Under 16 Élite
18 Maggio 2025
UNDER 16 ÉLITE ALDINI - Nedelcu e Arellano, i protagonisti del passaggio del turno
La Casatese Merate cade davanti la suo pubblico, nonostante la possibilità di passare con due risultati su tre. Tutto questo per mano di un'ottima Aldini solida in difesa grazie al colosso Bajami, e spumeggiante in attacco con le giocate di Bautista. L'1-0 di Nedelcu e il rosso rimediato di Bovini indirizzano la partita. Nel finale l'Aldini spreca tantissimo e la Casatese Merate rischia il colpo grosso in un uomo in meno, ma alle fine sono gli ospiti a gioire e passare in semifinale, dove troveranno il Villa Valle.
La partita ha aspettative altissime e mette di fronte due corazzate. La Casatese Merate vincitrice del girone B, e l’Aldini, seconda nel girone A. Proprio per il peso della partita i primi 5’ sono di studio. Gli ospiti cercano la pressione con il loro 4-3-3 che cerca l’ampiezza, la squadra di casa vuole creare densità in mezzo al campo con le mezzali del suo 3-5-2. Il primo grande squillo arriva al minuto dieci. Santana sfrutta un brutto errore di Bovini per recuperare palla al limite dell’area, saltare il proprio marcatore e incrociare il tiro. Il tiro è molto angolato e Redaelli non può arrivarci, ma la Casatese Merate viene salvata dal palo interno che sputa fuori la conclusione. Poco dopo anche la squadra di casa si inscrive al match. Anche qui il protagonista è Bovini, questa volta in positivo, che costruisce un bellissimo uno-due in area con Totorizzo, con la difesa dell’Aldini che deve correre ai ripari, chiudendo in extremis in angolo. Dopo lo spauracchio la squadra ospite alza il livello della sua prestazione e soprattutto entra in partita Bautista che inizia a trascinare i suoi a suon di giocate da urlo. Al 20’ parte in azione personale saltando due uomini e arriva in area, dove, però non riesce a dare forza alla conclusione. Al 22’ controlla un lancio dalla difesa e serve al centro Santana che manca l’appuntamento con il gol. Da metà primo tempo inizia a prendere le misure anche la Casatese Merate, con il pressing alto e la ricerca di fraseggio tra le linee. Dall’altra parte Bajami alza il muro. Il centrale dell’Aldini è perfetto in marcatura e con aggressività e tempismo sventa tutte le sortite offensive degli avversari. Al 40’ la svolta del match. Su un pallone vacante arriva Santana che salta di forza Soligo e punta da solo l’area di rigore. Dalla sinistra arriva a sbarrargli la strada Banfi, con una diagonale difensiva perfetta. L’attaccante è bravo ad alzare la testa e servire Nedelcu che non deve fare altro che spingere in porta il pallone dell’1-0, risultato sul quale le squadre vanno a riposo.
Dopo un brutto primo tempo Re decide di ridisegnare la squadra, passando a un 4-4-2, per dare solidità al reparto difensivo apparso traballante per tutta la prima frazione di gioco. Anche nel secondo tempo l’Aldini parte meglio, ma la nuova difesa della Casatese Merate regge bene e per i primi dieci minuti la partita è molto bloccata. I padroni di casa, inoltre cambiano aspetto grazie all’ingresso in campo di Nicolosi e Merra che danno freschezza e colpi alla fase offensiva. Dal 15’ in poi succede di tutto. Bovini riesce a sgusciare tra due avversari e La Rosa lo stende, l’arbitro fischia: è punizione dal limite dell’area. Da questo calcio piazzato in poi cambierà tutto. Lo stesso Bovini tira e l’autore del fallo La Rosa rimpalla. Bovini e tutta la Casatese protestano per un fallo di mano, nel mentre l’arbitro lascia continuare e in contropiede l’Aldini si invola quattro contro due. Dopo qualche secondo l’arbitro fischia. Dagli spalti nessuno capisce cosa è successo, il direttore di gara si avvicina a Bovini e lo espelle per una sbracciata contro l’avversario che l’arbitro ha visto da molto vicino. Riassunto? Tutti intorno al direttore di gara a lamentarsi. Quelli della Casatese Merate in protesta per le decisioni riguardanti il rigore e il rosso, quelli dell’Aldini per non aver fatto continuare il pericoloso contropiede. Da questo momento in poi la partita è infuocata con l'agonismo alle stelle. La Casatese Merate ritorna alla difesa a tre e in un uomo in meno. Le azioni dell’Aldini si contano sul pallottoliere e i neo entrati Connelly e Pachana guidano con corsa e qualità diversi contropiedi, ma sprecano sempre al momento della conclusione. La Casatese Merate, nonostante la situazione di chiara difficoltà, non molla mai il colpo e rimane con concentrazione in partita, regalandosi nel finale un paio di occasioni da gol su calci piazzati, mai veramente pericolose per la porta difesa da Femia. Dopo cinque lunghissimi minuti di recupero l’Aldini può festeggiare. Casatenovo espugnata e pass per le semifinali dei playoff Under 16 Élite con il Villa Valle conquistati.
Casatese Merate-Aldini 0-1
RETE: 40' Nedelcu (A).
CASATESE MERATE (3-5-2): Redaelli 6.5, Taranto 6 (15' st Matarazzo 6), Banfi 6.5 (37' st Mitraj sv), Minato 6.5, Soligo 6 (22' st Trisoglio sv), Paolillo 6.5, Bovini 6, Stucchi 6.5 (24' st Valdese sv), Saponaro 7 (26' st Castillo Florez sv), Totorizzo 6 (13' st Merra 7), Es Sabihi 6 (11' st Nicolosi 7). A disp. Panzeri, Cattaneo. All. Re 6.5. Dir. Cattaneo.
ALDINI (4-3-3): Femia 7, Carboni 6.5, Jurkic 7, La Rosa 6.5 (35' st Rapone sv), Bajami 8, Ferretti 6, Nedelcu 8 (21' st Panchana 6), Rossini 7.5 (29' st Lojacono sv), Santana 8 (25' st Connelly 6), Midili 6.5, Arellano 8.5 (31' st Francani sv). A disp. Vallini, Musarella, Valloni, Azzellini. All. Stella - Salerno 7.5. Dir. Ferretti.
ARBITRO: Gabriele di Bergamo 6.5.
ESPULSO: Bovini (C).
AMMONITO: Ferretti (A).
CASATESE MERATE
Redaelli 6.5 Incolpevole sul gol. Molto bene tra i pali, un po’ più insicuro con la palla tra i piedi.
Taranto 6 Soffre tantissimo Arellano per tutta la partita. Nel secondo tempo sostituito perché poco lucido.
15' st Matarazzo 6 Lento e troppo compassato nelle decisioni. Qualche errore di troppo.
Banfi 6.5 Il migliore della linea difensiva. Si mette in mostra con almeno un paio di recuperi provvidenziali. (37' st Mitraj sv)
Minato 6.5 Si fa trovare in tutto il campo. Tantissima corsa, forse manca un po’ di precisone in alcune zone di campo cruciali.
Soligo 6 Lasciato spesso solo a gestire più uomini, non può niente quando i suoi si fanno imbarcare. Comunque sufficiente. (22' st Trisoglio sv)
Paolillo 6.5 Un grande primo tempo dove fa il metronomo della squadra. Nella seconda cala di lucidità e sbaglia qualche tocco, ma comunque non molla mai presa sul match.
Bovini 6 Già nervoso da qualche minuto, prende un rosso stupido che condiziona totalmente la prestazione dei suoi compagni, e la sua.
Stucchi 6.5 Smista bene i palloni e tiene un buon ritmo durante il match. (24' st Valdese sv)
Saponaro 7 Prende pochissimi palloni utili davanti. La sua grinta nel pressare e nel cercare il pallone in ogni azione sono il simbolo della prestazione della sua squadra. Anche in una giornata no rimangono in partita fino all’ultimo. (26' st Castillo Florez sv)
Totorizzo 6 Prestazione opaca. Troppo lezioso e quasi sempre anticipato.
13' st Merra 7 Unisce determinazione a ottime qualità nello stretto. Il più pericoloso nel secondo tempo.
Es Sabihi 6 Ci mette fisicità e corsa, ma precisione nelle giocate.
11' st Nicolosi 7 Quando entra da un segnale al match che recita: con il mio atteggiamento la partita di può recuperare, e i compagni iniziano a crederci insieme a lui.
All. Re 6.5 La sua squadra non approccia bene nessuno dei due tempi. Lui azzecca le mosse a inizio secondo tempo, ma l’espulsione gli cambia i piani, poi anche i cambi sono giuste. In pratica: le prova tutte ma non basta. È una giornata no, ma la sua squadra dimostra di non mollare mai.
ALDINI
Femia 7 Comanda la difesa e da sicurezza al reparto. Intelligente nella gestione dei momenti della partita.
Carboni 6.5 Ordinato e disciplinato, sbaglia veramente poco.
Jurkic 7 La sua fisicità è un fattore nel vincere i duelli difensivi e lanciare i contropiedi.
La Rosa 6.5 Bene in fase di possesso nella gestione del pallone, meno in quella di interdizione. (35' st Rapone sv)
Bajami 8 Un colosso. Recupera ogni pallone e si regala anche delle cavalcate nella metà campo offensiva dopo i recuperi. Gli attaccanti se lo sogneranno questa notte.
Ferretti 6 In fase di possesso fa partire l’azione con qualità, il giallo rischia di pesare in semifinale.
Nedelcu 8 Corre, aiuta i compagni e segna il gol partita. Prestazione totale.
21' st Panchana 6 Con la sua qualità gestisce diversi contropiedi, ma puntualmente li spreca sul più bello.
Rossini 7.5 Gestisce tempi e spazi della mediana. Regala anche dei pazzi di grande qualità come un doppio dribbling sulla linea laterale da urlo. (29' st Lojacono sv)
Santana 8 Non si sa come sia possibile, ma riesce ad arrivare su ogni pallone lasciato in avanti per poi lavorarlo e cederlo ai compagni, o provare l’azione personale. Probabilmente avrebbe meritato il gol.
25' st Connelly 6 Copia e incolla per quanto detto per Pachana. Crea tanto, ma sbaglia altrettanto.
Midili 6.5 Non brillante come il compagno di reparto, ma comunque lavora molto per la squadra.
Arellano 8.5 Quando ha palla lui si accende la luce. Dribbling riusciti: troppi. Riesce sempre a spezzare raddoppi e creare qualcosa di pericoloso, una partita quasi perfetta. (31' st Francani sv)
All. Stella 7.5 La sua squadra gioca bene e da l’impressione di divertirsi molto nel farlo. La difesa è solida e i tre davanti si trovano a meraviglia. L’unico aspetto negativo della partita è il non essere riusciti a chiuderla nonostante la mole di occasioni create, questo in partite da dentro o fuori può costare molto.
ARBITRO
Gabriele di Bergamo 6.5 In quel minuto folle dove succede di tutto, probabilmente sbaglia qualche decisione e rischia di perdere la partita di mano. Poi è bravissimo a riprenderla con autorità e a non farsi condizionare dal furore della tribuna.