Cerca

Under 17

Il più piccolo in campo risponde alla clamorosa rimonta, i bianconeri sono ad un passo dall'Élite

Il Crema contro lo Sported Maris ottiene il passaggio del turno con una partita thriller e il gol decisivo di Calia

UNDER 17 CREMA • Adam Jarid e Thomas Calia

UNDER 17 CREMA • Adam Jarid e Thomas Calia, i due eroi bianconeri che portano i ragazzi di Nardò in finale contro il Canegrate

Sul campo del Crema si gioca il turno finale dei playoff per il girone F dell'under 17 regionale. Da un lato il Crema fresco della vittoria sofferta contro la Milanese, dall'altro lo Sported Maris che arriva da un pareggio con il Rozzano e il passaggio del turno grazie alla miglior classifica. La partita è piena di colpi di scena, con il Crema nel primo tempo dimostra una superiorità soprattutto a centrocampo e si porta in vantaggio di due reti con i gol di Fino e Meloni, poi nel secondo tempo i cambi dello Sported riaprono il discorso, con Cambiati che prende in mano la squadra e con Spedini che grazie a una doppietta rimette in pari il punteggio. A chiudere la partita e la qualificazione ci pensa il solito Calia, giocatore dell'under 16 del Crema che anche questa settimana entra in campo e nei minuti finali segna la rete del 3-2, che manda i ragazzi di Nardo al turno successivo.

QUALITÁ E TENSIONE

In avvio di partita regna l'intensità alta, con il Crema da una parte che cerca la giocata veloce sui suoi attaccanti, con De Maio che si alza immediatamente sul livello del tridente per cercare di creare una superiorità numerica, mentre lato Sported Maris si predilige la quadratura difensiva e il tentativo di movimento e scambio tra gli attaccanti. Le prime occasioni pericolose le hanno proprio gli ospiti, con El Ouazzani che prima ci prova su punizione dai 25 metri col pallone che termina di poco alto, e poi al 5' non riesce ad approfittare del bel pallone servitogli da Beluffi con Stani che resta a metà strada tra porta e palla, ma il numero 10 in maglia verde col mancino a incrociare non trova lo specchio per pochi centimetri. Il Crema capisce che la differenza si può fare in mezzo al campo e Jarid e Valdameri alzano il livello, creando più gioco rispetto agli avversari senza comunque riuscire a piegarne la resistenza. Resistenza che viene spezzata al 23', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo da destra, la palla finisce nei piedi di Jarid, che rimette in mezzo dove Fino salta più in alto di tutti e prende in controtempo il portiere avversario, segnando la rete dell'1-0 Crema. Si va verso l'intervallo con il ritmo che si abbassa notevolmente a causa della tensione per la posta in gioco.

FLASHBACK E SOGNI DI GLORIA

Quello che va in scena nel secondo tempo sembra un replay della partita di settimana scorsa del Crema contro la Milanese: da 2-0 a 2-2 grazie agli innesti a centrocampo di Scalvenzi e poi il 2009 Calia a segnare il 3-2 e regalare al Crema la qualificazione al prossimo turno. Ma andando per gradi, si comincia con lo Sported che come nel primo parziale ha un paio di occasioni da punizione che finiscono di poco a lato, poi i padroni di casa si attivano e al 12' su un calcio d'angolo la palla arriva in mezzo e dopo un paio di rimpalli finisce sui piedi di Meloni, che calcia forte in porta e fa 2-0 Crema, che ora deve gestire le due reti di vantaggio e i due risultati su tre disponibili. Sembrerebbe cosa fatta, ma lo Sported non ci sta, e dopo aver rischiato sugli spunti di Tajeddine e De Maio, inizia a prendere campo anche grazie ai neo entrati Cambiati e Molardi, che agiscono nella zona centrale del campo che fino al momento aveva visto prevalere gli avversari, e si caricano la squadra sulle spalle, portando nel giro di 7 minuti, tra il 25' e il 32', lo Sported al pareggio. Il primo gol arriva su un'apertura del 15 per il 17, che mette in mezzo forte sul primo palo trovando Spedini che anticipa tutti e segna, poi il pareggio arriva con lo stesso Spedini, che raccoglie un cross dalla destra e in rovesciata batte Stani. Partita cambiata totalmente con i cremonesi che ora ci credono alzano il livello di intensità e di palleggio. A spegnere i sogni dello Sported ci pensa come la scorsa settimana Calia, classe 2009, che entra al 13' e al 40' riceve palla in profondità da Bonizzoni a centrocampo, e si invola verso la porta difesa da Chiodelli, lo salta secco in uscita e appoggia in rete il gol del 3-2, che chiude definitivamente i conti della partita e dei playoff. Crema che si qualifica al turno regionale e Sported che torna a casa con la consapevolezza di aver dato tutto nel corso della stagione per provare a inseguire il sogno.

IL TABELLINO

CREMA-SPORTED MARIS 3-2
RETI (2-0, 2-2, 3-2): 23' Fino (C), 12' st Meloni (C), 25' st Spedini (S), 32' st Spedini (S), 40' st Calia (C).
CREMA (4-3-3): Stani 6, Gerasym 6.5, Cicare 7 (35' st Bonizzoni 7), Jarid 8, Montemezzani 7.5, Bertazzoli 7, Capparelli 7 (14' st Calia 8), Valdameri 7.5 (24' st Caputo 6.5), Fino 7.5 (14' st Moruzzi sv), De Maio[08] 6.5 (30' st Di Cicco Edoardo 6.5), Meloni 7.5 (14' st Tajeddine 6.5). A disp. Laini, Pea, Jouini. All. Nardò 7.5. Dir. Cocchiara.
SPORTED MARIS (4-4-2): Chiodelli 6.5, Mai 6.5, Baronio 7, Massini 6 (3' st Cambiati 7.5), Rota 7, Castagnidoli 7, Ambrogio 6.5 (17' st Bouguejja 6), Scaratti 6.5 (9' st Molardi 7), Spedini 8, El Ouazzani 7.5, Beluffi 7. A disp. Kojdhelaj, Federici, Soldi, Varesi, Porotti. All. Scalvenzi 6.5. Dir. Mai.
ARBITRO: Deni di Lodi 6.5.

LE PAGELLE

CREMA

Stani 6 Oggi si è dimostrato indeciso in un paio di occasioni sulle uscite, di cui una ha favorito la rete del pareggio di Spedini.
Gerasym 6,5 Nel primo tempo gestisce bene l'avversario, poi con l'ingresso di Molardi inizia ad andare più in difficoltà.
Cicare 7 Si destreggia in scivolate, chiusure e interventi con un perfetto tempismo di anticipo. 
35' st Bonizzoni 7 Voto che si merita per aver trovato Calia in profondità sulla linea del fuorigioco in occasione della rete del 3-2.
Jarid 8 Solita partita di qualità, intensità, recuperi e leadership, con anche un assist per l'1-0 quando si è fatto trovare pronto sul secondo palo per rimettere in mezzo.
Montemezzani 7,5 Copre perfettamente le poche sbavature dei compagni e allontana bene il pallone nei momenti decisivi.
Bertazzoli 7 Lavora bene per tutta la partita in marcatura sul 9 avversario, perdendoselo però in occasione della rete del 2-1.
Capparelli 7 Prova a sfidare spesso e volentieri il suo diretto avversario in 1 conto 1, perdendo però spesso il duello. Fondamentale l'assist per il secondo gol. 
13' st Calia 8 Non ci sono più parole per descrivere quanto questo ragazzo sia decisivo, anche giocando sotto età.
Valdameri 7,5 A un certo punto della partita capisce di poter fare la differenza in mezzo al campo e alza notevolmente la qualità delle giocate.
24' st Caputo 6,5 Non una fase semplice della partita al suo ingresso, si sacrifica per aiutare i suoi a portare a casa il risultato.
Fino 7,5 Marcato molto bene dalla difesa rivale, riesce comunque a ritagliarsi il suo spazio con un gol di testa e un assist a Meloni. (42' st Moruzzi sv)
De Maio 6,5 Molto rapido nei movimenti in avanti creando superiorità senza riuscire però a trovare il lampo che lo contraddistingue. 
30' st Di Cicco 6,5 Come per Caputo, entra e si spende per la squadra più che per se stesso.
Meloni 7,5 Un gol che fa da condimento a una partita di sacrificio in ripiego e movimento costanti.
13' st Tajeddine 6,5 Un paio di spunti e anche un bel tiro al volo da fuori area in mezz'ora di sacrificio.
All. Nardo 7,5 Bravo a capire il momento in cui alla squadra servivano nuove energie fresche senza necessariamente stravolgere la formazione.

SPORTED MARIS

Chiodelli 6,5 Nel complesso buona partita con anche qualche parata che ha aiutato la squadra, incolpevole sui tre gol.
Mai 6,5 Con il supporto di Ambrogio si occupano bene di limitare il 10 avversario.
Baronio 7 Sfidato in 1 contro 1 da Capparelli, accetta la sfida e spesso la vince anche.
Massini 6 Non una partita di alto livello la sua, poco nel vivo del gioco
3' st Cambiati 7,5 Entra e si prende sulle spalle la squadra, portando al centrocampo un po' di lavoro in palleggio che era mancato nel primo tempo.
Rota 7 Come Bertazzoli dall'altra parte, si prende in carico il 9 avversario e lo limita bene per quasi tutta la partita.
Castagnidoli 7 Partita precisa e attenta in mezzo alla difesa.
Ambrogio 6,5 Più in veste di ripiegatore difensivo che di velocista offensivo, aiuta bene Mai in marcatura su De Maio.
17' st Bouguejja 6 Dei tre cambi è quello che ha inciso un po' di meno.
Scaratti 6,5 Inizialmente in difficoltà, sale di livello nel corso della partita senza però essere decisivo sul risultato.
9' st Molardi 7 Entra e inizia a correre, correre e ancora correre, facendosi trovare sempre bene in fascia e servendo anche un assist per il gol del 2-1.
Spedini 8 Un capolavoro in rovesciata e un altro gol che accendono le speranze di rimonta dello Sported, dopo una partita in cui si è trovato a essere costantemente braccato dall'avversario diretto.
El Ouazzani 7,5 Leggendo il conto delle azioni pericolose, il suo nome lo si trova sempre, grazie alla qualità messa in campo per tutta la partita.
Beluffi 7 Fa tanto movimento a sostegno della manovra offensiva dei suoi.
All: Scalvenzi 6,5 Forse come detto da lui stesso sulle scelte iniziali qualcosa si poteva rivedere, ma si riprende alla grande con i cambi che danno vita alla squadra.

ARBITRO

Deni di Lodi 6.5 Un buon arbitraggio nel complesso, anche se su alcuni fischi fa discutere, come in occasione della rete del 3-2 con la posizione di Calia che forse era di fuorigioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter