Under 17
24 Maggio 2025
UNDER 17 LEON • Giacomo Perversi, Riccardo Gottardi e Alessandro Arrigoni, il trio delle meraviglie che vale l'Élite per i ragazzi di Vimercate
La Leon mette una seria ipoteca sulla finale, travolgendo la Virtus Aurora Travagliato con un clamoroso 6-0 nell'andata della finale playoff. Una prestazione dominante dei ragazzi di Abbiati che avvicina la sua squadra all'obbiettivo, in attesa del ritorno della prossima settimana. Gli ospiti partono male prendendo due gol in avvio, e si complicano ulteriormente le cose quando Babi si fa espellere lasciando in inferiorità numerica la sua squadra. Protagonisti di giornata gli autori dei gol: Gottardi, Perversi, Marino, Gazzola e Grassi con una doppietta, oltre a una sontuosa partita di Arrigoni. La Virtus è ora chiamata a un'impresa quasi impossibile.
La partita parte subito forte e la Leon va in vantaggio dopo appena quattro minuti. Recupero palla in mezzo al campo e verticalizzazione immediata su Arrigoni, che riesce a pulire il pallone e serve con i tempi giusti Gottardi che in area trafigge Cominardi con un mancino non irresistibile. La squadra di Abbiati entra in campo con la fame e l'atteggiamento delle grandi partite e si dimostra una squadra in assoluta fiducia, e lo dimostra poco dopo con ancora Arrigoni protagonista. Lancio millimetrico del fantasista di casa per Grassi che con un sombrero salta il suo diretto avversario e calcia al volo di mancino trovando il raddoppio. Due assist in meno di dieci minuti per un Arrigoni in versione De Bruyne. La Virtus fatica a trovare trame di gioco credibili, e non riesce a contrastare efficacemente le iniziative avversarie. A metà primo tempo altro episodio chiave della partita: Peraboni lanciato a rete viene steso appena fuori area da Babi. Il direttore di gara non ha dubbi e applica il regolamento alla perfezione: rosso per il difensore ospite e punizione dal limite per la Leon. Complice l'inferiorità numerica gli ospiti lasciano molte praterie e spazi per le offensive di Peraboni e compagni. Ottimo sviluppo della Leon con Gottardi che arriva sul fondo e crossa in mezzo per Arrigoni che arriva puntuale ma calcia addosso al portiere, sulla respinta ancora Grassi non può sbagliare e firma il 3-0 e la sua doppietta personale. Termina sul punteggio di 3-0 a favore dei padroni di casa la prima frazione di gioco.
GAME, SET, MATCH
Bocchio rivoluziona la sua squadra in avvio di ripresa alla ricerca di forze fresche per tentare l'impresa di ribaltare il risultato. La sua squadra entra in campo con un altro piglio e si affida al suo giocatore di maggior talento: Bonato. L'undici manda al bar due difensori con una finta e calcia di mancino verso la porta, ma non sorprende un attento Amadei. La Leon abbassa il ritmo e permette agli ospiti di ripartire in modo più pericoloso. Sugli sviluppi di un corner la Leon trova il poker con un grande stacco di Perversi che insacca la sfera e corona una grande prestazione individuale. Il tempo passa inesorabile ed entrambe le squadre mollano un pò la presa e la pressione. I padroni di casa si rendono ancora pericolosi da corner, stavolta è l'altro centrale, Marino, a svettare e a centrare in pieno la traversa. I nuovi entrati nelle fila della Leon vogliono mettersi in mostra, e allora proprio Mellace scappa sulla corsia con un accelerazione poderosa e serve forte un pallone al centro dell'area dove arriva Gazzola che deve solo spingere il pallone aldilà della rete. Ma c'è ancora tempo per un altra rete, sempre da corner Marino si rifà della traversa presa pochi minuti prima e questa volta con un colpo di testa più preciso trova il sesto gol del pomeriggio per i brianzoli. La partita termina 6-0 e permette alla squadra di Abbiati di mettere una grossa ipoteca sulla finale di ritorno del weekend prossimo.
Ac Leon-V.A.Travagliato 6-0
RETI: 4' Gottardi (A), 9' Grassi (A), 27' Grassi (A), 15' st Perversi (A), 40' st Gazzola (A), 44' st Marino Gabriele (A).
AC LEON (4-3-3): Amadei 6, Pozzi 6.5, Mauri 6.5 (32' st Gazzola 7), Perversi 7 (34' st Zancanaro sv), Centin 7 (14' st Tirtja 6), Marino Gabriele 7, Piscopo 7, Arrigoni 7.5 (39' st Amadei sv), Peraboni 6.5 (23' st Fusà sv), Gottardi 7.5 (29' st Fabiano sv), Grassi 8 (14' st Mellace 6.5). A disp. Spadone, Pellegrino. All. Abbiati. Dir. Arrigoni.
V.A.TRAVAGLIATO (4-3-3): Cominardi 6.5 (1' st Ronchi 6), Botta 6 (1' st Sapuppo 6.5), Inselvini 6, Babi 6, Guidi 6.5, Mazzotti 7, Lanzoni 6 (1' st Fiumicino 6.5), Pugliese 6 (1' st Vermi 6), Truffelli Alberto 6 (27' Zerbini 6.5), Soncini 6.5, Bonato Filippini 6.5. A disp. Acheampong. All. Bocchio Daniele. Dir. Verzeletti.
ARBITRO: Callegari di Bergamo 7.
ASSISTENTI: Bergamaschi di Bergamo e Colleoni di Bergamo.
ESPULSI: Babi (V).
LEON
Amadei 6 Del tutto inoperoso, spettatore non pagante quest'oggi.
Pozzi 6.5 Spinta costante sulla corsia di destra, sfiora anche il gol con un buon inserimento alle spalle della difesa.
Mauri 6.5 Gioca semplice e fa sempre la scelta giusta, solido.
32'st Gazzola 7 Entra ed è subito decisivo con un gol.
Perversi 7 Attento in fase difensiva e buona personalità quando si tratta di impostare dal basso. Trova anche la gioia del gol. (34'st Zancanaro sv).
Centin 7 Posizionato sempre bene e costantemente nel vivo del gioco. Riesce a dare equilibrio a tutta la squadra.
14'st Tirtja 6 Gioca semplice e detta bene i tempi della squadra.
Marino 7 Dominatore incontrastato dei palloni aerei, non sbaglia nulla. Pericoloso in fase offensiva: una traversa e un gol.
Piscopo 7 La domanda è cosa non sa fare? Corre, recupera una miriade di palloni, si inserisce e arriva alla conclusione. Tuttocampista.
Arrigoni 7.5 Il mago di Vimercate. Galleggia su tutta la trequarti offensiva alla ricerca dello spazio giusto, due assist al bacio per indirizzare la partita sui binari giusti. (39'st Amadei T. sv).
Peraboni 6.5 Non si fa mai anticipare e protegge ottimamente il pallone con il corpo. Causa l'espulsione di Babi, grande generosità. (23'st Fusa sv).
Gottardi 7.5 Salta sempre il diretto avversario nel 1 vs 1, stappa la partita dopo quattro minuti e crea sempre grattacapi alla retroguardia della Virtus. (29'st Fabiano sv).
Grassi 8 Il primo gol vale il prezzo del biglietto: sombrero e tiro al volo. Mette il lucchetto alla partita facendo un gol di rapina.
14'st Mellace 6.5 Serve l'assist per il gol di Mazzola dopo un accelerazione poderosa.
All. Abbiati 7 Partita preparata perfettamente e iniziata con il piglio giusto. Bravo a tenere i suoi sempre sulle spine anche quando il risultato non era più in bilico. La sua squadra con questa mentalità può togliersi delle soddisfazioni importanti.
VIRTUS AURORA TRAVAGLIATO
Cominardi 6.5 Non perfetto sul gol in avvio di Gottardi, ma si riscatta dopo con un paio di interventi miracolosi.
Botta 6 In costante difficoltà quando Gottardi lo punta, non la sua giornata.
1'st Sapuppo 6.5 Entra con la grinta giusta e fa un paio di giocate interessanti.
Inselvini 6 Anche lui in difficoltà nel 1vs1 con Grassi, ma col passare dei minuti riesce a prendergli le misure.
Babi 6 Lascia i suoi in inferiorità numerica e sotto di due gol. Partita da dimenticare.
Guidi 6.5 Tiene botta e regge, nonostante le praterie che è costretto a coprire dopo l'espulsione di Babi.
Mazzotti 7 Non ha paura di giocare e vuole sempre il pallone tra i piedi, anche se pressato. L'ultimo ad arrendersi.
Lanzoni 6 Non in partita sin dai primi minuti, non riesce a invertire il trend negativo.
1'st Fiumicino 6.5 Riesce a dare un pò di profondità alla sua squadra.
Pugliese 6 Non riesce mai ad incidere nella partita, dal capitano ci si aspetta qualcosa in più, anche a livello caratteriale.
1'st Vermi 6 Non da l'apporto che avrebbe sperato alla suq squadra.
Truffelli 6 Tocca pochi palloni e viene sacrificato per inserire un difensore dopo l'espulsione di Babi.
27' Zerbini 6.5 Aggiusta la difesa e la fase difensiva, dando stabilità a tutto il reparto.
Soncini 6.5 Combatte come un gladiatore fino all'esaurimento di tutte le energie, lascia tutto il campo e può andare a fare la doccia consapevole di aver dato il 100%.
Bonato 6.5 L'unico a calciare verso la porta difesa da Amadei , qualche volta si intestardisce troppo ma è l'unico faro in una tempesta fittissima.
All. Bocchio 6 Il peccato capitale non è l'espulsione di Babi, ma l'atteggiamento in avvio che porta la sua squadra ad essere sotto di due lunghezze dopo appena nove minuti. Sicuramente l'apporto dato dai subentrati è l'unica consolazione di oggi. Da registrare la difesa sulle palle inattive: due gol su angolo e una traversa non possono essere un caso.
ARBITRO
Callegari di Bergamo 7 Sempre molto vicino all'azione e in costante colloquio con i giocatori per spiegare le sue decisioni. Molto bravo in occasione dell'espulsione.