Cerca

Under 16

Emozioni da montagne russe con rimpianti: ribalta di due gol, ma sgambetta sul più bello

Non vanno oltre il 2-2, regalando un equilibrato incontro rispondendo colpi su colpi. Tamoud e Prykhodko ribaltano l'iniziale rete di Pellegrino, ma Filisteo la riprende.

PLAYOFF UNDER 16 SPAZIO TALENT-AC.LASCARIS 2-2

PLAYOFF UNDER 16 SPAZIO TALENT-AC.LASCARIS 2-2 • Adam Tamoud, Marco Barberis e Viktor Prykhodko tra i migliori nelle file delle farfalle

Grande spettacolo e grande equilibrio in Corso Appio Claudio, in cui le farfalle di Francesco Starace e i bianconeri di Daniele Di Bisceglie si sono rispettate e hanno saputo incassare i propri colpi. Inizio sotto shock per lo Spazio Talent subendo il gol dopo soli 2 minuti da Riccardo Pellegrino, ma ribaltato in soli 15 minuti, prima, da Adam Tamoud che dalla cabina di regia si prende la scena come centravanti, per poi fare assist da calcio d'angolo, siglato con precisione da Viktor Prykhodko. L'Academy Lascaris dopo aver retto i colpi dal dominio gialloblu, trovano le forze e l'intelligenza di uscire dall'ombra per riacciuffare il match grazie alla prodezza da fuori area del mediano Luca Filisteo, rubando punti qualificazione alle farfalle, mantenendo vive le possibilità di proseguire il cammino.


DALLO SHOCK ALLA RESILIENZA

Nemmeno il tempo di godersi la splendida giornata di sole che, l'Academy Lascaris si porta subito in vantaggio, dopo appena 2 minuti di gioco, approfittando degli spazi lasciati dallo Spazio Talent per poter affondare il colpo: la squilla Riccardo Pellegrino, sfrecciando dalla fascia sinistra per arpionare il pallone dopo una buona ripartenza creata dai bianconeri, per scalzarsi come sassolini la retroguardia gialloblu, per calciare dritto in porta alle spalle di Alessandro Ivasiuc, portando in vantaggio i bianconeri. Ma nemmeno il tempo di godersi il vantaggio, che lo Spazio Talent trova nell'immediato il pareggio, al 5' di gioco approfittando della deconcentrazione dei ragazzi di Daniele Di Bisceglie, grazie alla lucidità di Adam Tamoud, capace di avanzare dalla mediana per trovarsi pronto come punta aggiunta, arpionano il cross di Francesco Pallotta e calciare all'incrocio, imbucando la buca in rete da fuori area, riportando al centro il pallone in mezzo al campo. E ci crede lo Spazio talent, dopo il gol fatto, sfiorando il 2-1 con Viktor Prykhodko che uncina di tacco la sfera ma mancando il bersaglio, per poi ripetere l'opportunità direttamente dal giro della bandierina: si incarica sulla battuta Tamoud che visiona Prykhodko, indirizzando la sfera proprio su di lui, capace di staccare con precisione la staccata di testa, centrando la porta, ribaltando lo svantaggio subito per passare in vantaggio in soli 10 minuti. A 5 minuti dal tramonto del primo tempo, c'è spazio per Emanuele Guglielmone per provare lo sgambetto finale, inserendosi alle spalle del muro gialloblu, su lancio di Luca Filisteo, per agganciare il pallone, tentare lo smarco su Ivasiuc ed infine calciare a porta spalancata, ma a rovinare tutto ci pensa Marco Barberis che salva sulla linea spazzando lontana.

FILISTEO FA SUA LA FARFALLA A MODO SUO

Tenta subito di chiudere la gara lo Spazio Talent grazie alla galoppata sulla destra per Robert Farauanu, per poi crossare rasoterra nel cuore dell'area bianconera, trovando una leggera deviazione, ma risponde attento Davide Gamba che, senza pensarci allontana la sfera, ritornando però a favore delle farfalle con l'aggancio di Francesco Pallotta che calcia nell'immediato, ma alto. L'Academy Lascaris tenta di rispondere sfiorando la rapina, con il diagonale sfornato da parte di Riccardo Pellegrino per Emanuele Guglielmone che stoppa il pallone, per poi pennellare in girata per l'arrivo di Pietro Bucci che conclude, ma alto sopra la traversa. Le farfalle tentano la risposta, approfittando del corner incaricato nuovamente da Tamoud, ad indirizzarla al centro dell'area che viene però intercettata da Samuel Scavone che allontana di testa, ma ripresa dal capitano gialloblu Marco Barberis di testa, che diventa un'assist per Prykhodko che tenta l'aggancio in tuffo, sfiorando il guizzo e il decisivo colpo del k.o. Proprio quando lo Spazio Talent ci stava credendo, ecco che i bianconeri trovano le forze di resistere ai colpi dei gialloblu per uscire dal pressing per colpire nel momento giusto al posto giusto: ci pensa Luca Filisteo a prendere sulle spalle l'Academy Lascaris stoppando da fermo la sfera per poi concludere con cinismo alle spalle di Ivasiuc che, non può nulla sulla conclusione, rimettendo le cose apposto stabilendo un nuovo pareggio, ma questa volta a favore dei bianconeri, che esultano insieme al proprio settore ospiti per l'azione conclusa. Ma non termina qui, perchè i bianconeri sono sul punto di strappare persino i tre punti, grazie allo scarico di Alessio Saccenti verso Diego Zucolella che, salta Simone Pileci e conclude in porta, ma Ivasiuc riesce ad annullare il tiro per poi intervenire nuovamente dall'arrivo di Guglielmone. Ma nel finale le farfalle tentano il tutto per tutto, con la spinta sulla sinistra di Pallotta che riesce a cogliere l'ultima opportunità da gol, crossando verso l'area dove si presenta, quasi come vero centravanti, Barberis che tenta lo stacco di testa, mancando di precisione davanti alla porta. Si conclude con un equilibrato pareggio, e pressochè corretto, in cui ambe le squadre hanno saputo soffrire, saputo insaccare notevolmente i colpi conclusi, ma sopratutto, hanno saputo far divertire il pubblico nonostante l'obiettivo dei tre punti. Qualificazione rimandata soltanto nelle successive gare per le farfalle che tengono stretta la vetta con 10 punti, a +5 proprio dai bianconeri che rimangono in gara per potersi qualificare al prossimo campionato regionale.


IL TABELLINO

SPAZIO TALENT-AC.LASCARIS 2-2

RETI (0-1, 2-1, 2-2): 2' Pellegrino (A), 5' Tamoud (S), 16' Prykhodko (S), 25' st Filisteo (A).

SPAZIO TALENT (3-5-2): Ivasiuc 6.5, Pallotta 6, Farauanu 6.5, Abbate 7, Barberis 7, Pileci S. 6.5, Patella M. 6.5, Policino 6 (38' st Doumbia sv), Prykhodko 7.5 (30' st Tucci 6), Lisneanu 6 (18' st Barbera 6), Tamoud 7.5. A disp. Dilillo R., Hoxha. All. Starace - Balluardo 6.5. Dir. Pileci - Patella.

AC.LASCARIS (4-2-3-1): Gamba 6.5, Tumiati 6, Scavone 6.5, Ferrero 7, Filisteo 7.5, Guglielmone 6.5, Nizzi 6 (21' st Saccenti 6), Bucci 6.5, Alessandrini 7, Di Bisceglie 6.5 (16' st Zucolella 6), Pellegrino 7.5 (33' st Luongo sv). A disp. Giannone, Candido, Milazzo, Escosse, Salerno. All. Di Bisceglie 6.5. Dir. Candido - Gamba.

ARBITRO: Guerra di Chivasso 7.

AMMONITI: 40' st Filisteo (A), 45' st Zucolella (A).


LE PAGELLE

SPAZIO TALENT

Ivasiuc 6.5 Ottimi riflessi quando viene chiamato in causa, rimanendo lucido e attento quando i bianconeri procedono in area di rigore parando con buona presa e ben posizionato, nonostante i gol subiti si dimostra un portiere affidabile tra i pali.

Pallotta 6 Buone accelerate in fascia accendendo le qualità in fase di spinta dove ha spazio, un pò meno sulla parte difensiva dove disimpegna nella posizione lasciando varchi a Bucci di galoppare.

Farauanu 6.5 Buona spinta posta prima della sua uscita dal campo riuscendo a porsi molto spesso in area avversaria, dosando buoni palloni ai compagni ma, rimanendo ben posizionato e sempre pronto per dosare in velocità.

Abbate 7 Raggira con ordine gli attacchi dei bianconeri con i suoi intercetti in tackle capace di scombussolarli. Un ottimo centrale, in grado di prendersi sulle spalle i suoi. Il tutto condita con ottimi inserimenti offensivi, sfruttati a dovere, macinando metri per approcciare anche come attaccante aggiunto, in caso di bisogno. 

Barberis 7 Resta attento il capitano dagli arrivi avversari pronto ad intercettare con la sua fisicità ma, altrettanto propenso a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo. Nel complesso fa il suo mestiere al meglio delle sue potenzialità.

Pileci S. 6.5 Leggermente in dietro ma comunque imposta con ordine la corazza del muro gialloblu. Attento agli attacchi dei bianconeri rimanendo lucido e sul pezzo, concedendo avvolte spazi opportuni. Al di là di tutto si dimostra un difensore affidabile.

Patella M. 6.5 Segue al millimetro gli schemi dettati a centrocampo. Ottima lettura nei passaggi e anticipi che lo contraddistinguono particolarmente nello sradicare palloni ai tentativi offensivi avversari.

Policino 6 Non è autore di una prestazione convincente, ma fa del suo meglio per mettere in buna luce i suoi compagni: dimostra di avere piede nei passaggi ma, senza incidere di molto sulla partita, cercando spesso la conclusone da fuori per tentare di rompere gli schemi. (38' st Doumbia sv)

Prykhodko 7.5 Fa tutto ciò che può per aprire in due la difesa e sbloccarsi, cercando di insediarsi alle spalle della retroguardia bianconera, riuscendoci soltanto si calci da fermo, dove stacca preciso di testa sulla battuta di Tamoud.

30' st Tucci 6 Entra per mettere minuti nelle gambe, cercando di dosare le sue qualità di buon tuttocampista al meglio delle sue potenzialità, senza incidere di molto sulla partita.

Lisneanu 6 Nonostante non timbra la marcatura sul tabellino, cerca di essere pericoloso in area di rigore con i suoi giri di motore sobbalzando gli avversari guadagnando diversi falli, riuscendo a fare la differenza anche quando non fa gol.

18' st Barbera 6 Entra nella ripresa per dare una scossa al reparto d'attacco, sfruttando gli spazi concessi contribuendo con la tecnica e con i giri di motore sulle gambe, senza incidere realmente sotto porta.

Tamoud 7.5 Una normale amministrazione somministrata, dettando legge ogni qualvolta ha palla tra i piedi dirigendo la linea del pallone che devo finire, portando sempre buon riscontro ai compagni quando chiudono con un gol. Realizza un gran gol, salendo in cattedra come centravanti aggiunto, calciando con freddezza in rete.

All. Starace 6.5 Da vero condottiero e uomo di esperienza, riesce a farsi sentire spesso in campo, chiedendo di fare di più, anche a risultato a sfavore, riuscendo nella maggior parte del tempo a dare buona luce ai suoi con compattezza e furtività per far male ai bianconeri.

ACADEMY LASCARIS

Gamba 6.5 Nonostante i gol subiti si porta appresso un'ottimo match condotto con buoni intercetti, rimanendo sempre lucido in ogni azione che si pone a favore delle farfalle, parando come meglio può, anche solo sfiorandola tra le dita.

Tumiati 6 Bene in fraseggio durante le ripartenze, sfrecciando in velocità ma, subendo avvolte il gioco creato dai gialloblu, cercando di rimanere in scia di Prykhodko con difficoltà ma, con esperienza.

Scavone 6.5 Disimpegna con ordine le avversità del reparto offensivo che, fa la differenza, faticando avvolte a raggirarle. L'impegno comunque rimane ma, rimane timido nelle marcature.

Ferrero 7 Raggira al meglio le sovrapposizioni dei gialloblu con i suoi intercetti in tackle capace di scombussolare i suoi avversari, disimpegnando la maggior parte delle volte le avversità di Prykhodko, ma persino di Lisneanu. L'impegno comunque rimane ma, rimanendo timido nelle marcature. Un ottimo centrale, in grado di prendersi sulle spalle i suoi. 

Filisteo 7.5 Una garanzia a centrocampo. Possiede quella lettura che gli permette di avanzare nei momenti opportuni, non si sottrae ai duelli, da cui ne esce vincitore, e quando può si accentra con la palla incollata ai piedi con tecnica. Preziosa la sua conclusione, mirando nel momento opportuno la porta per riacciuffare l'incontro.

Guglielmone 6.5 Designa con ordine e furbizia in zona trequarti giostrando con qualità, scambiando spesso il pallone con i compagni e sempre in punta di piedi sull'area avversaria pronto a colpire nel segno ma, senza realmente pericoloso a lasciare il segno.

Nizzi 6 Quest'oggi assente a livello realizzativo mancando l'appuntamento al gol diverse volte, cercando tanto la giocata ma, anche il gol personale sfruttando il suo fisico per porsi in avanti ma, comunque, decisivo nel gioco della squadra con le sue qualità.

21' st Saccenti 6 Entra per dare freschezza in avanti, cercando spesso la giocata, sfruttando l'uno contro uno diverse volte, e designando il gioco scambiando palla con i compagni, senza incidere sulla gara.

Bucci 6.5 Si dimostra un'ottimo esterno dosando al meglio gli inserimenti quando poteva sfruttarli, danzando con il pallone incollato ai piedi in modalità funambolo saltando molto spesso l'uomo anche nell'uno contro uno.

Alessandrini 7 Ottima spinta posta prima della sua uscita dal campo riuscendo a porsi molto spesso in area avversaria, dosando buoni palloni ai compagni ma, rimanendo ben posizionato e sempre pronto per dosare in velocità.

Di Bisceglie 6.5 Buoni spunti come mediano cercando di cambiare spesso il gioco con i diagonali, dimostrandosi duttile nel reparto cercando di illuminare spunti in diagonali per mettere i suoi compagni nelle migliori condizioni.

16' st Zucolella 6 Entra per mettere minuti nelle gambe, cercando di dosare le sue qualità di buon tuttocampista al meglio delle sue potenzialità, senza incidere di tanto sulla partita.

Pellegrino 7.5 Squilla fin da subito il match affilando la conclusione da rasoterra, mettendo sottoshock le farfalle. Cerca spesso la giocata nel lungo andare, sfruttando il duello tecnico tentando di saltare l'uomo e cambiando gioco quando può per visionare la via, sfruttando anche la ripartenza di inserirsi in area per far gol. (33' st Luongo sv)

All. Di Bisceglie 6.5 Ottimo condottiero di esperienza su cui i ragazzi riescono spesso a confrontarsi, trasmettendo tranquillità nonostante la partita si auspica difficile da gestire, cercando di dare buona luce ai suoi con compattezza e furtività di far male allo Spazio Talent.

ARBITRO

Guerra di Chivasso 7 Designazione arbitrale diretta con attenzione, sbagliando poco, lasciando giocare molto spesso fischiando quando era opportuno intervenire, in particolare quando bisogna tirare fuori il cartellino, apparendo al quanto deciso e convinto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter