Cerca

Under 16

I classe 2009 non mollano mai! Due reti decisive nel primo tempo per inseguire il sogno Élite

Il Mariano dà filo da torcere, ma alla fine sono i ragazzi del tecnico Passidomo ad avere la meglio

Speranza Agrate - U16

SPERANZA AGRATE UNDER 16 • Lauritano e Di Cataldo, autori dei gol che permettono alla Speranza di vincere per 2-0 l'andata.

L'ora della verità è giunta. Siamo alla finale d'andata per decidere chi, tra oggi e il ritorno del 1°giugno, passerà alla categoria Élite dell'Under 16. A contendersi il titolo sono il Mariano e la Speranza Agrate. Non c'è pareggio che regga, vince chi fa più gol tra le due gare. L'andata di questa mattina è una partita strana, statica, ma alla fine a imporsi è la Speranza di Passidomo per 2-0, grazie a un'ottima prestazione dei suoi, sia davanti che dietro, ma soprattutto grazie alle reti di Lauritano e capitan Di Cataldo. Manca ancora la gara di ritorno e il Mariano non ha ancora, e non può abbandonare le speranze di mettere le mani sul titolo. Bisognerà però aspettare il 1° giugno prima di decretare un vincitore.  

RETI BIANCHE

Il Mariano parte forte e prende l’iniziativa con Allaglo Kokou che cerca la sua punta. Subito dopo Lombardo ruba il pallone in area e lancia il primo attacco per il Mariano e rimediando un corner: cross teso, Cappelletti prova al volo da fuori area ma Lofrese para senza grossi pensieri. Cecchetto prova un minuto dopo da punizione pescando il primo palo e tirando rasoterra, con il portiere dello Speranza che deve tuffarsi e sventare il pericolo. La Speranza non si fa schiacciare e risponde mandando De Pra sulla fascia. L’attaccante conquista fallo, batte il calcio piazzato Ceresa con la sfera che finisce troppo alta sopra la traversa, scegliendo il tiro diretto anziché il cross in mezzo. La Speranza esce bene: Gioia viene trovato sul primo palo ma sbaglia il tempo per colpire di capoccia e non trova così la gioia del gol all'8'. Al 13’ arriva l’occasione più golosa per il Mariano: rimessa laterale, palla per Dal Santo che colpisce di prima intenzione. Lafrese la para con tempismo, la palla torna al numero 8 del Mariano che colpisce col corpo a centimetri dalla porta ma c’era un fuorigioco sul passaggio per Dal Santo. Due minuti dopo Laccetti si lancia uno contro tre, manda un filtrante teso in area che arriva sui piedi di De Pra. Il numero 9 calcia di prima con la palla che finisce di poco fuori dalla porta di Colombo.

La partita rimane serrata, si gioca di contropiede sfruttando molto le fasce laterali a cercare le punte in mezzo, ma entrambe le difese lavorano forte e tutto sommato la gara rimane in equilibrio, con attacchi da una parte e dell’altra. Il Mariano prova allora a riprendere l’iniziativa, con Nobili che sposta il gioco sulla sinistra e lancia Cecchetto sulla sinistra quasi a tu per tu con Lofrese. Serve una buona copertura del portiere della Speranza sul palo per evitare l’1-0 dei padroni di casa. Verso il 28’ Laccetti ha un’idea interessante e sventaglia per De Pra: la palla ha un rimbalzo strano e Colombo deve uscire coi tempi giusti e parare coi guantoni. La squadra di Passidomo vuole il gol nel finale di primo tempo e attacca con capitan Di Cataldo sulla fascia: cross in mezzo, Barzaghi spazza senza fronzoli per due volte, anche sulla ribattuta.

UNO, DUE E IL GIOCO É FATTO

Cecchetti cerca di passare in mezzo a due ma il Tavella ha altri piani. Al 3’ l’occasione migliore per la Speranza: un Laccetti scatenato fa quasi trenta metri di scatto, si porta via due difensori e manda Lauritano contro Colombo. Il portiere va giù bene col corpo, anche se il tiro era abbastanza centrale. All’8 De Pra decide di fare tutto lui: il numero 9 attacca il fondo come una macchina, serve un morbido passaggio Lauritano che tira a botta sicura: è 1-0 per gli ospiti. Il Mariano risponde in men che non si dica: Lombardo si lancia sulla destra portandosi la difesa della Speranza e provando a servire Cappelletti in mezzo, che però non controlla e deve girare dietro la palla. Tre minuti dopo arriva il raddoppio della Speranza…o forse no! Punizione battuta benissimo sul primo palo, Colombo deve parare. Sulla respinta si getta Laccetti che calcia debole sul secondo palo facendo entrare la palla con una magia, ma è fuorigioco. Al 16’ Lombardo si prende la squadra sulle spalle e attacca forte: il pubblico protesta per un contatto in area: si è sentito il rumore del contatto, ma l’arbitro lascia correre. Un minuto dopo Barzaghi si trova una palla interessante in area, scarica per Cecchetti che finisce giù in area, ma non c’è nulla.

La squadra di Lampariello dopo il gol prova a reagire e attacca con tutti gli uomini che ha, ad esempio al 22' Songio di testa ci prova ma non aggancia perfettamente la palla. La Speranza cerca il contropiede col Di Cataldo subito in mezzo per Laccetti, Colombo deve intervenire e allontanare in uscita col corpo. Trenta secondi dopo Solduban da subentrato ha una buona palla dal limite, centrale per Lofrese. È assedio Mariano: Cecchetti prova dalla distanza a sorprendere ancora Lofrese, ma il portiere è attento e sventa su Cecchetti. Gli ospiti giocano di contropiede provando a mandare Virlan sulla sinistra, ma ancora una volta il guardialinee alza per fuorigioco. La Speranza mette il muro e limita gli attacchi di Lombardo e di Cappelletti adattato a trequartista, tendendo di fatto il risultato. Poi ecco il 2-0 nel finale di gara: Di Cataldo corona la prestazione della Speranza che pur soffrendo riesce a farsi trovare in contropiede partito con Virlan che viene atterrato da Colombo in area. L’arbitro concede il vantaggio e allora Di Cataldo, a porta vuota, la insacca. Manca poco, ma c’è tempo perché Cappelletti con un bel tiro prenda il palo esterno, che avrebbe potuto concludersi nell’1-2 per il Mariano. Finisce dunque 2-0 la gara d’andata, in attesa dello scontro decisivo del 1°giugno.

IL TABELLINO 

Mariano-Speranza Agrate 0-2
RETI: 8' st Lauritano (S), 42' st Di Cataldo (S).
MARIANO (3-4-3): Colombo 6.5, Turati 7, Cappelletti 7, Allaglo Kokou 6.5, Sala 7, Barzaghi 7, Nobili 6.5 (14' st Zummo 6.5), Dal Santo 6.5 (1' st Pistillo 6.5), Cecchetto 7, Songia 7 (22' st Solduban 6.5), Lombardo 7. A disp. Marelli, Corona, Marzorati, Falzone. All. Rapone 6. Dir. Bettoni Fabrizio.
SPERANZA AGRATE (4-3-3): Lofrese, Scarioni, Cogliati, Tavella (14' st Marchisella), Gioia, Pirola, Lauritano (38' st Besana), Laccetti (32' st Barberio), De Pra (40' st Virlan), Di Cataldo, Ceresa (44' st Perego). A disp. Fachera, Kurukulasuriya, Nunziata, Gaviraghi. All. Passidomo. Dir. Nunziata.
ARBITRO: Castellarin di Lecco 6.
ASSISTENTI: Michele Galli e Gabriele Fundarò di Lecco.
AMMONITO: Lombardo (M).

LE PAGELLE

MARIANO

Colombo 6.5 Attento, vigile sui corner. Para sicuro. Legge bene le situazioni e interviene coi piedi se serve. Sul gol copre bene il suo palo ma Lauritano riceve in area e insacca.
Turati 7 Chiude bene su Laccetti e non si fa sorprendere. Strappa diversi palloni e sfrutta la corsia di sinistra lanciando Lombardo.
Cappelletti 7 Si prende qualche licenza attaccando sulla trequarti e aiutando la squadra a cercare il pari.
Allaglo Kokou 6.5 Tiene la linea difensiva, usa il fisico e aiuta sulle chiusure.
Sala 7 Aiuta ad uscire dalle situazioni scomode e fa buona guardia giocando corto e amministrando.
Barzaghi 7 Bravo sui cross e sui passaggi rasoterra in area, salva per diverse volte il Mariano.
Nobili 6.5 Agisce nel silenzio, importante il suo contributo nell’ultimo passaggio.
14’st Zummo 6.5 Tiene dei buoni palloni a centrocampo e gira palla con grazia.
Dal Santo 6.5 Gol annullato per fuorigioco, che comunque non cancella il primo tempo di sacrificio.
1’st Pistillo 6.5 Fa da sponda e si sacrifica, aiutando il Mariano a reagire sotto di un gol.
Cecchetto 7 Buona la punizione, ha poi un’occasione per incrociare sul secondo palo. Lotta assieme a Songia per tenere il pallone. Nell ripresa cerca più volte la giocata con personalità e voglia.
Songia 7 Come Nobili, si vede poco nel primo tempo ma fa un lavoro essenziale per far salire la squadra e legare il gioco.
22’st Solduban 6.5 Ha una buona occasione dal limite ma calcia centrale. Entra col giusto spirito e si tra trovare pronto.
Lombardo 7 Propositivo, guida l’attacco del Mariano fin dall’inizio. Cerca di rompere le righe in tutti i modi.
All. Lampariello 6 Partono sottotono e subiscono l'1-0, che paradossalmente permette alla squadra di prendere l'iniziativa e attaccare. Non basta però e nel finale arriva il 2-0. Manca ancora la finale di ritorno, dove tutto può accadere.

SPERANZA AGRATE

Lofrese 7 Il tiro di Lo Santo era in fuorigioco ma rimane la bella parata. Copre bene lo specchio e fa il suo. Nella ripresa blocca coi guantoni per più volte.
Scarioni 7 Attento sui cross, le prende tutte di testa e tiene la sua zona di mestiere. Fa un gran lavoro di copertura, aiutando tantissimo la difesa in contenimento.
Cogliati 7 Forte, tenace e veloce, si prende l’incarico di attaccare sulla fascia nel primo tempo.
Tavella 7 Difende bene in anticipo e fa ripartire la squadra in contropiede.
14’st Marchisella 6.5 Si fa trovare bene tra le linee e in perfetta posizione in un paio di ripartenze.
Gioia 7 Ha una buona occasione di testa per fare 1-0. Copre bene assieme a Pirola, i migliori della difesa oggi.
Pirola 7 Limita Lombardo e gli attacchi del Mariano sulla destra e scambia facile con Gioia. Un valore aggiunto alla difesa. Lauritano 7.5 Si fa trovare pronto in area e insacca sicuro, portando avanti la squadra. Nel secondo tempo uno dei più carichi (38’st Besana sv).
Laccetti 7.5
Lancia i contropiedi, è veloce e pimpante. Trascina la squadra nel primo tempo (32' st Barberio sv).
De Pra 7 Fa reparto da solo e prende dei falli importanti. Trava l’assist dell’1-0 lanciandosi come un treno sul fondo e servendo in mezzo Lauritano (40' st Virlan sv).
Di Cataldo 7.5 Cerca la giocata appena ha la sfera, il capitano fa una partita di sacrificio e di responsabilità. Trova il gol credendoci nell’ultimo contropiede della gara.
Ceresa 6.5 Dialoga bene coi compagni e sfrutta bene le poche palle che gli arrivano (44' st Perego sv).
All. Passidomo 7 Vincono la gara d'andata con un super reparto offensivo e mettendo il fortino nel finale, sfruttando le giuste occasioni e puntando al titolo per la gara di ritorno.

ARBITRO

Arbitro Castellarin di Lecco 6 Arbitra bene tenendo il metro. Sul rigore per il Mariano rimane qualche dubbio, per il resto nulla da segnalare. 

LE INTERVISTE

Queste le parole di Lampariello del Mariano: «Siamo partiti tesi e nervosi, senza riuscire a palleggiare bene. Sulla distrazione in difesa ci hanno fatto una grande giocata. Nel secondo tempo volevamo fare di più, con maggiore calma avremmo potuto trovarla. Eravamo nervosi, sentivamo tanto la partita. Il rigore per noi c'era ma non deve essere un alibi. Loro sono bravi, hanno fatto bene.»

Queste le dichiarazioni di Passidomo della Speranza Agrate dopo la gara: «Loro sono un grande squadra e lo sappiamo. Potevamo andare in difficoltà, ma l'abbiamo preparata bene. Sono stati tutti bravi, hanno dato l'anima i ragazzi. Cerchiamo di andare avanti così, adesso ci sarà il ritorno. Faremo la partita che sappiamo fare partendo da zero, è un momento di crescita per i ragazzi.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter