Under 14
18 Maggio 2025
UNDER 14 VIRTUS CISERANO BERGAMO • Pareggio e sorpasso, i marcatori Londino e Socci
22 supereroi si sfidano nella super partita ricca di azioni superbe su per la fascia e in mezzo al campo. Gli ottavi di finale tra Virtus Ciserano Bergamo e Luciano Manara regalano attimi di adrenalina degni di un film d'azione con gol fulminei, colpi di scena e giocate da brivido. In questa giornata a prendersi il posto da star sulle locandine sono Colombo che porta in vantaggio il Manara ma anche Socci e Londino, responsabili del pareggio e del gol decisivo. Ma attenzione, la partita non è affatto un clichè nel quale un solo protagonista salva la situazione perché la trama del gioco resta costante per tutti i minuti con entrambe le squadre si affrontano a viso aperto sul piano tattico dando vita ad uno spettacolo corale con tinte da thriller che lascia con il fiato fiato sospeso più che con azioni «spettacolari» per il gusto di esserlo senza che portino nulla di fatto alla partita. Il primo tempo più equilibrato lascia però a spazio al secondo nel quale i padroni di casa si impongono nettamente, conquistano la vittoria.
Alla ricerca di un eroe la Virtus che nel primo tempo proprio non riesce a sfondare la porta difesa da Radice, sono in tanti a provarci, praticamente tutto l'organico ci prova ma il portiere è insuperabile, subito Faga ha un'ottima occasione neutralizzata per ben due volte dall'estremo difensore, dall'altra fascia anche le incursioni di Belotti non bastano per spezzare le linee nemiche, e i buoni tiri prima di Bonomi e poi di Londino finiscono fuori di poco. I padroni di casa provano a cambiare le carte in tavola e si portano in avanti anche i difensori centrali che trovano spazio grazie al fraseggio e ai movimenti dei compagni ma neanche questo stratagemma funziona. Diversa è la storia per il Manara che ha un paio di idee per chi eleggere eroe di giornata, come Radice che para qualsiasi cosa, ma anche Caremi che salta gli avversari anche quando è raddoppiato, oppure il capitano Colombo che impreziosisce la sua grande prestazione segnando direttamente da punizione dando al pallone una traiettoria velenosa che beffa il portiere e portando i suoi in vantaggio.
Cambia l'equilibrio nel secondo tempo con la Virtus che non accetta il risultato e gioca come se mancassero 5' già dal fischio della ripresa, il ritmo è elevatissimo e il possesso di palla è praticamente univoco per i padroni di casa che pressano alto e giocano facendo girare il pallone ad una velocità impensabile. Ma la chiave del successo forse si trova quando la Virtus capisce che non ha bisogno di nessun eroe e la vera forza sta nel gruppo, con pazienza, giocando, provando e riprovando alla fine ci riesce. Il gol del pareggio lo trova Socci che davanti al portiere tira ma viene di nuovo fermato da Radici, che non trattiene, la palla torna a Socci che infila a colpo sicuro e fa il carico di motivazione per tutta la squadra. A 15' dallo scadere il ritmo della partita è lo stesso con la Virtus costantemente nell'area di un eroico Manara, che continua a provare a imporsi ma viene fermato, e finalmente la rete di Londino che si lancia in scivolata su un pallone crossato rasoterra, con il piede ci arriva e infila in rete per il gol del 2-1. Sul finale attimi di nervosismo costano l'espulsione a Galimberti, ma menzione d'onore per Facchinetti che sfiora il 3-1 stampando il pallone sulla traversa con un colpo in rovesciata.
Ciserano Bg-Manara 2-1
RETI (0-1, 2-1): 21' Colombo (M), 9' st Socci (V), 20' st Londino (V).
V.CISERANO BG (3-5-2): Gherardi 7, Bonomi 6.5, Tofanelli 7.5, Campana 7, Orlandi 7, Doneda 7.5, Faga 6.5 (21' st Bubas Gonzales 6.5), Belotti 7 (15' st Cristini 7), Londino 8 (31' st Fontana sv), Garlaschi 7 (33' st Fachinetti sv), Socci 8. A disp. Fumagalli, Vitali. All. Pala 7.5. Dir. CasaliCasalinuovo.
MANARA (4-2-3-1): Radice 7.5, Sironi 6.5 (1' st Benenati Dominik 7), Catona 7.5 (31' st Frigerio sv), Colombo 8, Livi 7.5, Salmista 7.5, Paciello 6.5 (5' st Mesiano 6.5), Caremi 8 (12' st Frigerio 7), Da Silva 7 (14' st Galimberti 6.5), Crippa 7.5 (33' st Pirovano sv), Fezzi Giovanni 6.5 (19' st Memaj 6.5). A disp. Alippi. All. Bergamini 7. Dir. Frigerio.
ARBITRO: Rossi di Cinisello Balsamo 7.
ESPULSI: Galimberti (M).
AMMONITI: Garlaschi (V).
V.CISERANO BG
Gherardi 7 Attento fin da subito si fa notare con una grande parata nei primi minuti di gioco, dopo il gol subito chiude la saracinesca e non fa passare più nulla.
Bonomi 6.5 Prestazione positiva volta al lavoro di squadra, riesce a giocare in maniera costruttiva ma restando sempre attento allo scenario d’insieme.
Tofanelli 7.5 Infiamma la fascia e inscena un duello con il terzino avversario regalando azioni superbe e ricche di grinta.
Campana 7 Sempre lucido, riesce a trovare i suoi compagni in modo rapido e preciso tenendo sempre in movimento la squadra.
Orlandi 7 Ottima gara difensiva ma notevole anche nelle azioni nelle quali si è spinto più avanti.
Doneda 7.5 Concede poco nulla agli avversari e sfrutta tutta la sua forza per arrivare sempre primo sul pallone.
Faga 6.5 Molto buoni i suoi movimenti che riescono a spezzare la difesa avversaria cogliendola di sorpresa, qualche errore ma di quelli che capitano a tutti.
21’st Bubas Gonzales 6.5 Riesce a mantenere alto e asfissiante il ritmo di gioco annullando ogni tentativo degli avversari.
Belotti 7 Giocatore di grande intensità più volte si dimostra imprendibile quando procede palla al piede.
15’st Cristini 7 Buon approccio alla gara continua il buon lavoro del compagno che sostituisce mantenendo la stessa qualità.
Londino 8 Segna il gol della vittoria credendoci più di tutti e arrivando sul pallone che sembrava ormai perso (31’st Fontana sv).
Garlaschi 7 Prestazione di impegno totale, giocatore sempre a servizio dei compagni, chiave del gioco rapido e intenso (33’sv Facchinetti sv).
Socci 8 Segna e dimostra che il portiere può essere battuto dopo un primo tempo di porta stregata.
All. Pala 7.5 Straordinaria dimostrazione di costanza e intensità la squadra è riuscita a prevalere dominando il gioco senza lasciarsi cogliere dalla frustrazione dei gol che sembravano non arrivare mai.
LUCIANO MANARA
Radice 7.5 Nel primo tempo prende anche l’impossibile, sin dai primi minuti con una doppia parata e con la stessa qualità per tutta la partita, 2 gol subiti ma prestazione clamorosa.
Sironi 6.5 Come i compagni è responsabile di un gran primo tempo affrontato con coraggio e qualità.
1'st Benenati 7 Nel secondo tempo gli avversari hanno aumentato il ritmo ma questo ragazzo ha lottato su ogni pallone senza mai arrendersi.
Catona 7.5 Come detto, grandissimo match sulla fascia, grinta da vendere e uno dei pochi che è riuscito a far tremare la difesa anche nel secondo tempo (31'st Frigerio Leonardo sv)
Colombo 8 Coinvolto in ogni azione un regista straordinario e grande personalità, non ha paura di giocare nello stretto né di ricevere palla da marcato, il gol un gioiello.
Livi 7.5 La coppia difensiva ha giocato con grande spirito vanificando ogni azione per 45’ abbondanti.
Salmista 7.5 Continuando, bravi anche nella costruzione dal basso e 2 gol concessi sono pochi vista la qualità del gioco avversario.
Piacello 6.5 Sempre in movimento riesce a non dare punti di riferimento agli avversari.
5'st Mesiano 6.5 Buon ingresso in campo nonostante si iniziasse a percepire il dominio avversario sul gioco.
Caremi 8 Partita di grande personalità e giocate palla al piede di una raffinatezza encomiabile.
12' Frigerio Mattia 7 Subisce la pressione alta e costante degli avversari ma riesce a tenere alto lo spirito e la speranza della squadra.
Da Silva 7 Fiato infinito per la punta che ha corso per tutto il campo creando spazi e permettendo alla sqaudra di avanzare.
15' Galimberti 6.5 Con gli avversari che aumentavano sempre di più l’intensità non è riuscito a farsi valere sotto porta.
Crippa 7.5 Un guerriero e un gran lavoratore, una lotta constante per recuperare il pallone e per non perderlo facendo ripartire la squadra (33'st Pirovano sv).
Fezzi 6.5 Ha fatto alcune belle giocate sulla fascia mostrando un impegno incessante e sempre in linea con la squadra.
20' Menaj 6.5 Entra nel momento peggiore per la squadra ma non si lascia abbattere e lotta fino alla fine.
All. Bergamini 7 La partita è stata giocata in modo coerente con le idee della squadra fino all’ultimo minuto, decisamente grande la forza mentale dei ragazzi che hanno lottato anche nei momenti più difficili.
ARBITRO
Rossi di Cinisello Balsamo 7 Bravo nell’interpretare la partita con i giusti criteri, decisioni sempre corrette e puntuali, costretto ad estrarre i cartellini solo per evitare che l’agonismo diventi troppo intenso.
Rimane soddisfatto l'allenatore Bergamini che commenta così la prestazione dei suoi: «Positiva, abbiamo proposto quello che sappiamo fare, si possono avere delle accortezze perché quando si gioca contro ragazzi con questa fisicità devi essere bravo a giocar di prima, con meno tocchi sennò subisci l'aggressione, però sono contento mi è piaciuto. Primo tempo secondo me fatto bene, avevamo le forze per reagire. Nel secondo tempo son venuti fuori loro, perché hanno fisicità precoci. Quindi son contento, vinciamo 1-0, abbiamo perso 2-1 sul campo di una squadra che probabilmente va per le finali, quindi tanta roba».
Invece dichiara così l'allenatore Pala: «Nel primo tempo abbiamo provato ad andare ad aggredirli però loro sono una squadra a cui piace essere attaccata e gioca bene, lo hanno dimostrato. Facevano girare palla velocemente, un'ottima squadra dal punto di vista del gioco. Anche dopo l'1-0 abbiamo tentato di aspettarli un po' dietro ma poi abbiamo deciso di andare a prenderli alti, un po' più aggressivi. Nel primo tempo abbiamo sbagliato qualche occasione, eravamo poco lucidi nelle scelte, nelle giocate, tiri un po' troppo alti. Non abbiamo dato una strigliata nel secondo tempo, gli ho detto solo di tenere la stessa personalità che hanno tenuto loro, e la personalità si è riversata anche nell'andare a prenderli un po' più alti, abbiam fatto un gran secondo tempo, a livello di intensità li abbiamo messi sotto, vittoria secondo me meritata anche dal punto di vista delle occasioni create nel secondo tempo. Certo, andare avanti sempre di questo passo così aggressivi e intensi diventa dura, però noi ci proviamo».