Under 17
18 Maggio 2025
CERNUSCO UNDER 17 • Federico e Tommaso Maggioni con Christian Cavoto, i protagonisti dello scontro salvezza
Scontro che vale una stagione intera in quel di Cernusco sul Naviglio. Dopo aver sprecato il doppio vantaggio e la superiorità numerica nella gara di andata, la squadra di Colnaghi non fallisce in casa e mantiene i regionali. La Talamonese aveva riaperto, stoicamente, le speranze salvezza nei primi 90' minuti grazie alla doppietta del suo capitano, Alessandro Duca. Nulla può nel secondo atto di questo playout. Il Cernusco aggredisce subito la partita ed archivia la pratica già nel primo tempo. I padroni di casa calano il tris con i gol di Cavoto, Federico e Tommaso Maggioni. La ripresa vede poi arrivare il sigillo di Hapca e la doppietta personale di Cavoto. Spettacolare punizione di Adoni per il gol della bandiera degli ospiti. Il Cernusco si gode la salvezza con i suoi tifosi, dopo il pareggio in rimonta subito all'andata.
Il Cernusco si schiera con un 4-3-2-1, provando a far valere la maggiore qualità tecnica. Gli ospiti optano per un più difensivo un 3-5-2. La partita si sviluppa come un assolo dei ragazzi di Colnaghi. La qualità di palleggio è superiore, non con un giro palla sterile ma improntato alla verticalizzazione istantanea. Davanti la squadra ha gente veloce e che punta con facilità l'uomo, i centrocampisti lavorano bene nella doppia fase e la difesa è sempre accorta. La squadra di Barri dal canto suo cerca di affidarsi alle punte, che però non hanno vita facile con i difensori avversari. Provano ad alzare un esterno, passando ad un 3-4-3 più offensivo, ma quando attaccano spesso sono disattenti con le preventive, e questo li fa scoprire letalmente in transizione difensiva.
La prima occasione importante per il Cernusco arriva al 5' con Cavoto che supera un avversario in area sulla sinistra, ma calcia sull'esterno della rete. Poco male, perché due minuti dopo arriva la rete proprio dello scatenato numero 8: quando si trova in posizione favorevole per calciare e batte Luzzi con una conclusione all'angolino basso. Il raddoppio arriva repentinamente - 10' - quando Federico Maggioni salta un avversario sulla destra ed incrocia sul secondo palo. Il Cernusco spinge tantissimo, e subito dopo il gol ha un'altra occasione colossale con Hapca, che viene anticipato a pochi passi dalla rete. Sull'angolo che ne deriva Tommaso Maggioni sfiora l'incrocio con un tiro al volo. Al 16' arriva la chance più nitida per la Talamonese, quando Luzzi si trova solo in area di rigore, calcia male con il destro e manda la palla sul fondo. Il Cernusco continua a cercare la verticalizzazione appena è possibile, e trova il tris al 35': la coppia di Maggioni si intende alla grande, con Federico che esce in dribbling da una situazione complicata a centrocampo, vede Tommaso attaccare la profondità e gli serva l'assist del 3-0. Il numero 9, galvanizzato dal gol, tenta qualche minuto dopo un'azione in solitaria ma la sua conclusione si spegne sul fondo. Sul finale della prima frazione gli ospiti cercano di avvicinarsi alla porta avversaria, ma faticano a trovare conclusioni efficaci.
Colnaghi carica i suoi prima d'inizio ripresa, ricordando la rimonta subita all'andata. Serve concentrazione, soprattutto nei minuti iniziali di questo secondo tempo. La Talamonese non vuole di certo stare a guardare ed inizia forte, conquistando subito un calcio d'angolo. La palla di Cornali è tesa, ma attraversa tutta l'area di rigore senza trovare una deviazione. Lo spirito combattivo degli ospiti viene meno poco dopo, però - 3' - quando lasciano Hapca solo davanti alla porta, che chiude difatti le speranze dei ragazzi di Barri.
La partita cala d'intensità, soprattutto a causa del caldo asfissiante arrivato su Cernusco. La Talamonese prova a riaprire la partita con una punizione dal limite di Duca, la palla è troppo morbida e alta. Sembra arrivare una risposta emotiva degli ospiti, che al 15' vanno vicini al gol con il proprio Capitano, colpo di testa ravvicinato su corner e parata clamorosa di Virgili. Situazione che si ripeterà un paio di minuti dopo, stavolta l'incornata di Duca è meno pericolosa per l'estremo difensore del Cernusco. Al 18' arriva il capolavoro di Cavoto: prende palla sulla trequarti sinistra e fa partire un destro a giro imparabile. Gol di giornata, doppietta personale e salvezza acquisita. Con il risultato ormai indirizzato e il clima che non coopera, la partita si spegne leggermente. Ci deve pensare Adoni a riaccendere gli animi sugli spalti: al 27' decide di insidiare Maggioni per il gol più bello messo a segno, quando su punizione da distanza proibitiva fa partire una sassata di destro che s'infila all'incrocio. Ci sarebbe spazio anche per il meritato gol di Chtioui - prestazione di altissimo livello - ma il terzino è in posizione irregolare. Termina quindi 5-1 questa gara di ritorno del playout. Talamonese che giocherà nei provinciali il prossimo anno, Cernusco in festa.
CERNUSCO - TALAMONESE 5-1
RETI (5-0, 5-1): 7' Cavoto (C), 10' Maggioni F. (C), 35' Maggioni T. (C), 3' st Hapca (C), 18' st Cavoto (C), 31' st Adoni (T).
CERNUSCO (4-3-2-1): Virgilli 7.5, Chtioui 7, Bisconti 7 (22' st Monterisi 6), Pizzuti 6.5, El Isad 7.5 (26' st Banfi 6), Lamperti 7, Arcaini 6.5, Cavoto 8.5 (31' st Tempesta sv), Maggioni T. 8 (40' st Zucchini sv), Maggioni F. 8 (43' st Spampinato sv), Hapca 7.5. A disp. Riceputi, Petrozza, Carnevale . All. Colnaghi 7.5.
TALAMONESE (3-5-2): Luzzi N. 6.5, Libera 6 (11' st Bianchi 6), Speziale 6 (22' Gambetta 6), Cerri M. 6 (35' st Cavatorta sv), Adoni 7.5, Cerri L. 7, Mazzoni 7.5, Cornali 6 (38' st Duca N. sv), Vaninetti 6 (19' st Spini 6), Duca A. 6.5, Luzzi L. 6 (26' st Bettega 6). A disp. Ciocchin. All. Barri 6.
ARBITRO: Milani di Bergamo 7.
AMMONITI: Arcaini (C), Tempesta (C), Cerri (T), Adoni (T), Mazzoni (T), Gambetta (T).
CERNUSCO
Virgili 7.5 Non è chiamato in causa spesso, ma quando succede è sempre pronto. Uscite provvidenziali e coraggiose quando serve e nel finale una parata clamorosa su colpo di testa di Duca.
Chtioui 7 Prestazione difensiva sontuosa del terzino destro. Insuperabile per gli avversari, sempre pronto e grintoso. Nel finale prova anche a dare un maggior apporto in fase offensiva.
Bisconti 7 Anche lui difende bene sulla fascia di competenza. Caratteristiche più offensive per il numero 2, che sale spesso in sovrapposizione.
22' st Monterosi 6 Subentra bene sulla sinistra, molto prezioso sul finale con alcune diagonali difensive fatte a dovere.
Pizzuti 6.5 Mediano molto accorto a schermare gli avversari, fa un ottimo lavoro. Gestisce anche le geometrie della squadra quando si trova in impostazione.
El Isad 7.5 "La Grande Muraglia": partita monumentale del centrale di difesa, letteralmente insuperabile. Mostra anche buone capacità di uscita palla al piede, per allentare la pressione avversaria.
26' st Banfi 6 Non commette errori e si dimostra deciso quando deve. Grandi tempi d'anticipo in scivolata.
Lamperti 7 Difensore roccioso, senza fronzoli. La palla da lì "non deve passare", prestazione da Capitano.
Arcaini 6.5 Centrocampista box to box, capace in entrambe le fasi. Spende, generosamente, molto dal punto di vista fisico.
Cavoto 8.5 MVP del match: fantasia e concretezza al servizio del Cernusco. Il più propositivo in assoluto, arriva ad una doppietta decisiva per la salvezza. Il secondo gol è un capolavoro (31' st Tempesta sv).
Maggioni T. 8 Il regista offensivo della squadra, la palla lì davanti passa sempre dai suoi piedi. Sul gol attacca la profondità in modo magistrale (40' st Zucchini sv).
Maggioni F. 8 Gol e assist splendidi per il 10. Capace di destreggiarsi nel traffico con tecnica e velocità. L'imbucata per il gol di Tommaso è una palla messa con estrema precisione (43' st Spampinato sv).
Hapca 7.5 Il pivot del reparto offensivo, ma uno di quelli tecnici. In grado di scambiare con i compagni e di aprire spazi per gli inserimenti di ali e mezz'ali. Poi fa quello che deve fare a prescindere un centravanti, gol! (36' st Petrozza sv).
All. Colnaghi 7.5 La squadra approccia la partita con un cattiveria agonistica encomiabile. I fantasmi dell'andata vengono subito allontanati, ma all'intervallo lui ricorda ai ragazzi la posta in palio. Il lavoro di questi mesi viene ripagato con la meritata salvezza.
TALAMONESE
Luzzi N. 6.5 La goleada presa non ha lui come principale colpevole, anzi difficilmente avrebbe potuto far di più sui gol presi. Nell'arco della partita si è fatto trovare pronto quando ha potuto.
Libera 6 Parte a sorpresa titolare per l'indisponibilità di Simonetta. L'approccio è troppo blando, molto in difficoltà con gli attaccanti avversari.
11' st Bianchi 6 La partita per il reparto difensivo non è positiva, ma lui entra con calma e ordine.
Speziale 6 Pochi minuti per aiutare i compagni, si fa male a metà primo tempo.
22' Gambetta 6 Entra per aiutare in fase offensiva sulla sinistra. Complice la prova monumentale di Chtioui in difesa, ha poco margine di manovra.
Cerri L. 6 Si vede poco a centrocampo, approccio meno deciso rispetto agli avversari (35' st Cavatorta sv).
Adoni 7.5 Personalità che si fa sentire nel reparto difensivo. Tanti i gol presi, ma lo spirito messo in campo dal centrale è quello giusto. Il gol della bandiera è un bolide all'incrocio dei pali, e la punizione non era per niente ravvicinata.
Cerri M. 7 In mediana sembra quello più sul pezzo, prova a far girare la squadra in una giornata complicata per tutti.
Mazzoni 7.5 Uno dei migliori dei suoi. Parte come esterno sinistro con caratteristiche offensive, ed effettivamente è quello che crea più grattacapi agli avversari nella prima mezz'ora. Con l'infortunio di Speziale si abbassa per aiutare i compagni in fase difensiva, buona prestazione anche in questa posizione.
Cornali 6 Prestazione sottotono in mezzo al campo. È mancata un po' di pulizia tecnica (38' st Duca N. sv).
Vaninetti 6 Gravita attorno a Duca per liberare spazi, ma lì davanti sono isolati contro la difesa avversaria.
19' st Spini 6 Entra a partita già indirizzata, tocca pochissimi palloni.
Duca A. 6.5 Lotta contro i difensori avversari, prova ad allargare la difesa avversaria. Il Capitano - eroe dell'andata di questo playout - combatte e spende molto, ma stavolta non riesce ad incidere.
Luzzi L. 6 Un po' timido, probabilmente la pressione avversaria lo porta ad essere anche impreciso alle volte. Non è stata semplice oggi.
26' st Bettega 6 Entra al posto del compagno in una situazione complicata, non si vede granché.
All. Barri 6 La squadra paga un divario tecnico, che oggi è parso importante. Qualche assenza e la grande prestazione avversaria mandano subito in crisi il sistema della Talamonese. In attacco faticano a trovare e smarcare le punte, in difesa si fanno spesso trovare sorpresi. Si deve ripartire dalla grande prova di carattere mostrata all'andata, che ha reso incerta questa lotta salvezza fino ai 90' minuti odierni.
ARBITRO
Milani di Bergamo 7 Dirige la partita senza particolari problemi. La posta in palio poteva portare ad un match dagli animi caldi, ma così non si rivela grazie all'ottima prestazione della terna. I cartellini sono giusti, e sono serviti a mantenere l'ordine in campo. Il gioco è abbastanza fluido, portando ad una partita godibilissima.