Cerca

Coppa Piemonte Under 19

3 squadre festeggiano l'accesso ai Quarti: Vallorco senza freni, Città di Casale regina, strapotere dell'Albese

Cosa è successo nel turno infrasettimanale: STS quasi fuori, il Giaveno può ancora sognare, PSG in quota, altro poker dell'Oleggio

CITTA DI CASALE COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE FOTO FESTA CITTA DI CASA

COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE - La festa dei giocatori del Città di Casale dopo aver confermato il primo posto nel girone e conquistato l'accesso ai Quarti di finale

Si sa, le emozioni delle grandi Coppe si vivono in settimana. E il Top Tournaments Finals dell’Under 19 Provinciale non fa eccezione, proseguendo anche di mercoledì sera. Nella stessa serata in cui il Tottenham trionfa nella finale di Europa League al San Mamés di Bilbao, ben 28 squadre si contendono l’accesso ai Quarti di finale, in un secondo turno che si è rivelato già decisivo per molte di loro. A staccare il pass per la fase successiva – che inizierà il 31 maggio, giorno della finale di Champions League – saranno solo le 7 capoliste dei gironi e la miglior seconda. C’è chi ha già ottenuto la qualificazione, chi non ha più speranze e chi, invece, si giocherà tutto all’ultima giornata. L’appuntamento è fissato per sabato 24 maggio, con l’ultimo turno che si disputerà interamente in campo neutro.

NEL GIRONE A

Due gol nei minuti finali mantengono tutto aperto nel primo girone. Il Briga, reduce dalla sconfitta casalinga contro l’Oleggio, ribalta lo svantaggio iniziale contro il Gattinara e vince 2-1 grazie a una rete al primo minuto di recupero firmata Christian Selami. Un gol pesante, che vale i primi 3 punti nel girone e permette al Briga di agganciare proprio il Gattinara al secondo posto. In vetta resta l’Oleggio: la squadra allenata da Viganotti segna altri quattro gol e pareggia con un pirotecnico 4-4 contro l’Omegna, grazie a un gol allo scadere. Tutto si deciderà nell’ultimo turno: il Briga affronterà l’Omegna a San Maurizio d’Opaglio, mentre il Gattinara ospiterà l’Oleggio ad Arona.

NEL GIRONE B

Il Saint Christophe può già dire addio alla Coppa Piemonte. I valdostani incassano un altro poker, dopo quello della prima giornata contro il River Plaine, questa volta per mano della Crescentinese, e restano all’ultimo posto, senza possibilità di rimonta a causa degli scontri diretti sfavorevoli. Prosegue invece a punteggio pieno il cammino del Vallorco, che cala il tris proprio contro il River Plaine e vola a 6 punti, conquistando matematicamente il primo posto del girone. L’ultima giornata sarà dunque decisiva per assegnare il secondo posto, che potrebbe valere un ripescaggio. Tutto si deciderà sabato: River Plaine-Crescentinese andrà in scena al Gino Pistoni di Ivrea, mentre Vallorco-Saint Christophe si giocherà a Verrès.

NEL GIRONE C

Ultima giornata decisiva nel Girone C, dove a giocarsi la vetta saranno Nuova Lanzese e Giaveno Coazze, pronte ad affrontarsi nello scontro diretto in programma a Venaria. La formazione guidata dal tecnico Lekaj ha ottenuto solo un pareggio sul campo del Villarbasse, in una gara condizionata dalle proteste arancioblù per un rigore molto contestato, decisivo per l'1-1 finale. Sorride invece il Giaveno Coazze, che riesce a rimontare dopo lo svantaggio iniziale nella ripresa: decisivi nel finale i gol di Barone e Usseglio, che valgono tre punti fondamentali. Fuori dai giochi il Luserna, già matematicamente eliminato con 0 punti. Restano vive invece le speranze del Villarbasse, che può ancora conquistare il primo posto in caso di vittoria a Grugliasco e pareggio tra Nuova Lanzese e Giaveno Coazze.

NEL GIRONE D

Il girone “infernale” continua a regalare colpi di scena, con quattro corazzate pronte a darsi battaglia fino all’ultima giornata. Il BSR Grugliasco si prende la rivincita stagionale e batte per 3-1 lo Spazio Talent, estromettendo di fatto la squadra torinese guidata da Mugavero dalla corsa al primo posto. Tanti i malumori in casa Spazio Talent, soprattutto per un arbitraggio definito “scandaloso” e per un calcio di rigore concesso ai biancorossi dopo appena 4 minuti di gioco. Sorprendente anche l’esito dell’altra sfida, dove la Torinese conferma l’ottimo stato di forma superando con lo stesso punteggio (3-1) l’Autovip San Mauro. I campioni in carica, in vantaggio alla mezz’ora, crollano nella ripresa, complici anche un rigore fallito che avrebbe potuto riaprire la gara. Tutto ancora in bilico per l’ultima giornata, con due sfide decisive: BSR Grugliasco – Torinese, in programma a Pianezza, Spazio Talent – Autovip San Mauro, che si giocherà a Gassino.

NEL GIRONE E

Un pareggio che alimenta le speranze in vista di Moretta. Il PSG può sorridere dopo il mercoledì di Coppa: vittoria per 2-1 sull’Atletico Racconigi, sei punti in classifica e pareggio tra Moncalieri e Carmagnola, che avvantaggia ulteriormente la squadra del tecnico Saverio. Grande soddisfazione nelle parole del tecnico dopo il successo:

«Una prestazione importante, impreziosita da un eurogol di Tauriello da fuori area. La squadra è cresciuta molto e ora abbiamo due risultati su tre a disposizione per passare il turno. Ma vogliamo restare con i piedi per terra».

Finisce qui invece la stagione dell’Atletico Racconigi, che chiude il girone con 0 punti in due partite e nessuna possibilità di qualificazione ai Quarti. Il Moncalieri di Zaza ha ancora una flebile speranza: per qualificarsi come seconda dovrà battere l’Atletico Racconigi a Poirino e sperare in una sconfitta del Carmagnola contro il PSG.

NEL GIRONE F

Anche il Città di Casale può già festeggiare. La squadra allenata da Mussetti, dopo aver vinto il derby contro l’Alessandria, si impone per 3-1 sull’Atletico Acqui, grazie a una doppietta di Maioglio, e sale a 6 punti. Un bottino che garantisce il primo posto matematico nel girone, grazie al vantaggio negli scontri diretti. Situazione già definita anche per il Mezzaluna, che non ha più possibilità di accedere ai Quarti: la sfida del 24 maggio ad Alessandria sarà quindi senza una valenza di classifica. Resta aperta la lotta per il secondo posto, con FC Alessandria e Atletico Acqui che, in caso di vittoria nello scontro diretto a Novi Ligure, potrebbero sperare nel ripescaggio tra le migliori seconde.

NEL GIRONE G

Ai festeggiamenti si unisce anche l’Albese. La squadra guidata da Capello conquista la seconda vittoria consecutiva e sale a quota 6 punti, staccando il biglietto per i Quarti di finale.

«Il primo tempo è stato equilibrato, nonostante alcune assenze importanti. Anche nella ripresa siamo rimasti in partita, poi la loro qualità ha fatto la differenza», ha commentato il DS del Bisalta, Gioele Turco, dopo la sconfitta.

Tutto ancora in gioco per il secondo posto, con Narzole e Pro Dronero che restano in corsa. Decisivo, nella sfida tra le due, è stato un cartellino rosso che ha spezzato l’equilibrio del match, permettendo al Narzole di imporsi di misura. «Quel rosso ha cambiato una partita che fino a quel momento era equilibrata. Bertone ha finalizzato un’ottima azione corale, ma abbiamo sprecato troppo. Finché ci sono aria e possibilità, noi ci crediamo», ha dichiarato il tecnico Viassone al termine della gara. Il Narzole può ancora ambire alla qualificazione: basterà vincere a Fossano nell’ultima giornata e sperare di essere ripescati come migliore seconda.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter