Cerca

Under 14

Tre espulsi e un gol del difensore in una partita assurda: la salvezza si decide all'ultimo

Il Codogno vince 1-0 nel ritorno del playout e mantiene la categoria regionale

CODOGNO UNDER 14

UNDER 14 CODOGNO • Tommaso Ligabue, in gol oggi e anche all'andata per la salvezza del Codogno

Dopo l'1-1 dell'andata, Codogno e Riozzese scendevano in campo nel ritorno del playout per mantenere la categoria regionale dell'Under 14. I ragazzi hanno sentito molto la pressione di giocare una partita di questa importanza per la prima volta, e di fatti questo è stato rispecchiato nella partita, che ha visto molta tensione sia in campo che sugli spalti. Alla fine a deciderla ci ha pensato Ligabue, il difensore che dopo il gol dell'andata che ha regalato il pareggio al Codogno, ha messo la firma anche nell'1-0 del ritorno, regalando alla squadra di Cighetti la salvezza dopo una stagione che ha visto un girone d'andata buono e un ritorno in calo.

EQUILIBRIO E TENSIONE

L'avvio di partita rispecchia perfettamente la situazione delle due squadre, con il Codogno forte del doppio risultato a favore che lascia sfogare una Riozzese che tenta di far girare subito le cose a suo favore. Gli ospiti approfittano dell'atteggiamento aggressivo e falloso degli avversari per guadagnarsi qualche calcio piazzato nella metà campo avversaria, senza però trovare precisione nella zona della porta. Dall'altra parte il Codogno prova con la potenza fisica e la velocità di Ekobo ad avvicinarsi alla porta di Andreoni, che si supera in più di una occasione per tenere il risultato in parità. Il momento che potrebbe svoltare il match arriva al 14', quando Imberti nel giro di due minuti stende prima Ekobo e poi Ligabue al limite dell'area. Doppia ammonizione per lui e Riozzese in 10 uomini per il resto della partita. Codogno che prova ad approfittare della situazione alzando il baricentro, anche se le occasioni più pericolose arrivano sempre con gli spunti del suo numero 9, prima andando via da solo in tutta la metà campo avversaria e calciando da defilato su Andreoni, e poi al 32' servendo Invernizzi a centro area, che solo davanti al portiere non riesce a superarlo, colpendo in pieno la traversa. Traversa che si rende protagonista anche sul tiro di Vanelli, che colpisce il legno dopo la deviazione del portiere avversario, bravo poi a ributtarsi sul tentativo di tap-in a botta sicura di Perolini.

LA DECIDE ANCORA LUI

Nel secondo tempo si gioca più col nervoso che con la qualità, tanto che le azioni da gol da segnalare sono veramente poche, mentre si registrano due espulsioni, una per parte. La prima al 19', con Ekobo che dopo aver giocato tutta la partita con il fiato e le mani del proprio marcatore addosso, si lascia andare a in un tentativo di recupero di un pallone, commettendo fallo sul portiere e vedendosi sventolare in faccia il secondo cartellino giallo di giornata, che gli costa l'espulsione e il ritorno in parità numerica delle due squadre. L'altro cartellino rosso arriva al 24' per Torregrossa, capitano della Riozzese, che anche lui si vede arrivare il secondo cartellino giallo nel giro di pochi minuti per un fallo nella zona di destra del campo, con Grizzuti che non lo perdona e lo costringe ad abbandonare il tentativo di rimonta dei suoi, ora in 9. Tutto questo nervosismo perché al 17' Ligabue aveva portato in vantaggio il Codogno, e dunque l'importanza della partita stava iniziando a pesare per entrambe le compagini. Tornando al gol dell'1-0, lo stesso Ligabue aveva fatto partire l'azione, allontanando dalla propria area di rigore un cross dalla destra, e lanciando in campo aperto Ekobo, che nel tentativo di lasciare sul posto il difensore si era allungato troppo il pallone, che era finito addosso al tentativo di uscita di Andreoni, salvo poi arrivare sui piedi del difensore codognino, bravo a seguire l'azione e a superare con un pallonetto il portiere avversario. La rete del Codogno obbligava di fatto la Riozzese a trovare due reti per portare a casa la salvezza oltre che la partita, ma l'ottimo lavoro della difesa di casa nei minuti finali, ha spento ogni speranza di rimonta. 1-0 finale e Codogno che anche il prossimo anno vedrà la sua Under 14 competere nel campionato regionale.

IL TABELLINO

RC CODOGNO-RIOZZESE 1-0
RETI: 17' st Ligabue (RC).
RC CODOGNO (4-3-3): Savarese 6.5, Fontana 7, Dossena 6.5, Carcagni 7, Michelotti 6.5, Ligabue 8, Cicognini 7 (31' st Veschi sv), Vanelli 7.5, Ekobo 7.5, Perolini 6.5 (1' st Ulturale Oliver 7), Invernizzi 6.5 (15' st Giambelli 7). A disp. Guerreschi, Pinotti, Foglia, Singh. All. Cighetti 8. Dir. Grazioli.
RIOZZESE (4-4-2): Andreoni 7.5, Trenchi 6 (15' st Mascellaro 6.5), Carugo 6, Savoldini 6.5, Ruffini 6.5, Imberti 6, Marchese 7, Cantoni 7, Ruffini 6.5 (18' st Cavalleri 6), Torregrossa 7, Cercola 6. A disp. Da Ros, Cantoni, Gandini, Miftah, Umile, Zanicchi. Dir. Andreoni.
ARBITRO: Grizzuti di Treviglio 6.5.
ESPULSI: 14' Imberti (Ri), 19' st Ekobo (RC), 24' st Torregrossa (Ri).
AMMONITI: Vanelli (RC), Ekobo (RC), Ekobo (RC), Imberti (Ri), Imberti (Ri), Torregrossa (Ri), Torregrossa (Ri).

LE PAGELLE

Codogno

Savarese 6,5 Mai chiamato in causa se non al 30' de secondo tempo con una palla sotto la traversa che lui alza in angolo con sicurezza e tecnica.
Fontana 7 Dal suo lato agiva il numero 10 avversario e lui è sempre stato preciso a limitare lui e la sua buona tecnica.
Dossena 6,5 Dal lato opposto un po' meno chiamato in causa in fase difensiva e poco in spinta offensiva.
Carcagni 7 Collaborazione perfetta con Ligabue, quando non arrivava uno c'era l'altro sempre con precisione e tempismo.
Michelotti 6,5 Bel duello in mezzo al campo con il numero 8 avversario, in alcuni casi gli è mancato quel qualcosa per limitarlo.
Ligabue 8 Fa il difensore e te ne accorgi perché quando arrivano i palloni lunghi lui è sempre perfetto a trovare il tempo per allontanarli, ma fa anche l'attaccante perché su qualsiasi ripartenza lo trovi sempre al limite dell'area a dare sostegno, come in occasione del gol. Tuttocampista e man of the match.
Cigognini 6,5 Quasi sempre marcato in maniera eccellente ha poco spazio per partire e farsi notare.  (32' st Veschi sv)
Vanelli 7,5 Detta i tempi della squadra in mezzo al campo, prova a creare qualche pericolo e non si fa mai scappare un inserimento. 
Ekobo 7,5 Fa una partita tatticamente perfetta facendo salire la squadra grazie al suo fisico e alla sua velocità, davanti alla porta però è poco preciso e soprattutto cade nel tranello della difesa avversaria facendosi espellere.
Perolini 6,5 Un primo tempo sotto tono rispetto al solito spiegato da una non perfetta condizione di salute.
1' st Ulturale 7 Nel finale è molto bravo a gestire i palloni caldi insieme a Giambelli.
Invernizzi 6,5 Non perfetto nel posizionamento a supporto della punta, costretto a correre tanto per rimediare al suo eccessivo schiacciamento difensivo.
15' st Giambelli 7 Entra per congelare la partita e nei minuti finali lo fa benissimo, creando anche qualche pericolo in ripartenza.
All. Cighetti 8 Preparare queste partite non è mai facile vista la poca esperienza dei ragazzi, ma lui dice che ci vuole la voglia e alla fine i suoi la portano a casa.

Riozzese

Andreoni 7,5 Salva i suoi in varie occasioni permettendogli di non affondare nel punteggio, destreggiandosi sia con uscite basse sicure che con parate di qualità, nei suoi è sicuramente il migliore.
Trenchi 6 Gioca solo un quarto d'ora venendo sacrificato dopo l'espulsione del compagno.
15' pt Mascellaro 6,5 Una partita in cui sta addosso a Ekobo dal primo all'ultimo secondo, riuscendo nell'intento di farlo innervosire e di conseguenza ammonire.
Carugo 6 Fatica molto a gestire il lavoro di Vanelli in inserimento e impostazione.
Savoldini 6,5 Dal suo lato provano spesso ad andare via in velocità e lui in tante occasioni limita bene questi tentativi.
Ruffini M. 6,5 una partita in cui si occupava di coprire un eventuale errore di marcatura dei suoi compagni di reparto, lavoro fatto senza patemi.
18' st Cavalleri 6 Non un ingresso in campo memorabile, salvo per un tentativo di testa molto a lato.
Imberti 6 Dopo soli 14 minuti la sua partita finisce a causa di un doppio giallo nel tentativo di evitare che Ekobo prima e Ligabue poi si trovassero a tu per tu con il portiere.
Marchese 7 Spostato da seconda punta a terzino dopo l'espulsione di Imberti, fa un ottimo lavoro sul numero 7 avversario, non facendoselo mai scappare.
Cantoni J. 7 Dà molto supporto a Torregrossa in fase di manovra, e prova a guidare i suoi dopo l'espulsione del compagno di scorribande.
Ruffini T. 6,5 Gioca in una zona bassa del centrocampo che gli permette poco di mettersi in mostra.
Torregrossa 7 Peccato per l'espulsione che spegne le speranze dei suoi, fino a quel momento aveva giocato un'ottima partita di tecnica e sacrificio
Cercola 6 Non ha avuto quasi mai palloni con cui potersi rendere pericoloso nonostante il tanto movimento fatto.
All. Andreoni 6,5 Purtroppo la stagione della sua squadra finisce con la retrocessione, azzerare e ripartire. 

ARBITRO

Grizzuti Daniele di Treviglio 6,5 Una partita molto nervosa in cui incappa in un paio di fischi sbagliati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter