Cerca

Qualificazioni Under16

Il capocannoniere del girone trascina i Rossoblu, sabato con il BSR è già "match point"

Venghi fa il fenomeno e trascina l'Orbassano grazie alla sua tripletta, il numero 10 è fuori categoria

Beiborg-Orbassano qualificazioni Piemonte under16

Venghi Marco, Andreacchio Salvatore e Saladino Luca protagonisti nel match contro il Beiborg

Il big match del girone E delle qualificazioni per i regionali va in scena sul campo del Beiborg, i padroni di casa e l'Orbassano sono a pari punti dopo due partite con 4 punti, figli della vittoria con la Pinerolese Sport e il pareggio contro il BSR Grugliasco. Lo scontro diretto finisce con un nettissimo 5-1 a favore dell'Orbassano che fa un importantissimo scatto verso la promozione ai regionali under17 2025/2026. Per il Beiborg ora sarà fondamentale il girone di ritorno e soprattutto il match contro il BSR staccato di un solo punto dopo i tre pareggi in tre partite.


LA PARTITA

LA SBLOCCA SUBITO L'ORBASSANO

Pronti via e dopo 5 minuti l'Orbassano riesce a stappare la partita, dagli sviluppi di calcio d'angolo la palla arriva sui piedi di Venghi che calcia verso la porta e grazie ad un rimbalzo beffardo infila l'1-0 che sblocca il match. Il Beiborg soffre parecchio il modo di giocare degli avversari e l'Orbassano ne approfitta per prendere il pallino del gioco, la prossima occasione però arriva al 26' per i padroni di casa, lancio di Tallarico verso Cochior che si trova tutto solo davanti a Decorato ma clamorosamente calcia fuori. Al 29' si rendono pericolosi di nuovo i padroni di casa, questa volta su calcio di punizione, punizione da metà campo battuta da Cochior verso l'area di rigore dove arriva in terzo tempo Tallarico che stacca bene ma il suo colpo di testa finisce centrale, facile da bloccare per Decorato. Al 33' invece a rendersi pericoloso su calcio di punizione è l'Orbassano, calcio di punizione dai 20 metri battuto benissimo da Venghi che trova la super risposta di Conte che salva la sua porta in angolo. Il primo tempo termina senza ulteriori emozioni e dopo due minuti di recupero l'arbitro fischia la fine della prima frazione.

DILAGA L'ORBASSANO

Inizia la seconda frazione e come nel primo tempo dopo 5 minuti arriva un altro gol, grandissima imbucata di Venghi verso Andreacchio che tutto solo davanti a Conte calcia con il mancino ad incrociare ed infila il 2-0. Neanche il tempo di esultare per il 2-0 che al 7', due minuti dopo, l'Orbassano ne segna un altro. Toscano stende in area uno scatenato Venghi che si prende anche la responsabilità di calciare dagli 11 metri, rincorsa corta e tiro con il mancino ad incrociare, portiere spiazzato e doppietta personale per portare la sua squadra sul 3-0. La gara ormai sembra indirizzata su binari ben chiari con i giocatori di casa che sono visibilmente demoralizzati. La scintilla però arriva al 24' con l'imbucata di Cochior che taglia in due la difesa e arriva perfetta sui piedi di Mirabella che calcia di punta, beffando Decorato e siglando il 3-1 che potrebbe riaprire tutto a 15 minuti più recupero dalla fine. Sul filo dell'entusiasmo il Beiborg continua ad attaccare e guadagna un calcio di punizione da posizione interessante, sul pallone si presenta Cochior che crossa verso Bruno che stacca molto bene al centro dell'area trovando una super parata con i piedi di Decorato che salva la sua porta. Nel finale, al 40' del secondo tempo, il Beiborg sbilanciato alla ricerca del gol che riapre tutto prende un imbucata che costa carissimo, Venghi appoggia verso Plano che fa la sponda al volo per ridarla a Venghi che calcia di prima con il destro ad incrociare trovando un super gol che gli vale la tripletta personale e il 4-1 per la sua squadra. Dopo il danno anche la beffa e al 44' addirittura arriva anche il 5-1, lancio dalla metà campo verso Plano che scatta sul filo del fuorigioco buttando giù con il fisico Toscano e tutto solo davanti a Conte con grandissima freddezza lo salta e infila con il mancino il 5-1 con cui terminerà la partita. L'arbitro fischia tre volte e consegna i 3 punti all'Orbassano che sale a 7 punti, prendendo un grande vantaggio dalle inseguitrici alimentando il sogno regionali per la prossima stagione.


IL TABELLINO

BEIBORG-ORBASSANO 1-5
RETI (0-3, 1-3, 1-5): 5' Venghi (O), 5' st Andreacchio (O), 7' st rig. Venghi (O), 24' st Mirabella (B), 40' st Venghi (O), 44' st Plano (O).
BEIBORG (4-4-2): Conte 6, Di Gianni 6 (7' st Mirabella 7), Toscano 5.5, Bruno 6.5, Brunetto 6, Dogaru 6 (1' st Martelli 6.5), Tallarico 6 (21' st Pizzonia M. 6), Hristov 6.5, Cipriano 6 (41' st Greco sv), Cochior 6.5, Mittica 6 (35' st Marafioti sv). A disp. Zoppè, Santagati, Tridente. All. Cardellicchio - De Maglianis 6. Dir. Santagati.
ORBASSANO (4-2-3-1): Decorato 6.5, Savino 6 (43' st Coratti sv), Gilli 6, Paolone 6.5, Saladino 7.5, Andrian 6.5, Galetto 6.5 (30' st Melia sv), Girotto 6.5, Andreacchio 7, Venghi 8 (43' st Vacchieri sv), Mitarotonda 6.5 (17' st Plano 7). A disp. Pescatrice, Pepi, Erriu, Pistolesi. All. Martinelli 7. Dir. Melia - Pescatrice.
ARBITRO: Strona di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 28' Venghi (O), 38' Mittica (B), 23' st Bruno (B), 30' st Savino (O).
ESPULSI: 44' st Toscano (B).


LE PAGELLE IN AGGIORNAMENTO...

BEIBORG

Conte 6: Salva la sua porta in diverse occasioni, poteva fare meglio solo nell'occasione del quarto gol subito dove il pallone gli passa sotto le gambe e nel gol del 5-1 viene saltato facilmente dall'attaccante avversario che sigla il definitivo 5-1.

Di Gianni 6: Grande sofferenza per tutta la partita contro i continui attacchi degli avversari che passano dalle sue zone. In qualche occasione riesce a limitare il diretto avversario ma fatica tantissimo per tutta la gara

7' st Mirabella 7: Entra dalla panchina e sigla il gol che ridà speranza al Beiborg con una bella incursione alle spalle dei difensori

Toscano 5.5: fa parecchia fatica per tutta la partita e nel finale si fa anche espellere per qualche parola di troppo all'arbitro

Bruno 6.5: uno dei migliori in campo dei suoi nonostante il risultato, per tutto il match regge bene in fase difensiva e con grande diverticoli comanda la squadra

Brunetto 6: Una partita nel complesso sufficiente con qualche bella azione avversaria che passa per le sue zone però nel complesso riesce a limitare bene il diretto avversario

Dogaru 6: una buona prestazione per il centrocampista di casa che alterna entrambe le fasi con grande qualità gestisce tanti palloni in mezzo al campo

1' st Martelli 6.5: entra dalla panchina e con una buonissima prestazione si prende un ottimo voto nonostante il risultato finale molto negativo per la sua squadra

Tallarico 6: Fa un po' di fatica nell'attacco a due dei padroni di casa e non riesce ad incidere come vorrebbe

21' st Pizzonia M. 6: Entra dalla panchina per provare a dare una scossa all'attacco di casa e lotta per tutti i 20 minuti più recupero in cui rimane in campo con i difensori avversari

Hristov 6.5: Prova a creare qualche occasione pericolosa partendo dalla sua fascia, per tutta la partita si occupa di entrambe le fasi con grande qualità e quantità

Cipriano 6: Fa molta fatica contro i difensori avversari e non riesce mai ad incidere in questa partita (41' st Greco sv)

Cochior 6.5: Una buona partita di qualità e quantità condita dall'assist per il 3-1 che ridà speranza alla squadra di vasa

Mittica 6: Partita solida da parte del terzino di casa con buone chiusure e tanta attenzione alla fase difensiva (35' st Marafioti sv)

ORBASSANO

Decorato 6.5: Ottima prestazione da parte del portiere ospite che salva la sua porta in diverse occasioni

Savino 6: buona prestazione in entrambe le fasi con grande attenzione alla fase difensiva senza mai soffrire gli attacchi avversari (43' st Coratti sv)

Gilli 6: anche per lui una buona partita con molta attenzione alla fase difensiva ma con qualche buona sovrapposizione crea qualche pericolo alla difesa avversaria

Paolone 6.5: Buona prestazione in mezzo al campo con tanti palloni Interessanti serviti ai compagni in zona offensiva 

Saladino 7.5: Una partita sontuosa da parte sua. Vince ogni contrasto, di testa o di piede non fa differenza. Verticalizzazioni precise e tempi di lettura perfetti. Un grande talento in casa per L'Orbassano

Andrian 6.5: partita solida in mezzo alla difesa con grande lettura e tempo di intervento per limitare ogni azione avversaria

Galetto 6.5: Buona partita sulla fascia con ottimi valori serviti ai compagni e molto spesso riesce a saltare l'avversario con un bel dribbling o un ottimo giocata (30' st Melia sv)

Girotto 6.5: molto bene in mezzo al campo recuperando tanti palloni in fase difensiva facendo ripartire l'azione velocemente con delle buone imbucate ai compagni d'attacco

Andreacchio 7: una buonissima prestazione con entrata del gol del 2 a 0 che indirizza la partita nei binari dell'orbassano e per tutta la partita lotta con i difensori avversari per recuperare i palloni in zona offensiva

Venghi 8: una prestazione semplicemente perfetta da parte sua con la tripletta e un assist che decidono la partita. giocate ottime dribbling ubriacanti per portare a casa una vittoria fondamentale in ottica qualificazione ai regionali (43' st Vacchieri sv)

Mitarotonda 6.5: buona presidente per lui sulla fascia con una grande velocità e grande sacrificio anche in fase difensiva. quando si trova in uno contro uno riesce sempre a saltare il diretto avversario

17' st Plano 7: entra dalla panchina per portare freschezza all'attacco ospite e riesce anche a siglare un gol a fare un assist che chiudono definitivamente la partita

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter