Cerca

Coppa Piemonte Under 19 Provinciale

Difesa e contropiedi letali: masterclass Gialloblù che sancisce i primi 3 punti nel big match

Autovip Sanmauro magistrale e cinico per 90', Bsr Grugliasco che tiene palla ma non conclude: il primo big match del girone va ai padroni di casa

COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE AUTOVIP SANMAURO - BSR GRUGLIASCO

COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE AUTOVIP SANMAURO - BSR GRUGLIASCO: Passalacqua, Grosso, Demaria e Di Lernia marcatori nella grande vittoria di oggi

Masterclass Gialloblù. Il Sanmauro di Giuseppe Napoli domina il primo importante scontro del secondo turno di Coppa Piemonte contro un Grugliasco temibile ma distratto. Entrambe le formazioni imbottite di aiutanti dalle rispettive prime squadre, ma in avvio i padroni di casa devono fare a meno di Pomella, che si rompe il polso. Poco dopo la sblocca Di Lernia, dopo 10 minuti Demaria raddoppia. Nel secondo tempo il Bsr sparisce dal campo e prima Grosso, poi Passalacqua chiudono i conti. Nel finale Romoli e Bombieri rendono il passivo meno amaro, ma ora il cammino verso la qualificazione al prossimo turno sembra compromessa. 


LA PARTITA

Prima giornata del secondo turno di Coppa Piemonte che va in scena al Parco Einaudi di San Mauro: i padroni di casa affrontano il temibile Bsr Grugliasco in quello che sembra essere già un match point anticipato. I gialloblù scendono in campo con un 4-2-3-1: Cristiano tra i pali; Scarpino, Neri, Pomella e Di Lernia compongono la linea difensiva; Anelli e capitan Pistamiglio in mediana; la batteria di trequartisti alle spalle di Grosso è Lanzafame-Passalacqua-Demaria. I ragazzi di Giovanni Tempo si schierano invece con un 4-3-1-2: capitan Passantino in porta; davanti a lui Vranceanu, D'Errico, Cammaroto e Pirulli; Di Cicco in cabina di regia con Di Ciccio e Siliato mezz'ali; Sanfilippo dietro a Romoli e Bombieri.

DI LERNIA LA SBLOCCA, DEMARIA RADDOPPIA

Partita da subito accesa: al 3' Grosso viene servito in profondità da Passalacqua, fa partire un bolide che però si alza sopra la traversa, mentre all'11' è Romoli ad andare al tiro, sfiorando l'incrocio dei pali di pochissimo con un tiro a giro. Oltre che accesa, anche decisamente maschia: al 15' dopo un contrasto duro Pomella cade a terra e si fa male, probabile rottura del polso per il difensore classe 2006 e perno della prima squadra. Al suo posto Napoli inserisce Cannistrà, con Di Lernia che da terzino sinistro scala a centrale. Ed è proprio il numero 3 a trovare il vantaggio: calcio d'angolo battuto da Luca Lanzafame perfetto per l'incornata a centro area. Di Lernia lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia biancorossa, che paga a caro prezzo la disattenzione.

Al 23' dimostra di voler reagire il Bsr, con Di Ciccio che arriva al tiro ma Cristiano neutralizza. La squadra di Tempo gira bene palla, soprattutto con il suo terzetto offensivo, ma non riesce a trovare varchi interessanti nella retroguardia di casa, che è ben chiusa e pronta a ripartire. E al 28', proprio in contropiede, arriva il gol del raddoppio: Anelli recupera palla e la lavora magistralmente a centrocampo, dialoga con Grosso che cede a Passalacqua, il numero 10 imbuca per Simone Demaria che punta la porta e batte Passantino. Una ripartenza perfetta, fulminante e letale, che ha sfruttato gli spazi lasciati dalla difesa biancorossa.

Al 37' è ancora Di Ciccio il più attivo per il Bsr, ma il suo tentativo viene respinto bene da Cristiano sul suo palo. Prima della fine del primo tempo, c'è ancora spazio per un'occasione per parte: prima una conclusione di Lanzafame in contropiede, bloccata da Passantino, poi una punizione dai 20 metri di Siliato, bloccata in volo da Cristiano.

MOTO D'ORGOGLIO, MA TROPPO TARDI

La seconda frazione si apre con un cambio per gli ospiti: Liotta per Di Cicco, si passa ad un 4-3-3 a trazione offensiva. Al 3' dimostra di essere entrato con il piglio giusto il Grugliasco, con la traversa scheggiata da Vranceanu con un tiro da fuori, ma il il tentativo di rimonta si squaglia come neve al sole in breve tempo. Al 9' Passantino deve fare gli straordinari su una punizione di Lanzafame, ma all'11' si deve arrendere al colpo del 3-0: Siliato batte velocemente una punizione corta nella sua metà campo con Pirulli, pressato forte da Lanzafame che recupera palla e imbuca per Grosso. Il numero 9 batte il capitano ospite in uscita e ipoteca la vittoria. Un errore davvero banale in fase di costruzione da parte dei biancorossi, estremamente cinico il Sanmauro che riesce a colpire gli avversari ogni qualvolta compiano un errore.

Si entra in una fase di partita a ritmo blando, il Bsr tiene palla cercando qualche improbabile spunto, mentre i gialloblù di Napoli chiudono ogni linea di passaggio e mordono le caviglie avversarie senza sosta. Al 33' un episodio scuote l'assopito pubblico: Maggia recupera palla dopo un altro errore in uscita, cede a Passalacqua che serve Vidili, il numero 20 appena entrato anticipa Senis che lo stende al limite dell'area. Ammonito il numero 13 e mattonella perfetta dai 17 metri. Sul punto di battuta il numero 10 Passalacqua calcia perfettamente sul palo di Passantino e cala il poker, facendo impazzire Parco Einaudi.

Il Grugliasco rimane annichilito da quest'ultima stoccata avversaria, eppure con un lieve moto d'orgoglio riesce a punire il calo di concentrazione, dovuto alla stanchezza, del Sanmauro. Al 43' viene fischiato un rigore per fallo di mano, dagli 11 metri bomber Romoli non sbaglia e batte Cristiano. Il numero 1 gialloblù viene poi trafitto nuovamente al 50': Bombieri, dopo aver lottato con Neri, fa partire un destro senza pretese dalla distanza e coglie impreparato il finora perfetto estremo difensore di casa. Su questa rete del 4-2 si chiude il match: 3 punti d'oro per il Sanmauro, che punta forte alla qualificazione ai quarti di finale di Coppa Piemonte, mentre per il Bsr Grugliasco ora la strada si fa decisamente più difficile.


IL TABELLINO

AUT.SANMAURO-BSR GRUGLIASCO 4-2
RETI (4-0, 4-2): 18' Di Lernia (A), 28' Demaria (A), 11' st Grosso (A), 34' st Passalacqua (A), 43' st rig. Romoli (B), 50' st Bombieri (B).
AUT.SANMAURO (4-2-3-1): Cristiano 6.5, Scarpino 6.5, Di Lernia 8, Anelli 7, Pomella sv (15' Cannistrà 6.5), Neri 6.5, Lanzafame 7 (28' st Colaprico 6.5), Pistamiglio 6.5 (37' st Surace sv), Grosso 7 (25' st Maggia 6.5), Passalacqua 8, Demaria 7.5 (16' st Vidili 6.5). A disp. Grillone, Petrillo, Zanda, Ricciardelli. All. Napoli 7.5. Dir. Frontera - Luduena.
BSR GRUGLIASCO (4-3-1-2): Passantino 6, Vranceanu 5.5 (16' st Senis 5.5), Pirulli 5.5 (16' st Marra 5.5), Cammaroto 5.5, Di Cicco 6 (1' st Liotta 6), D'Errico 6 (12' st Tancredi 5.5), Bombieri 6, Siliato 5 (21' st Tusa 6), Di Ciccio 6, Romoli 6.5, Sanfilippo D. 5.5. A disp. Bianco, Arva, Risso, Ferraris. All. Tempo 5.5. Dir. Marra.
ARBITRO: Hamdach di Torino 6.
AMMONITI: 32' Neri (A), 45' Lanzafame (A), 47' Cristiano (A), 15' st Pistamiglio (A), 33' st Senis (B), 48' st Bombieri(B).


LE PAGELLE 

SANMAURO

Cristiano 6.5 Sempre attento durante l'arco dell'incontro, non viene impegnato con frequenza ma risponde presente (e bene) quando deve. Si prende però qualche rischio in uscita e con il pallone tra i piedi ed è tutt'altro che perfetto in occasione dell'ultimo gol.

Scarpino 6.5 Presenza costante sulla corsia di destra, si occupa di difendere più che di spingere ma lo fa sempre con grinta e furbizia. In fase di impostazione dialoga bene con Anelli o cerca direttamente la punta sui piedi.

Di Lernia 8 Prestazione maiuscola del numero 3, che parte terzino ma con l'infortunio di Pomella è costretto a scalare al centro. Trova un bel gol di testa e poi erige un muro invalicabile dietro, risultando sempre al posto giusto al momento giusto.

Anelli 7 Dominio incontrastato del centrocampo, in costruzione quanto in interdizione. Rubargli palla è quasi impossibile, si nota tutta l'esperienza acquisita in Promozione.

Pomella sv

15' Cannistrà 6.5 Costretto ad entrare a freddo e subito, è bravo a calarsi nella parte in fretta, concentrato e composto sulla corsia sinistra, senza commettere sbavature.

Neri 6.5 Solita prestazione solidissima del centrale classe 2007, che durante il corso dell'anno è cresciuto esponenzialmente. Seppur risulti ancora un po' rude con il pallone tra i piedi, dalle sue parti non si passa.

Lanzafame 7 Scatenato sulla corsia, regala due assist ai compagni: un calcio d'angolo ben calibrato e un'imbucata perfetta dopo aver rubato il pallone con astuzia. Prezioso.

28'st Colaprico 6.5 Subentra bene, con il piglio giusto, usa le sue energie e la sua freschezza per portare ad ampie falcate il pallone lontano da zone pericolose.

Pistamiglio 6.5 Giornata no per quanto riguarda l'impostazione, con parecchi palloni persi e rischiosi, ma davvero encomiabile il suo impegno nella rottura del gioco. Un vero cagnaccio che si incolla alle caviglie degli avversari e non le molla mai.

37'st Surace sv

Grosso 7 Preziosissimo lavoro di copertura della palla spalle alla porta, trova poi anche il gol scattando bene sul filo del fuorigioco e battendo il portiere in uscita. Glaciale.

25'st Maggia 6.5 Continua ciò che di buono ha fatto il suo compagno, seppur con meno minuti a disposizione si rivela importante nel suo lavoro.

Passalacqua 8 La sua punizione che vale il 4-0 è una vera perla. Il numero 10 lotta con le unghie e con i denti per conquistarsi palloni puliti, che poi serve splendidamente ai compagni, come in occasione del gol di Demaria.

Demaria 7.5 Le sue sfuriate e i suoi inserimenti sulla sinistra fanno ammattire la difesa avversaria e soprattutto Vranceanu, che gli lascia una prateria in occasione del gol. Non avendo molto minutaggio nelle gambe deve poi chiedere il cambio, ma la prestazione è di quelle importanti.

16'st Vidili 6.5 Contribuisce al quarto gol dei suoi conquistando il calcio di punizione dal limite. Bravo a sfruttare la sua arma migliore, la velocità, in un momento dove gli avversari sono stanchi.

All. Napoli 7.5 Partita interpretata alla perfezione, con una difesa che si è comportata benissimo e gli altri reparti che hanno saputo cogliere al volo le occasioni di ripartenza firmando gol belli e pesanti. Rammarico per i due gol subiti nel finale, il giovane tecnico voleva la porta inviolata.

BSR GRUGLIASCO

Passantino 6 Il capitano biancorosso prova a spronare i suoi per una reazione che non arriva, se non agli sgoccioli della partita. Incolpevole sulla maggior parte delle reti subite, fa una bella parata su una punizione di Lanzafame.

Vranceanu 5.5 Il terzino sceso dalla prima squadra ha sicuramente passo e iniziativa nella metà campo avversaria, dove coglie anche una traversa ad inizio secondo tempo, ma soffre eccessivamente Demaria quando viene puntato, e se lo dimentica in occasione del 2-0.

16'st Senis 5.5 Il suo ingresso non cambia le cose: non c'è più Demaria ma Vidili, comunque da quel lato si soffre. Stende proprio il numero 20 avversario concedendo la punizione che vale poi il 4-0.

Pirulli 5.5 Esperienza e intraprendenza sulla corsia mancina, soprattutto nel primo tempo. Combina un pasticcio con Siliato in occasione del terzo gol subito, un errore davvero banale.

16'st Marra 5.5 Di testa limita egregiamente Grosso, ma anche lui contribuisce a rendere troppo macchinosa la prima impostazione dal basso dei suoi, perdendo anche palla in modo banale.

Cammaroto 5.5 Nel primo tempo, nonostante lo svantaggio, si rende protagonista di qualche bella chiusura e qualche uscita interessante. Comunque i 4 gol presi pesano, la retroguardia oggi è stata tutt'altro che perfetta.

Di Cicco 6 Un solo tempo per lui, durante il quale non punge e non si fa vedere per interventi particolari, ma smista molto bene il gioco e velocizza la manovra biancorossa con efficacia.

1'st Liotta 6 Entra per dare più verve alle offensive dei suoi, ma non sempre i suoi spunti si rivelano vincenti, seppur comunque pericolosi. Nel finale ottima azione a smarcarsi, poi il suo tiro viene respinto bene da Cristiano.

D'Errico 6 Poco più di un tempo abbastanza solido a centro difesa, senza infamia e senza lode.

12'st Tancredi 6

Bombieri 6 Qualitativamente parlando è insieme a Romoli il migliore in campo. Ha il colpo in canna e si vede, ma esplode troppo tardi, all'ultimo pallone del match. In mezzo, tanti tentativi e tanta lotta ma anche qualche errore di troppo.

Siliato 5 Partita decisamente in ombra la sua. Tra i 3 centrocampisti nel primo tempo è il meno attivo, i suoi calci piazzati sono tutt'altro che pericolosi, e poco prima di uscire combina una frittata con Pirulli, battendo frettolosamente e male una punizione corta nella sua metà campo, portando poi al gol del 3-0.

21'st Tusa 6

Di Ciccio 6 Nel primo tempo prova a farsi carico degli attacchi biancorossi e qualche trama interessante la produce effettivamente. Ma con il tempo cala e a partita compromessa non lo si vede quasi più.

Romoli 6.5 In tandem con Bombieri crea più di qualche grattacapo alla difesa avversaria, sfiora il gol dopo pochissimi minuti con un gran destro a giro. Alla fine trova la rete su rigore, dimostrandosi freddo.

Sanfilippo 5.5 Parte in una posizione avanzata, poi arretra il raggio d'azione, ma le volte in cui è effettivamente un pericolo per gli avversari si contano sulle dita di una mano.

All. Tempo 5.5 La sua squadra ha il dominio del gioco, ma fatica nettamente a concretizzare e anzi si fa colpire troppo facilmente dalle ripartenze avversaria. Una fase difensiva troppo passiva, che non dà supporto ad un attacco invece capace di inventare, seppur solo a sprazzi. Ora diventa durissima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter