Cerca

Under 16

Russo fa cantare i galletti! Una vittoria di misura che vale le semifinali

In una gara combattuta, gli episodi diventano decisivi

Under 16, Regionali Piemonte,  festa Asti dopo il passaggio alle semifinali

Under 16, Regionali Piemonte, festa Asti dopo il passaggio alle semifinali

L'attesa è finita e i gironi sono conclusi: siamo ai quarti di finale. La sfida che deciderà chi sarà il partecipante del prossimo turno sarà tra Sisport e Asti, che si scontrano per la quarta volta nel corso di questa stagione. Nei precedenti 3 scontri lo storico ha un perfetto equilibro: 1 vittoria per i bianconeri, 1 vittoria per i galletti e un pareggio. Questo scontro, dunque, è più decisivo di quanto non ci si possa aspettare e le attese saranno sicuramente alte.

CRONACA

Durante la prima frazione l'Asti parte fortissimo, con un forte pressing e con diverse occasioni già a partire dai primi minuti, ma che non riescono a concretizzare a causa della buonissima compattezza difensiva della Sisport la quale riesce a recuperare palla e, con la sua grande qualità, ad uscire dalla forte pressione, ma senza trovare il varco giusto per finalizzare. Al 12', sulla fascia destra, Russo fa tutto da solo, riuscendo ad entrare in area, dopo una serie di dribbling, e a mettere in mezzo un cross teso che viene, però, intercettato da Crepaldi che spazza via la minaccia. Al 15' sono sempre i galletti a trovare una buona occasione, questa volta con Tagliavia che riesce a mettere in mezzo un pallone molto interessante sulla quale Bosco prova ad arrivare, ma sfiora solamente. L'occasione più grande da parte dei biancorossi e, in generale, di tutto il primo tempo, arriva sempre da Bosco che, dopo un cross favoloso di Tagliavia per la seconda volta, effettua un colpo di testa potente, ma che va alto. Dopo una prima metà dove l'Asti si è fatto valere, la Sisport comincia a prendere campo e al 20' arriva la prima occasione pericolosa con Lazaro che effettua, dalla distanza, un buon tiro che il portiere Bosco riesce a bloccare. Successivamente, per la precisione al 23', Ragagnin ha in mano un'occasione d'oro per poter sbloccare il risultato, ma il suo tiro va fuori. Il finale risulta abbastanza combattuto da ambo le parti, con l'Asti che, intorno al 30', sciupa una buona occasione con Aversano, e che al 38' non riesce a sviluppare al meglio una grande occasione di contropiede grazie ad un grandissimo intervento difensivo di Regano

Nella seconda frazione le cose non variano di molto. L'Asti, nonostante il forte caldo, mantiene alto il suo ritmo di gioco, ma anche la Sisport inizia ad aumentare i giri del motore e la partita, dunque, inizia ad infiammarsi. Durante la fase iniziale, dunque, ci sono occasioni sia da una parte che dall'altra, ma poi l'Asti inizia ad avere il dominio del campo. Al 3' Volta mette i guantoni su un gran tiro di Russo il quale viene servito da una splendida palla di Ferello. Al 6' sono sempre i biancorossi di Marino a trovarsi in area, ma non trovano ancora il gol del vantaggio, questa volta con Aversano, che spreca una buonissima occasione dopo essere stato servito in verticale. I bianconeri di Ragagnin rispondono con una buona occasione di Lupascu, con un buon tiro al 9' che va, però, fuori. La tensione aumenta e i minuti che mancano alla fine dei tempi regolamentari diminuiscono sempre di più, ma, proprio nel momento più agguerrito della partita, l'Asti segna il gol dell'1-0 grazie ad un gran recupero palla di Aversano che sfrutta un errore in fase di impostazione difensiva e riesce ad imbucare per Russo il quale, di fronte al portiere, non sbaglia. Da qui in poi la partita è un continuo susseguirsi di occasioni sia da parte della Sisport, che deve assolutamente pareggiare i conti, ma anche da parte dell'Asti che ha la possibilità di poter sfruttare alcuni buchi bianconeri per poter raddoppiare il risultato. 

Il finale è concitatissimo e la Sisport prova il forcing finale, ma l'Asti è compatto e riesce a far terminare il match sul risultato di 1-0 che manda, di diritto, l'Asti al prossimo turno della fase ad eliminazione diretta. 

INTERVISTE

Orgoglioso dei suoi ragazzi l'allenatore dell'Asti Marino, che commenta così la vittoria dei suoi:

«Il forcing finale loro ci stava, ma siamo stati bravi a compattarci e a non lasciare tiri puliti. La tensione ha fatto fare alcuni errori in finalizzazione, ma ci può stare, anche perché hanno dato tutto. Li conosciamo bene, sapevo che li avremo colti di sorpresa giocando tra le linee».

Una sconfitta che lascia l'amaro in bocca all'allenatore bianconero Ragagnin che commenta così il match disputato: 

«Una partita giocata un po' sottotono, siamo stati poco precisi abbiamo fatto alcuni errori. L'Asti con questo tipo di gioco è più forte di noi e, in partite ad eliminazione diretta, decidono gli episodi, che sono andati dalla loro parte».

TABELLINO

Sisport-Asti 0-1

RETI: 17' st Russo (A).

SISPORT (4-3-1-2): Volta 6.5, Lazaro 6.5 (36' st Tua sv), Cece 6.5 (20' st Viola 6.5), Cattalano 7.5, Regano 7.5, Attisani 7, De Luca 6.5 (20' st Sansica 6.5), Gout 6.5 (17' st De Angelis 6.5), Ragagnin 6.5, Crepaldi 7, Lupascu 6.5. A disp. Finelli, Rousseaux, Di Stefano, Gallo, Novelli. All. Ragagnin 7. Dir. Cece - Finelli

ASTI (4-3-1-2): Bosco 7, Tagliavia 7, Marchioretti 7, Ribellino 7, Crispoltoni 8, Manta 8, Ferello 7.5, Bonfanti 7, Russo 8, Aversano 7.5 (29' st Giugliano sv), Bosco 7 (36' st Paro sv). A disp. Vindigni, Otranto, Longo, Bibaj, Barbuta A., Roma, Casubolo. All. Marino - D'Ettore 7.5. Dir. Demaria.

ARBITRO: Vianzone di Collegno 6.5.

AMMONITI: 12' st Aversano (A), 26' st Viola (S), 40' st Attisani (S).

PAGELLE

SISPORT

Volta 6.5 Nonostante il gol subito, sulla quale poteva fare poco vista la situazione di 1v1, offre una buona prestazione, nonostante ci sia stata qualche scelta frettolosa (ma comprensibile) sul finale

Lazaro 6.5 (36' st Tua sv) Riesce quasi sempre a trovarsi libero, trovando ottimi cross e buoni tiri. Abbastanza bene anche in fase difensiva. Nel secondo tempo ha un piccolo calo di rendimento. 

Cece 6.5 Primo tempo più difensivo, riuscendo a fare dei buonissimi anticipi e degli ottimi interventi. Nel secondo tempo si rende protagonista di diversi buoni interventi difensivi e di ottime ripartenze, nonostante qualche errore tecnico. 

20' st Viola 6.5 Entra bene, riuscendo a creare diverse occasioni ma che non vengono sfruttate a pieno. 

Cattalano 7.5 Migliore in campo nel primo tempo. Ottimo in fase di impostazione e di recupero palla, dimostrandosi un vero leader in mezzo al campo. Ottima qualità palla al piede. 

Regano 7.5 Da subito chiusure e anticipi importanti bloccando azioni pericolose. Durante la partita è in controllo, riuscendo per la maggior parte del tempo ad essere un ostacolo importante per l'attacco biancorosso. 

Attisani 7 Si intende bene col compagno, offrendo sicurezza in marcatura e una buona impostazione, nonostante qualche piccolo errore negli interventi. 

De Luca 6.5 Si allarga spesso sulla fascia, cercando palloni da poter giocare nel miglior modo possibile, ma senza riuscire a concretizzare. Nel secondo tempo è un po' più in ombra.

20' st Sansica 6.5 Un'entrata piuttosto buona, dove entra in un momento piuttosto delicato e in cui ogni singolo errore può essere fatale. Gioca semplice e sbaglia pochi tocchi. 

Gout 6.5 Una buonissima tecnica, che gli permette una buona uscita in fase di pressing avversario, ma nel secondo tempo ha un po' di alti e bassi dovuti, molto probabilmente, alla stanchezza. 

17' st De Angelis 6.5 Anche per lui una buona entrata, con diverse giocate interessanti e che hanno messo in risalto la sua qualità.

Ragagnin 6.5 Durante il match ha diverse occasioni per incidere, ma non riesce a sfruttarle al meglio, nonostante abbai tutte le qualità per poter essere determinante. Nonostante la buona tecnica e il buon legame che crea col centrocampo, avrebbe potuto fare qualcosa in più in fase realizzativa. 

Crepaldi 7 Riesce a servire i compagni col tempo giusto. Un uomo capace di essere utile sia in fase difensiva, con diversi recuperi e intercettazioni, ma anche in fase offensiva e di costruzione. 

Lupascu 6.5 Primo tempo dove gioca allargandosi sulla fascia, per sfruttare al meglio le sue capacità. Nel secondo fa poco

All. Ragagnin 7 Una partita giocata su ritmi alti e che ha avuto anche molti lati positivi come, ad esempio, la qualità dei singoli giocatori e la compattezza difensiva nella prima frazione. Questa sconfitta fa male, ma non è per nulla tutto da buttare. 

ASTI

Bosco 7 Una buona partita, dove si dimostra una sicurezza in alcuni momenti, nonostante i tiri ricevuti non abbiano avuto un alto coefficiente di pericolo, ma dove effettua alcuni rinvii sul quale poteva fare un po' meglio.  

Tagliavia 7 Ottimo primo tempo, sia in fase difensiva che in fase offensiva con ottimi cross, e un secondo tempo dove predilige una buona copertura difensiva dalla sua parte, nonostante ci siano state alcune buone sue ripartenze. 

Marchioretti 7 Come per Tagliavia, offre un ottimo primo tempo, sia in fase difensiva che in fase offensiva. Nella seconda frazione si alza spesso, riuscendo ad essere più incisivo in fase offensiva. 

Ribellino 7 In area riesce a farsi valere, con ottimi interventi aerei. Durante la partita si intende alla grande col compagno di squadra nonostante faccia qualche piccolo errore in alcuni interventi, soprattutto nella prima frazione. Nella seconda si rivela, invece, un muro.

Crispoltoni 8 Gioca con forte personalità, uscendo palla al piede con qualità. In difesa si dimostra un leader e lotta in maniera continua con gli attaccanti avversari, riuscendo ad intervenire sul pallone in quasi tutti i contrasti da lui effettuati. 

Manta 8 Molta cattiveria agonistica nel recupero palla e molta velocità in fase di ripartenza. La sua attività in mezzo al campo si rivela cruciale ai fini del risultato finale, riconoscendolo come uno tra i migliori in campo di oggi. 

Ferello 7.5 Molto veloce in varie occasioni di recupero difensivo, riuscendo a superare in velocità gli avversari che tentavano un allungo palla al piede. Da una forte mano alla squadra già dai primi minuti in entrambe le fasi. 

Bonfanti 7 Si impone fisicamente sugli avversari, riuscendo a tenere in maniera ottimale il pallone e riuscendo a contribuire attivamente alla manovra offensiva. 

Russo 8 Gran gol frutto di ottimo posizionamento, molto abile nei movimenti e sempre pericoloso per gli avversari quando si trova in area avversaria. Di sicuro, si tratta di uno tra i migliori in campo della partita. 

Aversano 7.5 (29' st Giugliano sv) Un assist frutto di un grandissimo recupero palla e di una buonissima visione dello spazio. Alcune volte esagera con dei colpi d'esterno, ma la sua prestazione risulta decisiva. 

Bosco 7 (36' st Paro sv) Per lui, soprattutto nella prima frazione, molte occasioni, ma alcune le sfrutta male e non riesce a insserire il suo nome nel tabellino. Nonostante ciò contribuisce in maniera attiva alla manovra offensiva risultato per alcuni tratti decisivo. 

All. Marino 7.5 Alla fine dei 4 scontri, lui ha avuto la meglio. Oggi i suoi raazzi hanno dato il meglio e il campo ha risposto con una vittoria fondamentale per il loro percorso. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter