Cerca

Under 17

Otto gol e una qualificazione che viene decisa all'ultimo: i rossoblù sono a 180 minuti dall'Élite

Emozioni e colpi di scena tra seconda e terza del girone A: ora per il Canegrate arriva il Crema

Ismaila Niakhasso • Canegrate

UNDER 17 CANEGRATE • Ismaila Niakhasso

Chi avrebbe mai pensato che una partita di playoff potesse regalare così tante sorprese in soli 90 minuti? Il match tra Canegrate e Sestese, terminato con un pirotecnico 4-4, ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo. Ma andiamo con ordine e ripercorriamo i momenti più importanti.

UN PRIMO TEMPO DI MARCA SESTESE

La Sestese è partita con il piede sull'acceleratore, mettendo subito in difficoltà il Canegrate. È stato Filippini a sbloccare il risultato, seguito da Daverio, portando i biancoblù sullo 0-2. Il Canegrate sembrava in balia degli avversari, incapace di trovare la via del gol. Eppure, il portiere della Sestese ha dovuto sfoderare una prestazione maiuscola per mantenere il vantaggio, con i complimenti del tecnico avversario. Nel secondo tempo, però, il Canegrate è rientrato in campo con un piglio diverso, grazie anche al discorso motivazionale dell'allenatore Fabio Guglielmi. Gallotti ha accorciato le distanze, seguito da Oriani, riportando il match in parità. La Sestese non si è fatta attendere, con Filippini che ha siglato la sua doppietta, ma Niakhasso ha risposto prontamente. Quando Coghetto ha segnato, sembrava che la Sestese avesse messo le mani sulla qualificazione, ma poco dopo Gallotti ha siglato il definitivo 4-4.

I PROTAGONISTI IN CAMPO

In una partita così combattuta, i protagonisti non sono mancati. Per il Canegrate, Navoni, Landriani e Pelia hanno eretto un muro difensivo, nonostante i diversi infortuni subiti in settimana, mentre Gallotti e Oriani hanno brillato in attacco. Dall'altra parte, la Sestese ha potuto contare sulle prestazioni maiuscole di Coghetto e Filippini, veri trascinatori della squadra. A fine partita, l'allenatore del Canegrate, Fabio Guglielmi, non ha nascosto la sua soddisfazione per il risultato e per il lavoro svolto dai suoi ragazzi. "Sono orgoglioso di questo gruppo", ha dichiarato, consapevole che la posizione in classifica ha permesso alla sua squadra di avanzare nel torneo. Rivedremo in campo i ragazzi di Guglielmi contro il Crema direttamente dal girone F.



IL TABELLINO

Canegrate-Sestese 4-4
RETI (0-2, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4, 4-4): 14' Filippini (S), 29' Daverio (S), 13' st Gallotti (C), 24' st Oriani (C), 34' st Filippini (S), 37' st Niakhasso (C), 40' st Coghetto (S), 48' st Gallotti (C).

CANEGRATE (4-3-3): Thomas 7, Peloia 7, Salmoiraghi 6.5 (1' st Canino 6.5), Navoni 7, Landriani 7, Pangallo 6.5, Niakhasso 7.5, Maiolo 6.5 (49' st Giliberti sv), Gallotti 8 (10' st Colombo 6.5), Piccolo 7, Oriani 7.5. A disp. Caccia, Gazza, Brida, Mezzanzanica, Chiarelli. All. Guglielmi 7. Dir. Cazzato.
SESTESE (4-3-3): Toma 7, Maiorino 6.5 (18' st Mora 6.5), Panepito 7, Daverio 7.5, Coghetto 7.5, Faso 7, Gallina 6.5 (35' st Merandi sv), Bassetti 6.5, Bottoglia 6.5, Filippini 8, Piazza 6.5 (14' st Arrigoni 6.4). A disp. Matoussi, Athie, Peralta, Gomis, Monti, Lionetti. All. Bianchi 7. Dir. Gallina.
ARBITRO: Incarbone di Lomellina 6.5.
AMMONITI: Pangallo (C), Bassetti (S), Bottoglia (S), Merandi (S).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter