Under 15
17 Maggio 2025
Under 15, FC MILANESE, Motta fa 1-0 e regala la finale ai suoi
Il corto muso allegriano è ormai una costante ai playoff per l'Fc Milanese, che come recita l'ex allenatore juventino, mette soltanto il "musetto davanti", per trionfare al secondo turno contro una temibile Milano Football Academy. Le due squadre, arrivate ad un solo punto di distanza al termine del campionato, si giocano l'accesso alla finalissima, in una gara da dentro o fuori infuocata. I bianconeri, amministrano il pareggio per tutti i settanta minuti, forti del vantaggio in classifica, e nel finale la vanno a vincere con la zampata di Motta, che sigla l'1-0 e rende ancora più bella la qualificazione. Ora, la squadra di Scaramuccia è pronta al rush finale, che potrebbe regalare un sogno ancora più grande ai ragazzi di San Donato.
Riparte la caccia agli Elite, dopo un primo turno playoff, che ha visto prevalere Milanese e Milano Football Academy. I bianconeri, reduci da un pareggio conquistato all’ultimo respiro contro il Sangiuliano CVS, confermano il 4-3-3, con qualche modifica nel reparto offensivo. Gli ospiti, usciti vittoriosi dallo scontro diretto con l’Ausonia Academy, giocano a specchio, sfruttando la rapidità di Puccia Modica e Fusato sugli esterni. L’equilibrio regna sovrano, la partita è sentita, e le due squadre non si sbilanciano nei primi minuti. La prima occasione arriva al 15’, quando Mirrione pesca il taglio di Fusato, il 7 aggancia la sfera ma manca l’appuntamento con il tiro. Dall’altro lato, la squadra di Scaramuccia si rende pericolosa da calcio d’angolo con Eljadidi, che colpisce centrale di testa.
Nel finale di tempo, la Milano Football Academy gioca meglio, e sfiora il gol al 25’, a seguito di un’azione elaborata, che porta alla conclusione Silanos, l'ex Ausonia riceve l'ottimo cross di Geccherle, ma spedisce fuori. C'è poi tempo per un ultimo squillo biancoazzurro, con Fusato che devia il rilancio di Bavetta, sul rimpallo, il pallone sfiora il palo e termina sul fondo. Si va a riposo sullo 0-0, con la necessità, per i ragazzi di Mortillaro, di cambiare ritmo e guadagnare incisività lì davanti, nel tentativo di conquistare il pass per la finale.
Il match riparte senza cambi tra le due formazioni, i padroni di casa approcciano meglio e al 3' costruiscono una palla gol con Pellegrini, che riceve lo scarico di Motta ma calcia debole. La Milanese pensa a gestire il pareggio, non corre particolari rischi, ed è disposta a soffrire quando la Milano Football Academy conquista metri. Nel giro di pochi minuti però, gli ospiti hanno a disposizione due grosse opportunità per colpire; prima con Puccia Modica che va a centimetri dal vantaggio, sull'ennesimo traversone insidioso di Geccherle, poi con la specialità della casa, lo schema dalla bandierina, che vede Bruno alla battuta, il velo di Inzoli e la bordata di Ruttar, a cui è negata la gioia del gol dal miracolo di Fragola, bravo ad allungarsi e respingere.
La gara rimane bloccata e Mortillaro pensa alle prime mosse, stravolgendo il suo schema tattico, con l'uscita di Silanos e lo spostamento di Mirrione come unica punta. La squadra ne risente, fatica a costruire e si rende pericolosa solo su palla inattiva, come al 30', quando Bruno calcia dal limite, centrando la barriera. Nelle battute finali, non esistono più strategie, i biancoazzurri si riversano in avanti, nel tentativo disperato di trovare la rete della qualificazione, così facendo però, si scoprono dietro, concedendo il fianco alle ripartenze avversarie. Nel recupero infatti, la partita si sblocca, Romano lavora il pallone e trova i guantoni del portiere, ma sulla respinta, Motta insacca e fa partire la festa in casa Milanese. L'arbitro fischia la fine e decreta il passaggio del turno dei padroni di casa, che ora attendono una tra Real Calepina e Colognese per l'atto finale che deciderà l'accesso al prossimo campionato Elite.
FC MILANESE-MILANO FOOTBALL ACADEMY 1-0
RETI: 35’ st Motta(F).
FC MILANESE (4-3-3): Fragola 7, Bocotti 7(25' st Colapinto sv), Bavetta 6.5(33' st Romano sv), Malandrino 6, Attina 7, Dini 6.5, Do Rosario 6(19' st Manconi 6), Pellegrini 6.5, Motta 7.5, Palma 6.5, Eljadidi 6.5(28' st Rossi sv). A disp. Ramirez, Campanale, Ciano, Nicolasi, Penna. All. Scaramuccia 7.
MILANO FOOTBALL ACADEMY(4-3-3): Garbin 6.5, Geccherle 7, Giordano 6, Ruttar 6.5, Abd El Wahab 6.5, Maiani 7, Fusato 6.5(35' st Papini sv), Mirrione 6.5, Silanos 6(14' st Abdelrahman 6.5) , Inzoli 6(25' st Bonomini sv), Puccia Modica 6.5(14' st Chiodi 6). A disp. Polli, Sora, Mussino, Muzzi. All. Mortillaro 6.
ARBITRO: Curceru di Pavia 6.5.
AMMONITI: Attina(F), Do Rosario(F), Mirrione(M), Silanos(M).
FC MILANESE
Fragola 7 Decisivo con i suoi interventi, che mantengono invariato il punteggio e consolidano l'accesso alla finale.
Bocotti 7 Monumentale con le sue chiusure difensive, che sbarrano la strada agli esterni avversari. Propositivo nella metà campo avversaria, dove arriva spesso al cross dal fondo (25' st Colapinto sv).
Bavetta 6.5 Gioca con grande attenzione e discreta pulizia nei passaggi, contribuendo al successo finale(33' st Romano sv).
Malandrino 6 Mediano con grande qualità, anche se viene talvolta oscurato dalla pressione avversaria, che limita la sua libertà in mezzo al campo.
Attina 7 Altra grande prestazione da parte sua, fatta di ottimi interventi e buone letture difensive, che stroncano sul nascere le opportunità avversarie.
Dini 6.5 Insieme al suo compagno di reparto, formano una coppia praticamente impenetrabile, in grado di assicurare il clean sheet al triplice fischio finale.
Do Rosario 6 Dopo l'ottimo ingresso in campo della scorsa partita, conquista una maglia da titolare, ma fatica ad esprimere la sua velocità negli spazi.
19' st Manconi 6 Entra bene in campo, con una serie di spunti e celebra con la squadra il passaggio del turno.
Pellegrini 6.5 Altra buona performance per l'8, che quando ha la possibilità di puntare verso la porta avversaria, fa la differenza.
Motta 7.5 Partita di sacrificio, in cui il bomber bianconero è chiamato a giocare spalle alla porta per difendere palla e far salire la squadra. Compie un lavoro egregio, premiato dal gol finale che suggella l'ottima prestazione.
Palma 6.5 Alterna sprazzi di puro calcio a spezzoni di partita in cui è assente. Ma quando ha il pallone tra i piedi, sprigiona tutte le sue qualità.
Eljadidi 6.5 Spostato in zona offensiva, rispetto alla sua consueta posizione di terzino sinistro, non sfigura, dando il suo apporto in entrambe le fasi (28' st Rossi sv).
All. Scaramuccia 7 Altra prova di carattere della sua squadra, che dimostra di saper soffrire quando serve, per poi fare male nei momenti che contano. Ora va a giocarsi la finale, con qualche certezza in più sulla forza del suo gruppo.
MILANO FOOTBALL ACADEMY
Garbin 6.5 È coinvolto in fase di impostazione ed è attento sulle conclusioni avversarie. È incolpevole sul gol subito allo scadere.
Geccherle 7 Dalle sue parti arrivano i maggiori pericoli, con i continui cross messi in area di rigore, che impensieriscono la retroguardia di casa.
Giordano 6 Sciupa una serie di occasioni da palla inattiva, pur amministrando bene la sua zona di competenza in fase difensiva.
Ruttar 6.5 Sfiora il settimo gol stagionale da palla inattiva sullo 0-0, e dimostra ancora una volta di essere una pedina fondamentale del centrocampo biancoazzurro.
Abd El Wahab 6.5 Deciso negli interventi e preciso nei passaggi, in cui viene fuori la sua personalità, abbinata ad un'ottima dose di tecnica.
Maiani 7 Non sbaglia niente difensivamente, con grande capacità di lettura delle giocate, riesce sempre ad arrivare prima degli avversari sul pallone.
Fusato 6.5 Tenta il numero in un paio di circostanze, ma risulta ben contenuto da Bavetta, che da quella parte ostruisce ogni possibilità di fare male (35' st Papini sv).
Mirrione 6.5 Da mezzala emergono tutte le sue doti, ma quando viene spostato lì davanti, sparisce dalla partita, in un ruolo non adatto a lui.
Silanos 6 Qualche buon guizzo nel corso della gara, ma non riesce ad incidere come vorrebbe.
14' st Abdelrahman 6.5 Entra con il piglio giusto, nel tentativo di scardinare la difesa avversaria con le sue giocate, ma non riesce nell'intento.
Inzoli 6 Rientra da un infortunio e sembra ancora lontano dalla forma migliore, ma un giocatore come lui è troppo importante nel progetto della Milano Football Academy (25' st Bonomini sv).
Puccia Modica 6.5 Va ad un passo dal gol ad inizio ripresa, sfiorando il palo da posizione ravvicinata. La sua prestazione va a fasi alterne, in cui sfoggia le sue qualità, ma le alterna a momenti di buio.
14' st Chiodi 6 Non riesce ad incidere sul match, complice anche la chiusura totale degli spazi nella difesa avversaria.
All. Mortillaro 6 La sua squadra merita qualcosa di più, ma non sfrutta le occasioni a disposizione. A metà del secondo tempo, stravolge il suo piano partita, ma i ragazzi non reagiscono e soffrono il cambio tattico adottato.
Cruceru di Pavia 6.5 Buona gestione dei cartellini, che vengono estratti al momento giusto per stemperare le proteste. La partita è tranquilla e non richiede particolari interventi da parte sua.
Al termine della festa per l'accesso alla finale, Marco Scaramuccia analizza così la vittoria dei suoi: «Una prestazione sulla falsariga di quella con il Sangiuliano CVS. I ragazzi hanno retto la forza degli avversari, hanno cercato la vittoria, trovandola nel finale con il gol di Motta».
Lato Milano Football Academy, Mortillaro parla della sconfitta ai nostri microfoni: «È stata una partita dove abbiamo creato tanto, ma ci è mancato un po' di peso offensivo, con le assenze di Muzzi e Bucceri. Non ci è mancata personalità, i ragazzi c'è l'hanno messa tutta e non ho nulla da rimproverare a loro».