under 17
25 Maggio 2025
Under 17 Fasi Finali Regionali • Il Lascaris di Cocino festeggia il successo per 1-0 sulla Varesina.
All’esordio nella fase finale regionale i bianconeri di Cocino non deludono e in terra Lombarda strappano un successo per 1-0 sulla Varesina che tiene aperte le speranze per il passaggio del turno alla prossima fase. Una gara tirata sbloccata al 7’ dall’ asse Raviola-Fabbrini che stende una Varesina arrembante nella ripresa che però si arrende alla solidità difensiva di Castaldi e compagni. Un successo voluto dai ragazzi di Cocino che ora avranno modo di giocarsi il tutto per tutto nel prossimo scontro casalingo con il Monastir. Si chiude invece la stagione per i rossoblù di Mezzotero che dopo un'annata piena di soddisfazioni non riescono a dar seguito al sogno scudetto subendo la seconda sconfitta in due gare.
LA CRONACA
L’importanza del match per entrambe le squadre lo si evince anche dalle scelte dei due tecnici che optano per moduli ed interpreti collaudati. Sia Mezzotero che Cocino si affidano al 4-3-3 puntando molto sul gioco sugli esterni per creare superiorità numerica. La sfida salta i convenevoli e si basa immediatamente su ritmi e pressing alti.
La risposta dei ragazzi di Mezzotero arriva solo 3 minuti più tardi con Colugnat bravissimo a crearsi spazio tra le linee per scaricare in porta il suo mancino che però non trova lo specchio per questioni di pochi centimetri. I padroni di casa, dopo lo shock iniziale tentano di risalire la china sfruttando gli errori in impostazione dei bianconeri. Da uno di questi errori nasce il contropiede che al 19’ Colugnat orchestra alla perfezione mettendo in porta Vedani che con il mancino però trova solo l’esterno della rete. Il Lascaris rimane per gran parte della prima parte della prima frazione di gioco in controllo sia dei tempi che del possesso, e al 21’ i bianconeri si riaffacciano pericolosamente dalle parti di Poletto con Fioccardi che ben pescato da Destefano non riesce a concretizzare con il mancino. L’occasione per il raddoppio bianconero arriva al 23’ in contropiede dopo una grande chiusura di Cottafava su Vedani, il numero 4 bianconero ha anche la lucidità di allargare su Raviola che ha spazio per dare ancora benzina al suo motorino ma nell’uno contro uno con Poletto l’estremo difensore rossoblù risponde presente sventando il pericolo.
Nonostante i pericoli corsi la squadra di Mezzotero rimane attaccata al match rimanendo vigile sia in difesa che davanti dove il tridente rossoblù cerca costantemente di impensierire Amendolagine&Co. Sul finale di primo tempo è ancora il Lascaris a sfiorare il raddoppio, stavolta con Fioccardi che al 38’ gira alla grande di testa un cross dalla trequarti di Fabbrini con il pallone che però non trova lo specchio finendo alto sopra la traversa. Poco prima del duplice fischio dell’arbitro c’è anche spazio per l’episodio del gol annullato agli ospiti per posizione di fuorigioco di Fioccardi sul lancio mirabolante di Amendolagine.
La ripresa parte sullo stesso copione della prima frazione, con la Varesina a cercare di scardinare l’attenta difesa bianconera e con i ragazzi di Cocino a sfruttare le ripartenze per trovare il secondo gol. Mezzotero cerca, passando al 3-5-2, di trovare nuove soluzioni offensive ma la prima palla gol della ripresa è a tinte bianconere con Fioccardi che scappa bene sul filo del fuorigioco ma da posizione angolata non riesce a battere Poletto. Le mosse del tecnico rossoblù sortiscono effetti e la Varesina, nella ripresa ha maggior spinta e pericolosità con la difesa bianconera che spesso deve correre ai ripari per non concedere campo, al 24’ i rossoblù vanno vicinissimi al pareggio con una doppia occasione: prima Colugnat sfiora la traversa da buona posizione approfittando di un blackout della difesa ospite e poi Reda fa la barba al palo con un destro da posizione angolata che trova solo l’esterno della rete.
La Varesina non molla e nonostante non riesca ad essere costantemente in possesso del pallone riesce a creare molto in contropiede, come al 30’ dove il cross di Zecchillo trova bene la testa di Colugnat senza però impensierire Castaldi. Nel finale si aprono gli spazi tra i reparti e ne approfitta il Lascaris che al 44’ si divora il colpo del 2-0: Ciliberti fa tutto benissimo sull’esterno sinistro mettendo in mezzo un pallone tagliato su i piedi di Sesia che ha tempo di controllare il pallone prima di calciare la sua conclusione si spegne clamorosamente sul fondo. L’ultimo sussulto di gara è a tinte rossoblù con il capitano Stefano Della Valle ad andare vicinissimo al pari incornando di testa il bel piazzato calciato da Sisti.
Il triplice fischio dell’arbitro regala il successo al Lascaris che ora dovranno ripetersi con il Monastir in casa per garantirsi il passaggio del turno, mentre termina ufficialmente la stagione per i ragazzi di Mezzotero che dopo il titolo regionale conquistato non riescono a superare lo scoglio dei gironi nazionali, la stagione rossoblù rimane, nonostante l’eliminazione, un grande successo.
IL TABELLINO
VARESINA-LASCARIS 0-1
RETI: 7' Fabbrini (L).
VARESINA (4-3-3): Poletto 6.5, Rusyn 7 (45' st Abbiati sv), Zecchillo 6.5 (38' st Gamba sv), Squizzato 7 (28' st Saramin 6.5), Della Valle 7.5, Coletto 6.5, Martinoia 7 (43' st Sisti sv), Ghirardelli 7 (36' st Grimaldi sv), Lai 6.5 (24' st Ghiotto 6.5), Colugnat 7, Vedani 6.5 (24' st Reda 6.5). A disp. Tagliabue, Franzi. All. Mezzotero 7. Dir. Epifani.
LASCARIS (4-3-3): Castaldi 7, Quattrocchi 7.5, Amorosi 7, Cottafava 7.5, Amendolagine 7.5, Bruno 7.5, Raviola 8, Halip 7 (43' st Martinelli sv), Fioccardi 7.5 (37' st Sesia 6.5), Destefano 7 (18' st Caglioti 7), Fabbrini 8 (27' st Ciliberti 7). A disp. Micheletti, Dellavalle, Camino, Scanavino, Roncarolo. All. Cocino 8. Dir. Castaldi.
ARBITRO: Cisternini di Seregno 7.5.
COLLABORATORI: Bordone di Milano e Boni di Milano.
AMMONITI: Grimaldi (V), Sesia (L).
PIEMONTE: Le pagelle del match avranno spazio su una pagina dedicata Lunedì in edicola
LOMBARDIA : Articolo online dedicato in fase di elaborazione.