare la manita. Sul finale si rivede impegnato l'estremo difensore di Torino A, Sangiorgio, che strappa gli applausi per un super intervento su Edoardo Defilippi e porta a casa il cleansheet. Finisce 4-0 un dominio incontrastato che lancia Torino A ad una Final 4 da assoluta protagonista.
IL TABELLINO
CP TORINO A-CD IVREA 4-0
RETI: 5' Cerri, 23' Cerri, 25' Mazzaferro, 15' st Indino.
CP TORINO A (4-2-3-1): Sangiorgio 8, Mazzaferro 8.5, Bonato 7.5 (31' st Galeano sv), Spada 7.5 (32' Ivanuta 7.5), Affaoui 7.5 (8' st Sadraoui 8), Ejjabri 7.5 (8' st Indino 8.5), Cerri 9, Zangirolami 8.5 (24' st Caffo 7.5), Granvillano 8.5 (17' st Flore 7.5), Catena 7.5, Mernissi 8. A disp. Lo Cicero. All. Russo 8. Dir. Orlandella - Miscia.
CD IVREA (3-4-1-2): Zigiotti 7 ( 28' st Boffelli sv), Bernardi 6.5 (31' st Gaspardo sv), Rossetto 7.5, Berto 6.5 (8' st Defilippi 6.5), Spezzano 6.5, Gallo 7 (31' st Capasso sv), Adiko 6 (4' st Crivellin 6.5), Ferruzzi 6.5 (23' st Dongu 6.5), Sgroi 6.5, Bonfiglio 6.5 (16' st Kassimi 6), Saronni 6. A disp. Borghesi. All. Gaido 6.5. Dir. Barbagallo-Turati.
ARBITRO: Mattia Del Grosso di Chivasso 8.
COLLABORATORI: Edoardo D'Adorante di Chivasso e David Bertetto di Chivasso
AMMONITI: Bernardi 34' pt
CP Torino A
Mazzaferro 8.5 Partita fatta di corsa, gamba qualità e tanti dribbling. Terzino di ruolo ma quando scende nei pressi dell'area di rigore avversaria le movenze sono quelle di un'ala dai piedi buoni, lo dimostra lo splendido gol realizzato in occasione del 3-0. Non lascia nemmeno le briciole agli avversari con delle chiusure fondamentali che consentono di mantenere la porta inviolata.
Indino 8.5 Primo gol nel torneo per il talento dell'Acdamy Lascaris, uno splendido destro dal limite quasi scivolando che permette al Torino A di prendere il largo nel secondo tempo con il quarto gol. Vicinissimo alla doppietta nel finale che avrebbe coronato al meglio il suo splendido ingresso in campo.
Cerri 9 MVP assoluto del Girone C e del torneo fino a questo momento. Con lui in campo si parte 2-0, lo testimoniano le partite giocate fin qui dalla punta del Cit Turin capace di segnare 7 gol in appena 3 apparizioni. Killer istint da vero bomber d'area di rigore e fraseggio con la squadra che testimoniano la sua tecnica sopraffina e la sua eleganza con il pallone tra i piedi. Le sue prossime avversarie dovranno fare attenzione a non cadere nella tanto temuta "Zona Cerri".
CD Ivrea
Zigiotti 7 Salva il possibile e aiuta la squadra a non prendere ulteriori gol con qualche parata importante soprattutto nel primo tempo. Buon lavoro nella costruzione dal basso e ottime capacità nel dribbling pur essendo il bersaglio numero uno del pressing feroce della rappresentativa di Torino.
Rossetto 7.5 L'unico vero e proprio antagonista all'offensiva di Torino A. Vince diversi duelli e regge l'urto dell'uragano Cerri. Molto bravo nelle letture difensive, negli anticipi e nella fase di interdizione. Discreta abilità palla al piede con il quale effettua diversi lanci interessanti per le punte. Insuperabile nei duelli aerei dove ha quasi sempre la meglio. Senza di lui il risultato sarebbe potuto essere molto più ampio.
Gallo 7 Prestazione non semplice per il centrocampista dell'Ivrea. Le sue lunghe leve e la sua abilità nello stretto hanno impreziosito le azioni d'attacco Biancorosse. Molto attivo davanti alla difesa dove si spartisce le zone d'influenza con Ferruzzi tenendo bene il campo soprattutto nel secondo tempo. Anche lui insuperabile nei duelli aerei grazie ai centimetri sulla quale può contare e grazie a degli stacchi da fermo a dir poco impressionanti.