Cerca

Under 16

Il classe 2009 è un fenomeno: in stagione segna 18 gol e aiuta la squadra a conquistare la salvezza

Leonardo Agresta da capitano porta il Villa fuori dal pericolo retrocessione vincendo il playout

UNDER 16 VILLA •Leonardo Agresta

UNDER 16 VILLA •Leonardo Agresta, il capitano e trascinatore di questo Villa ufficialmente salvo dopo la sfida ai Playout contro l'Atletico Scarioni

Il calcio è un gioco di squadra? Certo, per vincere non basta avere solo i fenomeni: è necessario che, all'interno di un gruppo, ci sia la giusta alchimia e che tutti remino all’unisono per raggiungere determinati risultati. Tuttavia, per quanto un collettivo possa essere coeso, spiccano comunque delle figure che, in qualche modo, sono considerabili gli «Uomini copertina». Diciamocelo, quante volte nel calcio succede? Tante. E anche in questa storia c’è un protagonista indiscusso.
E allora, bando alle ciance, presentiamolo: Leonardo Agresta, attaccante classe 2009 del Villa.
Leonardo, nella sua stagione, si è distinto prima per essere stato uno dei migliori della squadra meneghina (con 18 gol in campionato), e poi come una delle figure chiave nella salvezza che, nell’ultima settimana, il Villa ha conquistato vincendo il doppio confronto nei playout contro l’Atletico Scarioni, finito 3-0 all’andata e 0-0 al ritorno.

TRASCINATORE

Andiamo al sodo: ormai il nome del protagonista lo conosciamo. Classe 2009, in forza al Villa, attaccante versatile, utilizzabile in quasi tutte le posizioni offensive, sgusciante e fulmineo, con un grande fiuto del gol.
I numeri parlano chiaro: presente in tutte e 30 le partite di campionato (per altro non giocando solo 27 minuti dei 2400 disponibili in tutta la stagione), è riuscito a mettere a referto ben 18 reti stagionali, diventando di fatto la vera e propria arma di Siliotto e del suo Villa. Il bianconero meneghino, a suon di prestazioni importanti e gol, si è conquistato la fascia da capitano, certificandosi come un leader, capace anche di segnare gol pesanti: come il rigore trasformato in casa contro il Pavia, la doppietta che ha rimesso tutto in discussione contro la Franco Scarioni (e diciamocela tutta, in via Tucidide non era per niente facile), oppure la doppietta nella vittoria per 7-1 contro l’Atletico ScarioniProtagonista assoluto, quindi, ma nonostante le sue prestazioni, Leonardo non è bastato a Siliotto e ai suoi per ottenere la salvezza matematica, costringendoli a giocarsi i playout contro l’Atletico Scarioni.

Insomma, Leonardo è uno dei fiori all’occhiello del Villa, squadra in cui ha sempre militato durante tutta la sua carriera agonistica. Anzi, in via Ussi, sono sempre stati consapevoli del suo talento, tanto da portarlo spesso nelle categorie superiori: come dimostrano la presenza in Under 16 lo scorso anno (pur essendo in Under 15) e quest’anno con i 2008, per aiutarli nella lotta per mantenere la categoria Élite.

Le statistiche di Leonardo Agresta nel Girone D di Under 16, per approfondire altro: clicca la foto e scarica l'app di Sprint e Sport!

STANDING OVATION

Riavvolgiamo il nastro a qualche settimana fa, a domenica 11 maggio, quando va in scena il primo (dei due) round del playout tra Villa e Atletico Scarioni. I precedenti stagionali sorridono a entrambe: 4-1 per gli arancioneri all’andata, 7-1 per i bianconeri al ritorno in via Ussi. E proprio come al ritorno, la gara si gioca in casa dei meneghini. Dopo pochi minuti, proprio Leonardo (schierato, come già altre volte, nel ruolo di punta) riesce a inserirsi nella trequarti dei ragazzi di Rodano.
Si fa valere fisicamente in un duello con un avversario, recupera palla, parte in percussione e conclude con una potente rasoiata che sfiora lo specchio. Il primo squillo è suo, del capitano del Villa, che vuole ancora una volta trascinare i suoi compagni alla gloria, essere il condottiero. Il talento classe 2009, per il resto del primo tempo, è una spina nel fianco per l’Atletico Scarioni: la sua capacità di svariare su tutto il fronte offensivo e la sua velocità lo rendono imprendibile. Nonostante ciò, non riesce a trovare il gol, e si va al riposo sull’1-0 per i bianconeri, grazie al colpo di testa di Rossi. I restanti 40 minuti sono l’exploit per i ragazzi di Siliotto: Rossi e Del Sorbo chiudono la pratica dell’andata. Ma a prendersi la scena è ancora una volta Leonardo, che da capitano, con una delle sue prestazioni, riesce a portare il Villa alla salvezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter