Cerca

Under 16

Corto muso nello scontro ad alta quota, il difensore goleador alimenta il sogno regionali

Casadei assoluto protagonista e uomo partita, il Trofarello vince col minimo scarto e aggancia la capolista

Qualificazioni Piemonte Under 16, Trofarello-Saluzzo 1-0

Under 16 Torino, Trofarello-Saluzzo: 1-0: Filippo Casadei muro al centro della difesa e autore del gol decisivo

Partita importantissima per entrambe le squadre che lottano per un posto nei regionali. La squadra di Filippo Mezzo arriva dal passo falso contro lo Spartak San Damiano, mentre il Saluzzo di Meia, nell'ultimo turno, ha battuto il Vinovo per 3-0 portandosi a punteggio pieno. Il Trofarello strappa una vittoria di corto muso grazie alla rete di Filippo Casadei per la gioia biancorossa che si porta a 6 punti assieme agli ospiti. 

LA PARTITA

VANTAGGIO BIANCOROSSO, CI PENSA CASADEI

La tensione in campo si fa sentire e i punti iniziano a pesare. Il match inizia con tanti contrasti a centrocampo e con le due squadre che non intendono correre rischi. Al 7’ il Trofarello trova il vantaggio con la punizione di Casadei che sorprende il portiere granata Angaramo e porta in vantaggio la sua squadra. Un minuto più tardi il Saluzzo trova la rete del pareggio ma l’arbitro annulla tutto per un fallo ai danni del portiere biancorosso. Al minuto 17 gli ospiti provano a pareggiare su palla inattiva, ma il tentativo di Boubker termina sul fondo. Al minuto 32’ Cardetti prova a sorprendere Pugno da calcio d’angolo con un cross insidioso, ma l’estremo difensore si fa trovare pronto e respinge. Il primo tempo termina con poche emozioni e con il punteggio di 1-0 per la squadra di Mezzo che regge e si difende con compattezza e organizzazione di fronte all'avanzata granata. 

CORTO MUSO TROFARELLO, RAMMARICO SALUZZO

Il secondo tempo parte con una grande occasione per il Trofarello: punizione di Geranio dalla lunga distanza, ma la fortuna non è dalla sua parte e la conclusione si stampa sulla traversa. Al 12’ arriva un'altra chance per i biancorossi con il neo entrato Karroum che a botta sicura non riesce a segnare con il pallone che termina debole tra le braccia di Angaramo. Al 17’ ancora Karroum, entrato bene in campo, manda in profondità Molletta che prova il pallonetto da fuori area per sorprendere il portiere ospite, ma riesce a bloccare senza problemi. Al 19’ reagisce il Saluzzo con una grande azione personale di Moccia che prova la conclusione ma il suo tiro termina di poco sul fondo. I granata iniziano a macinare gioco e vanno vicini al gol del pareggio con Moriqi, appena entrato, che prova la rasoiata da fuori area ma la sua conclusione viene bloccata con un buon intervento da Pugno. Gli ospiti continuano ad accumulare possibilità per pareggiare ma l’ennesima conclusione di Moccia viene respinta ancora una volta dal solito Pugno. Il match termina così 1-0 per la gioia biancorossa e la delusione granata per non aver sfruttato alcune occasioni interessanti.

IL TABELLINO

TROFARELLO-SALUZZO 1-0
RETI: 7' Casadei (T).
TROFARELLO (4-3-3): Pugno 7, Sorlini 7, Casadei 7.5, Ruvolo 7 (20' st Biancofiore 6.5), Ratto 7.5, Moscato 7 (7' st Karroum 7), Geranio 7 (36' st Spada sv), Bertolusso 7 (30' st Patrucco sv), Borrazzi 7 (30' st Pugliese sv), Marchetti 7, Molletta 7. A disp. Sarti, Pullano, Parisi. All. Mezzo - Pugno 7. Dir. Patrucco.
SALUZZO (4-2-3-1): Angaramo 5.5, Garnerone 6, Shtepija 6 (36' st Ghione sv), Falcone 6, Cardetti 6 (36' st Ferrero sv), Forte 6, Margaria 6.5 (1' st Bianco 6.5), Meia 6 (36' st Kulli sv), Di Maio 6 (15' st Rinaudo 6), Boubker 5.5 (20' st Moriqi 6), Moccia 6.5. A disp. Kalej, Savio, Breuza Hu. All. Meia 6. Dir. Garnerone.
ARBITRO: Lorenzon di Nichelino .

LE PAGELLE

TROFARELLO

Pugno 7 Ottima prestazione per il portiere biancorosso. Nel primo tempo riceve pochi tiri nello specchio e si fa trovare pronto in uscita. Nel secondo tempo il Saluzzo crea più occasioni, ma lui è sempre attento e si destreggia più volte con alcuni interventi che salvano il risultato. 

Sorlini 7 Solita partita importante per il terzino sinistro. Poco presente in fase offensiva, ma in fase difensiva non molla un centimetro ed è sempre pulito nei contrasti e negli interventi. Salva la sua squadra con alcuni diagonali difensive importanti che potevano diventare pericolose. 

Casadei 7.5 Ormai lo conosciamo: è un difensore goleador. Si prende la scena per il gol vittoria ma anche per una prestazione difensiva solida e senza sbavature. Grande personalità al centro della difesa e insieme al suo compagno di reparto Ratto formano una coppia di difesa di tutto rispetto. Muro.

Ratto 7.5 Non segna come il collega, ma la sua prestazione è da incorniciare. Puntuale come un orologio svizzero nei contrasti e nel marcare Di Maio che soffre e non poco il centrale biancorosso. Tanta corsa, sacrificio e voglia di non prendere gol. Leader silenzioso. 

Marchetti 7 Terzino diligente e difensivo sulla destra che contiene molto bene Moccia, che non riesce ad essere incisivo con la sua velocità e qualità. Sempre puntuale in fase difensiva con interventi precisi e provvidenziali. 

Geranio 7 Il metronomo e capitano del Trofarello fa una partita di sostanza: si piazza davanti alla difesa e calamita ogni pallone che transita dalle sue parti. Oggi meno propositivo in fase di costruzione, ma molto attento a proteggere la sua difesa dalle avanzate del Saluzzo.

Moscato 7 Solita partita di sacrificio e corsa per lui. Il treno Moscato è giunto in città e ha consumato la fascia sinistra in coppia con Sorlini. Bene in fase difensiva, ma quando c'è da andare in avanti è sempre incisivo. Sicuro di sè.

7' st Karroum 7 Il 10 biancorosso parte dalla panchina causa febbre, ma appena entra i biancorossi diventano più pericolosi in attacco. Va vicino al gol in un'occasione, ma strozza troppo la conclusione e poi serve un cioccolatino in profondità a Molletta che non concretizza il bel passaggio. Partita di qualità e negli ultimi minuti aiuta la squadra a difendere il risultato. E menomale che era influenzato...

Ruvolo 7 Il centrocampista ha un mancino educato e di tutto rispetto. In una partita in cui il pallone scotta lui prova sempre a tenerlo incollato al sinistro per provare a fare la giocata giusta per la squadra. Partita di sacrificio ed esce stremato dal terreno di gioco dopo aver dato il massimo.

20' st Biancofiore 6.5 Entra bene in campo, rincorre tutti e duella su tutti i palloni. Prova a far salire la squadra con il suo fisico ed è il primo ad aiutare in fase difensiva. Grande spirito di squadra.

Borrazzi 7 Grande abilità palla al piede abbinata a rapidità. Da sottolineare il grande sacrificio in ripiegamento difensivo. Parte nel tridente d'attacco, ma è bravissimo, in fase difensiva, a posizionarsi da esterno per formare una linea di centrocampo a 4 stretta e compatta. 

Bertolusso 7 Il 9 biancorosso non entra nel tabellino dei marcatori, ma fa un lavoro enorme al servizio della squadra. Non sempre preciso nel controllo e nel proteggere la palla, ma rincorre tutti ed è sempre il primo a difendere per permettere ai suoi compagni di sistemarsi.

Molletta 7 Va vicino al gol in due occasioni: nella prima prova il pallonetto a sorprendere il portiere, ma Angaramo è attento e blocca il pallone. Nella seconda si trova a tu per tu con l'estremo difensore granata, ma si allunga troppo il pallone proprio sul più bello. Quando la palla arriva ai suoi piedi da sempre la sensazione di poter creare qualcosa, ma gli manca un po' di cattiveria. Grande prestazione nel complesso, ma da lui ci si aspetta sempre di più. 

All. Mezzo 7 I suoi ragazzi vincono un match complicato soffrendo, ma da questa vittoria potrebbe passare la qualificazione ai regionali. La sua squadra è un gruppo e lo ha dimostrato. Il sogno può continuare, eccome se può continuare.

SALUZZO

Angaramo 5.5 Il portiere si destreggia con degli interventi importanti e alcune respinte di pugno provvidenziali, ma pesa, e non poco, l'errore sul gol di Casadei che direziona la partita verso la vittoria biancorossa. Bravo nel non abbattersi e finire il match in crescendo.

Garnerone 6 Il terzino destro contiene bene Molletta e non lo fa mai girare per puntare in velocità. Difensivamente fa una buona gara, mentre in fase offensiva si vede poco e si preoccupa tanto di non lasciare spazio al 17 del Trofarello. Tanta corsa sulla corsia di destra.

Shtepija 6 Terzino sinistro grintoso e provvidenziale con alcune chiusure difensive. Riesce ad arginare molto bene Borrazzi con grande tempismo e pulizia. Prova di sacrificio, esce dal campo stremato.

Falcone 6 Il difensore granata comanda bene la sua difesa e fa una prova sufficiente. Non soffre quasi mai Bertolusso, tranne in alcune circostanze. Bravo nel duello fisico. 

Cardetti 6 Il metronomo del Saluzzo si fa sempre trovare per costruire la manovra. Dal suo destro partono le azioni principali ed il tiratore di ogni calcio piazzato. In un'occasione prova la rete meravigliosa da calcio d'angolo, ma Pugno non si fa sorprendere e respinge il pallone.

Forte 6 Grande prestazione anche per lui. Preciso nel duello aereo e anche nei contrasti si fa sentire. Viene ammonito, ma rimane lucido e non si fa condizionare. Prova di corsa e sacrificio.

Margaria 6.5 Nel primo tempo è il più pericoloso dei suoi con alcuni dribbling e accelerazioni brucianti. Bravo anche a mettere dei cross interessanti sulla destra, ma i suoi compagni non riescono a concretizzare i suoi passaggi. Viene sostituito a inizio secondo tempo. 

1' st Bianco 6.5 Entra molto bene in partita: sempre pericoloso e intraprendente. Prova sempre il dribbling e a scartare il suo diretto avversario. Va vicino al gol in un'occasione ed è bravo a mettere alcuni cross rasoterra interessanti. Grande velocità e rapidità. 

Meia 6 Il numero 8 granata è bravo a fare filtro e a schermare le avanzate del Trofarello. Rispetto al suo collega Cardetti si inserisce di più e si preoccupa meno della costruzione. Fa una buona prestazione, di sacrificio e corsa. 

Di Maio 6 L'attaccante granata soffre un po' la fisicità e la solidità di Casadei e Ratto, ma combatte sempre e non molla di un centimetro. Non ha occasioni per rendersi pericoloso, ma fa alcune sponde interessanti per l'avanzata dei trequartisti. 

15' st Rinaudo Entra in campo con grande voglia e la giusta carica, ma ha lo stesso epilogo del collega: si scontra contro la muraglia biancorossa senza creare pericoli. 

Boubqer 5.5 Il 10 del Saluzzo è quello con più qualità e si intravede a sprazzi in campo, ma il terreno di gioco non lo aiuta. Va vicino al gol su punizione, la il pallone esce di poco sul fondo. Prova qualche accelerazione e dribbling, ma viene sempre fermato. Da lui ci aspettiamo qualcosa in più, ha il potenziale e si vede.

20' st Moriqi 6 Entra bene in campo e si presenta subito con una conclusione rasoterra che non sorprende Pugno. Ha grande energia e intraprendenza. Buon ingresso per lui.

Moccia 6.5 Nel primo tempo si vede pochissimo, mentre nel secondo tempo, sulla corsia di destra, è più nel vivo del gioco e da lui partono azioni interessanti. Va molto vicino a siglare la rete del pareggio con un tiro potente che termina di poco alto sopra la traversa con Pugno che era rimasto immobile. 

All. Meia 6 I suoi ragazzi partono un po' contratti, ma con il passare dei minuti iniziano a sciogliersi e a diventare pericolosi esprimendo alcune trame di gioco interessanti. Peccato per alcune occasioni sprecate, ma la qualificazione ai regionali è ancora alla loro portata. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter