Under 16
24 Maggio 2025
Under 16, Piemonte, Chisola, Galasso, Maiolo e Sapino i migliori in campo nel match con l'Asti
Spesso le semifinali sono un evento che da sempre quel pizzico di emozioni in più, poichè si è ad un passo per raggiungere una finale che, sicuramente, Chisola e Asti sperano di raggiungere. Le due compagini avevano, precedentemente, avuto uno scontro durante questi playoff, offrendo a tutti grande spettacolo ed equilibrio, terminando il match con un pareggio. La posta in palio, adesso, e nettamente più alta e le aspettative sono altissime.
CRONACA (a cura di F.De Carlo)
Tra le due squadre c’è, da subito, un ritmo molto elevato. I vinovesi si spingono in attacco alla ricerca del gol del vantaggio, mentre l'Asti si compatta bene e risponde con ottime azioni per vie centrali. Ad aprire le danze, però, ci pensa Baba Hay al 10’ che, da sinistra, trova il corridoio giusto per accentrarsi e calciare in porta. Decisiva la deviazione di testa di Ribellino che, nel tentativo di murare la conclusione, prende il pallone e ne modifica la traiettoria. I biancorossi non demordono e dopo poco, rispondono con Bonfanti che, dal limite dell’area, riesce a trovare lo spazio per calciare in porta e trovare la rete del pareggio, ma il gol viene annullato per un presunto fallo di mano precedente.
Il secondo tempo inizia in modo scoppiettante, con l’Asti che, dopo 5' di gioco, ha diverse occasioni nel giro di pochi secondi per portarsi sul 4-2, ma sono tutti tiri murati o parati da Sapino. Da quel momento entrambe le squadre non regalano tante emozioni, se non in qualche rara occasione che, però, non viene concretizzata al meglio da ambo le parti, sia su azione, sia da calcio piazzato, con diversi angoli e punizioni. Bisogna arrivare al 22’ per trovare un buon tiro dalla distanza di Galasso, che viene parato, però, dal portiere e ribattuto in angolo. Al 36’ i vinovesi chiudono il match e certificano la manita con il gol di Pansini, che sfrutta un buco difensivo biancoross ha una prateria davanti a sé e mette il pallone in rete, facendo concludere il match sul 5-1 e portando il Chisola in finale, per la seconda volta in questa stagione, dove andrà ad affrontare il Lascaris, autore di una vittoria sul Gozzano per 3-1.
INTERVISTE
L’allenatore del Chisola Luca Mezzano commenta così, nel post-partita, la prestazione effettuata dai suoi giocatori.«Prestazione molto buona da parte dei ragazzi, mi sono piaciuti e sono contento di ciò. Abbiamo trovato una squadra di qualità che ci ha messo in difficoltà per una buona parte di partita e sicuramente potevano starci più gol da ambo le parti»
L’allenatore dell’Asti Fabio Marino commenta così la prestazione dei suoi ragazzi e della stagione:«Si tratta di una sconfitta larga contro un ottimo avversario, ma comunque siamo arrivati nella top 4 che è un buonissimo risultato, nonostante il rammarico di questa partita».
TABELLINO
Chisola-Asti 5-1
RETI (4-0, 4-1, 5-1): 10' aut. Ribellino (A), 15' Maiolo (C), 34' Maiolo (C), 36' Petkov (C), 40' Aversano (A), 36' st Pansini A. (C).
CHISOLA (3-5-2): Sapino 7.5, Pansini A. 7.5 (36' st Polliotto sv), Cavazza 6.5, Cozzula 6, Pochettino 7 (36' st Spiridon sv), Brusa 6.5, Sottile 6.5 (6' st Boaglio 6.5), Galasso 8 (25' st Grosso 6), Maiolo 8.5 (35' st Fassino sv), Baba Hay 7.5 (8' st Quero 6.5), Petkov 7.5 (21' st Calizia 6). A disp. Odorico, Bennati. All. Mezzano - Condò 7.5. Dir. Quero.
ASTI (4-2-3-1): Bosco 6.5, Tagliavia 6 (14' st Giugliano 6), Marchioretti 6 (21' st Otranto 6), Ribellino 6, Crispoltoni 6.5, Manta 6.5 (25' st Roma 6), Ferello 6.5 (31' st Bibaj sv), Bonfanti 7.5, Russo 6.5 (27' st Furlanetto 6), Aversano 7 (4' st Casubolo 6), Bosco 6 (37' st Longo sv). A disp. Francalanci, Paro. All. Marino - D'Ettore 6. Dir. Demaria - Casadio.
ARBITRO: D'Amelio di Chivasso 6.
AMMONITI: 31' st Roma (A).
PAGELLE (a cura di N.Tuzzolino)
CHISOLA
Sapino 7.5 Miracolo clamoroso sulla ribattuta di Aversano causata dal tiro di Russo, parata che è di importanza vitale in quanto tiene il Chisola in vantaggio e per lo più, sullo stesso ribaltamento di gioco, trova il raddoppio. A inizio ripresa si supera con altri tiri murati e parati che evitano all’Asti di rientrare in partita.
Pansini A. 7.5 Offre sempre una valida alternativa sull’esterno, facendosi trovare smarcato dai compagni. Nel finale di primo tempo serve un gran pallone per il 5-0 a Maiolo ma Bosco salva con i piedi. Mentre nel finale di partita s’invola verso la porta e trafigge Bosco siglando la rete della sicurezza. (37’st Spiridon sv)
Cavazza 6.5 L’ex della gara fa una partita di ordinaria amministrazione facendo una buona guardia su Bosco e rivelandosi un difensore dalle eccellenti qualità in fase di possesso.
Cozzula 6 Perde alcuni palloni in zona pericolosa di campo non riuscendo ad amministrarli bene come nel quarto di finale con il Derthona, tuttavia la sua prestazione migliora leggermente nel secondo tempo.
Pochettino 7 Conduce palla nella metà campo avversaria creando superiorità numerica con le sue scorribande. Si dimostra un braccetto di difesa affidabile dal punto di vista della fase difensiva, ma fa vedere che non disdegna anche quella offensiva. (37’st Polliotto sv)
Brusa 6.5 Affronta la gara con la sua calma olimpica che lo contraddistingue anche se, in occasione del 4-1, il suo disimpegno è troppo leggero e regala la palla vincente ad Aversano.
Sottile 6.5 Sovrapposizioni e passaggi nello stretto permettono facilmente al Chisola di superare il pressing imposto dall’Asti nella propria metà campo. Scambia bene con i compagni diventando un giocatore difficile da fermare per l’Asti.
6’st Boaglio 6.5 Non bisogna chiederglielo due volte, quando c’è da correre lui lo fa e senza fiatare: sull’esterno mette in più occasioni i compagni nelle condizioni di segnare ma senza trovare fortuna.
Galasso 8 Negli ultimi metri di campo è una meteora, diventa incontenibile ed offre due assist nei primi 40 minuti. Il primo è frutto di un bel uno-due nello stretto con Maiolo mentre l’altro è un passaggio sull’esterno su Petkov. Nel secondo tempo prova anche a segnare con un tiro dal limite ma Bosco gliela respinge.
25’st Grosso 6 Gioca più arretrato nei tre di centrocampo, con l’intenzione di sventare alcune ripartenze pericolose dell’Asti.
Maiolo 8.5 Al ritorno in campo trova immediatamente il gol con un colpo da vero attaccante, con la quale fa suo il pallone rimasto in area dopo una deviazione. Verso il finale di primo tempo raddoppia il bottino con uno scambio nello stretto meraviglioso con Galasso e tiro a incrociare che non lascia scampo a Bosco. Raggiunge quota 49 gol stagionali nelle competizioni ufficiali, e chissà se il 50esimo arriverà proprio nell’atto più importante. (35’st Fassino sv)
Baba Hay 7.5 Quando converge sul destro diventa un serio pericolo per l’Asti, proprio da una di queste nasce il tiro che viene deviato da Ribellino verso la propria porta. Diventa un preziosissimo jolly dalla trequarti in su, dove cerca di riempire l’area di rigore con i suoi cross taglienti.
8’st Quero 6.5 A pochi minuti dal suo ingresso ha una prateria da sfruttare ma il suo tiro viene murato dagli avversari.
Petkov 7.5 Fa sentire la sua presenza in area di rigore ma non disdegna i tentativi da lontano, dove intorno al 20’ non trova fortuna. A fine primo tempo sigla il 4-0 posizionandosi tra le linee e facendo suo il passaggio di Galasso, non esulta mostrando rispetto per la sua ex squadra.
21’st Calizia 6 Mostra un buon posizionamento in area e ha le sue occasioni ma non le riesce a sfruttare.
All.Mezzano 7.5 L’approccio è stata sicuramente la chiave, sfruttare palla gol su palla gol ha messo il morale dell’Asti a terra e ha reso le cose più facili. La squadra è stata anche abile a non chiudersi durante l’assedio dell’Asti e a sfruttare la ripartenza da dove è nato il 2-0 che ha tagliato le gambe all’Asti.
ASTI
Bosco 6.5 Nonostante le 5 reti subite c’è poco che possa fare su dei gol francamente molto difficili da parare. In fase di possesso si dimostra abile e coraggioso a giocare con i piedi, dimostrandosi un porto sicuro per il pallone.
Tagliavia 6 Le sovrapposizioni di Sottile e le giocate verso il centro di Baba Hay lo mettono parecchio in difficoltà, e solo in alcuni istanti riesce a sventare i pericoli che causano.
14’st Giugliano 6 Rimane sulla linea bassa di difesa cercando di sventare eventuali ripartenze in un momento dove l’Asti fa la partita.
Marchioretti 6 In occasione del 4-0 si lascia sfuggire tra le linee Petkov e il passaggio di Galasso lo mette fuori causa, partita parecchio difficile anche per il laterale basso di sinistra dei galletti.
28’st Otranto 6 Giocatore brevilineo che cerca di far valere la sua tecnica tra le linee, ma non riesce a tirare fuori il coniglio dal cilindro sulla trequarti di campo.
Ribellino 6 Ha la sfortuna di deviare nella propria porta il tiro di Baba Hay con la testa ma escludendo questo sfortunato episodio si dimostra abbastanza solido per vie centrali.
Crispoltoni 6.5 Leader della difesa, pulito sugli anticipi e preciso sui duelli aerei con la quale si dimostra ultimo baluardo da superare per il Chisola. A fine primo tempo si libera bene su calcio d’angolo e sfiora il gol di testa.
Manta 6.5 Un giocatore di sostanza in grado di alternare bene le due fasi e di intercettare molti palloni. Tra le sue qualità però è mancato il tiro, infatti in almeno due occasioni i suoi tiri non sono stati all’altezza della situazione.
25’st Roma 6 Si offre subito come uomo in più sull’esterno e proprio da una sua azione ne scaturisce un calcio di punizione da zona molto pericolosa.
Ferello 6.5 Si dimostra un prezioso recupera palloni in più occasioni, sia quando è largo sia quando si accentra il suo contributo alla gara mantiene la stessa linea d’onda. (31’st Bibaj sv)
Bonfanti 7.5 Trova un gol poco dopo lo svantaggio con una grande forza di volontà e un tiro ben angolato ma per il direttore c’è un fallo di gioco. Durante la gara svolge più compiti in maniera ottimale: attacca, ripiega sacrificandosi e crea palle gol dalla trequarti in poi, senza contare il gol annullato già menzionato.
Russo 6.5 Quando si fa trovare largo a sinistra riesce con facilità a far valere le sue qualità tecniche e con esse riesce a saltare pericolosamente Pochettino nell’azione dove Aversano si divora l’1-1. Tra le cose che gli riescono meglio in questa partita c’è sicuramente l’alta percentuale di uno contro uno vinti. In alcuni istanti di partita si deve sacrificare anche a centrocampo e lo fa comunque discretamente.
27’st Furlanetto 6 Sfrutta gli ultimi metri di campo per cercare di aprire qualche varco ma la difesa del Chisola se la cava bene.
Aversano 7 Poco dopo il gol annullato a Bonfanti ha la possibilità di annullare ulteriormente lo svantaggio ma sulla ribattuta Sapino gli compie un miracolo davanti ai propri occhi, il destino beffardo vuole che su ribaltamento di fronte il Chisola trovi il 2-0, ma si rifà conquistando palla ai danni di Brusa per segnare un gol che apparentemente può dare speranza all’Asti.
4’st Casubolo 6 Subito dopo il suo ingresso riesce a rendersi pericoloso sulla trequarti di campo, poi però non riesce a dare continuità alle sue giocate, anche dovuto al fatto che è stato costretto in più occasioni a ripiegare.
Bosco 6 Partner d’attacco di Russo, rispetto a lui sfrutta più gli spazi per vie centrali chiudendo gli uno-due o portando via un uomo ma non riesce ad avere occasioni dalla sua parte.
37’st Longo sv
All.Marino 6 La sua squadra avrebbe anche delle occasioni importanti sull’1-0, ma il gol annullato e la parata di Sapino (senza contare la ripartenza da cui nasce il 2-0) tagliano le gambe alla squadra che comunque prova a rifarsi sotto ma senza pungere fin di troppo il Chisola. C’è comunque da incoronare il percorso dei suoi Galletti, che rientrano tra le Top4 squadre della categoria under 16.