Cerca

Coppa Piemonte Under 19 Provinciale

Sgambetto Nerostellato agli storici rivali Grigi! Ora per l'Alessandria la qualificazione si complica

Decide la splendida doppietta di Maioglio con i grigi in dieci uomini dal 45' del primo tempo a causa di un rosso

Sgambetto Nerostellato agli storici rivali Grigi! Ora per l'Alessandria la qualificazione si complica. In foto Maioglio, doppietta

Sgambetto Nerostellato agli storici rivali Grigi! Ora per l'Alessandria la qualificazione si complica. In foto Maioglio, doppietta

E dopo due pareggi in campionato con una rete per parte, il Città di Casale vince per 2-0 in casa grigia, anche se ciò avviene dopo l'espulsione di Bacchella al 45' del primo tempo per somma di ammonizioni. Con questa vittoria gli ospiti mettono una bella ipoteca sulla qualificazione al turno successivo. I ragazzi di Maccarini, dopo aver stravinto il campionato con alcune giornate di anticipo, hanno giocato una gara sottotono condita da un pizzico di sfortuna, nel primo tempo con un palo interno e palla che balla sulla linea di porta, ed almeno due palle gol nella ripresa. Ciò non toglie che i casalesi abbiano meritato la vittoria con una gara molto accorta nel primo tempo, e molto tattica nella seconda frazione di gioco. La partita non ha offerto molte emozioni soprattutto nel primo tempo.

Il meglio si è visto nella ripresa con i due gol di Alessio Maioglio, e i virtuosismi di Jallow che ha tenuto viva la partita fino al raddoppio dei cinghiali. Probabilmente, come dirà poi Maccarini a fine gara, i suoi giocatori non sono arrivati a queste fasi finali con l'atteggiamento psicologico giusto. Troppo lenti e prevedibili nel primo tempo e, paradossalmente, all'altezza della situazione per i primi quindici minuti del secondo tempo, fino a quando Maioglio A. non ha infilato Cavallo in uscita. Il Casale, da parte sua, è stato bravo, in superiorità numerica, a non andare alla ricerca del gol in modo frettoloso e a testa bassa, ma ha saputo sfruttare al meglio le occasioni propizie in contropiede per far male all'Alessandria.

Conoscersi non è un vantaggio Aver giocato due volte in campionato ed essendo finita due volte in parità ha messo in difficoltà le due squadre. Che si sono affrontate in modo molto guardingo pensando più a non prendere gol che a farne. Due solo emozioni, a fronte di un gioco prevedibile e infruttuoso, che arrivano su due palle inattive al 13' e al 26', entrambe eseguite dall'esperto Mancinelli. Sulla prima il tiro a giro del trequartista viene alzato in angolo da Cavallo che si distende e mette oltre la traversa, nel secondo tentativo la palla indirizzata sul palo corto esce fuori di poco. I grigi rispondono al 30' con un'altra punizione che Hoxa, staffilata al centro della porta, deviata in angolo dalla barriera. Al 33' il quasi gol che strozza il grido in gola ai tifosi: Jallow fa velo e lascia la palla a Perez, in area, che di esterno destro infila Camillo in uscita di fianco al corpo la palla sta per entrare in porta ma sfiora il pallo ballonzolando sulla linea per qualche metro prima che arrivi un difensore casalese a rinviare. Pochi minuti dopo Cavallo devia in angolo il tiro di Maioglio A. da corta distanza. Al 43' Costanzo, il più lucido e preciso tra i suoi compagni, serve un invitante pallone  a Boveri, non in gran forma, che di sinistro lo gira di prima in porta, ma la sfera fa  barba alla traversa ed esce. Al 46' la frittata: Bacchella, ammonito al 10', ferma malamente il numero 9 casalese lanciato a rete, il sig. Kapaj non ha dubbio e tira fuori prima il secondo cartellino giallo e quindi il rosso. 

Si ricomincia in dieci Maccarini fa uscire Hoxa e fa entra e Nicola, cambiano tattica e strategia! Per assurdo in dieci, come diceva il Barone Liedholm, si gioca meglio. E l'Alessandria lo fa per almeno quindici minuti chiudendo nella sua metà campo il Casale, che rimane guardingo e pronto alla ripartenza. Ma il pressing ed il gioco corto e veloce dei grigi non produce molto, solo un tiro di Merlo da fuori area che sfiora la traversa. Al 16' da una punzione dalla fascia destra la palla perviene a Maioglio A. che la controlla molto bene e infila ain uscita che, sfortunatamente se la fa passare tra le gambe. Doccia non fredda ma gelida che arriva nel momento migliore degli orsetti. Che accusano il colpo e per un po' rallentano il ritmo onde evitare di prendere il secondo gol per l'avanzamento della linea di attacco troppo troppo intraprendente. Il Casale, comunque, controlla gara con intelligenza e non si buta acapofitto  nell'intyento di raddoppiare ma aspetta sulla metà campo pronto a colpire alla prima buona occasione. Occasione che arriva la 29' Conun rinvio-rimpallo su suo corpo di Croitoru, palla che viene ghermita da Maioglio A. che controlla, si acconcia la palla e di sinistro rasoterra trafigge Cavallo sulla sua sinistra a fil di palo. Due belle occasioni, ma sfortunate su piedi di Jallow al 33' ed al 36'. Sulla prima l'esterno sinistro supera in velocità due avversari ma la sua conclusione, col solo portiere davanti, troppo strozzata finisce fuori a fil di palo. Nella seconda ancora più clamorosa lo stesso giocatore anticipa Camillo e con la punta del piede spedisce in porta, ma la palla è troppo lente e nessun compagno c'è per metterla dentro, anzi arriva un avversario che allontana. E con queste due ultime emozioni la gara aspetta solo il triplice fischio di Kapaj che arriva dopo sei minuti di recupero.

IL TABELLINO

FC Alessandria-Città di Casale 0-2
RETI: 15' st Maioglio A. (C), 26' st Maioglio A. (C).
FC ALESSANDRIA (4-1-3-2): Cavallo 6.5, Merlo 7, Hammouda 6.5 (39' st Orlando sv), Costanzo 7, Bacchella 5.5, Croitoru 6.5 (36' st Pucci sv), Boveri 6, Hoxha 7 (45' Nicola 6), Perez 6 (20' st Lila 6), Ouhsain 6 (26' st Molik sv), Jallow 6.5. A disp. Pesce Gabriele, Ferrucci, Arimburgo, Spinacorona. All. Maccarini 6.5.
CITTÀ DI CASALE (4-3-3): Camillo 6.5, Manca 6.5, Maioglio F. 6.5, Massola 6.5, Zoboli 6.5, Prete 7, Bouhja 7, Arionello 6.5, Maioglio A. 7.5, Mancinelli 7, Saresini 6.5 (37' st Zotelo sv). A disp. Minniti, Hassani, Cotoia, Raafat Mansour, Cellini, Foddai, Bellezza. All. Mussetti 7.
ARBITRO: Kapaj di Asti 7.
ESPULSI: 45' Bacchella (F).
AMMONITI: Merlo (F), Bacchella (F), Bacchella (F), Croitoru (F), Ouhsain (F), Nicola (F), Orlando (F), Lila (F), Maioglio F. (C), Saresini (C).


LE PAGELLE

FC Alessandria

Cavallo 6.5 Aldilà dei gol subìti su cui ci sono poche responsabilità in altre due occasioni ha sfoderato due belle parate.

Merlo 7 Personalità nella gestione della palla, sicurezza nei contrasti e in alcune occasioni ha tentato il colpaccio.

Hammouda 6.5 Dalle sue parti gli esterni che si avvicendano non trovano trippa per gatti.

Bacchella 5.5 Va bene il primo fallo ma sul secondo è stato estremamente ingenuo, anche se in qualche modo è stato costretto dalla "fuitina" di Maioglio.

Croitoru 6.5 Sempre accorto e attento negli anticipi e nei contrasti con il numero 9 casalese il più forte della squadra.

Boveri 6 Parte maluccio sbagliando facili passaggi  a volte fuori misura altre troppo prevedibili. Ma poi si riprende e va meglio.

Costanzo 7 Visione di gioco con suggerimenti quasi sempre illuminanti. Precisi e millimetrici i suoi assist

Hoxa 6 Svolge il suo compito nel primo tempo con sicurezza. 45' pt Nicola 6 si distingue in fase difensiva.

Perez 6.5 Alla ricerca spasmodica del gol  che purtroppo non arriva anche per le poche palle giocabili in avanti. Ma si sacrifica molto quando i suoi restano in dieci. 

Jallow 6.5 Le occasioni più limpide da gol arrivano dai suoi piedi ma a volte si intestardisce troppo nel tenere palla quando andrebbe servita ai compagni meglio piazzati.

Ouhsain 6 Esce infortunato in modo abbastanza pesante, dopo aver speso tante energie. 

All. Maccarini 6.5 La coperta si è dimostrata corta soprattutto quando la sua squadra è rimasta in dieci.


Città di Casale

Camillo 6.5 Sicurezza e scaltrezza tra i pali anche quando c'è da fare melina in certi momenti clou della gara.

Manca 6.5 Preciso e puntuale nei contrasti non si tira mai indietro nel duello con Jallow.

Maioglio Fabio 6.5 Sulla fascia sinistra fa buona guardi limitando molto l'azione di Boveri.

Massola 6.5 Nella zona sinistra di centro campo dà il meglio in fase di chiusura e di filtro.

Zoboli 6.5 Nel primo tempo salva la sua porta rinviando una palla pericolosa che ballava sulla linea.

Prete 7 Alla fine del secondo tempo arriva prima di tutti sul pallone di Jallow diretto in porta.

Bohuya 7 Sulla fascia destra rifornisce di buoni palloni Maioglio.

Arionello 6.5 A ridosso delle punta spinge molto quando gli arrivano i palloni giusti.

Maioglio Alessio 7.5 Dai suoi piedi e dalla sua prestanza fisica arrivano i due gol vincenti per il Casale.

Mancinelli 7 Mette ordine e detta i tempi della manovra nerostellata con lucidità davanti alla difesa casalese. E non solo, perché le sue punizioni riescono sempre a mettere in difficoltà ai portieri.

Saresini 6.5 Percussioni e incursioni sulla fascia sinistra che mettono in difficoltà la retroguardia grigia. 

All. Mussetti 7 Prepara la gara con meticolosità e puntiglio, il campo gli dà ragione e il risultato lo testimonia.

ARBITRO Kapaj di Asti 7 Gara condotta con equilibrio, sempre vicino all'azione per prendere le decisioni giuste e ponderate.


 

Maccarini a fine gara molto serenamente ammette: «Non siamo riusciti a dare alla gara il ritmo che ci è stato più congeniale  in questo campionato, forse i ragazzi, mentalmente, erano un po' stanchi. Giocare in dieci per tutto il secondo tempo sicuramente non ha giovato a quelle che erano state le direttive strategiche. Comunque nel computo dei novanta minuti il Casale ha meritato questa vittoria».

Mussetti chiaramente soddisfatto a fine gara dirà: «Abbiamo giocato una gara molto accorta e preparata in settimana molto accuratamente. Non ci siamo lasciati prendere dall'euforia quando siamo andati in superiorità numerica, controllando la loro sfuriata iniziale e colpendoli quando si sono sbilanciati con le nostre ripartenze. il primo passo positivo è fatto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter