Cerca

Under 14

Missione compiuta! Arriva una salvezza a tratti insperata grazie alla magia dell'attaccante.

Il Carrara mantiene la categoria mentre l'Asti cade e sbatte sulle traverse nella ripresa. Altra impresa per Cavadore

Under 14 Piemonte • Tutta la gioia del Carrara  al fischio finale che certifica la salvezza diretta ai regionali.

Under 14 Piemonte • Tutta la gioia del Carrara al fischio finale che certifica la salvezza diretta ai regionali.

L’ultima giornata di campionato si sa può regalare gioie e dolori. Gli incroci di classifica fanno scervellare i patiti di numeri e statistiche per capire chi si aggiudica un titolo, una qualificazione playoff o una salvezza diretta. Ecco proprio quest’ultima è lo scenario che si prospetta di fronte al Carrara di Angelo Cavadore che, si garantisce una salvezza diretta che alle porte della stagione sembrava quasi utopia. Un percorso, quello de Carrara che dimostra tutta la resilienza di un gruppo capace di rialzarsi e lottare nonostante difficoltà e cambi di gestione. Il lavoro di Cavadore sulla panchina ha il sapore di impresa per come è riuscito ad infondere nel gruppo autostima e capacità di realizzazione.
Il match vede il Carrara imporsi 1-0 sull’ Asti che nonostante le pesanti assenze rispetta il campionato mettendoci il cuore fino all’ultimo minuto. Il Gol partita trova la firma di Davide Ghiurchiuta che con una magia dal limite scaccia le paure e rende il risultato tra Rebaudengo e Derthona una pura formalità.

LA CRONACA

l match parte su ritmi blandi con le due squadre a studiarsi prima di provare ad affondare il primo colpo. A partire meglio sono i galletti di Lucia che all’8’ sfondano sulla sinistra grazie ad uno spunto devastante di De Luca che arriva sul fondo ma non trova l’assist vincente né per Musu né per Karoufi appostasti in mezzo. Al 12’ arriva la prima grande occasione per i padroni di casa che grazie ai movimenti continui in profondità di Ferjani mette a dura prova la catena dell’Asti che traballa sul passaggio preciso di Duó che libera il numero 9 davanti al portiere ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco annullando la rete all’attaccante del Carrara.

Nella fase centrale del primo tempo l’Asti ha un netto predominio del gioco e al 15’ sfiora il vantaggio con il colpo di testa da ottima posizione di Karoufi sul quale Giorgianni vola evitando un gol certo. La risposta del Carrara arriva due minuti più tardi con Duó che dalla distanza prova ad impensierire D’Angelone trovando però solo il fondo. Il portiere dell’Asti è fondamentale al 27’ per chiudere con prontezza in uscita Ferjani lanciato a rete da un super lancio di Tazoukanit, il numero 9 sbatte sulla grande chiusura del portiere tenendo ancora sullo 0-0 il match. Nei restanti minuti di gioco del primo tempo le squadre, visibilmente stanche abbassano i ritmi accettando così il pari come risultato parziale alla fine dei primi 35’.

Cavadore ci ha abitati a vedere le sue squadre rinascere dopo la sosta negli spogliatoi e anche in occasione di un match così importante e pieno di significato riesce a trasmettere nuova linfa alla squadra che esce dagli spogliatoi con un altro piglio. Non è un caso che al 5’ Ghiurcuita sblocchi il match a favore dei padroni di casa: il numero 11 stoppa un gran pallone dal limite e trova lo spazio per liberare il suo magico mancino che lascia di stucco D’angelone. Il vantaggio per il Carrara vale oro e da quel momento i padroni di casa cercano di gestire in tutti i modi possibili il vantaggio chiudendosi in difesa e ripartendo in contropiede. L’Asti non ci sta e alza il livello del proprio match rendendosi pericoloso sia con le giocate di De Luca che con le sgasate di Karoufi. Nonostante il grande pressing biancorosso la grande occasione per il 2-0 capita su i piedi di Farjani che al 15’ fa tutto benissimo, salta anche il portiere ma non riesce a chiudere in porta il suo destro da posizione defilata.

La fase finale del match vede l’Asti provare il tutto per tutto sfruttando a pieno le palle inattive che sia al 21’ che al 33’ vedono i galletti colpire due volte la traversa. La prima volta nasce da un colpo di testa ravvicinato di Massa mentre la seconda volta con un piatto al volo sul secondo palo di Pisani. I tre fischi di Nardella di Torino consegnano al Carrara la salvezza diretta, un traguardo che per quanto dimostrato nella seconda parte di stagione è più che meritato. L’Asti nonostante la sconfitta è certa di accedere alle fasi finali dove affronterà nel girone Cuneo, Morevilla e Chisola.

IL TABELLINO:

CARRARA-ASTI 1-0
RETI: 5' st Ghiurcuta (C).
CARRARA (4-3-1-2): Giorgianni 8, Lava 7.5, Cociorva sv (10' Panella 7.5), Tazoukanit 8.5, Coppolella 8, Bonavero 8, Puleo 8.5, Solito 7.5, Ferjani 7.5, Duò Mattia 7.5, Ghiurcuta 8.5 (30' st Bello sv). A disp. Lazzaro, Fiumara L., Fiumara A., Elezi, Dobrea. All. Cavadore 8.5. Dir. Duò.
ASTI (4-3-3): D'Angelone 7, Pisani 7, Mourou 6.5, Caraffa 7, Sallaku 6.5 (30' st Franco sv), Bozzalla 6.5 (9' st Avella 6.5), Karoufi 7, Valguarnera 7 (18' st Cuccovillo 7), Musu 6.5 (1' st Del Galdo 6.5), Massa 7, De Luca 7. A disp. Bushati, Grimaldi, Rosso. All. Lucia 6.5. Dir. Massa - Dunga.
ARBITRO: Nardella di Torino 7.
AMMONITI: 28' De Luca (A).

LE PAGELLE

CARRARA

Giorgianni 8 Gioca una gran partita tra i pali dove si rende protagonista di un vero e proprio miracolo al 15’ dove con un super riflesso nega il gol del vantaggio a Karoufi.

Lava 7.5 Marcare De Luca non è cosa da tutti e lui fa il massimo per arginare la qualità del numero 11 avversario. Rimane spesso bloccato in posizione per non lasciare buchi alle spalle.

Cociorva sv 10' La sua gara dura solamente 10’ a causa di uno scontro di gioco che lo costringe prematuramente al cambio. Panella 7.5 Entra a freddo e risponde molto bene al bisogno della squadra. Sulla sinistra non si mette mai nei guai gestendo velocemente ma con criterio.

Tazoukanit 8.5 Un professore del centrocampo, ha sempre in mente la giocata giusta che sia un lancio in profondità o un passaggio tra le linee. Il suo temperamento in campo è di chi vuole a tutti i costi guadagnarsi la salvezza.

Coppolella 8 Perfetto in fase difensiva, concede poco e nulla a Musu che è costretto a cercare palla lontano dalla sua zona. Bene anche nei duelli aerei dove non si tira mai indietro.

Bonavero 8 In coppia con Coppolella forma una muraglia sulla quale l’Asti sbatte diverse volte. Ostico da saltare in uno contro uno, va poco per il sottile quando c’è da allontanare i pericoli.

Puleo 8.5 Domina il centro destra grazie alla sua fisicità devastante. Sposta con mestiere gli avversari e cerca spesso la soluzione utile ai compagni per rendersi pericolosi.

Solito 7.5 Meno appariscente rispetto ad altri compagni a centrocampo ma lavora molto per la squadra. Accorcia con tempismo sulle uscite e soprattutto crea filtro difensivo.

Ferjani 7.5 Fenomenale nella gestione del possesso palla spalle alla porta, protegge il pallone come un veterano del ruolo ma soprattutto attacca costantemente la linea difensiva finendo qualche volta di troppo in fuorigioco. Al 15’ della ripresa ha il pallone del 2-0 ma non riesce a convertire da posizione angolata dopo aver saltato anche il portiere.

Duò Mattia 7.5 A trequarti cerca spesso la giocata utile alle due punte per metterle in porta. L’organizzazione difensiva dell’Asti lo costringe a scelte difficili da realizzare.

Ghiurcuta 8.5 È il compagno di reparto ideale per Ferjani. Produce sponde a ripetizione mentre catalizza gran parte delle attenzioni difensive. Nella ripresa fa quello che vuole trovando un gol meraviglioso che vale la salvezza diretta.  30' st Bello sv

All. Cavadore 8.5  Ennesima impresa del tecnico che in una stagione raccoglie un titolo con l'Under 17 e una salvezza diretta con l'Under 14. Averlo nello staff è una garanzia di carattere e idee di gioco funzionali agli obiettivi da raggiungere.

ASTI

D'Angelone 7 Al 27’ è fondamentale con la sua uscita a cannone su Ferjani lanciato a rete. Legge molto bene le uscite non facendosi mai tagliare fuori dai tentativi avversari.

Pisani 7 Ordinato e attento sulla sinistra si occupa principalmente di tenere stretta la marcatura sul suo uomo. Le poche volte che si sgancia in avanti garantisce supporto a De Luca. La traversa gli nega il gol nel finale.

Mourou 6.5 Un motore in mezzo al campo, corre e pressa alto chiunque si trovi nella sua zona di competenza. Si inserisce spesso cercando di rendersi utile anche in fase offensiva dove però non riesce a sfondare.

Caraffa 7 Comanda la difesa con carisma, guida la linea sia in marcatura stretta che preventiva facendo da chioccia al compagno di reparto. Perfetto sia in chiusura che in anticipo sugli avversari.

Sallaku 6.5 Ordinato e attento sulla sinistra si occupa principalmente di tenere stretta la marcatura sul suo uomo. Le poche volte che si sgancia in avanti garantisce supporto a De Luca.  30' st Franco sv

Bozzalla 6.5 In mezzo al campo orchestra il gioco con calma ed esperienza. Non patisce il pressing avversario gestendo il possesso palla e cercando spesso gli esterni in profondità.  9' st Avella 6.5 Entra bene nei meccanismi del match alzando in modo graduale la pressione sul centrocampo avversario. Usa bene il fisico con il quale vince diversi contrasti.

Karoufi 7 Al 15’ ha una grande occasione per stappare il match ma trova sulla sua strada un fenomenale Giorgianni a dirgli di no. Sull’out di destra sfonda spesso con la sua velocità e capacità di dribbling.

Valguarnera 7 Da sottoleva gioca una gara di gran personalità. Gestisce la zona centrale andando a raddoppiare dove serve e nonostante il Miss match fisico con gli avversari non tira mai indietro il piede.  18' st Cuccovillo 7 Sostituisce alla grande il compagno mostrando sicurezza nonostante età e struttura fisica. lotta come un leone uscendo bene dal pressing avversario.

Musu 6.5 Davanti è una spina nel fianco nella difesa avversaria. Attacca ogni pallone con cattiveria riuscendo spesso a smistare per i compagni.  1' st Del Galdo 6.5 Entra per dare una soluzione diversa e più dinamica all’attacco dei galletti. Viene spesso incontro e scende sulla trequarti per trovare respiro dalla marcatura e palloni giocabili. Il suo uno contro uno è di ottima fattura.

Massa 7 In mezzo al campo è una garanzia, recupera palla in poco tempo e cerca sempre la verticalità come soluzione principale. Chiede sempre palla e sbaglia poco e nulla. Nella ripresa sfiora l'1-1 di testa trovando la traversa a dire no.

De Luca 7 Ha sicuramente i mezzi per sfondare la difesa avversaria con il suo passo superiore. Trova ottimi spunti uno contro uno creando superiorità numerica costantemente. 

All. Lucia 6.5  La sua squadra nonostante le assenze importanti onora il campionato giocando per vincere. Le traverse nella ripresa negano il pareggio che sarebbe stato meritato per quanto dimostrato nei 70 minuti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter