Coppa Piemonte Under 19 Provinciale
24 Maggio 2025
La festa del Villarbasse per il passaggio del turno
La terza e ultima giornata nel girone C del secondo turno della Coppa Piemonte provinciali è quella che decide tutto. Il Villarbasse è obbligato a vincere con almeno due gol di scarto per passare, ma non dipende tutto da loro. Infatti per passare devono arrivare notizie positive da Venaria dove giocano Nuova Lanzese-Giaveno Coazze. In caso di vittoria di una di queste due il passaggio del turno si deciderà a Venaria, in caso di pareggio e vittoria del Villarbasse con almeno due gol di scarto a passare il turno saranno gli Arancioblu. Gli astri quest'oggi si sono allineati e il Villarbasse vince 3-1 a Grugliasco mentre a Venaria finisce 1-1 con la rete del Giaveno Coazze al 94' che regala al Villarbasse il passaggio del turno.
SUBITO ALL'ASSALTO IL VILLARBASSE
Inizia il match e il Villarbasse si fionda subito in attacco, oggi servono almeno 2 gol per sperare di passare il turno. La prima grande occasione del match arriva all'11' proprio per gli Arancioblu, lancio di Gai verso Bonello che la appoggia di tacco al volo a Ciminelli che stoppa e rientra sul destro e calcia trovando la grande risposta di Monticone con i piedi. Dopo il primo squillo il Villarbasse si fa sempre più pericoloso e al 13' riesce a trovare il gol che stappa la partita, Gai serve nello spazio Bonello che gliela ridà al limite con Gai che prova a tirare con il mancino trovando una deviazione della difesa che fa carambolare la palla sui piedi di Ciminelli che tutto solo calcia in porta trovando l'1-0.
I ritmi della partita dopo questo gol iniziano a calare con il Villarbasse che inizia a gestire in attesa di notizie positive dall'altro campo, per il momento la Nuova Lanzese è avanti 1-0 quindi per il Villarbasse sarebbe eliminazione.
Al 37' il Villarbasse si riaffaccia in fase offensiva e riesce a trovare il guizzo per raddoppiare, lancio della difesa verso Ciminelli che supera il difensore che provava a tenerlo di fisico e crossa verso Bonello che stoppa male ma il pallone torna sui piedi di Ciminelli che si trova di nuovo tutto solo davanti al portiere avversario e lo infila per la seconda volta siglando il 2-0 e la doppietta personale.
Al 41' si vede per la prima volta in attacco il Luserna, rimessa laterale battuta da Chiarulli verso Serini che per una distrazione difensiva si ritrova davanti ad Albano, Vettorello con astuzia gli tira la maglia per sbilanciarlo e Serini calcia in caduta trovando però il grande intervento di Albano che salva la sua porta, i giocatori del Luserna protestano che vorrebbero il calcio di rigore ma per l'arbitro non c'è niente e lascia proseguire. L'ultima azione pericolosa del primo tempo arriva al 42' con il Villarbasse che si rende ancora pericoloso, Ciminelli serve Bonello che fa la sponda verso Quarta che calcia a giro con il destro verso il palo lontano trovando il buon intervento di Monticone che salva il 3-0. Il primo tempo finisce senza recupero con il Villarbasse che sta facendo il massimo, ora bisogna continuare a spingere e sperare che arrivino notizie positive da Venaria.
IL LAMPO DI ALTOBELLI
Inizia il secondo tempo e il Luserna rientra meglio dagli spogliatoi, qualche cambio e un'altra testa riescono a mettere in difficoltà il Villarbasse in questo secondo tempo.
La prima occasione dei secondi 45 minuti arriva all'8' minuto per il Villarbasse, lancio di Vettorello che trova benissimo Ciminelli nello spazio che corre verso la porta, arrivato al limite dell'area calcia bene e piazzato verso l'angolo alla destra di Fra che entrato da soli 8 minuti compie un intervento pazzesco a salvare la sua porta e a negare la tripletta a Ciminelli, intervento che l'arbitro non vede e assegna rinvio dal fondo al Luserna. All'11' il Luserna si procura la grande occasione per riaprire la gara e complicare i piani del Villarbasse, situazione confusionaria nell'area del Villarbasse con Vettorello che per spazzare la palla calcia Serini che cade in area, per l'arbitro è calcio di rigore. Sul pallone si presenta Giordano che calcia con il destro ad incrociare e sigla il 2-1 che riapre tutto.
Il Villarbasse ora è costretto a resistere all'assalto del Luserna e segnare un altro gol, continuando a sperare di ricevere buone notizie dall'altro campo. Il Luserna non sfonda e Scardaci decide di buttare dentro Bodrero e Altobelli per scuotere i suoi. Circa 10 secondi dopo essere entrato in campo Altobelli scatta sulla fascia e riceve il pallone al limite dell'area e con un cucchiaio degno di Francesco Totti infila Fra e sigla il 3-1.
Al Villarbasse ora questo risultato può andare bene ma tutte le attenzioni ora sono a Venaria. Arriviamo al 90' e la situazionbe è sempre la stessa, finchè non arriva la notizia più attesa, il Giaveno Coazze ha pareggiato, Tonda segna al 94' e scatta la panchina del Villarbasse come se avessero segnato loro. Ora è sofferenza totale bisogna resistere in campo e sperare che tra Nuova Lanzese e Giaveno Coazze non ci siano altri gol. Al 95' la partita del Villarbasse finisce e ora non resta che aspettare, gli arancioblu hanno fatto il loro. Il destino oggi è tifoso del Villarbasse e a Venaria dopo 7 minuti di recupero il match finisce sull'1-1. Appresa la notizia esplode la festa arancioblu, ora ad attenderli ci saranno i quarti di finale con andata e ritorno ma l'avversario è ancora da scoprire.
VILLARBASSE-LUSERNA 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 13' Ciminelli (V), 37' Ciminelli (V), 17' st rig. Giordano (L), 32' st Altobelli (V).
VILLARBASSE (4-3-1-2): Albano 6.5, Dulanto Brena 6, Campana 6.5 (19' st Marotta 6), Artusa 6, Vettorello 6 (41' st Viggiano sv), Negrini 6.5, Quarta 6.5 (31' st Bodrero sv), Gai 6.5, Bonello 6.5, Cerutti 6 (37' st Giarrizzo sv), Ciminelli 7.5 (32' st Altobelli 7). A disp. Genovese, Pintus, Gabriolotto, Torraco. All. Scardaci - Ruffino 7. Dir. Rendesi.
LUSERNA (4-3-3): Monticone 6 (1' st Fra 6.5), Teruggi 6 (19' st Stabene 6), Buffa 6, Serini 6.5, Fassina 6, Gracea 6, Ronconi 6, Catalano 6 (7' st Surra 6), Giordano 7, Iacob 6 (38' st Arneodo sv), Chiarulli 5.5 (1' st Miliccia 6). A disp. Avataneo. All. Nostro 6. Dir. Nota.
ARBITRO: Richiardone di Pinerolo 6
VILLARBASSE
Albano 6.5: Sulla qualificazione agli ottavi ci sono anche le sue mani, con grandi interventi salva la sua porta in più di un'occasione. Riesce quasi a sventare anche il rigore ma per sua sfortuna gli passa sotto la pancia per centimetri.
Dulanto Brena 6: Match solido per lui con buone sovrapposizioni e grande attenzione alla fase difensiva. Molto bene anche in marcatura sul diretto avversario che fatica molto a superarlo
Campana 6.5: Ottima partita per lui davanti alla difesa, grande lettura in fase difensiva e molto bene in ripartenza con ottimi palloni serviti ai compagni in attacco
19' st Marotta 6: Entra dalla panchina dopo il gol subito per dare una scossa alla squadra e aumentare il potenziale offensivo del Villarbasse. Non riesce però ad incidere come può sulla gara ma dando comunque il suo contributo al passaggio del turno
Artusa 6: Limita molto bene il suo avversario nel primo tempo mentre nel secondo tempo inizia a fare un pò più di fatica. Nel complesso disputa una buona partita aiutando la sua squadra a trionfare
Vettorello 6: Disputa un ottimo primo tempo ma la sua prestazione viene macchiata dal rigore causato nel secondo tempo che riapre la partita e rischia di eliminare il Villarbasse. Nonostante l'errore continua a giocare bene ed esce stremato dopo aver avuto anche i crampi (41' st Viggiano sv)
Negrini 6.5: Ennesima grande prestazione del capitano del Villarbasse che con solidità e sicurezza gestisce la difesa di "casa". Grande sicurezza nell'uno contro uno e anche con il pallone tra i piedi.
Quarta 6.5: Altra ottima partita del fantasista del Villarbasse. Agisce sulla trequarti cucendo il gioco tra centrocampo e attacco e si rende pericoloso grazie alla sua rapidità e a qualche conclusione con la quale prova a sorprendere il portiere avversario (31' st Bodrero sv)
Gai 6.5: Grande partita soprattutto nel primo tempo con ottime giocate e grande fantasia soprattutto nella trequarti offensiva. Nel secondo tempo complice la stanchezza cala un pò fisicamente complice la stanchezza ma nel complesso ottima gara
Bonello 6.5: Grande partita di sacrificio e connessione con Ciminelli. Sfortunato in un paio di occasioni dove poteva segnare ma nel complesso disputa l'ennesima grande partita della sua stagione
Cerutti 6: Match nel complesso sufficiente per lui in mezzo al campo. Cuce bene il gioco tra difesa e attacco e con grande attenzione alla fase difensiva aiuta a resistere al forcing del Luserna nel secondo tempo (37' st Giarrizzo sv)
Ciminelli 7.5: Ennesima prova da fuoriclasse del fuoriquota più importante del Villarbasse. Sigla la doppietta nel primo tempo e sfiora il terzo gol nella seconda frazione, negato da un grandissimo intervento di Fra. Per tutta la gara è un pericolo costante per la difesa del Luserna che non riesce a contenerlo.
32' st Altobelli 7: Entra dalla panchina e al primo pallone toccato segna il gol che alla fine decide la qualificazione. Un pallonetto perfetto per scavalcare il portiere avversario e mandare in paradiso il Villarbasse. Il suo primo gol stagionale da una gioia enorme a tutta la società
LUSERNA
Monticone 6: Prova in ogni modo a tenere in piedi la sua squadra nella prima frazione. Con ottimi interventi soprattutto con i piedi riesce a tenere viva la gara in vista della seconda frazione
1' st Fra 6.5: Entra nel secondo tempo e con un paio di ottimi interventi in particolare su Ciminelli riesce a tenere in piedi la sua squadra. Non può nulla sul super pallonetto di Altobelli ma la sua prestazione è più che sufficiente
Teruggi 6: Fa un pò di fatica soprattutto nel primo tempo contro il grande pressing avversario. Si riprende nel secondo tempo limitando bene le azioni avversari e contribuendo al forcing per provare a pareggiare la gara
19' st Stabene 6: Entra dalla panchina e disputa un buon secondo tempo aiutando la squadra a cercare il gol del pareggio
Buffa 6: Come Teruggi fatica molto nella prima frazione mentre nei secondi 45 minuti riesce a limitare meglio le azioni degli avversari. Con buone sovrspposizioni poi prova a mettere in difficoltà la difesa avversaria
Serini 6.5: Buona partita davanti alla difesa. Fa da filtro per le azioni avversarie limitando bene le azioni che passano dalle sue zone e si procura anche il rigore che riapre la partita nel secondo tempo
Fassina 6: Soffre soprattutto nella prima frazione il grande pressing degli avversari e la grande fisicità dei due attaccanti del Villarbasse. Nella seconda frazione anche lui come tutta la squadra si riprende portando a casa una buona sufficienza.
Gracea 6: Insieme a Fassina provano a limitare le azioni dei due attaccanti avversari ma fa anche lui tantissima fatica contro la grande fisicità dei due avversari. nel secondo tempo riesce a limitarli meglio concedendogli molto meno spazio
Ronconi 6: Prova a creare qualche pericolo alla difesa avversaria non riuscendo però mai nel suo intento. Nel secondo tempo prova ad accendere la luce con qualche buona giocata
Catalano 6: Buona partita in mezzo al campo con grande attenzione ad entrambe le fasi. Meglio in fase difensiva che davanti ma comunque buona prestazione nel complesso
7' st Surra 6: Entra dalla panchina per provare a dare una scossa alla squadra e grazie alla sua rapidità in mezzo al campo prova a creare pericoli per la difesa avversaria
Giordano 7: Match di grande sacrificio e sigla il gol del 2-1 con cui prova a riaprire i giochi. Prova a dare fastidio alla difesa avversaria per tutto il match ma ha pochissime occasioni per rendersi pericoloso
Iacob 6: Non riesce ad accendere la luce in questa giornata difficile per lui. Soffre il poco spazio che gli viene concesso dagli avversari e non riesce mai a rendersi pericoloso (38' st Arneodo sv)
Chiarulli 5.5: Nel primo tempo è quasi un fantasma. Tocca pochi palloni e mai in zona pericolosa e infatti viene sostituito all'intervallo
1' st Miliccia 6: Entra all'inizio del secondo tempo e porta un pò di fantasia e rapidità sulla fascia alla sua squadra. Non riesce a rendersi pericoloso in zona gol ma fa meglio del suo compagno uscito per fargli spazio