Under 16
24 Maggio 2025
UNDER 16 VOLUNTAS MONTICHIARI •L'uomo in più della Voluntas Montichiari: Alessandro Dedda, autore del gol che ha momentaneamente portato avanti i locali
Un derby infinito: si deciderà tutto nella gara di ritorno il destino della finale tra Voluntas Montichiari e Vighenzi. L'andata si conclude con un equilibrio totale, scolpito dall'1 a 1 con cui gli ospiti sono riusciti a riacciuffare i padroni di casa nel finale di partita. Eppure i rossoblù di Urbani nella ripresa hanno avuto l'occasione per raddoppiare più volte, trascinati dal trio micidiale costituito dai Dedda (Andrea e Alessandro) e da Vittorio Edosomwan. Alla fine invece la Vighenzi si è riorganizzata e ha saputo colpire quando contava, dimostrando anche notevole capacità tecnica con i suoi interpreti offensivi. Lopeboselli, Olivetti e Rania non hanno deluso, ma alla fine è stato il jolly Alaia (entrato dalla panchina) a riprenderla.
L'avvio è cauto da entrambe le parti: la posta in palio è alta, del resto, e l'unico lampo lo offre un tiro sporco da centro area di Caliman della Vighenzi. Quando arriva la fiammata però è doppia: al 12' un'azione corale sulla destra coordinata da Galuppini e Comoglio innesca Andrea Dedda. Il diez della Voluntas si accentra agilmente e con un sinistro a giro fa la barba al palo. Risponde immediatamente la Vighenzi, che sul ribaltamento di fronte sfiora il vantaggio con una bordata di Caliman che colpisce clamorosamente il palo. I gardesani crescono con il passare dei minuti, trainati da Lopeboselli sulla corsia destra; risponde però per i padroni di casa sulla fascia opposta Andrea Dedda, il più ispirato tra i rossoblù. La Vighenzi si rende pericolosa anche con i calci piazzati: al 24' la punizione velenosa di Rania pesca Lopeboselli all'altezza del dischetto. Il colpo di testa dell'esterno biancazzurro però è fuori misura. Due giri di orologio dopo è invece il pressing di Edosomwan a creare problemi alla difesa della Vighenzi; provvidenziale in chiusura Cavagnini, che recupera in corsa. Poco prima della mezz'ora l'occasione più nitida capita sui piedi di Ferroni: Dragoti calcia da fuori, Mari respinge corto in modo maldestro favorendo il 10 ospite, che però è impreciso e si divora il gol sparando alto. Nemmeno un'altra sgroppata di Edosomwan - sontuoso a resistere a Cavagnini prima e a superare poi anche Chignola - serve a sbloccare il risultato: il suo rasoterra sul secondo palo non trova l'angolino di un niente.
Alla ripresa l'atteggiamento dei padroni di casa è più propositivo: al 3' lo sprint a destra di Edosomwan libera Andrea Dedda nello spazio. L'assist arretrato favorisce Arici, che però impatta infelicemente, calciando alle stelle. Al 17' arriva finalmente la rete che sblocca il match. Sull'asse Dedda-Edosomwan la Vighenzi soffre la pressione e libera male l'area di rigore. L'accorrente Alessandro Dedda non si lascia scappare l'occasione e, da regista puro, piazza all'angolino il pallone, imparabile per Gussago. L'onda dell'entusiasmo trascina la compagine di Urbani, che al 20' vede Fallousse fuggire via sulla sinistra e mettere al centro dell'area un cioccolatino. Andrea Dedda arriva tuttavia stremato sulla sfera e non riesce a mettere a segno il gol del ko. Il forcing locale procede, mentre la Vighenzi si rintana nella propria metà campo, salvando il salvabile. Poco dopo la mezz'ora l'ennesimo imperioso contropiede ispirato da Edosomwan lancia Benvenuti in un duello rusticano con Ionita. Il difensore della Vighenzi cede, ma l'attaccante rossoblù, sul più bello, angola troppo spedendo sul palo. Poco dopo è una giocata da applausi di Alessandro Dedda in versione Andrea Pirlo a smarcare Edosomwan, ma stavolta è miracoloso il portierone gardesano Gussago a salvare i suoi. Ed è una parata che risulterà decisiva, perché un minuto più tardi, senza preavviso, si materializza il pareggio firmato Vighenzi. Un'azione confusa ma testardamente offensiva conduce Olivetti a un tiro sporcato che, filtrando in area, diventa un assist per il subentrato Alaia. Il numero 18 biancazzurro incrocia da attaccante vero e pareggia, liberando la gioia dei suoi. Gli assalti finali sono sopiti presto dal timore e dalla fatica, così il triplice fischio sancisce un verdetto forse prevedibile, vista la caratura di entrambe le squadre: la vittoria finale sarà sancita dalla gara di ritorno, in 80 minuti di fuoco.
VOLUNTAS MONTICHIARI-VIGHENZI 1-1
RETI (1-0, 1-1): 17'st Dedda Alessandro (Vo), 36'st Alaia (Vi).
VOLUNTAS MONTICHIARI (4-1-4-1): Mari 6, Galuppini 6.5, Arici 6.5, Serra 6, Varliero 6.5, Dedda Al. 8, Comoglio 6, Fallousse 7, Benvenuti 6, Dedda An. 6.5, Edosomwan 7.5. All. Urbani 7. Dir. Galuppini. A disp. Micheletti, Guerrini, Cassetti, Lorenzi, Maninetti, Lancini, Pergolesi, Sganzerla, Bucci.
VIGHENZI (4-4-2): Gussago 7, Cavagnini 6.5, Ndreca 6, Rania 7 (42'st Merlo sv), Chignola 6 (22'st Ionita 6), Danzi 6.5, Olivetti 7, Dragoti 6.5, Caliman 6.5, Ferroni 6 (14'st Alaia 7.5), Lopeboselli 6.5 (30'st Tirelli sv). All. Vezzola 6.5. Dir. Malacrida. A disp. Vitale, Kajla, Giacci, Razi.
ARBITRO: Lenzi di Mantova 7
ASSISTENTI: Fusaro e Araldi di Mantova
AMMONITI: Dedda Andrea (Vo), Ionita (Vi).
VOLUNTAS MONTICHIARI
Mari 6 Rischia qualcosa in presa e non è sempre preciso sulle uscite alte.
Galuppini 6.5 Tanta spinta nella prima frazione, cercando di aprire le linee avversarie.
Arici 6.5 Si divora un gol a inizio ripresa, ma la sua dedizione difensiva è impagabile.
Serra 6 Soffre la spinta della Vighenzi negli ultimi scampoli di partita.
Varliero 6.5 Coordina e tiene ordinata la linea difensiva rossoblù, senza distrazioni.
Dedda Al. 8 Nella ripresa si trasforma in Andrea Pirlo; sforna assist al bacio e piazza nell'angolino la sfera che sblocca il match.
Comoglio 6 Poco preciso in costruzione; anche lui cala alla distanza per via delle energie spese, soprattutto in un grande primo tempo.
Fallousse 7 Classe da vendere e numeri da circo: nel secondo tempo è uno dei migliori in campo. Propositivo e ispirato.
Benvenuti 6 Deve sacrificarsi molto per la squadra e riesce ad alzarne il baricentro; da lottatore riesce ad arrivare a tu per tu con il portiere ospite, ma colpisce il palo.
Dedda An. 6.5 Primo tempo da fuoriclasse, con tocchi di prima e incursioni pericolose; nel finale si innervosisce e perde precisione.
Edosomwan 7.5 Un tornado instancabile: la Vighenzi non riesce a fermarlo mai e lui si esalta. Gussago gli nega un gol che poteva valere la vittoria.
All. Urbani 7 Dopo un avvio difficile, i suoi prendono il controllo della gara. Sfortunato a non trovare il raddoppio e a subire anzi un pareggio che complica i piani per il ritorno.
VIGHENZI
Gussago 7 Nel finale di gara è decisivo con le sue parate. Tiene a galla la nave nel momento di maggiore difficoltà.
Cavagnini 6.5 Straripante in avvio e per tutti i primi quaranta minuti, anche in chiusura. Nella ripresa soffre di più la spinta del diretto rivale.
Ndreca 6 Non riesce a fornire una spinta costante sulla fascia sinistra.
Rania 7 Piede raffinato e tanti palloni preziosi spediti a centro area per far male. (42'st Merlo sv)
Chignola 6 Costretto ad abbassare il baricentro difensivo per la spinta degli avversari. Si fa male ed è costretto a dare forfait.
22'st Ionita 6 Mette pressione agli attaccanti locali, ma ne è anche travolto in almeno un paio di situazioni.
Danzi 6.5 Da vero capitano sprona i suoi all'assalto fino all'ultimo minuto di gioco.
Olivetti 7 Senza la sua costanza e il suo tiro deviato non sarebbe arrivato il pareggio, probabilmente. Solido.
Dragoti 6.5 Gioca con pragmatismo e tesse la rete di passaggi che spesso, in mediana, è l'arma in più della Vighenzi.
Caliman 6.5 Avvio sprint, con le migliori intenzioni; poi deve giocare anche per gli altri, perché la squadra va in difficoltà.
Ferroni 6 Attaccante tuttofare, ma a fine primo tempo si divora il possibile vantaggio.
14'st Alaia 7.5 Entra con la voglia di spaccare il mondo e si conquista un gol che potrebbe valere oro.
Lopeboselli 6.5 Ha una tecnica superiore e lo dimostra nei primi 40 minuti; nella ripresa invece soffre ed è costretto a uscire, stremato. (30'st Tirelli sv)
All. Vezzola 6.5 I suoi creano gioco e trame interessanti, ma sembra mancare qualcosa negli ultimi metri. Eccezionale invece lo spirito con il quale la squadra raggiunge un pareggio insperato, tutto di cuore.
ARBITRO
Lenzi di Mantova 7 Direzione impeccabile: anche in situazioni di gioco difficili da interpretare si dimostra sicuro, ben coadiuvato dai due assistenti di linea.
Al termine della gara, raggiungiamo il tecnico Urbani della Voluntas Montichiari, che commenta così la gara dei suoi: «Sono molto contento e soddisfatto della prova dei miei ragazzi. Veniamo da un periodo di tanti impegni e di emergenza, per questo abbiamo coinvolto alcuni ragazzi del provinciale e la squadra ha dimostrato grande voglia. Nonostante una partenza non ideale, dopo 20' ci siamo assestati bene e abbiamo avuto occasioni anche per raddoppiare dopo il vantaggio. Forse l'episodio finale ci ha un po' penalizzato visto quanto avevamo costruito. La partita è comunque ancora aperta. Sono fiducioso per il ritorno di settimana prossima, anche per ciò che di buono abbiamo fatto finora. I ragazzi meritano tanto e ci proveremo fino all'ultimo».
Soddisfatto (almeno in parte) anche mister Vezzola della Vighenzi, che sottolinea in particolar modo la reazione della squadra dopo lo svantaggio e la capacità dei suoi di rimanere in partita fino all'ultimo nonostante il momento di difficoltà affrontato nella seconda metà di gara. Decisivi i cambi, anche per mantenere ancor più equilibrato il confronto in vista del ritorno.