Partita dall'alto coefficiente e dall'alta posta in gioco in quel di Felice Orsini 78, dove si vedono affrontare un'Aldini desiderosa di portare il risultato a casa davanti ai propri tifosi, dall'altra parte una Pro Sesto che non si fa intimidire ne dagli avversari ne dal clima sulla tribuna e affronta tutta la partita a testa alta. Il 2-0 firmato Sartirana e Guidi ferma qua il sogno vittoria titolo per i ragazzi di Rossi, che devono prendere questa sconfitta come punto su cui ripartire e continuare a costruire. Per sapere come è andata la partita, clicca qui per la cronaca.
LE PAGELLE DELL'ALDINI
Schembari 7 una partita che non lo rende protagonista, ma richiama i suoi quando deficitano di attenzione, gli arriva solo un tiro nello specchio, m si fa trovare pronto, cosa non scontata dato i pochissimi palloni toccati, non passa inosservato la gestione di palla con i piedi, i suoi rilanci finiscono quasi sempre sulla testa del compagno.
Palma 6.5 parte subito forte, recuperando e impostando, infuoca la partita sull'asse di destra con le sue galoppate a tutta fascia, dopo il giallo subito, forse un pò ingiusto, si spegne un pò, ma nonostante ciò da qualcosa in più ai suoi dal punto di vista offensivo e di grinta, un pò di stizza a causa del cambio a metà secondo tempo.
Noè 7 solidità, e lucidità, queste le qualità di evidenti di Noe, quello che parla di più dei suoi, coordinando a voce la linea difensiva, se c'è bisogno di fermare un arrembaggio avversario, lui è l'uomo giusto, dimostrandolo più volte.
Perucchetti 6.5 prestazione di cuore e di gambe, non troppo pulito col pallone tra i piedi, ma forse meglio così, perchè in ogni squadra c'è bisogno dell'uomo senza fronzoli, e per i suoi si tratta di lui, ottime le marcature sui due attaccanti avversari.
Valerio 7 che dire, una macchina smistatrice di palloni, non perde una, che sia una palla, sul campo non cammina, ma fluttua, ogni volta che bisogna ripartire, anche se marcato stretto, chiama palla e la riceve perchè i suoi compagni sanno che dandola a lui, la sfera è più che in cassaforte, esce dal campo sotto gli applausi di tutta la tribuna.
Zappia 7 In campo ha saputo guidare la linea difensiva con autorevolezza, mostrando buona lettura del gioco, grinta nei contrasti, ottimo utilizzo dei piedi e spirito di sacrificio. La sua leadership è stata un punto di riferimento per tutta la squadra, sia nei momenti positivi sia in quelli di maggiore difficoltà del match.
Romano 6.5 ha dimostrato grande intelligenza tattica e spirito d’iniziativa nei 70 minuti di gioco. si è distinto per la sua continua mobilità su tutto il fronte offensivo, accentrandosi spesso per ricevere palla tra le linee e cercare soluzioni pericolose. Il suo movimento costante, unito a una buona visione di gioco, ha creato spazi e opportunità non solo per sé ma anche per i compagni. La sua voglia di incidere e di essere sempre nel vivo dell’azione lo rende imprevedibile.
Molaro 7 ha sfornato una prestazione di grande completezza, dimostrando qualità e intensità in tutte le fasi di gioco. In mezzo al campo si è distinto per l’equilibrio con cui ha saputo alternare fase difensiva a fase offensiva, contribuendo con grande capacità anche alla fase d’impostazione con palla. Prestazione a tutto tondo, da vero centrocampista.
Guidi 7.5 che dire, conferma nuovamente le sue qualità, un giocatore imprendibile, che quando lo si vede in campo aperto, nell'uno contro uno diventa davvero difficile acciuffarlo, è suo il gol che chiude definitivamente i giochi, e che gol, un bacio al pallone, che appena acquisisce velocità prende una traiettoria fantascientifica. la sua velocità tira dietro di se tutti gli avversari, quasi alla Barry Allen.
Sartirana 7.5 Apre le marcature dopo solo quattro minuti dall'inizio della partita, un gol troppo facile per un "diez" come lui, il quale deve solo appoggiare in porta su assist al bacio di Mazzeo, la sua prestazione è costituita da giocate semplice ma giuste, condita dal gol e dalla qualificazione alla semifinale.
Mazzeo 7 ha messo in campo una prestazione generosa e determinata, firmando l’assist per l’1-0 con lucidità e visione di gioco. Sempre pronto alla lotta con i difensori avversari, non si è mai risparmiato, cercando più volte la via del gol con coraggio. La sua voglia di fare la differenza è evidente in ogni movimento: attacca lo spazio, protegge palla e si mette a servizio della squadra. Gli manca solo la gioia del gol, che meriterebbe "solo" per l'impegno.
5st Turcarelli 6.5 Entra molto bene in partita, riuscendo a rendersi pericolo solo una volta, per il resto il suo cambio non ha ottenuto l'effetto sperato
10 st Friggieri 6.5 prova a dare una mano ai suoi, prestazione senza infamia e senza lode.
All. Taini 7 la sua Aldini dimostra costanza fisica tecnica e tattica, scende in campo col 4-3-3 per far risaltare le sue ali velocissime, non esce per un secondo dal match, richiamando l'attenzione dei suoi per tutti i 70 minuti di gioco.

LE PAGELLE DELLA PRO SESTO
Andreotti 7 Un portiere così non si vede tutti i giorni, regala delle parate non indifferenti, tralasciando i due gol subiti, gestisce la palla come se fosse un centrocampista dai piedi d'oro, la parata del giorno è sua, agguantando il pallone con un riflesso felino su colpo di testa.
Pjetrushi 7 una partita sontuosa la sua, Pjetrushi non lascia niente al caso, recuperi di palla a tutta birra, ma anche e soprattutto attacchi sul fronte di destra, che preoccupano la difesa dei padroni di casa.
Trezzi 6 non brilla il terzino della Pro Sesto, rimane molto arretrato senza spingersi sul fronte offensivo, forse per dare più sicurezza difensiva ai suoi.
Padovani 6.5 una prestazione solida la sua, un buon posizionamento che toglie metri agli avversari, ci delizia di un super salvataggio su tentativo di Mazzeo.
Sorbino 6.5 partecipa molto alla manovra d'impostazione, sbaglia veramente poco, ma non incide sul piano offensivo, gioca comunque tutti i settanta minuti senza distrarsi un attimo
Vilardi 6.5 gioca tutta la partita in difesa, facendosi rispettare nei contrasti di gioco, ma quando viene spostato a centrocampo è tutta un'altra storia, giocate, visione e tanta fantasia.
Ruggeri 6.5 positiva la gestione del pallone, forse troppo, perchè non affonda quasi mai il colpo quando deve, forse per merito dei difensori avversari, che però non toglie la mano data alla squadra nei momenti bui.
Belloni 7 un giocatore e capitano a tutto tondo, non perde mai una palla, si propone anche quando non ci sono spazi per controllare a sfera, scheggia anche un traversa nei minuti finali, gioia mancata che forse avrebbe dato fiducia alla sua squadra.
Lombardi 6 Non riesce ad incidere sulla partita, a volte sparendo dal gioco, il mister capisce il momento e decide di cambiarlo ad inizio secondo tempo.
Ravalli 6.5 non molla mai ma veramente mai, sa l'importanza del numero che porta sulle spalle e vuole farlo capire anche agli altri, senza troppo successo, quando tocca il pallone si vede che ha qualcosa in più ma oggi non è riuscito a dimostrarlo.
Arioli 6.5 spreca qualche occasione, ma la sua è una prestazione di cuore e polmoni, dimostra di aver fame di gol.
6 st Capizzi 6 prova a dare il suo contributo, la sua partita è da sei in pagella.
6 st Camarchio 6 entra indemoniato e regala occasioni ai suoi, senza troppo successo, sicuramente il cambio più azzeccato della partita.
All. Rossi 6.5 l'altra faccia della medaglia sulla panchina, gestione più pacata ma ciò non esclude l'agonismo e la concentrazione della partita.

Arbitro D'Alessio di Bergamo 6.5 Abbastanza severo gestisce la gara con polso, sempre attento non si lascia sfuggire nulla.