QUALIFICAZIONI PIEMONTE UNDER 16
24 Maggio 2025
QUALIFICAZIONI PIEMONTE UNDER 16 • STRAMBINESE-VALLORCO 0-1 • Rayan Chatibi e Gabriele Romanelli: l'uomo assist e il marcatore
POCO DI TUTTO Il signor Lampa mette il fischietto in bocca e il match fra i ragazzi dello squalificato Giumento e quelli di Salvatore Stranizzi può avere inizio. Bisogna attendere il minuto 9 per la prima vera occasione: su un cross proveniente dalla linea laterale sinistra, Francesco Pallante anticipa il portiere ospite, i due si scontrano ma, nonostante l'episodio dubbio, il direttore lascia proseguire la gara. Sino a questo momento, la Strambinese tenta di andare veloce in verticale con le sponde aeree del proprio capitano, mentre il Vallorco tenta di manovrare con gli interni di centrocampo e le uscite palle al piede dei centrali difensivi: aspetti che caratterizzeranno entrambe le squadre sino allo scadere. Su sviluppi a seguito di diversi calci da fermo, sono da sottolineare le ottime uscite alte e sicure di Simone Cavalla che mettono fine ad occasioni poco concrete. Al 31' arriva il tentativo più pulito e vicino alla rete dei padroni di casa: Tommaso Viletto pennella un cross dentro l'area, il primo ad arrivare, anticipando tutti, è ancora Francesco Pallante che incorna forte ma non riesce ad angolare, sfera bloccata dall'estremo difensore degli orchetti. Termina così senza reti la prima frazione.
PASSO IN AVANTI La ripresa riprende con lo stesso andazzo della prima metà di partita, ma con lo scorrere del tempo, l'ingresso di Marius Campagna sembra poter spostare gli equilibri: il Vallorco acquista maggiore qualità e velocità in mezzo al campo e tra le linee, mentre la Strambinese continua a sperare di trovare lo spiraglio giusto e di indurre l'avversario all'errore per approfittarne. Gli ospiti alzano il ritmo: prima una conclusione a giro di Lorenzo Galletto finisce poco alta sopra la traversa a seguito di una deviazione, poi Kevin Chiaventone non riesce a spingere verso la porta alcuni palloni interessanti da cross, infine una punizione tagliata del subentrato in maglia numero 18 che viene bloccata in due tempi da Loris Guidetto. Al minuto 27' il match si sblocca: Rayan Chatibi riceve palla spalle alla porta, si volta lasciando dietro alcuni avversari, entra in area, scarica un destro ad incrociare che viene parato dall'estremo difensore di casa, ma sulla respinta il primo ad arrivare è Gabriele Romanelli che ribadisce in rete e porta in vantaggio il Vallorco. Negli istanti finali della partita arriva un'ultima occasione per parte: prima una sfera allontanata male dalla difesa ospite viene spedita lontana dalla porta da Gabriel Rizzo, poi in ripartenza Marius Campagna fallisce il raddoppio nell'uno contro uno col portiere dopo un cambio di passo devastante. L'arbitro fischia tre volte e sancisce la fine del match: il Vallorco trionfa di misura e batte così, sia all'andata che al ritorno, la Strambinese.
RETI: 27' st Romanelli (V).
STRAMBINESE (4-3-3): Guidetto 6, Carreras 6 (36' st Vallieri sv), Gianotti 6, Napoletano 6, Morini 5.5 (36' st Ferrero sv), Guglielmetti 5.5 (23' st Mastrocola 6), Nadifi 6 (24' st Toneatto 6), Viletto 6.5, Craciun 5.5 (23' st El Krymy 6), Pallante 6.5, Casalatina 6. A disp. Barletta, Spagnoli, Dublino, Marino. Dir. Viletto - Mastrocola.
VALLORCO (3-5-2): Cavalla 7, Paonessa 6 (1' st Negro Camusin 6), Romanelli 7, Oprisan 6, Elezaj A. 6.5, Bertotti 6, Galletto 6.5, Chiaventone 7, Olivetto Baudino 6.5 (40' st Goiettina sv), Gobbato 6 (1' st Campagna 6.5), Chatibi 7 (31' st Elezaj K. sv). A disp. Riva, Rizzo, Ghistreanu F., Perino. All. Stanizzi 7. Dir. Bertotti - Olivetto.
ARBITRO: Lampa di Ivrea 5.5.
Guidetto 6 Nella prima frazione non viene mai preso in causa, nella ripresa la sua mancata respinta incide sul vantaggio ospite.
Carreras 6 Capace di occupare e svolgere bene il lavoro in entrambe le fasi, forse addirittura meglio in quella offensiva. (36' st Vallieri sv)
Gianotti 6 Ottime progressioni palla al piede ma da rivedere il tempismo e la decisione della scelta corretta fra quelle possibili.
Napoletano 6 Per il metodo ospite è svincolato da sbarranti impegni difensivi, avrebbe potuto sfruttare meglio questa libertà.
Morini 5.5 Ha qualche responsabilità sull'azione che ha portato al gol, l'attaccante è sfilato via troppo facilmente. (36' st Ferrero sv)
Guglielmetti 5.5 Primo tempo senza sale, nella ripresa, sino alla sostituzione, soffre le avanzate degli orchetti.
23' st Mastrocola 6 Ottiene una sufficienza per un paio di chiusure non difficili ma determinanti nei minuti finali.
Nadifi 6 Nella prima frazione è probabilmente uno dei migliori dei suoi, ma dopo la pausa non riesce ad emergere.
24' st Toneatto 6 Entra e va ad occupare una posizione di campo più offensiva lasciando scoperto qualche buco a centrocampo.
Viletto 6.5 Dopo il capitano, lui è il faro della squadra, ogni pallone passa o parte dai suoi piedi, ha personalità e carattere.
Craciun 5.5 Si trova in una via di mezzo fra l'attacco e il centrocampo, fa fatica ad ambientarsi e ad imporsi.
23' st El Krymy 6 Entra con piglio diverso rispetto al subentrato, peccato che poco dopo la gara prende una piega diversa e tutto svanisce.
Pallante 6.5 Capitano e leader totale. Vola alto per spizzare e allungare ogni palla alta in funzione dei suoi compagni.
Casalatina 6 Con velocità e tecnica riesce a ballare tra le linee e a creare pericoli e fastidi alla difesa avversaria.
Cavalla 7 Oltre ai protagonisti della gol, è uno dei migliori in campo. Ottime uscite alte, sicurezza coi piedi e sfere in cassaforte lo contraddistinguono.
Paonessa 6 Lo spirito e la voglia sono quelli giusti peccato che il tutto non sia condito con una buona base tecnica.
1' st Negro Camusin 6 Inizio horror alla prima palla toccata, ma l'emozione scompare subito ed entra molto bene in partita.
Romanelli 7 Eroe del match. Spara sotto la traversa la respinta corta del portiere di casa e si toglie di dosso un peso enorme a seguito di una partita difficile per lui.
Oprisan 6 Segue alla lettera le indicazioni dell'allenatore e del capitano, purtroppo a volte subisce qualche blackout mentale o tecnico che influiscono sulle scelte e sui comportamenti.
Elezaj A. 6.5 Non sbaglia un intervento e non perde un pallone, capace di uscire palla al piede e di presentarsi a contrasto con la forza corretta.
Bertotti 6 Vive in un limbo perenne, fatica a ricevere e a manovrare ma non si estranea alle varie contese in mezzo al campo.
Galletto 6.5 Nella ripresa mostra la sua migliore versione, i compagni e l'allenatore ringraziano per questo switch.
Chiaventone 7 Gigante buono. Capitano silenzioso ma che parla con i fatti: perfetto negli anticipi, freddezza in manovra e imbattibile nei duelli.
Olivetto Baudino 6.5 Effettua una gara sporchissima, fa reparto da solo e non lascia al caso nessun pallone cercando di fruttarne sempre qualcosa. (40' st Goiettina sv)
Gobbato 6 Sufficiente nell'attitudine ma da migliorare nella gestione e nella velocità di scarico quando è in possesso.
1' st Campagna 6.5 Smuove lo stallo della gara. Garantisce cambi di passo, qualità e tecnica sopraffina proveniente dal suo mancino.
Chatibi 7 Gran parte del merito in occasione del gol è sua. Velocità e dribbling nello stretto lo contraddistinguono. (31' st Elezaj K. sv).
All. Stanizzi 7 Nelle urla generali provenienti da entrambe le panchine, le sue scelte e indicazioni si sono rivelate quelle corrette che permettono al suo Vallorco di continuare con fiducia queste qualificazioni.