Coppa Piemonte Under 19
24 Maggio 2025
Il capitano Francesco Pistamiglio e il numero 10 Andrea Passalacqua, decisivi nella sfida con lo Spazio Talent. STS - Autovip San Mauro 0-3
Proprio come in Serie A venerdì sera, anche nel Girone D di Coppa Piemonte si è deciso tutto all'ultima giornata e l'esito finale ha davvero dell'incredibile. Sì perchè, dopo la sconfitta contro la Torinese nello scorso turno, l'Autovip San Mauro si impone con un secco 3-0 sullo Spazio Talent e, in virtù del risultato maturato tra Bsr e la stessa Torinese, in cui i grugliaschesi hanno anch'essi trionfato 3-0, è proprio la squadra allenata da Napoli a conquistare il primo posto in classifica, forti dello scontro diretto favorevole coi biancorossi. Una super prestazione quella della formazione gialloblù, trascinata da un Passalacqua praticamente immarcabile e dal sigillo di capitan Pistamiglio che ha messo la parola fine alle ostilità. L'altra faccia della medaglia è invece uno Spazio Talent colmo di assenze, che non è mai riuscito a creare seri pericoli verso la porta di Grillone e che viene dunque eliminato, se vogliamo in maniera clamorosa, dalla Coppa Piemonte.
Per l’ultima giornata del secondo turno, Autovip e Sts, entrambe alla ricerca di punti importanti per passare il turno, si schierano a specchio con un 4-2-3-1 che punta molto sul gioco palla a terra. Da una parte il peso dell’attacco è affidato a Grosso, dall’altra ad El Archi. La prima occasione del match è la squadra di Corso Appio Claudio, con la punizione battuta da Mazzeo che si infrange sulla barriera nonostante l'ottima posizione. Prese le misure, è però l’Autovip a creare i maggiori pericoli della gara. Al 8’ è Lanzafame a bersagliare la porta protetta da Gasparri con un piazzato su cui l’estremo difensore deve metterci le manine per sventare l’1-0. Col passare dei minuti la squadra di Napoli cresce sempre più e, al 22’, mette in scena un’azione da PlayStation, con tocchi di prima e triangolazioni che vedono protagonisti De Maria e soprattutto Passalacqua, che va al tiro e scomoda nuovamente Gasparri. Dopo il mezzo miracolo del portiere del Sts, la palla schizza tra i piedi del neo entrato Vidili che, sotto porta, non è sufficiente freddo per insaccare il tap in del possibile vantaggio e manda altissimo da posizione ravvicinata. Lo Spazio Talent risponde affidandosi alle giocate dei singoli e verso la fine del primo tempo sfiora il gol dopo un dribbling ubriacante di Buono che cerca la porta dal limite ma trova solo l’esterno della rete. Al 39’ è nuovamente Passalacqua a tentare un colpo dei suoi, cercando di beffare Gasparri con una punizione da posizione impossibile, ma anche in questo caso il portierone del Sts è attento e salva nuovamente i suoi, mandando di fatto le due squadre al riposo sul parziale di 0-0.
Nella ripresa, il canovaccio tattico è pressoché identico, con quindi l’Autovip che ricomincia il suo lavoro di pressing sul Sts e mette subito in difficoltà le farfalle. Al 5’ De Maria fa un accelerazione delle sue e viene atterrato in area di rigore. Per il fischietto di Chivasso Del Grosso non ci sono dubbi e viene subito indicato il dischetto. Dagli 11 metri si presenta sempre lui, Passalacqua, che rimane freddissimo col mancino e spiazza completamente il portiere portando l’Autovip sul 1-0. Una volta rotto l’equilibrio che regnava, la partita diventa sempre più tesa e nervosa. In mezzo a tutta questa tensione però, si erge ancora una volta tutto il talento del ragazzo col numero 10 sulla spalle in maglia Autovip. Passalacqua riceve invece infatti palla nei pressi del centrocampo, salta un uomo e poi dalla trequarti fa partire un mancino magico, che si infila direttamente sotto l’incrocio dei pali in maniera imparabile. Un capolavoro balistico di un giocatore che sta letteralmente vincendo la partita da solo. Acquisito il doppio vantaggio, la squadra di Napoli adesso gioca sul velluto e continua a spingere per allargare ancora di più la distanza con gli avversari. Al 30’ è il turno di capitan Pistamiglio di entrare nel tabellino. Il numero 8 sanmaurese dribbla bene in area di rigore e poi col mancino calcia sotto la traversa il pallone del 3-0 che chiude definitivamente le speranze del Sts di poter riaprire la gara quando mancano ormai poco meno di 15 minuti al 90’. Al triplice fischio, può ufficialmente partire la festa del San Mauro, che chiude il secondo turno in testa al Girone D, forte dello scontro diretto col Bsr Grugliasco, anch'esso a quota 6 punti in classifica.
SPAZIO TALENT-AUT.SANMAURO 0-3
RETI: 5' st rig. Passalacqua (A), 21' st Passalacqua (A), 30' st Pistamiglio (A).
SPAZIO TALENT (4-2-3-1): Gasparro F. 7, Sinanaj 6, Di Lorenzo 6.5 (14' st Marighella 6), Mazzeo 6, Gasparro A. 6, Poma 6.5, Buono 6.5 (12' st Yano 6), De Liddo 6 (12' st Alesso 6), El Archi 6 (22' st Savoldelli 6), Conte 5.5 (6' st Seta 6), Puleo 6. A disp. Camuti, D'Auria, Tremus. All. Mugavero 6. Dir. Russo - Lancellotta.
AUT.SANMAURO (4-2-3-1): Grillone 6, Scarpino 6.5, Di Lernia 6, Anelli 6.5, Palamarciuc 6.5, Neri 6.5, Lanzafame sv (15' Vidili 6), Pistamiglio 7.5, Grosso 5.5 (1' st Maggia 6), Passalacqua 8.5 (43' st Petrillo sv), Demaria 7 (24' st Mecca 6). A disp. Cristiano, Gilli, Cannistrà, Zanda, Ricciardelli. All. Napoli 7. Dir. Luduena.
ARBITRO: Del Grosso di Chivasso 6.5.
AMMONITI: 41' Buono (S), 16' st Alesso (S), 32' st Puleo (S), 34' st Seta (S).