Un obbiettivo che sembrava cosa fatta dopo un girone d'andata devastante, complicatosi in seguito ad alcuni passi falsi e un periodo nel quale nulla sembrava andare per il verso giusto. Dopo essere andati sotto nella partita decisiva per un posto in zona Playoff il San Maurizio stringe i denti, il pareggio di Adam Kassimi in chiusura di primo tempo è il preludio dei festeggiamenti in seguito al miracolo sportivo. Traverse, pali e parate decisive di uno splendido Francesco Ancona, parso insuperabile in più occasioni, prima del gol di uno degli uomini più decisivi della stagione: Luca Spezzano, palla che esce sugli sviluppi di un calcio d'angolo, un rimbalzo in area sembra innocuo ma il difensore centrale del San Maurizio, sempre decisivo nei momenti più delicati, pesca il jolly con una rovesciata magnifica per la vittoria del match più importante della stagione.
LA PARTITA
Squadre legate da un filo invisibile con un girone d'andata sottotono ma in ripresa nelle ultime giornate. Venaria-San Maurizio non è una partita come le altre, in palio per gli ospiti la zona Playoff da contendersi con a Virtus Accademia impegnata in contemporanea contro il Leinì. 4-2-3-1 e 4-4-1-1 con i due team che prediligono il possesso palla e la costruzione dal basso per avere il dominio del gioco.
Auriemma, shock da corner
Pronti e via e la tensione è già palpabile. Lo si vede negli occhi, nell'atteggiamento, nelle giocate e nella conduzione palla. Il clima tropicale di Via San Marchese garantisce la miglior praticabilità del campo e dopo neanche cinque minuti succede l'impensabile: corner che si trasforma in una mischia selvaggia e sugli sviluppi il più svelto è Thomas Auriemma con il più classico dei tap-in. La risposta del SanMa tarda ad arrivare e l'inerzia della partita è tutta dagli arancioverdi. Un incontenibile Riccardo Sio e un super Giuseppe Brischetto trascinano i propri compagni alla ricerca del secondo gol sbattendo a più riprese su Spezzano e Alessandro Casella. Momento più difficile della stagione e la risposta non può che arrivare dai piedi del capitano: Daniele Boschetto sfrutta una leziosità di Simone Capasso nei pressi dell'area di rigore, la palla a rimorchio è perfetta e Adam Kassimi realizza uno splendido gol per il pareggio che riapre tutto. Parziale di 1-1, il San Maurizio ha bisogno di vincere in virtù del risultato delle Vallette: Accademia avanti 2-0 all'intervallo.
Spezzacolo a Venaria
Rientro in campo che cancella tutte le sensazioni negative viste ad inizio gara. Aggiustamento tattico per gli ospiti per le condizioni non ideali di Niccolò Prago. Passano appena dieci minuti e la rimonta è completata: calcio d'angolo di Matteo Maselli che spiove nell'area di rigore del Venaria, rimpalli e controrimpalli danno vita ad un campanile, il più lesto, con la palla che sembra quasi calamitata quando c'è lui in area di rigore, è l'uomo della provvidenza, Luca Spezzano che la rovescia come può dando vita ad una bolgia. È il gol che manda il San Maurizio ai playoff, l'esultanza feroce e gioiosa allo stesso momento del numero 6 è uno spettacolo, maglia lanciata in aria e corsa verso i propri tifosi, ormai in festa totale. Poco dopo un gol annullato allo stesso Spezzano e dei miracoli di Francesco Ancona, il migliore degli Arancioverdi, blindano il risultato sul 2-1 finale.
IL TABELLINO
VENARIA-S.MAURIZIO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 5' Auriemma (V), 24' Kassimi (S), 11' st Spezzano (S).
VENARIA (4-2-3-1): Ancona 8.5, Picucci 7 (14' st Ferrante 6.5), Capasso 6.5 (1' st Romano 6.5), Di Schiena 6.5 (1' st Palermo 6.5), Vallaro 7, Khazen 7 (27' st Camuglia sv), Sio 7.5 (8' st Carlin Daniele 6.5), Rossi 7, Auriemma 8 (24' st Talarico sv), Brischetto 7.5, Chirico 7 (20' st Delise sv). A disp. Colucci. All. Torasso 7. Dir. Brischetto.
S.MAURIZIO (4-4-1-1): Agavriloaei 8, Prago 6.5 (1' st Ballesio 7), Spezzano 9, Casella 7, Popescu 6.5 (27' st Louaraychi sv), Kassimi 8.5, Boschetto 8, Maselli 7.5, Cassibba 6.5 (14' st Renaldin 6.5), Pizzo 7, Lambiase 6.5. A disp. Verbinschi, Boussairi, Kabraoui, Del Grosso, Cassibba. All. Coriasso 7.5. Dir. Spezzano - Stella.
ARBITRO: Carnevale di Collegno 7.5.
LE PAGELLE
PAGELLE IN AGGIORNAMENTO...
VENARIA
-1747598847594.jpg)
Ancona 8.5 Il portierone Arancioverde più volte ha provato ad opporsi agli attaccanti del San Maurizio, strepitoso in molte occasioni, soprattutto sul risultato di parità, mantiene alta l'attenzione dei propri difensori e riscuote i complimenti da parte di entrambe le panchine.
Picucci 7 Partita diligente e solida lungo tutti i primi 35 minuti di gioco, grande intensità ed impegno lungo la corsia di destra dove marca a uomo Cassibba con un discreto successo. Ripresa dove cala per la stanchezza fino al momento della sostituzione.
14' st Ferrante 6.5 Subentra con decisione e personalità, l'impegno è da sottolineare nonostante il risultato sfavorevole al momento del suo ingresso dalla panchina a venti minuti dal termine.
Capasso 6.5 Partita molto positiva nel primo terzo di gara condizionata da un'ingenuità che costa caro alla partita del Venaria. Un colpo di tacco non semplice ma che testimonia la sua qualità e le abilità tecniche.
1' st Romano 6.5 Buon livello aggiunto nel secondo tempo, rimangono impresse la sua attitudine e il suo spunto palla al piede a costruire delle ottime occasioni dal basso.
Di Schiena 6.5 Lavora e smista gioca nel mezzo del campo, ha principalmente compiti difensivi ma non disdegna l'accompagnare dell'azione quando c'è da offendere.
1' st Palermo 6.5 Nuova linfa e tante cose buone aggiunte nella seconda frazione di gioco. Fraseggio, scambi palla al piede e tasso tecnico molto elevato a valorizzarne i 35'.
Vallaro 7 Grandi chiusure e sempre puntuale nell'anticipo. Tiene bene alta la linea difensiva e manovra la maggior parte dei palloni nella propria area di rigore.
Khazen 7 Probabilmente il migliore del reparto arretrato del Venaria, grande guerriglia con gli attaccanti del San Maurizio e dominanza fisica con delle chiusure da centrale puro.
Sio 7.5 Elemento chiave dei cortocircuiti difensivi degli ospiti nella prima mezz'ora. Imprendibile quando ha campo grazie alla sua statura fisica, alla potenza e all'allungo palla al piede con il quale semina qualsiasi difensore. Con un po' più di cattiveria agonistica avrebbe anche potuto trovare il gol.
8' st Carlin Daniele 6.5 Non riesce a dare gli stessi spunti in velocità del compagno per caratteristiche diverse. Grande apporto alla manovra e buona tecnica di base che si vede nei fraseggi.
Rossi 7 Devastante quando punta i difensori grazie alle sue ottime finte di corpo. Entra ed esce a fasi alterne dal ritmo di gioco perdendo alcune palle semplici.
Auriemma 8 Standing ovation, chiamata dal suo allenatore Marco Torasso, in occasione dell'uscita per omaggiare quella che probabilmente è la sua migliore partita dell'anno. Zero punti di riferimento dati agli avversari che lo vedono scappare da una parte all'altra del campo senza possibilità di fermarlo per merito della sua rapidità palla al piede e per le sue capacità nello stretto. Plus per il gol da attaccante d'area di rigore del primo tempo.
Brischetto 7.5 Oggi schierato da riferimento centrale nello scacchiere tattico del Venaria. Lavora molti palloni sporchi introducendoli nell'azione con la delicatezza e l'eleganza che lo contraddistinguono. In fase di transizione è eccellente nello smistare i palloni e nel garantire movimenti in profondità.
Chirico 7 Bene nel primo tempo con tanti dribbling e diverse iniziative in collaborazione con Brischetto e Auriemma soprattutto in ripartenza. Nel secondo si spegne un po' causa caldo e stanchezza.
All. Torasso 7
Stagione senz'altro positiva per una realtà in piena fase di costruzione. Lodevole il tentativo di lasciare qualcosa ai ragazzi della squadra attraverso il lavoro e uno schema di gioco ben definito basato sulla costruzione dal basso e sull'occupazione degli spazi. Campionato concluso con una sconfitta ma con tante cose positive da riproporre nella prossima annata.
SAN MAURIZIO
-1747598865013.jpg)
Agavriloaei 8 Prestazione autorevole e provvidenziale sul risultato di parità. Sull'1-1 nel finale di primo tempo salva una conclusione ravvicinata di Brischetto che poteva costare carissimo al San Maurizio. Ottimi i richiami alla propria linea difensiva e grandi uscite basse sempre precise e puntuali.
Prago 6.5 Eroico nel provare a calcare il campo nonostante un dolore alla caviglia che lo tormenta da settimane. Il dolore sale e la condizione fisica peggiora, ragion per cui si vede costretto a lasciare il campo in anticipo.
1' st Ballesio 7 Ingresso fatto di personalità e caparbietà. Non demorde e cerca il gol con conclusioni da fuori nonostante le prime non abbiano trovato l'effetto sperato.
Spezzano 9 Uno dei migliori marcatori della squadra, spesso ha tolto le castagne dal fuoco quando il gioco si faceva difficile. Sembra il giudizio di un attaccante ma il numero 6 del San Maurizio ha dimostrato come un difensore, con l'intelligenza tattica e le giuste abilità tecniche, possa arrivare con facilità al gol. Undicesima rete che vale una stagione e che ricorderà per molto tempo insieme all'esultanza sfrenata con i compagni e il pubblico.
Casella 7 Prestazione che sale con l'andare della partita, per lui secondo tempo con posizioni diverse per colpa dell'uscita di Prago ma che vede comunque l'aumentare delle sue chiusure difensive.
Popescu 6.5 Gara diligente che gli permette di fermare Sio in diverse occasioni. Buona fase difensiva condita da delle ottime chiusure, poco presente nella fase offensiva con pochi cross messi a disposizione dei compagni.
Kassimi 8.5 Partita da capitano vero. Una stagione da incorniciare per il Cap del San Maurizio arrivato con il gol di oggi a quota 9 centri personali. Il centrocampista moderno per eccellenza capace di dribblare, difendere, impostare e concludere. Si presta al ruolo di difensore centrale nell'emergenza dimostrando un grande tempismo e una buona forza fisica.
Boschetto 8 Tornato sui livelli di inizio stagione l'attaccante esterno del San Maurizio trova un assist di un'importanza capitale alla fine del primo tempo. Sfortunato in zona gol dove colpisce una traversa e trova più volte le ottime risposte del portiere avversario.
Maselli 7.5 Faro del centrocampo, illumina con delle ottime giocate e tanti lanci millimetrici per i compagni. Una stagione da bomber che lo vede realizzare ben 21 centri e nella quale è diventato
"L'esperto delle punizioni", media realizzativa calata del momento dell'arretramento nei due di centrocampo ma incidenza nel gioco sempre a livelli altissimi.
Cassibba 6.5 Non nella sua giornata migliore, qualche buon dribbling e delle ottime discese palla al piede che seminano il panico nel macchinario difensivo arancioverde.
14' st Renaldin 6.5 Fatica a trovare il ritmo gara e nel concludere delle occasioni che potevano essere pericolosissime. Pericolosità sempre alta tasso realizzativo da migliorare nell'attesa dei Playoff.
Pizzo 7 Lega splendidamente centrocampo e attacco come suo solito, sfortunato sotto porta ma abile nel dribbling e nei tocchi in profondità per l'inserimento delle punte.
Lambiase 6.5 Gara faticosa per merito dell'ottimo meccanismo arretrato del Venaria. Non lascia nulla al caso lottando su qualsiasi pallone ma trovando poche volte il modo giusto per far male alla difesa. Nel finale si sacrifica e gioca da terzino mantenendo alta la concentrazione.
All. Coriasso 7.5 Obbiettivo stagionale pienamente raggiunto. In virtù del pareggio del Vallorco contro l'L84 il San Maurizio conquista il secondo posto in classifica. Posizione mantenuta in lungo e largo nel girone d'andata ma persa nell'ultime settimane per un rendimento altalenante. Servirà una scossa come nel secondo tempo per agguantare i campionati regionali attraverso i Playoff.