Cerca

Under 15 Élite

Giocano la partita perfetta, ma un gol all'ultimo incrina il sogno: Vis Nova, ora serve l'impresa

I ragazzi di Morgandi scendono in campo e vanno subito in vantaggio, ma la Latte Dolce pareggia nella ripresa

Lorenzo Branchi, Vis Nova

Lorenzo Branchi, Vis Nova

In fondo al cassetto del comodino vicino al letto, Morgandi tiene un sogno che ancora non si può svelare. Proibito, forse impossibile, sicuramente da alimentare minuto dopo minuto. Dopo la vittoria contro la Virtus ha cominciato a prendere forma. E ora? Quale lo stato dell'arte? Il sogno, ahinoi, è appeso a un filo: perché il gol di Poddighe quasi a fine secondo tempo suona come una pugnalata al cuore, sa di una strada difficilissima da imboccare contro la Sisport. Ai Peter Pan, ai grandi sognatori, tocca tornare alla realtà, almeno in parte: nulla è ancora perduto, la Vis Nova può ancora fare il miracolo (dopo l'1-1 di questa prima partita della fase Nazionale), ma adesso si tratterà di un'autentica impresa. Eppure, se questi neroverdi ci hanno insegnato qualcosa, quel qualcosa è proprio che non si può mai dire mai...

UNA VIA

Sotto il cielo di Giussano, solo una via è possibile. Un'autostrada tra gli astri, una via in salita eppure luminosissima: quella che porta alla famosa seconda stella a destra. I cultori di Peter Pan lo sapranno già: è il luogo dopo si avverano i sogni, dove l'isola che non c'è diventa all'improvviso cosa concreta. È il posto preferito della Vis Nova, che dopo l'impresa con la Virtus, mette nel mirino anche il miracolo con l'Italia intera. Intanto, la dichiarazione d'intenti è chiarissima: per buona parte del primo tempo, ci sono solo i ragazzi di Morgandi in campo. Fulco ci prova di testa dopo 4 minuti, Mariani regala a Castellucci un cioccolatino in area, che il numero 7 prova a trasformare in un gol di testa (un pelo largo, siamo al 9'), Branchi ci prova da lontano all'11' e siddi salva i suoi da un clamoroso autogol al 14'. Sì, insomma: tantissima Vis Nova, sempre più vicina alla sua stella a destra.
 
Certo, la Latte Dolce non si fa mettere i piedi in testa tanto facilmente: quel tiro di Ruiu al 18' sale di un solo centimetro di troppo sopra la traversa a lascia i sospiri della tribuna piramidale più famosa della Lombardia nella forma di semplici sbuffi e non di lacrime amare. Ma la nave di Morgandi è partita, e non ci sarà Capitan Uncino in grado di fermarla. La polvere magica che mette le ali sotto gli scarpini dei neroverdi sta tutta nelle tasche di Lorenzo Branchi: il suo fulmine a ciel sereno parte al minuto numero 24 del primo tempo da pochi centimetri dentro l'area e si conficca lì, dove Troisi proprio non può arrivare. È la consacrazione di una partita che Morandi, il Peter Pan di Giussano, si vuole portare a casa. 
 

ALLA REALTÀ

 
Poteva essere chiusa, poteva essere un secondo tempo in semplice gestione. E invece, la traversa ha tutti altri piani. Quando al 4' della ripresa Confalonieri si presenta a tu per tu con il destino, la stella a destra pare togliere la mano. Tiro bellissimo, ma rimbalzo secco sul ferro: ancora 1-0 dunque, la strada è delineata ma la meta non ancora raggiunta. E nel mentre, la Latte Dolce si ricompone. Eccome se si ricompone. Capitan Uncino torna all'arrembaggio: lo fa con la sua punta di diamante, con il capello più ribelle d'Italia. Insomma, con l'iconico Alessandro Poddighe. Un colpo di testa al 29' del secondo tempo, dopo un paio di occasioni insidiosissime che costringono Fioravanti a fare i miracoli. Tutto quello che serve per rimettere le carte in tavola e rallentare la crociera di Morgandi verso la seconda stella a destra. Il calcio di punizione di Marchi rischia pure di togliere le ultime speranze, ma Fioravanti è provvidenziale e ci mette una pezza. Insomma sì, è il tempo dei bilanci: 1-1 in quel di Giussano (nonostante un'occasione clamorosa di Tacchini al termine), ora l'impresa Scudetto è davvero appesa a un filo. 
 

IL TABELLINO

VIS NOVA-LATTE DOLCE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 24' Branchi (V), 29' st Poddighe (L).
VIS NOVA (4-3-3): Fioravanti 7.5, Confalonieri 7 (10' st Schiavone 6.5), Mariani A. 7, Comità 7.5, Belotti 6.5, Mazzaferro 7, Castellucci 7 (1' st Plaku 6.5), Gigli 7.5, Ferrari 6.5 (19' st Lentini 6.5), Branchi 7.5 (19' st Tacchini 7), Fulco 7. A disp. Mangone, Mariani, Farruggello, Barreca, Giorgini. All. Morgandi 7.
LATTE DOLCE (4-4-1-1): Troisi 6.5, Prunas 7, Siddi 7.5 (38' st Vergallo sv), Delogu 7, Arca 6.5 (21' st Ghi sv), Ruiu 7.5 (34' st Masia sv), Contini 6.5 (38' st Usai sv), Setti 7.5, Pilo 7, Marchi 7, Poddighe 7.5 (38' st Cesaracciu sv). A disp. Pini. All. Rassu 7.5. Dir. Poddighe.
ARBITRO: Monti di Como 5.5.
ASSISTENTI: Guida di Pavia e Giroli di Pavia .
AMMONITI: Mazzaferro (V), Gigli (V), Schiavone (V)

LE PAGELLE

VIS NOVA
Fioravanti 7.5 Un paio di interventi provvidenziali specie nel finale. 
Confalonieri 7 sicurezza e ottima spinta, la traversa non premia un'ottima conclusione dalla distanza. 
10' st Schiavone 6.5 Entra e dà sempre stabilità alla squadra, anche spostato un po' più indietro della sua solita posizione.
Mariani A. 7 Gioca sempre molto alto e questo gli dà la possibilità di essere sempre coinvolto nelle azioni offensive. Velocissimo a tornare in difesa. 
Comità 7.5 Ottime chiusure e sempre pronto al lavoro sporco. Tra i migliori in campo. 
Belotti 6.5 sempre ben posizionato, non commette disattenzioni importanti. 
Mazzaferro 7 Ordinato e lucido nelle scelte di gioco. 
Castellucci 7 sempre ben coinvolto nell'azione, spinge come un matto sulla destra e riesce spesso e volentieri e costruirsi spazi in area.  
1' st Plaku 6.5 Di solito fa il terzino, spostato in avanti si propone con qualche ottima trovata. 
Gigli 7.5 Amministratore sicuro del centrocampo: non ne sbaglia una, quando la palla passa per i suoi scarpini sei sicuro che venga fuori qualcosa di interessante.
Ferrari 6.5 Giocatore dal peso specifico fondamentale per la squadra. sempre alla ricerca del gol, anche se questa volta deve rimanere a secco. 
19' st Lentini 6.5 Anche lui, quando entra in campo si sente e si vede, ma il gol non arriva e questo complica le cose. 
Branchi 7.5 La sua rete è uno spettacolo e tiene accese le speranze dei tre punti.
19' st Tacchini 7 Buona occasione a tu per tu con il portiere a fine secondo tempo, ma non ne approfitta a dovere. 
Fulco 7 Un fuoco che arde per i colori neroverdi: la grinta che ci mette lui è impareggiabile. 
All. Morgandi 7 Brucia, soprattutto perché la partita è stata dominata. Ma non ci si ferma, ora la sua Vis Nova deve prepararsi all'impresa. 
LATTE DOLCE 
 
Troisi 6.5 Forse poteva essere un poco più reattivo sul gol, ma in generale la sua è una prestazione attenta. 
Prunas 7 Ottima spinta e grande sicurezza delle retrovie. 
Siddi 7.5 Chiude gli spazi alla perfezione, sopratutto contro Castellucci, e salva sulla linea un gol praticamente fatto (38' st Vergallo sv).
Delogu 7 Ordinato e propositivo, il gioco riparte spesso dai suoi scarpini.
Arca 6.5 Concede qualche spazio ma nel complesso è attento e diligente (21' st Ghi sv).
Ruiu 7.5 Forse il più pericoloso: da centrocampo parte spesso e volentieri per andare ad aggredire l'area di rigore (34' st Masia sv). 
Contini 6.5 In mezzo al campo, si mette in mostra con qualche buona giocata (38' st Usai sv).
Setti 7.5 Capitano vero in campo. Un buon 30% dei meriti del gol ricade sulle sue spalle: il calcio di punizione che regala a Poddighe è poesia per gli occhi. 
Pilo 7 Grande spirito, sempre pronto a recuperare palloni difficili e a portarsi in avanti. 
Marchi 7 Fisicità importante al servizio di un'ottima visione di gioco, si alterna spesso con Poddighe come prima punta, con buoni risultati. 
Poddighe 7.5 Il suo tocco di testa tiene vive le speranze della squadra. Il più iconico del team (38' st Cesaracciu sv).
All. Rassu 7.5 È una partita in crescendo: la sua Latte Dolce parte con difficoltà, ma nel secondo tempo ritrova la spinta e si porta a casa un pareggio meritato. 
ARBITRO
Monti di Como 5.5 Non sufficiente, né nella gestione dei cartellini, né nella valutazione dei falli. Mancano diversi dettagli alla sua conduzione di gara. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter