Cerca

Under 17

45 minuti per assistere alla rimonta: i classe 2008 adesso vedono il sogno Élite sempre più vicino!

Navoni porta al vantaggio gli ospiti su calcio d'angolo, ma i ragazzi di Nardò sono tenaci nel riprenderla

Under 17 CREMA • Tommaso Valdameri

Under 17 CREMA • Tommaso Valdameri,

Il match d'andata dei playoff finali tra Crema e Canegrate ha regalato emozioni forti e colpi di scena degni di un film d'azione. Due squadre di gironi diversi, Crema dal girone F e Canegrate dal girone A, si sono affrontate in un duello all'ultimo respiro, terminato con un 2-1 a favore dei padroni di casa.

TUTTO NEL PRIMO TEMPO

La partita inizia con il Canegrate che sembra avere il controllo del campo. Al 15', Navoni porta in vantaggio la squadra ospite, sfruttando un calcio d'angolo, ma il Crema non si lascia intimidire e risponde con determinazione. Al 28' infatti Valdameri, centrocampista del Crema, trova il pareggio su un rimpallo in area, riaccendendo le speranze dei padroni di casa. Dieci minuti dopo, un autogol di Landriani regala invece il vantaggio ai ragazzi di Nardò chiudendo il primo tempo sul 2-1.

RESISTENZA E OCCASIONI MANCATE

Nel secondo tempo il Canegrate cerca il pareggio con insistenza, ma la difesa del Crema resiste con tenacia. Gallotti, vera spina nel fianco per gli avversari, gestisce la situazione con maestria, ma le occasioni create non si concretizzano. Piccolo, entrato nel secondo tempo, sfiora il gol con due tiri sopra la traversa, Peloia invece fa sperare nel gol in diverse occasioni di rimessa laterale che per poco non raddoppiavano il risultato. 

TRA SODDISFAZIONE E RIMPIANTI

Dopo il triplice fischio, le dichiarazioni dei protagonisti rispecchiano l'andamento altalenante del match. Dal lato Crema, si sottolinea l'equilibrio della partita e la capacità di ribaltare il risultato: «Dopo il loro gol, abbiamo avuto due occasioni mancate, ma siamo riusciti a trovare il pareggio e poi il vantaggio» afferma un rappresentante del Crema. Dall'altra parte, il Canegrate recrimina per le occasioni sprecate: «Abbiamo mancato molte occasioni, ma i ragazzi hanno fatto una bella partita», commenta Guglielmi. Questa intensa sfida troverà una degna conclusione nella prossima giornata sul campo del Canegrate.

IL TABELLINO 

CREMA-CANEGRATE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 15' Navoni (Ca), 28' Valdameri (Cr), 38' aut. Landriani (Ca).
CREMA (4-2-3-1): Stani 7, Gerasym 6.5 (43' st Nicolini sv), Cicare 7, Jarid 7, Montemezzani 7, Bertazzoli 7, Capparelli 6.5 (10' st Tajeddine 6.5), Valdameri 7.5 (37' st Meloni sv), Fino 6.5 (33' st Moruzzi sv), Bonizzoni 6.5 (48' st Caputo sv), De Maio[08] 6.5 (22' st Calia 6.5). A disp. Laini, Laini, Di Cicco Edoardo. All. Nardò 7.

CANEGRATE (4-3-3): Thomas 6.5, Peloia 6.5, Landriani 6.5, Navoni 7, Canino 6.5 (40' st Gazza sv), Pangallo 6.5, Niakhasso 6, Maiolo 6.5, Gallotti 6.5, Oriani 6 (24' st Piccolo 6), Giliberti 6 (10' st Colombo 6). A disp. Caccia, Salmoiraghi, Chiarelli. All. Guglielmi 6.5.
ARBITRO: Rota di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Houjjaji di Treviglio e Marotto di Bergamo.
AMMONITI: Niakhasso (Ca).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter