Cerca

Under 14

Da non credere! Gli avversari rimontano ma il pareggio nella ripresa li porta al prossimo turno

Rota e Bosatelli ribaltano il risultato ma la rete di Locatelli vanifica tutti i loro sforzi

VIS NOVA UNDER 14 • Rey Copa e Tommaso Locatelli

VIS NOVA UNDER 14 • I marcatori Copa e Locatelli

Se dovessimo dare un'immagine a questa partita, sarebbe quella di un filo sottile, indeterminabile ma che, allo stesso tempo, determina tutto: un istante prima sembri avere la partita in pugno, quello dopo una folata di vento arriva a scompigliare le carte. Oggi Vis Nova e Villa Valle, nella partita che vale i quarti, si affrontano in un match dominato dalla silenziosa legge dell'imprevedibilità. Due i risultati a favore dei padroni di casa per passare, niente eccezioni per gli ospiti: si può solo vincere. La Vis Nova passa in vantaggio al 7' con la sicurezza di chi sa di avere la partita in mano, ma prima Rota al 17' e poi Bosatelli al 5' della ripresa, mettono in atto la più perfetta e incredibile delle rimonte. A spezzare i sogni avversari e tingere il match dei colori neroverdi è però Locatelli a 20' dalla fine, che mette a segno la rete del pareggio, sufficiente per proseguire la corsa. Grinta e buon gioco ospite oggi non bastano, le baby lucertole rompono gli indugi e volano ai quarti

LA FRENESIA REGNA 

Un primo tempo frenetico, imprevedibile e soprattutto più aperto che mai. Il primo squillo arriva a pochi secondi dal fischio di inizio, e già fa intuire l’intensità che avvolgerà il match. Rota recupera palla sulla tre quarti e lancia per Bosatelli che si smarca in mezzo a Carrera, Lobosco e Reguii che in qualche modo chiudono e ostacolano il tiro, che comunque scorre fuori di poco. La rete che sblocca il match è però delle baby lucertole, che dopo una ripartenza perfetta di Zaccara e una serie di scambi intermedi, porta Copa a tirare da poco oltre il limite: il pallone si insacca dritto dritto nell’unico angolo lasciato scoperto dal portiere avversario, 1-0. Al 13’ due "occasionissime", una per parte, in meno di un minuto che, ancora una volta, danno l’idea della frenesia che domina in campo. Bosatelli recupera palla a centro campo, si lancia sulla fascia e imbuca per Papetti completamente solo: bravo Lobosco a murare il tiro e far ripartire i suoi. In un istante siamo già dalla parte opposta, con Locatelli che questa volta crossa per Bavera, ancora una volta solo faccia a faccia con Sorressa, che è però bravo a coprire ogni porzione di porta con il corpo e mette in scena una grande parata. La rete del pareggio arriva al 17’ e nasce da un grande recupero palla di Ceruti, che mette in mezzo per Rota. Ora, immaginatevi un labirinto, e immaginatevi due uomini che attraversano velocemente anche i più piccoli dei corridoi, per cercarne una via di uscita. Questi due si chiamano Rota e Bosatelli, che come in un flipper si scambiano il pallone, fino a trovare un corridoio vincente. Rota ha l’ultima parola, tira e segna: 1-1. 

BOSATELLI COMPLETA LA RIMONTA MA CI PENSA LOCATELLI

Inizia la ripresa e la solfa di un match da cardiopalma non cambia. Ancora una volta sono gli ospiti ad avere la prima occasione con un tiro-cross di Ferdenzi per la testa di Ottolenghi, che non riesce a incornare di un soffio. Passano solo due minuti però prima che il Villa Valle riesca a trovare la rete del vantaggio: Bosatelli approfitta di una respinta dalla mischia in area e ben posizionato tira dal limite. 1-2 e rimonta completata. Passano pochi istanti prima che gli ospiti si avvicinino addirittura al 1-3, quando dopo una serie di rimpalli in area il neoentrato Sonzogni si trova faccia a faccia con Orsi, che però è attento e ci arriva. Ormai però l'abbiamo capito, in questo match, mai dire mai. Ce lo spiega a venti minuti dalla fine Tommaso Locatelli, che riceve un suggerimento perfetto di Bavera e mette a segno la rete del pareggio, nonché quella che vale i quarti. Il triplice fischio dell'arbitro sentenzia infine un pareggio che decreta un vincitore: Vis Nova, sei ai quarti

IL TABELLINO

Vis Nova-Villa Valle 2-2

RETI (0-1, 2-1, 2-2): 7' Copa (Vis), 17' Rota (Vil), 5' st Bosatelli (Vil), 15' st Locatelli (Vis).
VIS NOVA (4-3-3): Orsi 7.5, Maugeri 7, Carrera 8, Lobosco 7.5, Reguii 7 (28' st Ballabio sv), Serio 7, Smiraglia 7, Copa 8.5, Locatelli 8.5 (26' st Martinez sv), Bavera 7.5, Zaccara 7 (11' st Schiano 8). A disp. Bellettato, Fall, Giuliano, Ungaro, Clerici, Perlongo. All. Mazzoleni - De Luca 7.5. Dir. Lobosco.

VILLA VALLE (3-5-2): Sorressa 7.5, Pellicani 7, Ferdenzi 7.5, Lavelli 7 (19' st Locatelli 6.5), Ceruti 7.5 (11' st Sonzogni 6.5), Ponchiroli 7, Ottolenghi 7.5 (32' st Di Lecce sv), Cortinovis 7.5, Papetti 7 (1' st Locatelli 6.5), Bosatelli 8, Rota 8. A disp. Benaglia, Sagula. All. Terzi 7. Dir. Zanchi.
ARBITRO: Fenoggio di Como 7.
AMMONITI: Bavera (Vis), Pellicani (Vil).

LE PAGELLE

VIS NOVA
Orsi 7.5 Forse superfluo da dire, ma se oggi i suoi riescono a pareggiare e passare il turno, è anche merito della sua sicurezza sotto porta, che infonde poi a tutto il reparto difensivo. Calma e sangue freddo anche nel gioco con i piedi: più volte è messo sotto pressione dagli avversari, ma mantiene i nervi saldi e infine riesce sempre a inventarsi una via di uscita. 
Maugeri 7 Eccezionale il suo supporto in fase di ripartenza, anche se non sempre riesce a trovare sviluppi effettivamente concreti. In difesa è solido e fa il suo con diligenza. Belli anche gli spunti offensivi. 
Carrera 8 Oggi il numero 3 è un muro invalicabile. Al 20’ una chiusura che vale come un gol: Bosatelli è completamente solo lanciato in contropiede, il suo intervento è magistrale. Compatto insieme ai suoi e attento fino alla fine: con lui passare è davvero difficile. 
Lobosco 7.5 Tiene il fiato sul collo al numero 10 avversario: ne derivano duelli dalla grande dose agonistica, in cui è sempre difficile prevedere chi sarà a scontarla. Tra i tanti interventi difensivi magistrale quello al 13’ sul tiro di Papetti. 
Reguii 7 Nella sua pagella spiccano i testa a testa con il numero 7 avversario: bravo a recuperare posizione e riportare Ottolenghi al suo posto anche quando quest’ultimo sembra averla spuntata. Ottimo l’utilizzo della sua fisicità senza necessariamente risultare falloso. (28' st Ballabio sv)
Serio 7 
Dirige le manovre dei suoi tentando di bucare la fitta ragnatela avversaria e di legare i due estremi comparti. Cerca di mantenere l’ordine anche se, nella concitata concitata fase finale, questo gli diventa sempre più complesso. 
Smiraglia 7 Al 33’ Cortinovis recupera un pallone pericolosissimo e si lancia in area scaricando per Papetti, che cerca uno sviluppo pericoloso: Smiraglia rompe gli indugi e ferma tutto, sventando un grandissimo pericolo. Sulla fascia oggi si scontra con un avversario non facile ma con pazienza e tempo trova sempre più le misure per far male. 
Copa 8.5 Il numero 8 oggi ha il grande merito di sbloccare un match già partito in salita con un tiro dalla precisione invidiabile. La rete del vantaggio lo innalza poi sempre di più: ne origina un mix di doti tecniche e carica agonistica, che lo rendono un muro invalicabile in ogni zona del campo in cui è chiamato in causa.  
Locatelli 8.5 Nel primo tempo ci prova con qualche tiro che però non arriva a destinazione, ma è spesso bravo a farsi trovare al posto giusto al momento giusto. È lui a riportare in gioco le speranze delle baby lucertole al 15’ del secondo tempo, mettendo a segno il 2-2 un tiro perfetto che vale il passaggio di turno. (26' st Martinez sv)
Bavera 7.5 
Libera velocemente la pressione avversaria portando i suoi avanti con gesti tecnici che fanno la differenza, anche se non sempre trovano effettivamente sviluppi concreti. Ci mette sempre lo zampino con quel pizzico di furbizia che non guasta mai, ed è proprio così che arriva il suo assist in occasione del secondo gol. 
Zaccara 7 Parte da una sua galoppata, spedita, veloce e intelligente, la rete che sblocca la partita al 7’. Continua a far male come può fino all'11', quando lascia spazio a Schiano. 
11' st Schiano 8 Impatto sul match disarmante, un concentrato di corsa, dribbling e intelligenza che risulta vitale per i suoi in una fase estremamente delicata. Rischia anche di segnare la rete del 3-2 al 21’, approfittando di una respinta su tiro di Locatelli, ma il portiere avversario è attento e ci arriva. 
All. Mazzoleni 7.5 Oggi la sua Vis Nova porta in campo senza dubbi un ottimo gioco ed è brava ad andare sotto porta con la giusta cattiveria, senza sprecare troppo. Il più grande merito che va forse fatto oggi alla sua rosa è però quello di essere stata in grado di soffrire, di compattarsi in ogni fase del match, e di giocare da squadra fino alla fine.
VILLA VALLE
Sorressa 7.5 Oggi il portiere della Villa Valle si rende protagonista di grandi interventi che consentono poi di portare a termine la seppur infine vana rimonta. Tra gli highlights della sua partita la grade parata su tiro di Bavera all'inizio del match, in cui dimostra una grande abilità nel coprire con il corpo ogni porzione di spazio. 
Pellicani 7 Oggi ha a che fare con degli avversari complessi che però riesce per la maggior parte del tempo a domare. Non abbassa la soglia dell’attenzione fino alla fine e non fa complimenti nell’imporsi. 
Ferdenzi 7.5 Sempre ben posizionato, tiene bene a bada gli avversari sulla fascia lasciandogli poco spazio di manovra. Grande supporto anche in fase offensiva per sperimentare l’ingresso in area con metodi non lineari o per tentare spunti interessanti, come il cross per la testa di Ottolenghi all’esordio del secondo tempo, che non ci arriva di un soffio. 
Lavelli 7 Tenta qualche tiro da fuori approfittando delle respinte da corner, senza però riuscire a centrare l’obiettivo. Anche la sua buona partita però oggi non basta. 
19' st Locatelli 6.5 Entra in campo e fa la sua parte, non si risparmia e dà il suo contributo alla squadra fino al triplice fischio. 
Ceruti 7.5 Nasce proprio da un suo recupero palla la rete dell’1-1, che porta al pronto pareggio della sua rosa. Insieme a questa, le tante palle recuperate in ogni zona del campo mostrano l’importanza e l’efficacia della sua prestazione oggi. All’ultimo istante del primo tempo, da un’ennesimo pallone recuperato, si lancia in area e poi tenta il tiro: fuori di poco. 
11' st Sonzogni 6.5 Fisicità importante che ha tutto il potenziale di far male agli avversari lì davanti, in una fase in cui bisogna segnare a tutti i costi. Non si vede però infine troppo e lascia intravedere la sua potenza con qualche tiro, che non arriva però a destinazione. 
Ponchiroli 7 Sempre ben piazzato, tiene stretta l’organizzazione della sua difesa imponendosi su avversari più che degni. La sua buona partita non basta a evitare le due reti avversarie. 
Ottolenghi 7.5 Sulla fascia fa impazzire gli avversari con dribbling difficili da prevedere, che spesso lo portano a riuscire a varcare l’ingresso dell’area. All’esordio del secondo tempo si avvicina alla rete con un bello slancio su cross teso di Ferdenzi, ma non incorna per un soffio. (32' st Di Lecce sv)
Cortinovis 7.5 Tante palle recuperate in zone nevralgiche del campo, in occasione delle quali dimostra sempre una grande lettura di gioco. Sempre ottime anche le letture difensive. 
Papetti 7 Al 13’ bravissimo a smarcarsi e a cogliere uno spunto del compagno Bosatelli: tenta il tiro ma il difensore avversario è bravo a murare. Esca poi per lasciar spazio al compagno Locatelli. 
1' st Locatelli 6.5 Sin da subito propositivo lì davanti, ha una grandissima occasione a poco dal suo ingresso dopo una serie di rimpalli in area, ma non riesce clamorosamente a infilare. Anche per lui il match finisce senza riuscire a impattare realmente. 
Bosatelli 8 Oggi il numero dieci fa impazzire i difensori avversari: è ovunque. La solfa si capisce già a pochi secondi dall’inizio: sua infatti, a braccetto con il compagno Rota, la prima miccia del match; si smarca bene in mezzo a tre e tenta il tiro, ma i difensori avversari si compattano e infine lo ostacolano. Cruciale poi il suo ruolo in occasione dell’1-1: l’intesa vincente con Rota permette di riportare il match subito in parità. Ciliegina sulla torta della sua prestazione la rete che finalizza da rimonta.  
Rota 8 É proprio il capitano a bucare la rete avversaria e trovare subito il pareggio grazie a una brillante azione costruita con il compagno Bosatelli. Le sue doti non si arrestano in fase difensiva: tiene le redini dei suoi e interviene con fermezza ogni volta che necessario, rompendo spesso gli indugi. 
All.Terzi 7 Oggi ai suoi si possono fare solamente applausi per una partita condotta in maniera magistrale, che ha avuto come unica pecca forse, quella di subire la rete del pareggio dopo una rimonta stupenda. La Villa Valle esce dalla corsa, ma lo fa a testa più che alta. 
ARBITRO

Fenoggio di Como 7 Direzione equa e generalmente giusta in un match di fuoco e fiamme non semplice da gestire. Qualche contestazione sul finale prova a macchiare la sua prestazione direttiva, che però oggi lascia oggettivamente poco adito a proteste. Tra gli esplodi più contestati un possibile calcio di rigore a favore degli ospiti sul finale della partita, ma il direttore è molto vicino e senza incertezze chiede al giocatore per terra di rialzarsi. 

L'INTERVISTA

Queste le parole del tecnico della Vis Nova Mazzoleni a margine del match. 

«Sapevamo che sarebbe stata una partita bella ma anche piena di difficoltà. Onore agli avversari che hanno fatto bene, sono contento dello spirito dei miei ragazzi che alla fine ha fatto la differenza. Nel secondo tempo abbiamo mostrato tanto sacrificio, fatica e resistenza, ma serviva fare quello e siamo stati bravi a farlo. Ora testa alla prossima».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter