Cerca

Under 15

Un gol capolavoro per sognare l'Élite: i classe 2010 mettono nel mirino una promozione storica

Il Pavia sfata il tabù Sempione grazie alla bella rete di Alberici. Si giocheranno il passaggio di categoria con la vincente di Sported Maris e Sant'Angelo

Under 15 Pavia

I protagonisti del match Alberici, Bonomi e Bruzza

70 minuti in cui ci si gioca tutto, dentro o fuori, non si può sbagliare nulla. È l'atto finale, chi vince si gioca l'accesso in Élite, chi perde vedrà vanificati i propri sforzi proprio sul più bello. Con queste premesse, va in scena la tesissima sfida tra Pavia e Sempione che rispettivamente hanno chiuso seconda e terza nel girone H. I padroni di casa, allenati da Iacobazzi, hanno vissuto una stagione piena di impegni giocandosi il campionato fino all'ultima giornata e anche la Coppa Lombardia, persa solo ai rigori contro la forte Leon. Gli ospiti, guidati da Rurale, hanno anche loro vissuto una grande annata occupando sempre i piani alti della classifica e confermandosi come una delle squadre più forti del campionato. Nonostante la migliore posizione finale il Pavia non ha mai battuto il Sempione: nei confronti di campionato i ragazzi di Rurale hanno infatti pareggiato all'andata per 1-1 e vinto al ritorno con un gol arrivato proprio nelle ultime azioni del match.

Riusciranno i blues di Iacobazzi a sfatare questo tabù o il corto muso del team milanese avrà ancora la meglio? Il campo ha parlato, le due squadre hanno dato vita ad un match molto emozionante specialmente il primo tempo che è letteralmente volato via e che ha lasciato il pubblico sbalordito con tanti "ma come, è già finito?". A spuntarla è stato il Pavia per 1-0 grazie alla bella rete realizzata da Alberici pescato ottimamente da Bonomi a inizio ripresa. La squadra pavese ora si giocherà il passaggio di categoria con la vincente dello spareggio del girone F, ossia una tra Sported Maris e Sant'Angelo, i ragazzi di Rurale invece vedono la loro grande cavalcata interrotta proprio sul più bello. Devono essere però fieri di loro, hanno disputato una grandissima annata.

PRIMO TEMPO EMOZIONANTE MA BLOCCATO

I padroni di casa scendono in campo con un compatto 4-2-3-1 mentre gli ospiti schierano un 3-5-2 di fattura inzaghiana. È il Sempione ad avere la prima occasione della partita: calcio d'angolo di Fabbri, incornata di Politi Bonomi compie un gran salvataggio sulla linea allontanado la minaccia. Il Pavia non ci sta e risponde subito con una bella sgroppata di Baretta, il suo tiro però non crea problemi a Coscia. I ragazzi di Rurale vogliono portare il match della loro e attaccano senza sosta a inizio partita: al 4' bel tiro da fuori di PolitiGjoka compie una bella parata con la mano di richiamo e alza la conclusione sopra la traversa. La gara è come una partita a scacchi, il match è molto fisico e si gioca molto sugli scontri a centrocampo con protagonisti Abate, Bruzza Bertazzoni da una parte e Sebastiani, Galleani, Garieri Cirillo dall'altra. Le due difese, composte da Incorvaia, Castagnola, Baretta e Bonomi per i padroni di casa e Shen, Torri Butti per gli ospiti, si dimostrano molto granitiche e lasciano pochi spazi agli attacchi avversari. Il Pavia ci prova nel corso del primo tempo ma sulle conclusioni di Conti, Baretta ben imbucato da Alberici e di Bertazzoni Coscia si dimostra attento e sicuro. Anche il Sempione ha delle chance con Galleani e con Cielo, ben servito da Shen, ma Gjoka si fa trovare pronto. L'ultimo squillo della prima frazione è un calcio di punizione di Garieri che termina alto di poco sopra la traversa. Nonostante un buon primo tempo entrambe le squadre non hanno trovato la via del gol, si va a riposo sul punteggio di 0-0. Iacobazzi Rurale devono inventarsi qualcosa per uscire da questa situazione di stallo.

ALBERICI REGALA LA VITTORIA AI BLUES

La seconda frazione riprende con entrambe le squadre cariche e vogliose di ottenere la vittoria. Il Pavia parte subito fortissimo creando tantissime occasioni: al 3" Bertazzoni pesca Sirini in area ma il suo tentativo non trova lo specchio, al 5" la bella combinazione tra Conti, Bertazzoni Sirini viene stoppata dall'attenta uscita di Coscia mentre al 6" Castagnola crossa sempre per il numero 9 pavese Sirini che però non impatta per questione di millimetri. Il pressing dei padroni di casa da' i suoi frutti: al 7" Bonomi lancia dalle retrovie e trova libero Alberici che lascia sfilare il pallone e trova un preciso diagonale al volo che batte l'incolpevole portiere milanese. 1-0 e gioia blues. Il caldo e la tensione portano tanta stanchezza e così inizia la girandola dei cambi: Iacobazzi manda dentro Lala, Maione, Aliotta Beretta mentre Rurale inserisce Fabbri, Scarfo, Marano, Hussein, Grassi Fasanella. Il Sempione affida i suoi attacchi al neo entrato e bomber della squadra Hussein ma la difesa pavese fa buonissima guardia su ogni pallone. Al 24" il Pavia ha la grandissima chance per chiudere i giochi: Conti ruba palla alla retroguardia milanese e solo davanti al portiere calcia a botta sicura, il palo gli nega la gioia del gol. Continuano i tanti duelli a centrocampo e le azioni di Lala, Beretta, Scarfo e Fabbri permettono alle loro rispettive squadre di recuperare tanti palloni e passare al contrattacco. L'ultima grande occasione del match capita sui piedi di Sirini che sfrutta un'uscita molto fuori dall'area del portiere ma da posizione complicata non inquadra il bersaglio. Finisce così 1-0 per i padroni di casa, Iacobazzi e i suoi festeggiano con i tifosi l'approdo alla fase successiva dei playoff mentre Rurale e i suoi ragazzi escono si sconfitti ma a testa alta, hanno dato tutto sia sul campo sia durante tutta la loro annata.

IL TABELLINO

Pavia-Sempione 1-0
RETI: 7' st Alberici (P).
PAVIA (4-2-3-1): Gjoka 6.5, Incorvaia 7, Castagnola 7, Abate  6.5 (37' st Maione sv), Baretta 7, Bonomi 7.5, Bertazzoni 6.5 (15' st Lala 6.5), Bruzza 7.5 (21' st Beretta 6.5), Sirini 6.5 (32' st Aliotta sv), Conti 7, Alberici 8. A disp. Lepre, Alecci. All. Iacobazzi 7.5. Dir. Bonomi.
SEMPIONE (3-5-2): Coscia 6.5, Sebastiani 6 (1' st Grassi 6), Shen Han 7.5, Torri 7.5, Butti 7.5 (25' st Marano sv), Fabbri 6.5, Galleani 6 (14' st Fabbri 6.5), Garieri 6.5 (25' st Fasanella sv), Cirillo 6, Politi 6.5 (1' st Hussein Ibrahim 6), Cielo 7 (11' st Scarfo 6.5). A disp. Breda, Peco, Canfora. All. Rurale - Garieri 7. Dir. Sebastiani.
ARBITRO: Pellegatta di Lodi 7.
AMMONITI: Bonomi (P), Beretta (P), Lala (P). 

LE PAGELLE

PAVIA

Gjoka 6.5 Quando chiamato in causa si dimostra attento e sicuro, bella la parata su Politi con la mano di richiamo nel primo tempo.
Incorvaia 7 Partita di grande concetrazione sulla fascia, argina bene gli attacchi ospiti.
Castagnola 7 Il capitano sfodera un'altra bella prova della sua grande stagione, chiude bene e marca molto attentamente Hussein nel secondo tempo.
Abate 6.5 Recupera tantissimi palloni, è il polmone del centrocampo però commette qualche piccola sbavatura data proprio dalla stanchezza (37' st Maione sv).
Baretta 7 Come tutta la difesa gioca una partita di concetrazione pura, nel secondo tempo è un muro.
Bonomi 7.5 Prima è provvidenziale a salvare il colpo di testa di Politi nel primo tempo, poi sforna il lancio dal quale nasce il gol del Pavia. Oggi è un fattore.
Bertazzoni 6.5 Bene nella ripresa, i suoi cross creano non pochi problemi alla difesa del Sempione.
15' st Lala 6.5 Il suo ingresso porta freschezza e qualità, sulla fascia è un motorino.
Bruzza 7.5 Oggi gran prestazione del numero 8 pavese. Non lascia passare nemmeno uno spillo, recupera tantissimi palloni, vince tantissimi contrasti e dimostra anche di avere un bel dribbling. Top.
20' st Beretta 6.5 Si piazza davanti alla difesa e aiuta i compagni a portare a casa la vittoria.
Sirini 6.5 Nel primo tempo la difesa ospite lo contiene bene, nel secondo tempo riesce a smarcarsi e ha delle buone chances. Gioca però un po' nervoso, con più calma avrebbe potuto anche segnare. (32' st Aliotta sv).
Conti 7 Buona azione a supporto dell'attacco, sfrutta bene una disattenzione avversaria ma il palo gli nega il gol. Sfortunato.
Alberici 8 Decide la partita con un bel gol, è uno dei più pericolosi in avanti e le sue azioni mettono in difficoltà la difesa milanese. Con il suo gol il Pavia sogna il passaggio di categoria, bravo.
All. Iacobazzi 7.5 La squadra gioca un bel secondo tempo che gli permette di portare a casa il successo. Chiunque vinca lo scontro del girone F sa che lo aspetta una sfida molto tosta, questo Pavia è una squadra ostica che è andato vicinissimo a vincere il campionato e la coppa e il merito è anche suo.

SEMPIONE

Coscia 6.5 Molto sicuro nelle uscite, quando chiamato in causa risponde sempre presente. Sul gol non può nulla.
Sebastiani 6 Partita attenta dietro, con una buona chiusura stoppa il contropiede di Bertazzoni.
1' st Grassi 6 Poco sollecitato, quando il Pavia attacca dal suo lato si fa trovare pronto.
Shen 7.5 La palla persa su Conti poteva costare caro, quella è l'unica macchiolina di una partita giocata davvero bene. Sempre attento, effettua tantissime scivolate e vince tanti contrasti. Si rifà compiendo un gran salvataggio su Lala lanciato a tu per tu con il portiere.
Torri 7.5 Gran prova del capitano, guida con maturità la retroguardia e da' tanto filo da torcere a un cliente scomodo come Sirini.
Butti 7.5 Come i suoi compagni di difesa anche lui gioca una grandissima partita, chiude molto bene e lascia davvero pochi spazi alle avanzate pavesi. (dal 25' st Marano sv)
Fabbri 6.5 Lotta tantissimo a centrocampo, dal suo angolo è nata la più grossa occasione per i suoi.
Galleani 6 Tanto lavoro sporco per lui oggi, ringhia su tutti i palloni e si sacrifica tanto per la squadra.
14' st Fabbri 6.5 Buon lavoro in mezzo al campo, entra in maniera positiva.
Garieri 6.5 A centrocampo è battaglia vera, lui non si tira mai indietro. Buon calcio di punizione il suo, per sua sfortuna non si abbassa abbastanza (dal 25' st Fasanella sv)
Cirillo 6 Ingaggia tantissimi duelli con la difesa avversaria e cerca di far salire su i compagni.
Politi 6.5 Va vicinissimo al gol senza trovarlo: prima Bonomi spazza sulla linea il suo colpo di testa, poi Gjoka compie una bella parata sul suo tiro da fuori. Meritava più fortuna.
1' st Hussein 6 Il bomber del team ci prova ma i difensori pavesi lo marcano molto stretto e gli lasciano davvero poca libertà d'azione.
Cielo 7 Sulla fascia è una spina nel fianco costante ed è prezioso anche il suo lavoro in fase difensiva che permette un pressing efficace appena il Pavia riconquistava il pallone.
11' st Scarfo 6.5 Entra con grinta e con il piglio giusto.
All. Rurale 7 Molto buono il primo tempo, nel secondo i suoi calano un pochino di intensità. Deve essere orgoglioso della sua squadra: tutti hanno dato tutto e durante l'anno hanno giocato un gran calcio. La stagione è da ricordare.

ARBITRO

Pellegatta di Lodi 7 Buona gara del fischietto lodigiano, molto attento specialmente sui fuorigioco. Non ci sono grossi episodi da segnalare, arbitra con attenzione e autorità e si fa rispettare dai giocatori in campo.

LE INTERVISTE 

A fine gara Iacobazzi si è così espresso: «Nel primo tempo abbiamo faticato, probabilmente perchè loro ci hanno messo più grinta e voglia e noi abbiamo sbagliato qualche lettura. Nel secondo tempo invece siamo scesi in campo con il piglio giusto, li abbiamo tenuti nella loro metà campo e abbiamo trovato il gol del vantaggio che ci ha dato più tranquillità. Nel finale siamo stati bravi a non abbassarci troppo per difenderci ma anzi abbiamo spinto per trovare la seconda rete. Abbiamo avuto delle grosse chance, quella dove abbiamo preso il palo è la più clamorosa. Potevamo chiuderla prima ma guardo il bicchiere mezzo pieno, probabilmente abbiamo sciupato tanto sia oggi che in campionato ma credo che siamo stati molto pragmatici sia contro lo Zibido che contro il Sempione e questo ci ha permesso di passare il turno. Sono soddisfatto, sicuramente possiamo rivedere e migliorare qualcosa. Noi lavoriamo molto sulla nostra identità a prescindere dall'avversario che abbiamo davanti, certo in certe situazioni devi saper anche adattarti a chi affronti ma credo che saremo pronti a giocare contro chiunque passi dallo spareggio del girone F».

Rurale ha invece dichiarato: «Secondo me abbiamo fatto una gran partita, è stato un bel match di pallone. Non è stato facile giocare su questo campo, noi siamo una squadra tecnica che gioca tanto la palla mentre il Pavia è più fisico e aggredisce di più. La loro aggressività probabilmente ha pagato, noi ci trovavamo più in difficoltà anche perchè il pallone non rimbalzava benissimo. Complimenti a loro, su di noi penso che abbiamo fatto una grandissima stagione. Il gruppo è stato fantastico, i ragazzi sono davvero speciali e tutti hanno espresso un gran calcio durante tutto l'anno. Sono tutti ragazzi umili, validi e che lavorano sodo per raggiungere i loro traguardi. Sono fiero di loro e di averli allenati, auguro a tutti il meglio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter