Cerca

Under 16

Missione compiuta: la sofferta vittoria col minimo punteggio vale i futuri regionali

Nonostante i miracoli di Corra e della difesa gialloblu, l'Atletico CBL si porta a casa partita e tre punti, qualificandosi con due turni d'anticipo

Qualificazioni Piemonte Under 16, Atletico CBL-Paradiso 1-0

Qualificazioni Piemonte Under 16, Atletico CBL-Paradiso 1-0: Matteo Fabbian e Denis Bianchini, tra i migliori del match.

Una vittoria doveva arrivare e, nonostante una resistenza da applausi degli avversari, alla fine è arrivata: l'Atletico CBL vince 1-0 con il Paradiso grazie al gol di testa di Matteo Fabbian e conferma il posto ai regionali 2025-2026 con due giornate d'anticipo sul ruolino di marcia. Una partita di altissimo livello sul piano agonistico, che ha visto gli ospiti opporsi e resistere in ogni modo negli 80' di gioco, in cui Giuseppe Corra ha provato a negare il gol ai biancazzurri fino alla fine, parando anche un rigore in avvio a Paolo Ferrero.

LA PARTITA - PRIMO TEMPO

4-1-4-1 per i padroni di casa, con Mario Carrù che decide di mandare in campo come unica punta Emanuele De Costanzo. 4-3-1-2 per gli ospiti, con Tommaso Anello che conferma il cambio modulo dopo quanto visto nello scorso turno affianco a Mattia Bocconcino come terminale offensivo Fabio Lelli, con i due supportati da Virgilio Sandu Mihai. I biancazzurri mettono il turbo fin dai primi istanti del match, con la ricerca dei tre punti che si fa decisamente insistente dopo appena sette minuti, ovvero quando il direttore di gara decreta il calcio di rigore per la CBL: Denis Bianchini vede il movimento in avanti di Gregorio Italiano sul filo del fuorigioco, lo serve e lo lancia verso la porta avversaria, con Corra che però nell'uscita lo atterra in area. Sul dischetto si presenta Ferrero, specialista dei calci piazzati, che però si lascia ipnotizzare da Corra, che rimedia a quanto appena combinato con una parata letteralmente ai limiti della fisica. Le parate di Corra e la puntualità difensiva del Paradiso sono la vera e propria costante di questo primo tempo: al 16' arriva infatti l'occasione più grande per i biancazzurri: Italiano mette da fondo campo un cross potente e preciso verso il centro, su cui si avventa Emanuele De Costanzo come un falco, che calcia a botta sicura a rete. Gol dell'1-0? Assolutamente no! Sulla linea di porta infatti Federico Pino respinge il pallone verso il limite dell'area, negando così la gioia del gol al numero nove. I padroni di casa, nonostante la sfortuna, si riversano in avanti con ancora più insistenza, ma nelle uniche azioni pericolose dei primi 40' la difesa ospite riesce a respingere gli avversari al meglio: prima al 32', quando Riccardo Acierno prova a sorprendere corra con una gran botta da fuori trovando però l'ottima respinta del numero uno gialloblu, e al 36', ovvero quando Acierno serve benissimo al centro dell'area piccola De Costanzo che però non ci arriva per una questione di millimetri. Prima frazione che si chiude quindi sul punteggio di 0-0, con la CBL che dovrà osare di più nella ripresa per portarsi a casa partita e salvezza.

SECONDO TEMPO

Secondo tempo che riprende con qualche cambio per gli ospiti, ma a non cambiare è il ruolino del match, con i padroni di casa che si gettano in avanti alla ricerca del gol salvezza con sempre maggior insistenza. Dopo soli 3' infatti De Costanzo ha nuovamente tra i piedi l'occasione dell'1-0, trovando a tu per tu con Corra che però lo ipnotizza, confermando nuovamente la sua insuperabilità tra i pali in questa partita. Tra un'occasione e l'altra del CBL arriva però il primo squillo del Paradiso targato Sandu Mihai, che direttamente da calcio piazzato calcia verso la porta, con Emanuele Zaccone che però blocca sicuro. Nonostante l'ottima prestazione in difesa del Paradiso però, su tutti di Corra e di Michael D'Errico, la CBL la sblocca al 23': calcio d'angolo di Alexandru Puiu verso il centro, in mezzo ai due centrali sbuca Fabbian che di testa infila il pallone in rete, portando in vantaggio i suoi. Negli ultimi scampoli di partita la CBL controlla senza rischiare troppo, con il Paradiso che quando può prova a cercare il gol del pareggio, senza però successo. Termina così la gara, col triplice fischio del direttore di gara che decreta così la vittoria dei padroni di casa, che confermano quindi la categoria anche per la prossima stagione. Battuti ma con onore i gialloblu, ancora ai provinciali nella prossima annata, che escono tra gli applausi degli spettatori.

IL TABELLINO

ATLETICO CBL-PARADISO 1-0
RETI: 23' st Fabbian (A).
ATLETICO CBL (4-1-4-1): Zaccone 6.5, Zaninetti 6.5, Acierno 7 (22' st Marco sv), Fabbian 7 (27' st Osorio sv), Boggia 6.5, Ferrero 6.5, Puiu 7 (31' st Garigliet sv), Lo Bianco 6, De Costanzo 5.5 (9' st Bertuol 6), Bianchini 7, Italiano 7 (33' st Ru sv). A disp. Casale, Montiglio, Manolio, Gazzaneo. All. Carrù 7. Dir. Boggia G. - Garbolino.
PARADISO (4-3-1-2): Corra 8.5, Paderi 7 (6' st Mauri 6.5), Vocale 6.5, Di Francesco 6.5 (1' st Casafranca), Pino 7 (35' st Faraci sv), D'Errico 7.5, Giurbino 6.5 (28' st Barbaro sv), Dell'Uomini 6.5, Bocconcino 6, Lelli 6 (22' st Onomoni sv), Sandu Mihai 6.5. A disp. Marzano, Avossa, Candalice, Longobardi. All. Anello 7. Dir. Candalice - Marzano.
ARBITRO: Frola di Torino 7.

LE PAGELLE

ATLETICO CBL

Zaccone 6.5 Spettatore non pagante per praticamente tutto il match, quelle poche volte in cui viene chiamato in causa risponde sempre presente, che si tratti di uscite alte o basse poco importa.

Zaninetti 6.5 Una partita attenta la sua, focalizzata principalmente sulla fase difensiva dove riesce a non far diventare pericolose le sgroppate avversarie sulla fascia.

Acierno 7 Preziosissimo in fase difensiva tanto quanto in fase offensiva, le sue professioni palla al piede si rivelano molto spesso letali per gli ospiti, che non riescono a fermarlo.

Fabbian 7 Metronomo davanti alla difesa, nonostante tocchi poco il pallone fa un lavoro preziosissimo fatto di tanti movimenti per i compagni, che talvolta riesce a trovare quando si ritrovi la sfera di gioco tra i piedi. Bravo a sbucare in mezzo al nulla da calcio d’angolo, mandando il pallone in rete.

Boggia 6.5 Gioca una partita attenta, concentrando i suoi sforzi in marcatura su Bocconcino, riuscendo spesso a fermarlo o addirittura arrivando prima di lui sui palloni lunghi lanciati dalle retrovie.

Ferrero 6.5 Fin da subito, con una punizione battuta da fuori, fa capire che i calci piazzati sono roba sua, dimostrando di avere un piede niente male per un centrale di difesa. Si presenta sul dischetto con personalità, ma nonostante l’ottimo tiro viene ipnotizzato da Corra.

Puiu 7 Non si accende spesso, ma quando lo fa crea più di un problema per la sempre attenta difesa del Paradiso. Spesso come il suo collega arriva sul fondo per mettere il pallone al centro, senza però successo

Lo Bianco 6 Partita abbastanza impalpabile la sua, in cui manca nel dare il giusto apporto in fase offensiva ai biancazzurri, cosa che sarebbe potuta risultare decisiva per l’economia del gioco. 

De Costanzo 5.5 Se una volta può essere sfortuna, 2 sono una coincidenza ma 3 sono la conferma: non é la sua giornata. Viene fermato a centimetri dal gol nel primo tempo, nel secondo prima si fa ipnotizzare da Corra e poi da buona posizione manda fuori, venendo così sostituito subito dopo. 

9' st Bertuol 6 Come per il compagno sostituito, fa un ottimo lavoro per arrivare davanti alla porta ma non finalizza come vorrebbe.

Bianchini 7 Fa capire fin dalle prime battute del match di essere uno dei più creativi in mezzo al campo del CBL, mettendo spesso a sedere gli avversari con dei dribbling ubriacanti. Niente male anche in fase di regia, dove riesce continuamente a trovare i compagni non appena si liberano dalla marcatura.

Italiano 7 Vero e proprio incubo per la difesa ospite, quando parte sulla fascia da l’impressione di non essercene per nessuno. Fa un ottimo lavoro sulla fascia dove, se non rientra per tirare, mette dei palloni col contagiri per i compagni in area.

All. Carrù 7 Prepara al meglio questa partita, riuscendo a non far rendere praticamente mai pericoloso il Paradiso. Non riesce però a far scardinare ai suoi la difesa gialloblu, letteralmente impenetrabile in questo match.

PARADISO

Corra 8.5 Partita mostruosa dell’estremo difensore ospite, che in una delle ultime uscite stagionali fa vedere di che pasta è fatto e mette in mostra tutta la sua crescita in questa lunga stagione. Rimedia alla perfezione all’errore che ha portato al rigore per i padroni di casa, parandolo con un riflesso da vero e proprio numero uno. Nel resto della partita è sempre al posto giusto nel momento giusto. Il finale del match sarà pur amaro, ma ha davvero di che andare fiero. Migliore in campo a mani (le sue molto probabilmente) bassissime.

Paderi 7 Il duello con Italiano é uno dei duelli più appassionanti della partita, dove a volte riesce a fermarlo mentre altre (poche)volte no. Mette in campo tutta la grinta che lo contraddistingue, risultando uno dei migliori tra gli ospiti.

6' st Mauri 6.5 Entra e dà sicurezza a compagni e reparto fermando la continua pressione avversaria.

Vocale 6.5 Gli avversari giocano principalmente dal lato sinistro, cosa che lo lascia tranquillo per la maggior parte del tempo quando il CBL attacca. Nonostante questo, quando Puiu decide che é il momento di alzare i giri del motore non si risparmia, riuscendo spesso a limitarlo sulla fascia.

Di Francesco 6.5 Nonostante un avvio leggermente in difficoltà, riesce col tempo a prendere le misure e a capire come intervenire per togliere il pallone agli avversari.

1' st Casafranca 6.5  Ottimo ingresso in campo del sottoleva, ormai parte integrante di questa squadra in questi playoff.

Pino 7 La CBL va vicino al gol in molte occasioni, ed in altrettante c’è lui a dire no, di qui non si passa. Fa un ottimo lavoro in marcatura, staccandosi (quando serve) sempre nei momenti giusti. Quel salvataggio sulla linea darà agli avversari gli incubi per ancora molto tempo.

D'Errico 7.5 Letteralmente insuperabile in questa partita. Si incolla alla punta avversaria, non lo lascia praticamente mai respirare seguendolo in ogni zona del campo, riuscendo a disinnescare il comunque ottimo lavoro fatto dal numero nove biancazzurro.

Giurbino 6.5 Nonostante manchi nel dare il suo apporto offensivo agli ospiti, chiusi ottimamente dalla difesa del CBL, mette in campo una partita fatta di sacrificio e da vero uomo squadra si mette a disposizione dei suoi compagni.

Dell'Uomini 6.5 Come per il suo precedente compagno, la partita richiede enorme sacrifico e lui non si tira assolutamente indietro: ripiega molto spesso in difesa, risultando spesso decisivo nel fermare le azioni avversarie.

Bocconcino 6 Viene lasciato troppo spesso solo lì davanti, risultando completamente ingabbiato nella morsa dei due centrali gialloblu. Nonostante questo, da sempre l’impressione di potersi accendere e creare più che un problema alla difesa biancazzurra.

Lelli 6 Schierato punta, nonostante il suo posizionamento tenta più volte di abbassarsi per ricevere e poi smistare palla, senza però riuscirci a causa dell’ottima copertura difensiva avversaria.

Sandu Mihai 6.5 Fa da collante tra centrocampo e attacco, riuscendo a fraseggiare tra le due zone anche se non sempre. Dà coraggio ai suoi con quella punizione ben eseguita nella ripresa, primo vero squillo del Paradiso alla porta di Zaccone.

All. Anello 7 Come per il suo collega, prepara perfettamente la partita, impostandola su difesa e ripartenza. Se la fase di ripartenza non ha però quasi mai funzionato, in fase difensiva i suoi sono stati impeccabili, ed il merito non può che essere suo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter