Under 16
17 Maggio 2025
REGIONALI PIEMONTE UNDER 16 Il Chisola in festa per la vittoria ai quarti con il Derthona
L'obiettivo è ancora sotto tiro! Il Chisola di Mezzano fa una partita da vera corazzata sopportando colpo su colpo per poi rientrare nella ripresa e fare la gara trovando un gol, quanto basta a passare il turno. Sarà semifinale per i vinovesi, che puntano dritti alla prima finale giovanile di questa stagione, e attendono l'Asti per il rematch dopo il 2-2 dei playoff.
Discorso diverso per il Derthona di Berton che la prepara molto bene giocando a viso aperto contro una squadra favorita sulla carta e avendo a disposizione molte palle gol nitide: «Contro queste squadre non puoi sbagliare tutte queste occasioni, perchè poi loro non ti graziano - così l'allenatore dei Leoncelli Marco Berton, che poi aggiunge - La gara è stata preparata e affrontata benissimo dai ragazzi». Una stagione che comunque ha riservato parecchie soddisfazioni alla squadra di Tortona, che può contare qualificazioni alle Finals fino ai quarti e semifinale di Gold Cup. La prestazioni da leoni, nonostante la sconfitta, va ad Andrea Mendeni, classe 2007 del Derthona che nella giornata di venerdì 15 ci ha lasciati prematuramente all'età di 17 anni.
Alla fine al Chisola è bastato soltanto il colpo in buca d'angolo del sottoleva Simone Fassino per aggiudicarsi il match, dopo un'azione che definire meravigliosa è riduttivo.
Amir Baba Hay, Federico Brusa e Simone Fassino decisivi nell'azione che porta all'1-0
SAN SAPINO TIENE IN PIEDI IL CHISOLA
Chisola e Derthona si affrontano con due moduli pronti a usare tutta la qualità dei propri esterni di centrocampo. Per Mezzano il modulo è il solito 3-5-2, con tandem d’attacco affidato a Petkov e Calizia, mentre per Berton&co il modulo di partenza è il 4-5-1, pronto ad essere un’arma tagliente in contropiede.
Dopo un solo minuto il Derthona va vicinissimo al vantaggio: filtrante che taglia la difesa del Chisola, bravo poi Sapino a murare Kharroubi mentre la respinta raccolta da Lacelli viene raccolta da un difensore vinovese. Le occasioni sono ancora dalla parte dei Leoncelli, questa volta Lacelli parte sull’esterno sul suggerimento di Picelli ma il traversone viene liberato dai padroni di casa. Il Chisola tenta di farsi vivo con il cross di Cavazza a trovare Pansini, ma non è abbastanza per indirizzare verso la porta. Più tardi però è ancora il Derthona ad avere una seria palla per fare 1-0, ancora una volta palla tra le linee di Miotti per Kharroubi, che ancora una volta è fermato in uscita bassa da Sapino.
Intorno alla mezz’ora circa i padroni di casa riescono a costruire la prima seria palla gol con uno schema da calcio d’angolo che trova la sponda di Brusa sul secondo palo e il tiro di Pochettino, che all’altezza del dischetto spara alle stelle. Sulle ripartenze il Derthona si rende pericoloso con un pallone che passa da un esterno all’altro, e azione che sfortunatamente per i Leoncelli termina con la conclusione alta di Riccabone da dentro l’area di rigore.
Nel finale della prima frazione il Chisola sfiora il gol dopo dei primi 40’ al di sotto delle aspettative: bella progressione sulla sinistra di Sottile che tende un traversone perfetto sulla testa di Petkov, ma la realizzazione si spegne alta di poco. Si conclude così un primo tempo che ha visto sorprendentemente un Derthona più in palla e un Chisola troppo statico e privo di fame agonistica.
BRUSA COL CONTAGIRI, STREGONE-BABA, KILLER-FASSINO
L’inizio ripresa vede un Chisola molto più combattivo, cosa che è mancata principalmente alla compagine di Mezzano nei primi 40’ di gioco.
Dopo un solo minuto Sottile manda al bar l’intera difesa del Derthona e serve Petkov sulla linea di porta ma quello che sulla carta pareva un tap-in facile facile si spegne clamorosamente alto sopra la traversa. L’attaccante ex Asti però ci mette del suo per cercare di rimediare al proprio errore e ci prova con una bellissima rovesciata che però termina fuori. Il Chisola ci riprova con un altro traversone, questa volta di Baba Hay, palla che rimane dentro l’area e raccolta da Galasso, ma Quaranta riesce a bloccare in 2 tempi, successivamente Galasso ritenta la fortuna con un tiro che si spegne alto dopo una bella discesa sulla destra.
Il forcing dei padroni di casa inizia ad avere i suoi frutti e poco prima della mezz’ora il vantaggio si concretizza, azione che parte dai piedi di Brusa, il suo lancio lungo viene addomesticato da Baba Hay con uno stop a seguire di una facilità disarmante e Fassino, da poco entrato, non fallisce il tap-in che vale l’1-0. Un minuto dopo Fassino sfiora persino la doppietta ma liscia il pallone servito perfettamente da Boaglio. Quando la gara sembrava essersi addormentata, ecco che si rivede il Derthona, che con Massone e Tolomeo formano un triangolo che Kharroubi chiude ma non in maniera impeccabile al momento della conclusione, che viene addomesticata da Sapino. Nel finale il Chisola ha altre 2 occasioni per chiudere definitivamente la gara: prima con il colpo di testa di Brusa e poi con la girata di Fassino ma entrambe le conclusioni non centrano la porta difesa da Quaranta per questione di pochi centimetri.
Dopo 3 minuti di recupero la partita termina senza ulteriori squilli, il Chisola soffre, si ricompatta nell’intervallo e firma una vittoria di misura su un Derthona che non regge i ritmi impressionanti del primo tempo e si arrende alla corazzata nonostante molte nitide palle gol.
IL TABELLINO
CHISOLA - DERTHONA FBC 1-0
RETI: 27' st Fassino (C).
CHISOLA (3-5-2): Sapino 7, Pansini A. 6, Cavazza 6.5, Cozzula 6.5, Pochettino 6.5, Brusa 8, Sottile 7 (26' st Boaglio 7), Galasso 6.5 (32' st Quero sv), Petkov 6, Baba Hay 7.5 (40' st Grosso sv), Calizia 5.5 (12' st Fassino 8). A disp. Odorico, Polliotto, Spiridon, Zullo. All. Mezzano - Condò 7. Dir. Quero - Gironda.
DERTHONA FBC (4-5-1): Quaranta 6.5, De Stefani 6.5 (40' st Tepedino sv), Merialdi 7 (21' st Barbirolo 6), Moretti 6.5, Massone 7, Puyda 7.5, Lacelli 7 (32' st Scala sv), Picelli 7 (30' st Musso sv), Kharroubi 6.5, Miotti 7, Riccabone Gabriele 7 (21' st Tolomeo 6.5). A disp. Bianchi, Sorisio, Rame, Castellotti. All. Berton 7. Dir. Damiano - Baistrocchi.
ARBITRO: Zoppetto di Pinerolo 7.5.
LE PAGELLE
CHISOLA
Sapino 7 Se la squadra è rimasta in piedi all'intervallo lo deve ai due salvataggi che effettua nella prima frazione, dove chiude lo specchio della porta a Kharroubi in entrambe le occasioni e mantiene il cleansheet. Il migliore del Chisola nella prima frazione.
Pansini A. 6 Ha una delle prime occasioni del Chisola, dove lo si vede solo sfiorare il pallone partito dal cross di Cavazza. Nel primo tempo cerca spesso di rientrare per risultare pericoloso ma con poco successo, nella ripresa cambia metodo e puntando il fondo tende un traversone che Petkov fa suo in rovesciata.
Cavazza 6.5 Nei 3 di difesa si distingue come uno dei migliori nella prima frazione mostrando iniziativa e portando spesso il pallone nella metà campo avversaria per poi riempire l'area di rigore con dei cross. Nella ripresa gli si chiede solo di amministrare il gioco.
Cozzula 6.5 Sulla mediana difficilmente spreca i palloni che ha a disposizione e in più riesce a non farseli sottrarre, tuttavia nel primo tempo dovrebbe velocizzare di più la manovra della squadra.
Pochettino 6.5 La sponda di Brusa su calcio d'angolo lo libera all'altezza del dischetto del rigore ma con il corpo è troppo sbilanciato all'indietro e spara alle stelle una palla gol importantissima. Come braccetto di destra conduce spesso il pallone nella metà campo avversaria creando superiorità numerica.
Brusa 8 Non perde un duello aereo e li vince tutti con una facilità disarmante, dimostrando anche un'elevazione non indifferente. Lo schema su calcio d'angolo funziona sempre, ed è lui che raccoglie tutte le volte il pallone sul secondo palo per fungere da sponda, proprio da una di queste Pochettino spreca l'1-0 nel primo tempo. Dal suo lancio millimetrico parte l'azione che porta al gol vittoria.
Sottile 7 Più pericoloso quando punta il fondo rispetto a quando rientra ed è un dato di fatto. Il tandem con Petkov s'intende alla grande ma l'attaccante ha le polveri bagnate. Nel primo tempo tende un cross millimetrico sulla testa del compagno mentre nella ripresa dopo essersi mangiato la difesa del Derthona regala un cioccolatino allo stesso Petkov sulla linea di porta, che spreca clamorosamente.
26' st Boaglio 7 15 minuti a disposizione eppure li ha giocati come se fossero gli ultimi minuti della sua carriera. Sulla destra va a mille, sia quando si lancia sulla fascia sia quando chiama la sovrapposizione. Subito dopo l'1-0 serve un gran pallone dentro l'area che Fassino spreca.
Galasso 6.5 Dopo un primo tempo un po' anonimo si rianima nella ripresa mettendo in mostra delle qualità tecniche invidiabili. In circa 2 minuti prima impegna Quaranta con un tiro all'altezza della lunetta mentre subito dopo scappa sull'out di destra e conclude alto. In un'altra circostanza invece riesce a portarsi a spasso la difesa avversaria senza poi trovare il guizzo decisivo. Si riprende alla grande dopo un primo tempo in ombra. (32' st Quero sv)
Petkov 6 Ci mette del suo, questo non glielo si può negare, ma i gol sbagliati pesano eccome. Nel primo tempo riesce a saltare bene di testa tra due uomini ma mettendo fuori di poco il colpo di testa, nella ripresa invece commette un errore imperdonabile a porta vuota. Tuttavia non si abbatte e poco dopo tenta di riscattare il match con una gran rovesciata che termina fuori. Polveri bagnate.
Baba Hay 7.5 Come mezz'ala ha il compito di aggiungere quel tocco di creatività dalla trequarti in su. Negli ultimi metri di campo offre cambi gioco e cross precisi ma la vera magia la fa al 27' quando addomestica il lancio di Brusa effettuando uno stop a seguire tutt'altro che facile e servendo a Fassino il tap-in per l'1-0. Nella ripresa sfiora in due occasioni la rete con due conclusioni raccolte dopo una respinta. Incantatore! (40' st Grosso sv)
Calizia 5.5 Vaga senza trovare la sua dimensione, gli si contano pochissimi palloni toccati, troppo poco per poter incidere sul match, e come volevasi dimostrare è il primo giocatore a lasciare il campo nelle file del Chisola.
12' st Fassino 8 Sugli spalti gliel'hanno chiamata "La risolve Fassino", e proprio così è successo. Il classe 2010 entra dalla panchina a supporto di Petkov e trova a 15 minuti dal suo ingresso la rete decisiva con un tap-in da vero centravanti, nell'azione subito seguente sfiora persino il 2-0 lisciando il pallone a rimorchio di Boaglio. Nel finale ritrova un'occasione per chiudere il match girandosi in un fazzoletto ma con la palla che sfiora di poco la rete.
All. Mezzano 7 I cambi effettuati nella ripresa danno i suoi frutti e permettono di vincere la partita alla sua squadra, specialmente quella di Fassino. Nel secondo tempo il ritmo in fraseggio e in pressing aumenta e i risultati si vedono chiaramente, con la squadra che amministra la partita.
DERTHONA FBC
Quaranta 6.5 Preciso sui rinvii, in uscita bassa e nella maggior parte delle situazioni di gioco. Nel secondo tempo si fa trovare pronto bloccando in due tempi la conclusione dal limite di Galasso mentre sul gol di Fassino respinge lateralmente il tiro di Baba Hay ma senza poter far qualcosa sul tap-in dell'attaccante avversario.
De Stefani 6.5 Gara attenta e ordinata quando va a pulire le seconde palle, in marcatura su Sottile tiene botta quando si accentra ma lo patisce quando va sul fondo e per sua fortuna Petkov grazia due volte. (40' st Tepedino sv)
Merialdi 7 Attento sull'anticipo e in copertura. La maggior parte delle volte riesce a rendere innocuo Pansini mentre a fine primo tempo compie una super chiusura sul filtrante indirizzato proprio allo stesso Pansini.
21' st Barbirolo 6 Rispetto a Merialdi va a ricoprire la parte opposta di campo, ma giocando più avanzato. Offre anche copertura al reparto difensivo quando deve ripiegare.
Moretti 6.5 In impostazione si dimostra spavaldo palla al piede, in impostazione difficilmente sbaglia scelta. Con la collaborazione di Puyda riesce ad annullare quasi completamente entrambi i terminali offensivi del Chisola.
Massone 7 Offre qualità e quantità davanti alla difesa, lo schermo davanti alla difesa del Derthona si dimostra elemento imprescindibile sia per verticalizzare sia per recuperare palloni. Nel finale fa partire un bel triangolo che può valere l'1-1 ma per sua sfortuna non viene concretizzato da Kharroubi.
Puyda 7.5 Il pilastro della difesa del Derthona si conferma solido e in grado di compiere più mansioni durante la gara. Si dimostra abile ad uscire palla al piede dalla difesa per poi disfarsi con passaggi verso i centrocampisti inoltre dimostra come l'anticipo sugli attaccanti sia la qualità che lo ha contraddistinto di più in questa gara.
Lacelli 7 La sua gara inizia nel modo migliore possibile, è spesso cercato dai compagni e riesce a creare dei pericoli non indifferenti al Chisola. Dopo un solo minuto fa sua la ribattuta di Sapino sul tiro di Kharroubi, ma viene murato da un difensore. Poco più tardi si libera bene sull'esterno di destra e serve un traversone in area che mette a dura prova il Chisola. Affronta bene entrambe le fasi di gioco e non si risparmia se c'è da ripiegare. (32' st Scala sv)
Picelli 7 In fase di possesso offre qualità, quando c'è da servire i compagni tra le linee, e quantità in anticipo, come quello su Baba Hay che porta all'azione di Lacelli sull'out di destra. Si dimostra sempre in gara pronto a sventare le iniziative avversarie per poi uscire anche bene dal pressing. (30' st Musso sv)
Kharroubi 6.5 Si prospetta una gara difficile per l'attaccante del Derthona, che sulla carta è chiamato a sorreggere tutto il peso dell'attacco contro i 3 colossi del Chisola. Fin dall'inizio però si aprono molti spazi, che Reda è bravo a sfruttare, come in occasione dei 2 inserimenti che lo portano a tù per tù con Sapino, ma il portiere avversario si immola per due volte in uscita bassa. Nella ripresa ha pochi palloni giocabili ma a 5' dal termine gli arriva una palla gol golosissima sul triangolo chiuso da Tolomeo, tuttavia il tiro con il mancino è troppo debole.
Miotti 7 Dalla sua parte ha un grande filtrante servito su un piatto d'argento a Kharroubi, con il compagno che non finalizza. Non da punti di riferimento e si scambia spesso di posizione con Riccabone, per poi stanziarsi definitivamente nella posizione di mezz'ala sinistra, dove dispensa passaggi di qualità.
Riccabone G. 7 Gara totale sia sull'esterno che in mezzo al campo: recupera palloni, rifornisce l'attacco supportandolo a dovere e ripiega persino in difesa. Si sacrifica totalmente per la squadra e in più occasioni arriva pericolosamente a far male negli ultimi metri di campo, dove è abile a puntare l'uomo o a raccogliere varie ribattute. Gli manca solo il gol, e dopo una prestazione così esce sfinito dal campo.
21' st Tolomeo 6.5 Si fa vedere e dimostra che ha voglia di essere decisivo, proprio al 35' ha l'occasione per farlo ma il triangolo che lui chiude perfettamente non viene concretizzato da Kharroubi.
All. Berton 7 Porta il Derthona ai quarti di finale ed esce a testa altissima dopo un primo tempo giocato alla pari, se non meglio, di una delle migliori squadre di categoria. La squadra forse dà tutto nei primi 40' e nella ripresa dopo aver speso troppe energie è troppo in balia degli avversari. Lettura della gara a tratti impeccabile, anche la squadra è stata in grado di recepirla e di metterla in pratica al meglio delle possibilità, alla fine della fiera si rimproverano solo le occasioni sprecate.